ramoverde ha scritto: 03/06/2020, 10:25
... per quale finitura dovrei optare per non avere problemi di verniciatura che salta o si scolorisce?
Ho un certo numero di testine YAQI con diverse finiture e tutte risultano molto stabili.
Per quanto riguarda la testina cobbled ti posso condividere la mia esperienza: testina molto efficace ma rispettosa della pelle, nulla a che vedere con la sensazione di un R41.
Re: YAQI
Inviato: 03/06/2020, 13:09
da Bob65
Io per esempio con le Cobbled non riesco ad avere il giusto feeling.
Ne ho usare due: una V3A di Maggard, regalata, e una Yaqi appunto che sto usando poco.
Problema sicuramente mio, perche' leggo che e' opinione un po' di tutti che si tratti di un'ottimo prodotto.
Su di me la trovo eccessivamente aggressiva ed al contempo poco profonda.
Ma, ripeto, e' sicuramente una mia soggettiva impressione.
Re: YAQI
Inviato: 03/06/2020, 15:33
da ezio79
ares56 ha scritto: 03/06/2020, 12:58
Per quanto riguarda la testina cobbled ti posso condividere la mia esperienza: testina molto efficace ma rispettosa della pelle, nulla a che vedere con la sensazione di un R41.
Bob65 ha scritto: 03/06/2020, 13:09
Io per esempio con le Cobbled non riesco ad avere il giusto feeling.
l'analisi di Mario è tecnicamente ineccepibile,
ma io come Bob fatico a trovare il giusto feeling con la cobbled (che appunto non è né una testa eccessivamente aggressiva, né un cattivo progetto)
perché paradossalmente la trovo meno sincera (o meglio un "poco fetente" ) rispetto a teste ben più aggressive/performanti (termini che danno sempre luogo ad equivoci, quindi interpretateli con elasticità ed intelligenza) come r41 o yaqi KH (che ad oggi è per me il riferimento più estremo tra i DE, ma che se usata con il giusto mix di rilassatezza ed attenzione trovo estremamente piacevole)
Re: YAQI
Inviato: 03/06/2020, 18:25
da Jeff
Consiglio all utente ramoverde la scalloped di Yaqi. È sensibilmente più efficace di ej ma ancora tranquillamente gestibile (molto più della cobbled).
Re: YAQI
Inviato: 03/06/2020, 19:29
da ares56
Sì, sul modello di quelle Muhle/Edwin Jagger...con un gap leggermente maggiore ma di poco.
Re: YAQI
Inviato: 03/06/2020, 21:31
da klopp
Io ho la cobbled ma di maggard, se è uguale la consiglio (e ho tutto tranne che tecnica e pelle a prova di bomba) ci vuole solo un po' di pratica e diventa confortevole. Testina poi molto intuitiva ed efficace.
Ma la Mellon è da avere assolutamente perché è fantastica, se fai un ordine, quella più la standard R89 non hai bisogno di altro (cobbled compresa) .
Standard plus ne carne ne pesce non la consiglierei.
Re: YAQI
Inviato: 04/06/2020, 11:10
da fp1369
Io ho cobbled, mellon e standard plus scalloped.
Il rasoio standard scalloped nero è un rasoio davvero equilibrato, efficace e delicato: confermo che si comporta (a livello di profondità) un pò meglio di EJ, ma senza eccessi. Rasoio da usarsi anche quotidianamente in maniera spensierata (con una tecnica anche semiacerba).
La mellon è delicatissima, scorrevole, non eccessivamente profonda. Perfetta per uso quotidiano (dubito che sia messa in crisi da barbe di più giorni, ma non ne ho certezza radendomi ogni giorno).
La cobbled è molto interessante per chi vuole profondità ed efficacia. Mantiene una certa delicatezza se usata da mano esperta, ma in effetti può presentare (con mano senza tecnica buona) qualche piccolo rischio. Non è una testina che ho usato molto proprio perchè mi rado quotidianamente e non ho necessità di profondità rilevante. In ogni caso non è testina da incutere reale timore, ma impone solo un minimo di attenzione in più.
La finitura del rasoio nero è l'unica di yaqi che ha presentato qualche punto di distacco. Nulla di particolarmente grave, ma sul mio esemplare non posso dire di aver riscontrato una durata priva di rilievi negativi. Ovviamente non dico che sia così per tutti i rasoi verniciati neri, ma il mio presenta qualche piccolo problemino (per me non un problema).
Le altre finiture (gunmetal, cromata, blu) sono ad oggi impeccabili.
Re: YAQI
Inviato: 04/06/2020, 13:06
da ischiapp
klopp ha scritto: 03/06/2020, 21:31Standard Plus né carne né pesce non la consiglierei.
Il nuovo modello Yaqi Adjustable è sì ispirato al Gibbs Reglable No.17 / Palmera 7, ma con dettagli meno fedeli.
In compenso offre varie opzioni nella livrea: • Black
• Chrome
• Matte Chrome
Ma soprattutto non mi piace il comportamento disinvolto di appropriarsi di una buona idea.
Seppur vero è che non ci sono diritti brevettuali, questo non cambia la mia sensazione.
Qui quanto scrive il titolare di HCS in merito.
Lo apprezzo e per questo lo condivido.
https://www.instagram.com/p/CA-p7Pbn-eF/ ha scritto:Just wanted everyone to know where we stand with the Gibbs replica.
I’ve debated saying anything but now I’m getting asked questions about our Gibbs project.
I want to be as transparent as I can be with each of you.
So from what I can tell the MFG I commissioned to make ours apparently had them (Yaqi) make it.
But as of our last design sample when I said to them it was close but I needed one last fix.
The adjuster dial is still not working correctly.
So after that last request to make yet another change, they ceased communication with me on it.
Both companies did.
Although I did not own the patent to the razor nor do I currently ... I never was going to stamp the Gibbs name to it.
I was calling it the Heritage Adjustable Homage to Gibbs Replica using the same respect as I have with the other projects.
So as of now the Gibbs project is on hold and I will announce any other news when I have it.
I have another manufacturer that makes our Merit brush design and is NOT a shaving company.
They are engineers with the equipment to make a quality Gibbs replica.
This is why we did not want to take preorders.
I believe in giving the best quality product at the most reasonable price and we weren’t quite there yet with the quality.
However Yaqi Razor has decided to make a few subtle changes and place the design in the market.
We wish them the best of luck with their version of it and we will continue to update you when we have more information.
We have always operated with integrity and transparency so we will find the right MFG to continue to assist us in bringing this project to life.
Thanks for your continued patience and support
Ordinato il Windows...... ho letto che è ha una profondità pari al Muhle R41.... vedremo
Re: YAQI
Inviato: 16/06/2020, 9:18
da ares56
Cioè l'EDEN con la testina Knight Helmet...direi anche leggermente superiore al Muhle R41.
Re: YAQI
Inviato: 16/06/2020, 12:09
da minguch
LucaP ha scritto: 16/06/2020, 7:34
Ordinato il Windows......
Mi é arrivato due settimane fa , sei entrato nella fascia dei rasoi esagerati!
Re: YAQI
Inviato: 16/06/2020, 12:27
da LucaP
@minguch @ares
Accipicchia.... devo stare preoccupato ?
R41 direi che l’ho domato e per certi versi è quello con cui mi trovo meglio ( meno passate meno possibili irritazioni) al cospetto di EJ DE89 Parker SL Yaqi Mellon e Merkur 15C
Re: YAQI
Inviato: 16/06/2020, 12:44
da ares56
La lametta è molto esposta...la corretta inclinazione gioca un ruolo fondamentale (anche più che per altri rasoi), oltre ad una mano molto leggera, ma nulla di inarrivabile.
Re: YAQI
Inviato: 16/06/2020, 12:46
da ares56
Prima recensione del nuovo YAQI Regolabile (si tratta di uno dei campioni inviati per i test, quindi non necessariamente uguale al prodotto che verrà commercializzato):
Re: YAQI
Inviato: 16/06/2020, 12:51
da LucaP
ares56 ha scritto: 16/06/2020, 12:44
La lametta è molto esposta...la corretta inclinazione gioca un ruolo fondamentale (anche più che per altri rasoi), oltre ad una mano molto leggera, ma nulla di inarrivabile.
Grazie Ares, starò molto attento facendo tesoro dei tuoi consigli !
Poi vi farò sapere, avendo ordinato da Aliexpress ci vorrà almeno un mesetto per ricevere il tipetto
Re: YAQI
Inviato: 16/06/2020, 19:33
da minguch
Come dice ares nulla di trascendentale ma richiede molta attenzione il fondo lo tocchi con lo slant......mamma mia che strizza quando lo uso!
Re: YAQI
Inviato: 18/06/2020, 6:28
da Animalunga
Io le ho entrambe, Knight Helmet e Slant, e trovo, che con i manici corti, la KH sia un po' più aggressiva.
Con manici medi/grandi se la giocano alla pari e la differenza di confort, almeno nel mio caso, la fa la lametta.
Re: YAQI
Inviato: 23/06/2020, 0:57
da klopp
qualcuno mi sa dire quanto pesa il manico in alluminio (credo si chiami Halo) che viene venduto con la testina mellon?
grazie anticipate
Re: YAQI
Inviato: 23/06/2020, 11:58
da ezio79
yaqi alu 22-23g
ikon circa 27
russo travel 13-14
Re: YAQI
Inviato: 23/06/2020, 15:10
da klopp
Grazie Ezio
Russo travel, perdonami, sarebbe?
Re: YAQI
Inviato: 23/06/2020, 15:57
da ezio79
saiver razor https://voskhod.eu/saiver-travel-safety-razor
kit travel perfetto per i miei gusti una volta messa nella scatolina la testina yaqi (così riduciamo l'OT ) di propria preferenza
aggiungi un pennello omega s-brush 77 o simpson T1 (sempre in base alle proprie preferenze)
qualche sample
e si ha tutto quello che serve per un'ottima rasatura anche in viaggio
con pochissimo peso ed ingombro
Re: YAQI
Inviato: 26/06/2020, 13:23
da Marcol
Salve gente, sono in attesa di un normalissimo YAQI con testa standard e manico in acciaio ma studiando un po' le varie teste mi sembra di aver capito che molti modelli siano una combinazione di altre.
Vedo la standard, la mellon e la cobbled ma poi mi sembra di capire che la mellon cobbled sia la testa cobbled con il coprilama mellon, la beast hybrid la testa standard con coprilama mellon e la testa mellon con coprilama standard sarebbe quello che vendono come open.
Quindi se prendo una testa mellon posso combinarla con quella standard e avere anche un beast hybrid e un open comb?