Fatip

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Rispondi
Avatar utente
Luca142857
Messaggi: 4410
Iscritto il: 10/05/2013, 14:14
Località: Nordest Emilia.

Re: Fatip

Messaggio da Luca142857 »

birobiro ha scritto: ... i bordi del coprilama cominciavano a perdere la cromatura in tre o quattro punti.
Dopo dieci barbe? :shock: si tratta di un nichelato o di un cromato? :geek: hai una foto?
“La rasatura è una severa maestra.” Heinlein142857.
Avatar utente
birobiro
Messaggi: 248
Iscritto il: 09/04/2013, 18:37
Località: In mezzo al Montecucco, tra Brunello e Morellino, accanto al Sassicaia.

Re: Fatip

Messaggio da birobiro »

Troppo tardi....R.I.P. :roll:

Luca non ricordo bene ma mi pare fosse cromato...purtroppo niente foto.
"La vita è troppo breve per bere vini mediocri."
Wolfgang Goethe


"tutte le religioni si fondano sulle paure della maggioranza degli uomini e sulla furbizia di una minoranza"
STENDHAL
Avatar utente
Luca142857
Messaggi: 4410
Iscritto il: 10/05/2013, 14:14
Località: Nordest Emilia.

Re: Fatip

Messaggio da Luca142857 »

Peccato ! :( io invece ho trovato un “Highlander” :D :
Stand Fatip, parecchio vintage direi, visto l'uso del sughero -non a vista- come materiale ammortizzante e resistente all'umidità al posto di un qualche cosa di sintetico.
26176
Immagine
“La rasatura è una severa maestra.” Heinlein142857.
Avatar utente
Trepassate
Messaggi: 1909
Iscritto il: 11/02/2014, 18:23
Località: Milano

Re: Fatip

Messaggio da Trepassate »

Un set bellissimo :)
Pasquale

Quando due furbi s’incontrano, uno dei due è costretto a cambiare categoria.
(Michelangelo Cammarata)
salvatore aprilia
Messaggi: 797
Iscritto il: 03/04/2014, 7:39
Località: Aprilia(LT )

Re: Fatip

Messaggio da salvatore aprilia »

usato ora con una feather.... bello liscio direi!!! :lol:
Avatar utente
Luca142857
Messaggi: 4410
Iscritto il: 10/05/2013, 14:14
Località: Nordest Emilia.

Re: Fatip

Messaggio da Luca142857 »

Grazie Trepassate, è un set interessante in effetti, perché oltre al Fatip vintage che ha una testa completamente diversa dagli attuali, anche quel pennello è particolare: la setola ha una consistenza molto diversa da quelle usate attualmente (forse un diverso assortimento o provenienza); non ha doppie punte, ma forse perché non è stato mai o poco usato (con le prime schiumate ha perso parecchie setole e poi non più).
“La rasatura è una severa maestra.” Heinlein142857.
Avatar utente
barbapapà
Messaggi: 24
Iscritto il: 24/09/2014, 18:16
Località: Roma

Re: Fatip

Messaggio da barbapapà »

Bellissimo il set, ne ho uno anche io. Usato questa mattina per la prima volta con una lametta Gillette 365. Rasatura perfetta, zero irritazioni con tre passate (barba dura di due giorni). Uso molti rasoi in rotazione ma penso che sarà difficile rinunciare al Fatip. Appena posso metto qualche foto (non posso mettere i particolari dello stand perchè mio padre se ne è appropriato :D lasciandomi pennello e rasoio, comunque è identico a quello postato, solo il pennello è diverso).
Avatar utente
barbapapà
Messaggi: 24
Iscritto il: 24/09/2014, 18:16
Località: Roma

Re: Fatip

Messaggio da barbapapà »

ecco le foto.
Il pennello in pratica ha il manico nichelato
Immagine
Immagine

lo stand poco prima dell'acquisto.
Immagine
Ultima modifica di barbapapà il 27/05/2015, 8:48, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Luca142857
Messaggi: 4410
Iscritto il: 10/05/2013, 14:14
Località: Nordest Emilia.

Re: Fatip

Messaggio da Luca142857 »

Praticamente uguale! :D
vedo che anche tu hai il Fatip vecchio stile, e leggo della tua impressione d'uso ... che condivido assolutamente. ;)
“La rasatura è una severa maestra.” Heinlein142857.
Avatar utente
Armando Pirziobiroli
Messaggi: 74
Iscritto il: 17/05/2015, 8:18
Località: Spinaceto (Rome)

Re: Fatip

Messaggio da Armando Pirziobiroli »

Ringrazio tutti voi che mi avete dato consigli, suggerimenti ed esperienze: ho capito molte cose sul FATIP e su come deve essere ben esaminato. Sono convinto che, con l'esperienza il mio occhio diventerà allenato ed il mio sguardo attento :roll: .

Al momento non credo che nessuno possa smentire che, per stare sicuri, il FATIP, prima di comprarlo, bisogna guardarselo bene e vautare la qualità di ogni singolo pezzo. Questo, con tutta la stima che ho per voi, non dice altro che la qualità FATIP è discontinua: e questa è la peggior offesa che si possa fare ad una linea di produzione, fidatevi. Ora vi potete pure scatenare dicendo che sono un inesperto, ecc, ma non credo che abbiate stima, per esempio di un'auto che viene venduta con molti difetti di fabbrica, tutti casuali e non prevedibili: così è il FATIP, un oggetto con difetti imprevedibili e qualità discontinua.

Sia ben chiaro che riconosco che sia un oggetto bellissimo, retrò, affascinante (e tutto quello che volete)

Per intanto ho ordinato un bel Muhle R41: vi saprò dire.
Armando Pirzio Biroli
Be' Spinaceto pensavo peggio non è per niente male
(Nanni Moretti)
Avatar utente
robyfg
Messaggi: 3634
Iscritto il: 01/02/2015, 11:43
Località: San Severo (FG)

Re: Fatip

Messaggio da robyfg »

Armando Pirziobiroli ha scritto:...............Per intanto ho ordinato un bel Muhle R41: vi saprò dire.
...........e ti sei messo sul sicuro,poi.......se son rose fioriranno. :lol:
"Non condivido le tue idee,ma mi batterò fino alla morte affinchè tu possa esprimerle" (Voltaire)

Saluti,Roberto
Avatar utente
Armando Pirziobiroli
Messaggi: 74
Iscritto il: 17/05/2015, 8:18
Località: Spinaceto (Rome)

Re: Fatip

Messaggio da Armando Pirziobiroli »

robyfg ha scritto: ...........e ti sei messo sul sicuro,poi.......se son rose fioriranno. :lol:
Io ci provo: se poi vengo trasportato in codice rosso :D al pronto soccorso più vicino pazienza....
Armando Pirzio Biroli
Be' Spinaceto pensavo peggio non è per niente male
(Nanni Moretti)
Avatar utente
robyfg
Messaggi: 3634
Iscritto il: 01/02/2015, 11:43
Località: San Severo (FG)

Re: Fatip

Messaggio da robyfg »

Mi sono riletto i tuoi post e mi sembra (dico mi sembra,se non fosse cosi' scusami) d'aver capito che non hai una grandissima esperienza con i DE.
Se cosi' fosse perche' iniziare proprio con l'R41?
Dopo mesi di DE (R89 sempre della Muhle) io l'ho usato per la prima volta giorni fa,qui le mie impressioni. ;)
"Non condivido le tue idee,ma mi batterò fino alla morte affinchè tu possa esprimerle" (Voltaire)

Saluti,Roberto
Avatar utente
Armando Pirziobiroli
Messaggi: 74
Iscritto il: 17/05/2015, 8:18
Località: Spinaceto (Rome)

Re: Fatip

Messaggio da Armando Pirziobiroli »

Hai ragione ma c'è un equivoco di fondo: ho iniziato a riprendere in mano il DE seriamente più di un anno fa, ma lo uso (con risultati alterni) da almeno otto anni, quando ho comprato un Wilkinson Classic. Poi a settembre ho conosciuto questo bellissimo forum e, cercando di imparare il più possibile da chi ha più esperienza di me, i risultati si sono fatti vedere: ora le BBS saltano fuori! :D

Grazie ad amici vari (e al colpo di fortuna del Rocket al mercatino) ho avuto modo di provare diverse lame e rasoi facendomi un'idea ben precisa: forse mi sbaglio ma voglio provare un rasoio più aggressivo dato che ho la barba "a filo spinato" :D

La mia scelta è caduta sul FATIP ma voi stessi, estimatori dell'oggetto, non lo lodate per la qualità e precisione meccanica quindi perché rischiare? Per questo la scelta è caduta sul germanico R41 di cui, meccanicamente e sbarbatamente non ho letto che giudizi positivi

Ciò non toglie che in un futuro (abbastanza vicino) me ne comprerò uno: è un bellissimo oggetto e mi piace molto esteticamente inoltre non può mancare in ogni collezione che si rispetti.

Nella vetrinetta il Fatip sta benissimo... :D
Armando Pirzio Biroli
Be' Spinaceto pensavo peggio non è per niente male
(Nanni Moretti)
Avatar utente
Crononauta
Messaggi: 716
Iscritto il: 21/02/2014, 1:17
Località: Ravenna

Re: Fatip

Messaggio da Crononauta »

Armando Pirziobiroli ha scritto:La mia scelta è caduta sul FATIP ma voi stessi, estimatori dell'oggetto, non lo lodate per la qualità e precisione meccanica quindi perché rischiare?
Perché rischiare? Perché il gioco vale la candela :-)
Il prezzo è modesto; con un po' di attenzione si può comunque trovare un modello "buono".
E quando funziona bene, è uno spettacolo :-)
Massimo Bacilieri
DE: Slim Adj. '66; Rocket Fl.Tip; Merkur 11C e Progress; Fatip Classic, Gentile; EJ89;Rimei; Mühle R4; Qshave;
Sh: Sanguine Gray Handle, R5 Wood; Universal ½, int.; Parker PTB; Sedef;
ML: GD66; Colas; Filarmonica 14
Avatar utente
barbapapà
Messaggi: 24
Iscritto il: 24/09/2014, 18:16
Località: Roma

Re: Fatip

Messaggio da barbapapà »

Concordo con Crononauta. Mediamente un Fatip costa un terzo rispetto ad un R41 e, se con un minimo di attenzione trovi quello giusto e meccanicamente a posto, hai un rasoio eccellente con un rapporto qualità-efficacia/prezzo assolutamente imbattibile.
Pablito
Messaggi: 247
Iscritto il: 25/11/2014, 18:46
Località: Roma

Re: Fatip

Messaggio da Pablito »

Da tempo non intervengo, in particolare in questa sezione, proprio a causa del dibattito, in passato, a tratti, un pochino acceso, tra estimatori e detrattori del Fatip.
Come saprete, io sono tra i primi, ne possiedo tre oltre a vari altri OC, CC e SB.
Per quanto mi riguarda, nel cassetto, c'è l'R41, gran bel rasoio, rifinitissimo e preciso nella meccanica, ma col quale non riesco a concludere una rasatura senza tagliarmi, per cui il mio giudizio non è positivo.
Pertanto, stamattina ho accantonato il mano libera, per riprendere il Fatip grande: pelo e contropelo, una bellezza, come sempre.
Tra l'altro, non mi sono neanche curato, volutamente, dell'allineamento della lametta, l'ho messa dentro e via, come stava stava, manco ci ho fatto caso.
Rimane il fatto che tanti lo detestano, lo trovano troppo aggressivo, o mal rifinito. Ok, è tutto lecito, ci mancherebbe!
Ma, @Armando, qui ci sono (vogliamo dire metà e metà? ) persone che detestano il Fatip ma pure altre che, nonostante i difetti conclamati, lo apprezzano.
Se mi posso permettere, I forum sono formidabili strumenti ma ho imparato (qui è il caso di dire "sulla mia pelle") che non sempre le opinioni altrui coincidono poi con le mie, talché preferisco provare e rischiare.
Quindi, nel mio caso, se avessero avuto ragione i NO-Fatip, avrei perso 10 Euro, altrimenti mi sarei ritrovato con un ottimo rasoio ad un costo popolare, come si è rivelato.
A scanso di equivoci, lungi da me voler affermare che il Fatip è il miglior DE in assoluto, ed il mio giudizio vale per la mia barba, per la mia pelle e per la mia mano, sia ben chiaro.
Avatar utente
Natale
Messaggi: 2146
Iscritto il: 10/03/2014, 18:02
Località: Ercolano (NA)

Re: Fatip

Messaggio da Natale »

Pablito ha scritto: Se mi posso permettere, I forum sono formidabili strumenti ma ho imparato (qui è il caso di dire "sulla mia pelle") che non sempre le opinioni altrui coincidono poi con le mie, talché preferisco provare e rischiare.
Bravissimo....il succo è proprio questo... ;)
Mai prendersi troppo sul serio.....
Soprattutto se è un gioco....o una passione...
Avatar utente
barbapapà
Messaggi: 24
Iscritto il: 24/09/2014, 18:16
Località: Roma

Re: Fatip

Messaggio da barbapapà »

@Pablito, io non penso che ci sia il partito pro Fatip ed il partito anti-Fatip. Semplicemente ci sono utenti che ci si trovano benissimo ed altri che non lo digeriscono. Ma questo penso che possa valere per qualsiasi tipo di rasoio. Io ad esempio mi trovo male con rasoi che sono considerate delle vere e proprie icone (ad esempio il Gillette Rocket Flare Tip tanto per citarne uno) e molto meglio con rasoi che hanno parecchi "detrattori". Ma come giustamente dici tu, è tutto soggettivo: dipende dalla pelle, dalla barba e dal "feeling" con lo strumento.
Avatar utente
Usa&getta
Messaggi: 31
Iscritto il: 04/04/2015, 15:59
Località: Novara

Re: Fatip

Messaggio da Usa&getta »

Il Muhle R41 costa 32€, Il Fatip nichelato 14,50€: : uno è gioiellino praticamente perfetto mentre l'altro non solo è rifinito maluccio ma soprattutto è impreciso cosa che per un rasoio, secondo me, è imperdonabile.
Antonio Bove
Messaggi: 1859
Iscritto il: 22/07/2014, 13:04
Località: siracusa

Re: Fatip

Messaggio da Antonio Bove »

Pablito ha scritto:Se mi posso permettere, I forum sono formidabili strumenti ma ho imparato (qui è il caso di dire "sulla mia pelle") che non sempre le opinioni altrui coincidono poi con le mie, talché preferisco provare e rischiare.
questa frase rappresenta la quintessenza di un forum...
anche io, pur avendo (ed usando con soddisfazione) un R41, non mi sono fatto scappare il FaTip piccolo cromato...
che ho trovato (una volta imparato ad usarlo), uno splendido rasoio, che alterno anche al R41.
tant'è che ho preso anche il cromato grande.
evitare di acquistare un FaTip solo per i giudizi negativi, mi sembra eccessivo. del resto, non parliamo di cifre folli.
è anche vero che c'è qualcuno, sul forum, che pur esprimendo giudizi lusinghieri sul R41 e sulla sua teutonica precisione, bellezza e meccanica, non riesce ad usarlo.
Avatar utente
Trepassate
Messaggi: 1909
Iscritto il: 11/02/2014, 18:23
Località: Milano

Re: Fatip

Messaggio da Trepassate »

Pablito ha scritto:Tra l'altro, non mi sono neanche curato, volutamente, dell'allineamento della lametta, l'ho messa dentro e via, come stava stava, manco ci ho fatto caso.
Mi comporto anch'io in questo modo, sempre, sin da quando l'ho comprato, senza controllarlo. Il mio è "difettato", e allora?
Non capisco quale grande sconvolgimento possa avere il fatto che la lama è esposta più o meno da una parte o dall'altra, questo quando siamo disposti a raderci con il Muhle 41 (io per primo).
La lama è più esposta? E allora starò più attento. Ma non lo facciamo già?
Questo rasoio me lo godo per la profondità, l'aggressività, il post che regala con la giusta tecnica.
Le scarse rifiniture, per me, hanno anche loro un certo fascino, sanno di rasoio da "battaglia".
Intendiamoci, il Muhle 41 è un signor rasoio, sotto tutti i punti di vista, ma io non riesco a farci 2 sbarbate di seguito, mi taglio sempre, mentre con il Fatip riesco a radermi giornalmente con soddisfazione e comfort.
Con il Muhle, non riesco a trovare il giusto angolo di attacco e la leggerezza di tocco che gli è dovuta, mentre con il Fatip, non so perché, il tutto viene in automatico.

Naturalmente YMMV.
Pasquale

Quando due furbi s’incontrano, uno dei due è costretto a cambiare categoria.
(Michelangelo Cammarata)
Avatar utente
Usa&getta
Messaggi: 31
Iscritto il: 04/04/2015, 15:59
Località: Novara

Re: Fatip

Messaggio da Usa&getta »

Si potrebbe considerare come un regolabile
:mrgreen:
Pablito
Messaggi: 247
Iscritto il: 25/11/2014, 18:46
Località: Roma

Re: Fatip

Messaggio da Pablito »

Ok, mettiamola così: come tutte le cose dotate di personalità, il Fatip divide, o si apprezza o si detesta, per vari motivi, ampiamente noti.
Del resto le 37 pagine di questo post, un record, lo testimoniano.
Per quanto mi riguarda gli riconosco un che di spartano, di nazionalpopolare, e poco m'importa delle cromature e delle geometrie se, quando mi rado, svolge il suo compito (leggi: destinazione d'uso) in modo ottimale.
Avatar utente
nagual
Messaggi: 429
Iscritto il: 17/03/2014, 13:28
Località: Sesto San Giovanni (MI)

Re: Fatip

Messaggio da nagual »

Anche io trovo il Fatip molto più confortevole dell'R41.
Ci sono cose che un gentiluomo non farebbe mai, ma se le fa, le fa come solo un gentiluomo saprebbe farle..
Rispondi

Torna a “Generale - DE”