Pagina 35 di 76

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Inviato: 12/01/2016, 15:58
da mimmo78
Salve a tutti.
Oggi la prima prova con il temibile R41.
Premetto che provengo dal costante utilizzo del Fatip, tuttavia
il gioiello di casa Muhle è un altro mondo.
Una sensazione di rasatura che si avvicina moltissimo a quella dello
shavette o del mano libera.
Ho utilizzato il prebarba Prep e la Proraso rossa, che garantisce un ottimo scorrimento
della lama e una buona idratazione della pelle. Quindi mano leggerissima e due passate nel senso
del pelo. Una profondità e una delicatezza mai viste :o . La compattezza e la versatilità della testina
mi hanno consentito di rifinire piacevolmente in zone del viso che prima ignoravo bellamente.
Pelle perfetta al termine della rasatura. Solo l'uso del solito Floyd mi è risultato meno piacevole
del solito. Un pò irritante. Lo addebito alla maggiore efficacia del Muhle. Per la prossima rasatura
utilizzerò il Pinaud Clubman. Proverò altre volte anche la sola Prep o la liquida di Proraso.
Comunque un'esperienza nel complesso davvero gratificante. :D

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Inviato: 12/01/2016, 16:46
da Zeiger
Attento che il Pinaud è più alcolico.

Benvenuto tra gli estimatori del Mühle (nel mio caso R41 RG)

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Inviato: 12/01/2016, 17:23
da gianlu63
mimmo78 ha scritto:...Solo l'uso del solito Floyd mi è risultato meno piacevole
del solito. Un pò irritante. ...
Giustissima l'osservazione sul Floid, io quando mi rado con il Muhle (101 nel mio caso) non uso MAI dopo barba alcolico, bensi un balsamo idratante della Guinot che, prezzo a parte, lascia la pelle perfettamente elastica

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Inviato: 12/01/2016, 19:22
da mimmo78
Apprendo che il Pinaud è addirittura più alcolico del Floyd :shock:
Mi sa che dovrò ricorrere ad un buon balsamo o a un altro prodotto
non alcolico. Accetto consigli chiaramente. Speriamo non siano troppo
costosi :D

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Inviato: 12/01/2016, 19:28
da ares56
Puoi abbinare un balsamo con profumo neutro o una crema idratante al tuo dopobarba alcolico che preferisci: ne attenui i bruciori, ne prolunghi la fragranza ...e la pelle ringrazia... ;) .
Trovi indicazioni nella Sezione Dopobarba e in questa discussione: viewtopic.php?f=35&t=1611" onclick="window.open(this.href);return false;.

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Inviato: 22/01/2016, 11:47
da Antonio Bove
dopo un periodo di alternanza R89/Shavette, stamattina, complice la necessità di una sbarbata fatta come si deve, per via di una visita istituzionale, ho ripreso in mano il R41 v2011, armato di Rapira...
UAHU!!!
pelle liscissima, per nulla stressata, per nulla arrossata...
il problema si presenterà domani mattina, quando ci sarà ben poco da radere!!!
non posso che confermare la bontà del prodotto, ancor più della v2013.
se vi dovesse capitare l'opportunità di trovarlo da qualche parte, non fatevela scappare.
merita merita merita

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Inviato: 23/01/2016, 16:33
da bilos2511
Leggendo il post di Antonio, oggi mi sono lanciato anch'io con il V2011 solo in testa. Usato una gillete 7 o'clock di quelle nere che trovo fantastiche.
Come anche nel caso di Antonio, se si viene dopo diverse rasature con vari attrezzi, ancora alla versione 2011, non c'e niente da fare: si accorge che semplicemente e uno trai i rasoi piu efficaci creati nel mondo.

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Inviato: 23/01/2016, 20:46
da robyfg
@Antonio Bove
@bilos2511

Telepatia? :shock:
Mah!!!!

:lol: :lol:

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Inviato: 23/01/2016, 20:48
da Antonio Bove
Probabile...

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Inviato: 31/01/2016, 23:12
da bilos2511
Altro che Robyfg e il suo nuovo giocatolo : ML! :lol: :lol:
Oggi ho preferito andare di v2011 e 7 o'clock gialla..Una bomba stratosferica ragazzi..se guidato bene e quasi piato in ATG penso che sto istrumento non abbia rivali in termini di profondita'.

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Inviato: 01/02/2016, 14:27
da robyfg
Guarda che il mio mica l'ho buttato!!
Per il momento diciamo che ho altro per la testa!! :mrgreen:

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Inviato: 10/02/2016, 12:55
da maxborg
Ieri mi é arrivato il desiderato R41 (con lametta Muhle in omaggio), devo dire che a mio gusto personale l'ho trovato un bel DE con una piacevole zigrinatura sul manico, anche se effettivamente come già detto da altri utenti del forum, dal punto di vista funzionale non così determinante ai fini del grip. Detto ciò questa mattina mi alzo bendisposto alla mia nuova rasatura con questo "oggetto sconosciuto", eseguo i miei abituali riti preparatori e do il via alle danze.
:o :o ....aiuto altro che falciatrice, questo trebbia anche e macina farina!
Lo trovo praticamente fantastico, sicuramente molto aggressivo (vengo da un EJ DE89L), sicuramente va utilizzato con molta cautela.... ma una volta presa confidenza penso che i risultati siano ottimi anche per un principiante.
Proverò nei prossimi giorni anche con lamette differenti ma presumo che l'assetto "da battaglia" non cambi più di tanto.

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Inviato: 10/02/2016, 16:28
da max1ci6
Provalo anche con altre lamette (sulla mia faccia la combinazione migliore è con la Rapira Platinum Lux), mano leggera , colpi brevi , pelle ben tesa (aiutati con la mano libera) e vedrai che ti darà molte soddisfazioni.

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Inviato: 10/02/2016, 20:23
da maxborg
Grazie seguirò sicuramente il consiglio.

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Inviato: 11/02/2016, 10:59
da Luposh66
max1ci6 ha scritto:...sulla mia faccia la combinazione migliore è con la Rapira Platinum Lux...
Al momento sto usando le Dorco ST301, ma le prossime in fila sono le Russe platinate (comprate sulla baia insieme a Dorco e Perma Sharp).
Non so se sbaglio ad usare l'R41 come tester di lamette (il mitico ares56, se non ricordo male, usa l' R89) ma credo che, vista la sua efficienza/aggressività ed esposizione della lama, sia molto adatto a "mettere a nudo" pregi e difetti delle varie lamette.

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Inviato: 11/02/2016, 11:05
da robyfg
Luposh66 ha scritto:Non so se sbaglio ad usare l'R41 come tester di lamette.....
Se riesci a tenerli testa no!!
Non sbagli.
Altrimenti........
Anche se ribadisco che lo squalo va usato con lame a filo "bisturi".......per intenderci....Feather o similari.......molto simililari. :mrgreen: ;)

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Inviato: 11/02/2016, 11:13
da Luposh66
robyfg ha scritto:...ribadisco che lo squalo va usato con lame a filo "bisturi"....
Mah, io mi trovo bene anche con le Personna (che uso come base), in effetti con Feather+R41 ho sudato parecchio !

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Inviato: 14/02/2016, 13:33
da maxborg
Questa mattina sbarbata con R41 (la seconda dopo il suo acquisto); barba di due giorni, ho usato pre barba Proraso Verde, sapone Pannacrema Namasté, pennello Mhule in peli di tasso e dopo allume e acqua fredda ho usato Grigio Perla Nero come AS. Bhé amici che dire, nessuna irritazione sul collo, punto per me cruciale (dopo tre passate pelo incrociato e contropelo) e per finire i consueti ritocchi. Il Mhule R41 scivolava e abbatteva i peli della barba , é stato un piacere sentirlo lavorare..... :P Sono molto soddisfatto dell'acquisto fatto, dopo decenni di shavette ho avuto modo di accarezzare la faccia e sentirmi un BBS quasi perfetto. Chi ha un po' di esperienza e chi ama radersi con DE, non può non avere nella sua collezione questo ottimo strumento da "guerra".

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Inviato: 14/02/2016, 13:51
da HolidayEquipe
la "fregatura" del 41, secondo me, è che quando riprovi un altro raosio, ti sembra di perdere tempo a passare e ripassare...

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Inviato: 14/02/2016, 14:18
da gianlu63
stessa mia considerazione (Merkur Futur, parzialmente, a parte)

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Inviato: 14/02/2016, 17:14
da maxborg
HolidayEquipe ha scritto:la "fregatura" del 41, secondo me, è che quando riprovi un altro raosio, ti sembra di perdere tempo a passare e ripassare...
Condivido il tuo pensiero HolidayEquipe....

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Inviato: 15/02/2016, 9:54
da Luposh66
HolidayEquipe ha scritto:..."fregatura" del 41, secondo me, è che quando riprovi un altro raosio, ti sembra di perdere tempo a passare e ripassare...
:D
Bellissima!
Però col Merkur slant 37 (che posseggo) siamo a buoni livelli di profondità, dai !

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Inviato: 20/02/2016, 16:40
da marchigiano
La sbarbata del sabato è ormai consolidata con l'R41. Ottino il connubio con la lametta Sputnik; sono, in particolare, estremamente soddisfatto del post rasatura con una pelle ben rilassata :P da subito, già appena ho riposto rasoio e pennello nell'armadietto...

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Inviato: 08/03/2016, 15:28
da Ludwig
Oggi mi è caduto l'Edwin Jagger 87 e si è rotta la testina; dunque sul suo manico monterò quella del R41 e ricomincerò con lo Squalo.
Che avevo abbandonato temporaneamente perchè dovevo smaltire lamette a mio avviso non adattissime.
Con le Rapira SS, per esempio, non è stato il massimo (ma neanche un disastro).
Con le Rapira Swedish, ancor meno taglienti, manco ci ho provato.
Ho sufficienti scorte di Sputnik etc., lamette molto più adatte al R41.
Ma la domanda è: come si usa al meglio lo Squalo con lamette non taglientissime?
O è meglio lasciar perdere e andare direttamente con Sputnik, Feather ed cetera?
Ciao
M.

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Inviato: 08/03/2016, 18:13
da robyfg
Ludwig ha scritto:.....O è meglio lasciar perdere e andare direttamente con Sputnik, Feather ed cetera?
Uffaaaaaaa,ancora co 'ste domande!!!!!!! 8-) :mrgreen: :lol:


p.s.:mi dispiace per l'EJ