Pagina 35 di 84

Re: Aiuto scelta pietre

Inviato: 20/05/2015, 14:50
da maurovr
ok Bush

Re: Aiuto scelta pietre

Inviato: 20/05/2015, 18:45
da Alexandros
Bushdoctor ha scritto:Alexandros per bravo che sia non può fare miracoli.
Immagine

La 1000 Naniwa è veramente una pietra che lavora veloce: con questa puoi recuperare un rasoio con filo zero o eliminare un chip.
Se impari a conoscere come lavora ha un grande potenziale, metti sempre nastro sul dorso e lavora in modo omogeneo su tutto il filo.

Re: Aiuto scelta pietre

Inviato: 20/05/2015, 20:03
da maurovr
ok maestro ;)

Re: Aiuto scelta pietre

Inviato: 25/05/2015, 1:07
da MrFurlox
http://www.amazon.it/gp/product/B000CNR ... uctDetails" onclick="window.open(this.href);return false;

che ne pensate come pietra per impostare il bevel ? le dimensioni mi sembrano buone ( anche perchè non mi piacciono le pietre troppo grandi e larghe ) che grado di finitura lascia ? nel database c'è davvero poco su questa pietra

Re: Aiuto scelta pietre

Inviato: 25/05/2015, 5:29
da MoPaDa
"finitura" non direi.
Come hai correttamento detto è utile per impostare il bevel ed anche affilare (3k). È una sintetica abbastanza "morbida" e se devi fare diversi pezzi ti consiglio di trovare anche una pietra bout per "pulirla" e, col tempo, magari una like DMT325 per rimetterla ogni tanto in piano.

Okkio comunque nell'uso di questa pietra che mangia parecchio i nostri ML :-)

Molto adatta per i coltelli :-)

Re: Aiuto scelta pietre

Inviato: 25/05/2015, 7:08
da Bruconiglio
Per impostare i biselli il lato 1000 è ottimo, il lato 3000 per quelli meno rovinati potrebbe bastare.
Dopo la 3000 ti servirà comunque una pietra da finitura.

Va lappata abbastanza spesso perché è molto morbida. Carta abrasiva da 220/280 su marmo va benissimo.

Re: Aiuto scelta pietre

Inviato: 25/05/2015, 7:13
da MoPaDa
... opss ... sono talmente abituato alla DMT che spesso dimentico le "carte abrasive" ... ;) sicuramente efficaci ed economicamente meno dispendiose di una "diamantata" ... :mrgreen:

Re: Aiuto scelta pietre

Inviato: 25/05/2015, 13:42
da ischiapp
Una belga gialla (dato che esiste anche la blue ;)) permette una perfetta manutenzione, per tutta la vita.
Una sintetica 3000 s'usa nel caso di affilatura più aggressiva, non semplice ripristino dell'unico rasoio già ben impostato.
La Ardesia di NALS è una pietra (la sto usando in questi giorni) molto interessante, ma la parte trattata non è chiaro quanto duri. Comunque a quel prezzo è eccezionale per la ripresa del filo ... dolce come la Belga Gialla aka Coticule, ma più veloce. Secondo me.

Re: Aiuto scelta pietre

Inviato: 25/05/2015, 14:13
da MrFurlox
MoPaDa ha scritto:"finitura" non direi.
Come hai correttamento detto è utile per impostare il bevel ed anche affilare (3k). È una sintetica abbastanza "morbida" e se devi fare diversi pezzi ti consiglio di trovare anche una pietra bout per "pulirla" e, col tempo, magari una like DMT325 per rimetterla ogni tanto in piano.
Bruconiglio ha scritto:Per impostare i biselli il lato 1000 è ottimo, il lato 3000 per quelli meno rovinati potrebbe bastare.

Va lappata abbastanza spesso perché è molto morbida. Carta abrasiva da 220/280 su marmo va benissimo.
a dir la verità per impostare avrei già l' ardesia NALS solo che mi sembra lavori più lentamente della belga gialla + slurry ma credo sia la mia carenza di bout per fare slurry più aggressivi il problema , ecco perchè mi ero indirizzato verso la cerax che mi pare avere un buon prezzo considerando che la userei per i restauri e/o per i rasoio passati prima su vetro , altrimenti dovrei andare su naniwa ma 1000 + 3000 il budget raddoppia in pratica ma ne vale la pena ?

capitolo nagura .... ne farei anche a meno dato che non affilo troppo usare la carta vetro non è poi un gran problema , di solito uso la 600 dite che è troppo fine ?

Re: Aiuto scelta pietre

Inviato: 25/05/2015, 15:53
da MoPaDa
Un passo alla volta.
Della NALS ne so poco, ma per quello che leggo non mi sembra una pietra per impostare il bisello, tant'è che dici che è più lenta della belga ;)

Come già suggerito:
- 1k per impostare il bisello
- 3k per la prima affilatura (senza passare oltre se il ML non taglia i peli del barccio o attacca l'unghia)
- belga gialla è la pietra per "fare tutto"; certo impostare il bisello potrebbe essere lungo ... ma se po fa :mrgreen: ;arriva sino a rendere il filo particolarmente adatto per una rasatura confortevole; una coticule combi (con una faccia BBW) aiuterebbe/velocizzerebbe il processo d'impostazione;
- oltre (lucidatura, affinamento del bevel, ecc ... ) altre pietre o altri strumenti (paste, lapping film, ecc ...) , ma per questo punto ti inviterei a leggere approfonditamente i topic adeguati.

Io qualche volta ho usato carta abrasiva da 400, ma anche la 600 non mi pare tanto differente ...sempre per rendere piana la pietra (e non tanto per pulirla).

La nagura, per le sisntetiche, io la consiglierei perché nasce per pulire la pietra senza eroderla eccessivamente ... non serve per renderla piana ...

Cerax, Naniwa o altro ... secondo me, alla fine, per una 1k/3k, diventa questione di abitudine, di "manualità" e di sensibilità sul lavoro che fa la pietra ... (conoscere la pietra e sapere riconoscerne i risultati).

Sulla base dell'esperienza personale posso dirti che non c'è in realtà una pietra che imposta automaticamente il bisello :o , ma ci sono pietre che dato il loro "basso grit" aiutano l'operatore ad impostarlo; passare avanti e indietro un ML su una 1k senza troppa dimestichezza o esperienza (non riconoscendo i segni dei risultati del lavoro fatto), potrebbe riservare solo sorprese poco piacevoli (al filo, alla costa, alla geometria del ML).

Parlavi anche di restauro? Speude bradeos :ugeek:

Consiglio spassionato, da uno che sta ancora cercando d'imparare (spesso a mie spese :shock: ): comincia con una belga combi (BBW/Yellow), usala ed impara a conoscerla; solo dopo, a fronte dei lavori che vorresti fare, sposta l'attenzione su altre pietre (perché più veloci o perché più efficaci per le fasi che, in base all'esperienza personale fatta, ritieni che non siano per te soddisfacenti usando la belga) :mrgreen:

Re: Aiuto scelta pietre

Inviato: 25/05/2015, 16:47
da MoPaDa
Adesso il quadro è più chiaro.

Per me, per i ML, sono pietre sovrapponibili per il fine preposto; la Cerax sembra essere fatta con una "pasta" più morbida e meno coesa di quella della Naniwa.

P.S.
Perché non provi con lo slurry con la NALS ... lo slurry puoi produrlo con una piccola diamantata (a meno di 10 euro le trovi su amazon)?

P.P.S.
Perché non valuti l'uso di un Candia?

Re: Aiuto scelta pietre

Inviato: 25/05/2015, 17:58
da MrFurlox
si belga e ardesia NALS sono sovrapponibili lavorano in maniera molto simile , per la cerax dovrei quindi "solo" spianarla e lapparla più frequentemente ?

per la diamantata ci stavo seriamente pensando anche perchè avere solo la belghettina per fare lo slurry è parecchio limitante ma così risolverei il problema

per la candia non risolvo il problema sempre lo slurry mi serve e spendo circa la stessa cifra della sintetica solo che così ho 2 grit "certi" e una dimensione più sicura ma , sopratutto , più gestibile in termini di peso e ingombro

Re: Aiuto scelta pietre

Inviato: 25/05/2015, 19:21
da MoPaDa
Sostanzialmente si.
Decisamente si.
La Candia, come molte naturali, è flessibile/duttile; due pietre di grit certo non ti da sicurezza di replicabilità certa, poiché le controparti della pietre sono i ML, che sono anche loro diversi e pertanto ognuno ha la necessità di cure personalizzate ... e questo, secondo me, vale ancor di più quando si opera su ML vintage :mrgreen:


P.S.
Visto le pietre che hai già, proverei aumentare la velocità del lavoro (se è questo è il nodo) usando le pietre con slurry ... non andrei a cercare altro ... (almeno sino a quando la scimmia prenderà il sopravvento :lol: ).

Re: Aiuto scelta pietre

Inviato: 25/05/2015, 19:39
da Vicio72
Ho letto un po la discussione e volevo chiederti mrfurlox se hai notato da subito lentezza rispetto alla belga a creare il bevel.
Ti chiedo questo perché la sensazione di quelli che l hanno provata è proprio il contrario,anche io in fase di test avevo creato un bevel con ardesia in meno di 1minuto,l amico Ischiapp aveva postato un link con il video

Re: Aiuto scelta pietre

Inviato: 25/05/2015, 22:17
da Vicio72
Ok. Si corretto era slurry con 600 sintetica.
Grazie per le info mrfurlox per me sempre preziose.

Re: Aiuto scelta pietre

Inviato: 26/05/2015, 6:20
da Bruconiglio
MrFurlox ha scritto:... cercavo di capire se questa cerax fosse quantomeno paragonabile ad una naniwa ...
Premetto che esistono 2 (3) modelli di naniwa la normale e la superstone. La superstone si differenzia dalle altre perché impiega una resina come legante fra le particelle abrasive, costa molto di più, ma non ha bisogno di essere immersa preventivamente in acqua, si bagna e si usa.
A livello di abrasività trovo la cerax appena più fine e più veloce della naniwa, ma è una pietra molto porosa e devi tenerla in acqua almeno 10 minuti prima di usarla.

Contrariamente ad altri io amo usare le sintetiche perché sono molto più veloci delle naturali. Uso le naturali solo (o quasi) per la finitura dopo le sintetiche perché in effetti danno un filo più "dolce". Anche dopo la naniwa 12k uso una belga o una escher.

Re: Aiuto scelta pietre

Inviato: 26/05/2015, 6:31
da ura
Bruconiglio ha scritto: Contrariamente ad altri io amo usare le sintetiche perché sono molto più veloci delle naturali.
A mio avviso di buona parte delle naturali ma non di tutte le naturali.

Re: Aiuto scelta pietre

Inviato: 26/05/2015, 8:36
da Bruconiglio
;)

Re: Aiuto scelta pietre

Inviato: 26/05/2015, 12:03
da MrFurlox
Bruconiglio ha scritto:
MrFurlox ha scritto:... cercavo di capire se questa cerax fosse quantomeno paragonabile ad una naniwa ...
Premetto che esistono 2 (3) modelli di naniwa la normale e la superstone. La superstone si differenzia dalle altre perché impiega una resina come legante fra le particelle abrasive, costa molto di più, ma non ha bisogno di essere immersa preventivamente in acqua, si bagna e si usa.
A livello di abrasività trovo la cerax appena più fine e più veloce della naniwa, ma è una pietra molto porosa e devi tenerla in acqua almeno 10 minuti prima di usarla.

Contrariamente ad altri io amo usare le sintetiche perché sono molto più veloci delle naturali. Uso le naturali solo (o quasi) per la finitura dopo le sintetiche perché in effetti danno un filo più "dolce". Anche dopo la naniwa 12k uso una belga o una escher.
grazie mille dell commento !

Re: Aiuto scelta pietre

Inviato: 26/05/2015, 18:32
da MrFurlox
forse sono un pelo OT ma ci provo ugualmente per fare lo slurry quale delle due prendereste ? ( ovviamente se avete alternative consigliate pure :D )

http://www.amazon.it/Am-Tech-Pietra-dia ... diamantata

http://www.amazon.it/Silverline-Pietra- ... diamantata

Re: Aiuto scelta pietre

Inviato: 26/05/2015, 19:38
da Bushdoctor
Prenderei la seconda,m'ispira di più.

Re: Aiuto scelta pietre

Inviato: 26/05/2015, 19:59
da Bruconiglio
Io non prenderei nessuna della due. Costano troppo poco per essere delle diamantate e il rischio è che il legante sia troppo debole e ti rilasci particelle estranee nello slurrycon conseguenze disastrose. Lo stesso motivo per cui è meglio evitare le carte abrasive per fare lo slurry.

Re: Aiuto scelta pietre

Inviato: 26/05/2015, 21:03
da MrFurlox
alternative ?

Re: Aiuto scelta pietre

Inviato: 26/05/2015, 23:44
da Alexandros
Qualsiasi cosa userai fare lo slurry su una pietra naturale deve però non segnare/rigare la pietra stessa, quindi non usare cose troppo grossolane o ne rovinerai la superficie.
Io sulla mia morbida Turingia per lo slurry utilizzo una carta abrasiva grana 1000 specifica per uso con acqua di qualità professionale.
Non rilascia alcuna particella e con l 'uso diventa solo sempre meno abrasiva.
Ne potrai trovare presso mesticherie o ferramente ben fornite.

Re: Aiuto scelta pietre

Inviato: 27/05/2015, 0:02
da MrFurlox
alexandros so di quale carta parli è quella "da carrozzieri" è più pesante della normale e qualcuna ha il retro telato , dici di andare su quelle ? anche per pietre decisamente più grossolane della turingia ?