Pagina 35 di 50
Re: Setole sintetiche vs setole naturali
Inviato: 21/02/2017, 4:19
da Arestheos
Quint ha scritto:Il simpson... e ci riesce bene!
Grande disamina, complimenti, quindi ritieni Zenith superiore ad omega anche se con minor backbone.
Adesso ci vorrebbe qualche possessore che paragonasse Zenith e epsilon
Re: Setole sintetiche vs setole naturali
Inviato: 21/02/2017, 8:29
da Maxabbate
A titolo personale: Zenith ed Omega con effetto frusta eccessivo (che, a mio avviso non ha a che fare con la densità del nodo ma proprio con la qualità della fibra), in FL diventano poco gestibili e pure poco divertenti. Per me Muhle decisamente una spanna meglio, a livello di Simpson come qualità della fibra. Poi sulla densità del nodo dipende dai gusti.
Re: Setole sintetiche vs setole naturali
Inviato: 21/02/2017, 10:55
da Quint
Molto strano. Secondo me Muhle ha un buon mix di tutto,ovviamente superiore ad Omega ma non a Zenith,nei sintetici che ho non ho avuto problemi di questo tipo... anzo con l uso continuo mi sembra si siano ammorbiditi,come anche il magnifico chubby 2 sintetico.
Re: Setole sintetiche vs setole naturali
Inviato: 21/02/2017, 15:16
da Arestheos
Secondo me dipende anche dalle preferenze personali e dalle modalità d'uso del pennello.
Ad esempio a me un pennello che si apra a carciofo non piace per nulla, a quel punto preferisco l'effetto frusta.
Re: Setole sintetiche vs setole naturali
Inviato: 21/02/2017, 16:45
da Maxabbate
Sarò catalanesco: meglio nessuno dei due, e Simpson e Muhle non hanno nessuno dei due difetti. Ma anche i vari plissoft, con un costo molto contenuto.
Re: Setole sintetiche vs setole naturali
Inviato: 21/02/2017, 20:22
da Supermomo
Il mio Epsilon è molto simile al Simpson, abbastanza denso, e si apre molto poco, solo la qualità del manico è inferiore, nel complesso dopo parecchi utilizzi continuo a ritenere Simpson migliore, ma lo spagnolo si difende bene.
Re: Setole sintetiche vs setole naturali
Inviato: 21/02/2017, 20:37
da Barbablu
Non è il mio parere, è quella via di mezzo come direbbero a Venezia "mi voria, ma no poso" (= vorrei, ma non posso)… un americano direbbe "in mid between" ma con connotazione negativa. Preso in mano, usato poche volte, l'ho regalato a mio padre per Natale assieme a una TOBS per togliermi un pennello che per me ha poco senso. Via di mezzo tra i Razorock Plissoft ed il Simpson Chubby 2 Synth. Chi ha già il Simpson sintetico (nonché Plissoft) non se ne fa proprio nulla, così l'ho liquidato.
Può essere preso da chi non ha Simpson, ma non è che Epsilon sia proprio economico … e se ci mettiamo che il manico in mano dà tutt'altre sensazioni, che il ciuffo è buono, ma comunque inferiore direi che è un modesto risparmio che si paga caro nei termini di minore goduria ---> ecco che c'è pendenza ! Unica cosa carina con Epsilon è la scelta dei colori.
Re: Setole sintetiche vs setole naturali
Inviato: 21/02/2017, 20:40
da Barbablu
Se si trovasse il modo di farli arrivare con meno spese di spedizione, andrebbero quantomeno provati gli Stirling.
Re: Setole sintetiche vs setole naturali
Inviato: 21/02/2017, 22:35
da Arestheos
Premesso che non mi piace il manico di nessuno di questi, che sogno un rubberset, ma non ci penserei mai a comprare il moderno BSB dato il costo spropositato.
Credo che per il mio compleanno alla fine mi regalerò uno Zenith synt TS da 26 max 50 ma credo anche 48 con il manico alluminio (vero) stile omega 48
Re: Setole sintetiche vs setole naturali
Inviato: 21/02/2017, 23:08
da Supermomo
Sarò strano io ma Barbablu hai detto le stesse mie cose... ciuffo buono ma non uguale, qualità inferiore del manico, non è come un Simpson. Mha...
Arestheos, se ti piacciono i Rubberset sulla Baja se ne trovano parecchi, e con pochi soldi e fatica ci metti un bel ciuffo nuovo

Re: Setole sintetiche vs setole naturali
Inviato: 22/02/2017, 8:37
da Maxabbate
Il Razorock 400 è buono e costa molto poco, manico modello Rubberset.
Re: Setole sintetiche vs setole naturali
Inviato: 22/02/2017, 11:33
da Arestheos
Supermomo ha scritto:
Arestheos, se ti piacciono i Rubberset sulla Baja se ne trovano parecchi, e con pochi soldi e fatica ci metti un bel ciuffo nuovo

Bah, poco è relativo, l'ultimo sulla baia è andato via a 60 euro più spese di spedizione dall'America
@mazabbate il Razorock è in plastica, è l'alluminio a fare la differenza; quelli di fenix lo facevano, ma a parte il costo uguale ad uno d'epoca erano rossi o neri anodizzati e non mi piacciono
Re: Setole sintetiche vs setole naturali
Inviato: 22/02/2017, 11:34
da Quint
Se vuoi l'alluminio chiedi a Zenith, i manici di alluminio e alluminio cromato sono bellissimi e danno una bella sensazione in mano
Re: Setole sintetiche vs setole naturali
Inviato: 22/02/2017, 11:39
da Arestheos
Infatti stavo pensando a questo ma con un ciuffo synt più corto secondo mie specifiche

Re: Setole sintetiche vs setole naturali
Inviato: 22/02/2017, 11:39
da Maxabbate
Razorock ha un manico cromato divertente per spendere poco. Altrimenti BSB con ciuffo originale Muhle è il massimo: ciuffo allo stato dell'arte e manico fedele replica. Peccato il prezzo, non proprio popolare...
Re: Setole sintetiche vs setole naturali
Inviato: 22/02/2017, 12:09
da Supermomo
Sulla Baja l'unica costante è la pazienza, i miei Rubberset li ho presi tutti a pochi euro, basta impostare la ricerca e avere pazienza, prima o poi l'affare arriva, tanto non sei senza pennelli, questo è solo lo sfizio

Re: Setole sintetiche vs setole naturali
Inviato: 22/02/2017, 12:31
da Quint
@ arestheos: ce sia cromato che alluminio "normale". Io li ho visti entrambi dal vivo e se vuoi un pennello che ricordi i vecchi omega con manico in alluminio scegli quello normale senza cromatura. Se lo vuoi luccicante beh...cromato
Ti basta chiedere a zenith per le foto dei manici.
Re: Setole sintetiche vs setole naturali
Inviato: 22/02/2017, 12:33
da GinoV
@Arestheos: occhio a chiedere ciuffi synt più corti a Zenith, sono già parecchio rigidi...
Re: Setole sintetiche vs setole naturali
Inviato: 22/02/2017, 12:50
da Arestheos
Grazie dei consigli signori.
Per i rubberset ho già la ricerca impostata spero che ne salti fuori presto qualcuno perché i miei vecchi pennelli (mio padre e mio nonno) sarebbero davvero da cambiare.
L'effetto lucido del manico è quello che cerco perché farebbe il paio col mio Gillette slim che sta facendo un bel revamp.
Per l'effetto rigido, è proprio quello che cerco, mi piace il massaggio in punta del pennello senza che si apra, altrimenti si finisce a spalmare col fusto del pelo.
Re: Setole sintetiche vs setole naturali
Inviato: 22/02/2017, 13:07
da marenko
OT mode on
Mi spiegate cosa intendete per ricerca impostata sulla baia?
OT mode off
Re: Setole sintetiche vs setole naturali
Inviato: 22/02/2017, 14:58
da Arestheos
Fai una ricerca ad esempio rubberset e la imposti in maniera che appena compare un nuovo articolo che risponde alla tua ricerca ti arriva una notifica.
http://pages.ebay.it/help/buy/searches-follow.html" onclick="window.open(this.href);return false;
Se hai la App dal cellulare non cambia molto nella sostanza, credo ci siano piccole differenze in base al tuo SO
Re: Setole sintetiche vs setole naturali
Inviato: 22/02/2017, 15:25
da marenko
Grazie mille
Re: Setole sintetiche vs setole naturali
Inviato: 07/03/2017, 22:48
da HxH
Ciao ragazzi sapete se qualche produttore di pennelli fa dei ciuffi sintetici in FanShape?
Re: Setole sintetiche vs setole naturali
Inviato: 07/03/2017, 23:40
da Maxabbate
Che io sappia no, tutti a bulbo quelli visti finora. Solo Wolfwhisker mi sembra abbia un nodo fan da 25. Poi scegli il manico e lo aspetti...
Re: Setole sintetiche vs setole naturali
Inviato: 08/03/2017, 8:50
da marenko
Non vorrei dire una cazzata ma forse da gift&care ci sono gli Epsilon.