Pagina 35 di 98

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Inviato: 14/01/2015, 11:25
da rimmon1971
ares56 ha scritto:Questo è vero, ma quando si usa il pennello per quello che è stato progettato: montare creme o saponi ;) .
Ok ok, allora posso dare la colpa a mio suocero: lui fa cosí (spruzzata di schiuma su pennello, e pennello su faccia) da quando ha iniziato ad usare le bombolette... presumo per abitudine acquisita coi saponi in precedenza. :D
Comunque, ieri sera ho fatto un altro test:
lavaggio faccia con acqua calda, asciugatura sommaria
schiuma su faccia, spalmata con le mani
lametta Derby nuova nuova
prima passata "pelo" con un lato del rasoio
lavaggio faccia con acqua calda, asciugatura sommaria
schiuma su faccia, spalmata con le mani
seconda passata "pelo" con l'altro lato del rasoio: col senno di poi, avrebbe senso usare un lato del rasoio per lato della faccia, su entrambe le passate, e sciacquando più spesso
lavaggio faccia con acqua calda, asciugatura sommaria
schiuma su faccia, spalmata con le mani
terza passata "pelo obliquo" che ho declinato (da ignorante) in "passata da sinistra a destra su tutto il viso" con un lato del rasoio
lavaggio faccia con acqua calda, asciugatura sommaria
schiuma su faccia, spalmata con le mani
quarta passata "pelo obliquo" ossia "da destra a sinistrastra su tutto il viso" con l'altro lato del rasoio: anche qui, mi son reso conto che avrebbe più senso partire dal centro del viso verso un lato, per poi cambiare lato del rasoio e della faccia
lavaggio faccia con acqua calda, asciugatura sommaria
schiuma su faccia, spalmata con le mani
quinta passata "contropelo"
lavaggio faccia con acqua calda
lavaggio faccia con acqua fredda

Risultati:
ci ho messo una vita
ho zappato un brufolino o simili in basso a sinistra sul collo (ma ha smesso di sanguinare velocemente)
un po' di irritazione ma nemmeno tanta per mia colpevole insistenza a ripassare in zone non completamente schiumate
tutto bello liscio (a meno di qualche zona limitata sulla mandibola e sulla gola con lieve traccia di barba che si sente sotto le dita ma non si vede)

Giusto per capire: ipotizzando di farsi la barba giornalmente (di solito me la facevo una volta alla settimana o giù di lí), potrebbero bastare anche due passate "pelo"/"pelo" o al massimo tre "pelo"/"pelo"/"pelo obliquo" per mantenere un risultato buono (non sono interessato a BBS) senza metterci per forza un secolo, giusto?
Chi di voi si fa la barba giornalmente e non ha una crescita rapida, come si regola?

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Inviato: 14/01/2015, 11:32
da Crononauta
rimmon1971 ha scritto:Comunque: sicuramente proverò a lasciar da parte il pennello per ora, partendo comunque da una Derby nuova.
Ma spendi semmai 1,2 euro alla Coop e comprati un tubo di Palmolive in crema, che costa 'na segata ed è un'ottimo prodotto, ed è pure una crema facilissima da montare! Ideale per neofiti.

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Inviato: 14/01/2015, 11:40
da Cesarello
rimmon1971 ha scritto:Giusto per capire: ipotizzando di farsi la barba giornalmente (di solito me la facevo una volta alla settimana o giù di lí), potrebbero bastare anche due passate "pelo"/"pelo" o al massimo tre "pelo"/"pelo"/"pelo obliquo" per mantenere un risultato buono (non sono interessato a BBS) senza metterci per forza un secolo, giusto?
Chi di voi si fa la barba giornalmente e non ha una crescita rapida, come si regola?
5 passate, se non ho capito male, mi sembrano eccessive anche per ottenere un BBS perfetto...e mi sembra fantastico che tu non abbia riportato irritazioni con tutte quelle passate...

A me per il BBS ne bastano 3...Pelo/pelo angolato/contropelo (al massimo qualche ritocchino nelle zone più ostiche)...se non mi interessa BBS faccio solo pelo e contropelo (e comunque il risultato è di tutto rispetto)...

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Inviato: 14/01/2015, 12:52
da Harvey
Cinque passate, a mio modo di vedere, sono eccessive a prescindere dal risultato che si vuole ottenere.....
Certo, se ti chiami Gunther von Hagens e miri ad arrivare al tessuto muscolare sottocutaneo, allora vanno bene!!! :lol:

Scherzi a parte, segui il consiglio di acquistare una crema da barba da montare con il pennello (es. Palmolive o Proraso); e vedrai che con le canoniche TRE passate, ma a volte anche DUE più ritocchi, riuscirai ad ottenere un ottimo risultato!! ;)

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Inviato: 14/01/2015, 13:24
da rimmon1971
Crononauta ha scritto: Ma spendi semmai 1,2 euro alla Coop e comprati un tubo di Palmolive in crema, che costa 'na segata ed è un'ottimo prodotto, ed è pure una crema facilissima da montare! Ideale per neofiti.
Provvederò quanto prima... e tranquilli che non ho questo gran desiderio di effettuare tante passate... :D
Se ottenessi un buon risultato alla prima mi limiterei a quella.
Più che altro, è corretto sciacquare con acqua calda ed asciugare tamponando (quindi lasciando umida la pelle ma non bagnata) prima di applicare la pasta/crema/sapone/whatever?
Grazie in anticipo

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Inviato: 14/01/2015, 13:55
da liebing
Non serve che ti lavi la faccia tra una passata e l'altra, e' sufficente che ti bagni le mani e te le passi un po sul volto. Non rimuovere i resti di schiuma e (soprattutto) non asciugare. Se si chiama wet shaving ci sarà un motivo... :roll:

Sulla Squibb lavorata con il pennello credo abbiano detto gia tutto gli esimi colleghi...una qualsiasi crema da un paio di euro e finirà nel cestino.

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Inviato: 14/01/2015, 14:09
da Ludwig
Se posso dire la mia dopo quattro mesi di DE: l'EJ è, intanto, un eccellente rasoio entry level.
Poi hanno ragioni tutti a raccomandare una buona preparazione (acqua calda prima, magari un olio o una crema idratante prebarba); come sapone Palmolive al mentolo è ottima oppure un qualunque tubo Proraso.
Siccome l'inizio può essere frustrante, più o meno a lungo, raccomanderei soprattutto di "capire" la tecnica; provarla, sentirla, sperimentarla finchè comincia ad andare da sola, o quasi, e anche se ogni rasatura ha una storia a sè - credo - quantomeno da un certo momento in poi non è più un percorso al buio o un mistero glorioso.
Aggiungo con molta convinzione di lasciar perdere, in questa fase, BBS et similia; proprio perchè occorre acquisire la tecnica - è un obiettivo primario e prioritario - darsi anche quello della faccia liscia è fuorviante e controproducente.
Io mi limiterei a due passate e, con una lametta molto affilata, anche una sola, ma perchè no?! Più di qualcuno in questo forum ha autorevolmente sostenuto che è preferibile, da ogni punto di vista, una/due passate con rasoio molto aggressivo e lametta superaffilata (R41+Feather) proprio perchè tutela molto meglio la pelle: certo non si può cominciare in questo modo ma io, per esempio, lo considero un modello da raggiungere.
Anche perchè pure la scelta della/delle lametta/e ideale/i non è uno scherzo.
Io lascerei perdere le Derby, andrei con le tanto osannate Personna o anche, se possibile, con le ottime Rapira.
Scusate la lunghezza, ciao.
M.

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Inviato: 14/01/2015, 14:15
da lucam
Buonasera a tutti. Ho praticamente appena iniziato con i rasoio DE e dopo un Wilkinson Classic, ho appena acquistato, basandomi principalmente sulle indicazioni trovate nel forum, un EJ89L e lamette Astra verdi. Con il Classic e lamette Wilkinson mi procuro qualche taglietto a causa dei saltellamenti del rasoio forse a causa delle lamette non abbastanza affilate per me.
Visto che l'EJ é arrivato con le Derby, mi consigliate di provare queste o andare direttamente sulle Astra, vorrei evitare danni :) . Come crema al momento uso la noxzema gialla, in quanto con i saponi in tubo non sò perché ma mi sono sempre irritato e tagliuzzato, idem con i gel più blasonati e vari proraso.
Qualsiasi suggerimento é ben accetto.

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Inviato: 14/01/2015, 14:21
da ischiapp
Io mi rado quotidianamente e non ho una ricrescita esagerata, anche se ho la barba dura.
Mentre mi lavo metto in ammollo il pennello (ed il sapone se duro), dopo il montaggio in volto faccio nei giorni feriali due passaggi (pelo, angolato normale) ed in dieci minuti ho una buona rasatura che tiene mezza giornata tranquillamente.
Con il vantaggio di un piccolo piacere per iniziare bene la giornata. ;)

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Inviato: 14/01/2015, 14:28
da rimmon1971
Ludwig ha scritto: Io lascerei perdere le Derby, andrei con le tanto osannate Personna o anche, se possibile, con le ottime Rapira.
Per ora ho 100 Astra Platinum ancora da provare... le Rapira son quelle che si trovano su Ebay?

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Inviato: 14/01/2015, 14:34
da Ludwig
sì anche il famoso turco (http://www.bestshave.te" onclick="window.open(this.href);return false;) con meno di dieci euro comprese le spese di spedizione hai 100 Rapira, occorre solo pazientare un po' per la consegna.

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Inviato: 14/01/2015, 15:20
da MoPaDa
... anche qua non sono male ... http://www.ebay.it/itm/100-Rapira-Super ... 258a94e6fd" onclick="window.open(this.href);return false; ... ed anche altri formati ... ;)

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Inviato: 14/01/2015, 15:26
da ares56
rimmon1971 ha scritto:Comunque, ieri sera ho fatto un altro test:
.....
Caro rimmon1971, alcune mie personali considerazioni:
  • Troppe passate. Se non vuoi fare il contropelo e senza aspirare al BBS una passata nel verso del pelo e una obliqua sono sufficienti, specialmente se stai attento al tuo face mapping e tendi bene la pelle con la mano libera.
  • Non asciugare, neanche sommariamente, il viso: come già stato detto l'acqua è l'elemento fondamentale del wet shaving.
  • Non ti fissare con i lati del rasoio: basta che lo giri ad ogni passata per avere un consumo equilibrato del filo della lametta.
  • Io mi rado ogni giorno e ho ripreso a fare solo due passate leggere in contropelo: ottimi risultati per barba e pelle. Comunque sul numero di passate ti ricordo questa discussione: viewtopic.php?f=33&t=5969" onclick="window.open(this.href);return false;.
  • La bomboletta può ancora andare bene (anche se a mio parere la Squibb non è il massimo), ma passa quanto prima a creme/saponi da montare con il pennello

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Inviato: 14/01/2015, 16:32
da rimmon1971
MoPaDa ha scritto:... anche qua non sono male ... http://www.ebay.it/itm/100-Rapira-Super ... 258a94e6fd" onclick="window.open(this.href);return false; ... ed anche altri formati ... ;)
Quelle che ho linkato son le Platinum... meglio le Super Stainless?

Letto thread consigliato, grassie.
Provvederò stasera a testare pelo + obliquo seguendo quasi tutti i consigli.
Se uscissi dall'ufficio ad ora decente, potrei anche sostituire la Squibb.

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Inviato: 14/01/2015, 20:42
da MoPaDa
Yess sir ...
IMHO: meglio le SS ... :mrgreen:

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Inviato: 14/01/2015, 22:08
da rimmon1971
Appena finito... Pelo+trasversale.
Ho una paura dell'accidente di far danni quando muovo il rasoio in orizzontale (senso del pelo proprio sul pomo d'Adamo e trasversale sul resto della faccia).
Risultato: La parte superiore del viso è ok, sotto invece la barba ai sente eccome.
Tanto varrebbe fare 2 passate "pelo" acquisendo per bene la tecnica...

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Inviato: 14/01/2015, 22:29
da MoPaDa
Certo.
Potresti usare passate miste/diverse ... sopra WTG e XTG, sotto 2 WTG oppure 1 WTG dritto ed uno con tecnica avanzata J-Hook leggero ...
In ogni modo, ciò che non ti irrita e ti risulta, per ora, più agevole da adottare :mrgreen:

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Inviato: 14/01/2015, 22:51
da rimmon1971
MoPaDa ha scritto: sopra WTG e XTG, sotto 2 WTG oppure 1 WTG dritto ed uno con tecnica avanzata J-Hook leggero ...
Tenendo conto del fatto che il forum non mi permette di cercare parole di tre lettere... e che ho già provato a cercare J-Hook ma per qualche motivo non lo trovo...
Aiuto. :oops:
Cosa significano quelle sigle? Grazie in anticipo

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Inviato: 14/01/2015, 22:57
da ischiapp
Per gli acronimi
viewtopic.php?f=33&t=5900
Per le guide iniziali
viewtopic.php?f=115&t=4991

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Inviato: 14/01/2015, 23:03
da MoPaDa
Ops, scusa :)
Per gli acronimi viewtopic.php?p=94400#p94400" onclick="window.open(this.href);return false;
Per le tecniche avanzate, un video è meglio di cento parole http://www.youtube.com/watch?v=TQco5PWc2JU" onclick="window.open(this.href);return false; :mrgreen:

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Inviato: 14/01/2015, 23:14
da rimmon1971
Argh, visto video di J-Hook. Se ci provo mi stacco un pezzo di faccia. Plop, nel lavandino.
Ed ho capito che il traverso non è orizzontale ma obliquo (questo già più fattibile, credo). Domani provo mix.

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Inviato: 14/01/2015, 23:31
da radonauta
rimmon1971 ha scritto:Argh, visto video di J-Hook. Se ci provo mi stacco un pezzo di faccia. Plop, nel lavandino.
Ed ho capito che il traverso non è orizzontale ma obliquo (questo già più fattibile, credo). Domani provo mix.
J-hook: mettilo nel cassetto delle cose da fare dopo ;)

Orizzontale è con il rasoio con il manico orizzontale, non la testina - scusa se sono banale. Va benissimo anche con il manico a 45° e il rasoio che si muove lateralmente "in bolla", con un moto parallelo al pavimento (perchè è così difficile farsi capire?); molto importante tendere la pelle con i muscoli della mascella o con l'altra mano per offrire al rasoio una superficie il più possibile piana, tesa.

So di essere insistente, ma "spingo" un tubo di Proraso o di Palmolive: la qualità della schiuma - e di conseguenza della rasatura sia come comfort per la pelle sia come efficacia - è su una altro pianeta rispetto alla Squibb, e poi durano un sacco.

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Inviato: 15/01/2015, 7:58
da rimmon1971
Manico orizzontale: avevo capito, il problema è contrastare la gravità mantenendo poca pressione... Forse ne metto troppo poca e non taglia un bip.
Manico a 45 gradi: simulare un rasoio slant, più o meno?

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Inviato: 15/01/2015, 8:29
da radonauta
rimmon1971 ha scritto:Manico orizzontale: avevo capito, il problema è contrastare la gravità mantenendo poca pressione... Forse ne metto troppo poca e non taglia un bip.
Manico a 45 gradi: simulare un rasoio slant, più o meno?
Esatto :D

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Inviato: 15/01/2015, 16:20
da alb.onda
Mi sento in grado di dare un piccolo consiglio a chi è alle prime armi e lamenta problemi di pelle sensibile, irritazioni e similari : radetevi APPENA SVEGLI! Non intendo "durante la mattina", intendo proprio appena svegliati!

La mia esperienza: da quando ho iniziato il viaggio nella rasatura tradizionale, ho migliorato moltissimo la qualità delle sbarbate. Prima mi radevo al max 1 o 2 volte alla settimana per mantenere al minimo le inevitabili irritazioni. Prestando maggiore attenzione e utilizzando pennello/sapone/DE sono arrivato a radermi un giorno sì e uno no con una certa tranquillità, comunque qualche puntino rosso qui e là ci scappava sempre. Ho provato in diversi momenti a passare alla rasatura quotidiana, dalla quale ho desistito per i risultati abbastanza irritanti sia sulla pelle che sul morale :oops: ...fino alla scorsa settimana !

Cosa ho cambiato?

Ho semplicemente invertito la routine quotidiana.
Prima : sveglia, colazione, scelta vestiti, "toeletta" varia e RASATURA.
Adesso: sveglia, lavaggio viso e RASATURA, etc etc.

Risultati a dir poco STRABILIANTI. Nessuna irritazione, nessun puntino rosso, niente. Un confort mai provato prima, specialmente su collo e gola.
Sembra strano a dirlo, sembra assurdo...ma è così. Quasi dieci barbe di fila, alternando appositamente saponi e rasoi diversi...e mi trovo ogni giorno la pelle meglio di prima. Stiamo parlando di una stupidaggine (quindici/venti minuti di differenza, sì e no). Eppure...

Questo per dire: non pensate che la rasatura cofortevole sia necessariamente usare millemila prodotti da 200€ l'uno con tecniche strane e riti esoterici.
A volte sono i piccoli particolari che fanno la differenza...eppure sono i più trascurati!