Pagina 35 di 105

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Inviato: 29/01/2015, 18:35
da Harvey
Personalmente se solo avessi OSATO provarci, sarei dovuto rimanere a casa per una settimana!!! :lol: :lol:

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Inviato: 30/01/2015, 23:50
da face
Principe1971 ha scritto:Per chi usa il multilama. qual è il sistema migliore per pulire il rasoio dopo l'utilizzo e prima di riporlo ?
Io utilizzo da un mesetto abbondante questo prodotto:
http://www.razorpit.com" onclick="window.open(this.href);return false;
Sempre 4 passate.

Dopo la sbarbata 5-6 passate nella direzione opposta del verso della lama sulla tavoletta (sulla quale ho applicato il sapone da barba) e poi termino, dopo un lavaggio sotto acqua corrente, con un passaggio sul braccio per asciugare i residui d'acqua.
Trovo il razorpit molto valido.
Ad oggi, dopo 4 settimane di utilizzo, la (stessa) lama, taglia ancora perfettamente.
E molti utenti garantiscono si possa arrivare a 6 mesi con la stessa lama ! :shock:
Vi aggiornerò a giugno inoltrato ...

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Inviato: 31/01/2015, 1:52
da claudio1959
Adoro il Razorpit
Lo sostengo da almeno due anni
Non snobbatelo
E' veramente valido

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Inviato: 31/01/2015, 9:19
da face
@claudio1959: A te per quanto tempo ha tenuto in vita una lama ?

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Inviato: 31/01/2015, 10:50
da claudio1959
Non son stato a contare,(del resto ne ho parecchi in rotazione) ma almeno un mesetto

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Inviato: 31/01/2015, 15:08
da Principe1971
Il razorpit si può acquistare solo online ?

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Inviato: 31/01/2015, 15:11
da face
In Italia credo proprio di si.
In Germania l'ho trovato recentemente e praticamente ovunque ed anche a prezzi da saldi stracciati ... neanche 10 euro ...

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Inviato: 01/02/2015, 12:06
da ceres
Ma secondo la gilette le smorfie facciali servono ad orientare il pelo verso il rasoio? Se fosse per quello non sarebbe più facile girare il rasoio?
Sbaglierò io, ma quelle smorfie se le faccio è solo per tendere la pelle, cosa che una palla rotante non potrà mai fare...una delle pubblicità più stupide che abbia mai visto...

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Inviato: 01/02/2015, 16:00
da Principe1971
Oggi ho usato la stessa testina del Gillette Fusion Proglide Power per la 13°volta. ma ho notato che già da 2-3 utilizzi non riesco più ad ottenere gli stessi risultati delle prime volte in termini di profondità della rasatura e di ricrescita della barba che si è velocizzata. sarà già arrivato il momento di cambiare testina ? Dopo appena 13 utilizzi ?

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Inviato: 01/02/2015, 16:12
da claudio1959
lucidi la lama sul jeans o sul Razorpit?

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Inviato: 01/02/2015, 17:08
da Principe1971
claudio1959 ha scritto:lucidi la lama sul jeans o sul Razorpit?
Niente di tutto questo. Né jeans né razorpit. Mi limito a sciacquare bene il rasoio sotto l'acqua calda corrente, lo asciugo bene con asciugamano e poi ripongo la cartuccia in una vaschetta con un dito di olio di semi di girasole.

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Inviato: 01/02/2015, 17:33
da ares56
Ricordo a tutti che il Razorpit gode di una discussione dedicata: viewtopic.php?f=108&t=5363" onclick="window.open(this.href);return false; ;) .

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Inviato: 01/02/2015, 17:39
da claudio1959
Ok, ares
volevo solo sapere se ci fa qualcosa
Allora, Principe...
Troverai un thread che si intitola "provember una sfida hi tech"
Lì trovi tutto ciò che ti serve

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Inviato: 01/02/2015, 18:11
da Peo
Io impazzisco per tutto ciò che riguarda la rasatura, e li ho comprati entrambi (il "Normale" e il "Power") con un'offerta sconto Gillette da Acqua e Sapone. Il sistema Flexball è di per sè banale, ma la rasatura risulta certamente migliore rispetto alla precedente versione. L'impressione è che la testina riesca a muoversi meglio, e a coprire quindi più adeguatamente la superficie da radere. Io non solo mi rado il viso, ma anche la testa! Quindi mi è parso di notare una maggiore efficacia rispetto al vecchio modello. Rimango perplesso su alcune cose (cioè non riesco ad interpretarle). Intanto la reale efficacia del micro-pettine disponibile sulle testine "power" (più costose ed utilizzabili anche sul modello di rasoio non vibrante). Hanno senso su quest'ultimo o no? Anche nei siti stranieri si discute poi sulla reale efficacia della vibrazione: chi ne è entusiasta chi la etichetta così: "E' come farsi radere da un barbiere con la mano che trema"... Chi proviene dalla rasatura classica ne resta inorridito. Il micromassaggio è comunque inquietante... L'utilizzo di questi multilama rende priva di gusto la rasatura. Ma è perfetta, non c'è nulla da fare. Dopo 12 ore ho ancora una faccia di gomma, morbidissima. E sembra impossibile tagliarsi neanche a volerlo. Soprattutto sulla zona (per me sempre difficilissima) quella del pomo d'Adamo anche a smanettarci non ti irriti nemmeno se vuoi. E' quasi imbarazzante.

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Inviato: 01/02/2015, 20:40
da Harvey
Ma è davvero così efficace??? La mia più grande paura, che mi ha frenato già un paio di volte dall'acquisto (anche se ci sono andato davvero vicino :lol: ), è quella di -regredire- alla mia condizione cutanea pre-forum: collo pieno (sottolineo pieno) di bolle rosse da pseudofollicolite con annessi peli sottopelle!!
Il disagio era tale, tanto da costringermi abbandonare completamente all'epoca il wet shaving, in favore di un più modesto regolabarba che "donava" quell'effetto ricrescita di 2-3gg che non mi è mai piaciuto, ma che quantomeno non rendeva la mia pelle un disastro. :(

Per correttezza va detto che usavo dei semplici (col senno di poi ho capito anche scadenti) trilama BIC, da poco meno di 4 euro per 6+2 rasoi; quelli arancioni per intenderci se qualcuno li ha presenti.... in accoppiata con le varie bombolette Proraso Verde, Palmolive e Squibb.

Non voglio essere ripetitivo, ho letto nei vari topic che usa e getta sono un conto e Gillette Fusion un altro, ma volevo lo stesso gentilmente chiedere se quancuno che ha rifatto il passo inverso (da DE, ML o shavette a Multilama "di qualità") hai riscontrato il ritorno a condizioni della pelle non proprio -estetiche- :idea:
Quello che mi perplime più di tutto è la capacità di questi strumenti di lavorare oltre il piano della pelle, con la conseguenza della possibile ricrescita sottocutanea....sbaglio??? :?

Da ultimo, perdonatemi il post prolisso, mi piacerebbe chiedere se il Fusion (nelle sue varianti) lo usate con sapone e pennello oppure con la più rapida bombola. ;) :roll: Tranquilli, finalmente ho finito!!!!!!! :lol: :lol: :lol:

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Inviato: 01/02/2015, 20:43
da claudio1959
sapone e pennello o bombola, indifferentemente

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Inviato: 01/02/2015, 20:48
da Harvey
Grazie della pronta, anzi PRONTISSIMA :D risposta Claudio!! Per quanto riguarda invece le condizioni della pelle, tu trovi differenze rispetto ad un DE, per esempio, soprattutto a distanza di 1 o 2 giorni?? ;)

Sto valutando l'acquisto di un Flexball perchè si sa, a volte la rapidità è un fattore da non disprezzare! :P

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Inviato: 01/02/2015, 21:02
da claudio1959
Sai, la tecnica migliora, e allora ti radi bene anche con TUTTE le tipologie di rasoio
I fusion son solo diseducativi, ma "se sai guidare la 550 Fiat senza sincronizzatori" si diceva ai miei tempi...
Secondo me, ormai, non corri più alcun rischio
E poi c' è il Mercatino...

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Inviato: 01/02/2015, 21:11
da Peo
Io ho pelle (anche quella della testa che mi rado...) normale/grassa. I problemi li ho sul collo, che quando col DE cerco di rasare decentemente mi si irrita considerevolmente, cosa che con Fusion non si verifica. ATTENZIONE PERO': chi soffre di (pseudo) follicolite ha dei seri problemi a quanto comprendo proprio per le elevate capacità di taglio dei migliori multilama. I peli infatti penso vengano tagliati così bene (anche sotto il livello della cute con il meccansimo multilama), che quando ricrescono creano il problema clinico.

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Inviato: 01/02/2015, 21:16
da il barbitonsore
Harvey ha scritto: usavo dei semplici (col senno di poi ho capito anche scadenti) trilama BIC, da poco meno di 4 euro per 6+2 rasoi; quelli arancioni per intenderci se qualcuno li ha presenti....
Io uso proprio quelli per rasarmi il cranio. Ottimi limitatamente alla detta funzione.

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Inviato: 01/02/2015, 21:17
da ares56
Harvey ha scritto:...ma volevo lo stesso gentilmente chiedere se quancuno che ha rifatto il passo inverso (da DE, ML o shavette a Multilama "di qualità") hai riscontrato il ritorno a condizioni della pelle non proprio -estetiche- :idea:
Quello che mi perplime più di tutto è la capacità di questi strumenti di lavorare oltre il piano della pelle, con la conseguenza della possibile ricrescita sottocutanea....sbaglio??? :?

Da ultimo, perdonatemi il post prolisso, mi piacerebbe chiedere se il Fusion (nelle sue varianti) lo usate con sapone e pennello oppure con la più rapida bombola. ;) :roll: Tranquilli, finalmente ho finito!!!!!!! :lol: :lol: :lol:
L'ho scritto più volte (se torni un pò indietro in questa discussione trovi diversi interventi al riguardo), ho usato per decenni i multilama (quelli veri con cartuccia da sostituire, non gli usa e getta che ho trovato sempre di livello molto più scadente da vari punti di vista) seguendo il percorso evolutivo Gillette dai GII al Fusion ProGlide prima sempre con bombolette (cercando comunque i prodotti migliori e non comprando a caso) e poi con pennello e creme/saponi.
Da quando ho ripreso in mano i rasoi di sicurezza e ho imparato la giusta tecnica non ho del tutto abbandonato i multilama che uso ancora, anche se saltuariamente, e con ancora maggiori soddisfazioni perchè adesso ho capito come usarli e in particolare a non applicare pressione evitando così i problemi di peli incarnati che alcune decine di anni fa avevo specialmente sulle guance.
Quando li uso posso impiegare indifferentemente schiume rapide in bomboletta (ne ho conservate ancora 3: Proraso Rossa, Noxema Gialla, Gillette Gel Sensitive: ottime tutte) o creme/saponi montati con pennello.

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Inviato: 01/02/2015, 21:20
da Peo
Quanto all'uso del Fusion, ti perdi quasi tutta la magia del rituale, del "suono" del rasoio tradizionale, ecc... I gel Gillette, soprattutto quelli più recenti, costicchiano. E sono pura chimica (basta leggere l'INCI). L'ultimissimo acquistato ha un coperchio rotante semplice e geniale...ma neanche un oncia di Aloe...almeno quella.. trai suoi componenti. Ma applicato offre una scorrevolezza incredibile. Non solo ti fai barba (e testa nel mio caso) in un attimo, ma poi hai un cranio a palla di biliardo mai visto e una faccia che sembra sia completamente glabra! Naturalmente qui poi entriamo in preferenze personali. Molte donne, ad esempio, non gradiscono che il proprio uomo abbia la pelle così liscia e "poco maschia!" Vi giuro che mi sono rasato stamani presto col Fusion Power e il gel Gillette e ora alle 21 sembra che NON ABBIA barba, come un ragazzino (lo "sbarbatello" appunto). E sono in età da pensione e la barba se la lascio crescere è bianca!

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Inviato: 01/02/2015, 21:25
da ares56
Peo ha scritto:...Vi giuro che mi sono rasato stamani presto col Fusion Power e il gel Gillette e ora alle 21 sembra che NON ABBIA barba, come un ragazzino (lo "sbarbatello" appunto). E sono in età da pensione e la barba se la lascio crescere è bianca!
In effetti anch'io sento ancora la pelle liscia e questa mattina ho usato un set più "tradizionale": viewtopic.php?p=118988#p118988" onclick="window.open(this.href);return false; :D .

Il fatto è che, a parte problemi cutanei individuali, utilizzare i moderni multilama in modo corretto (che a differenza dei rasoi tradizionali nessuno ci ha insegnato ad usare) può dare davvero ottimi risultati ;) .

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Inviato: 01/02/2015, 21:31
da Peo
Rispondendo comunque ha chi ha posto la domanda, qualsiasi sia la scelta che si fa, buona idea è sempre non lesinare nell'investimento, se si vogliono ottenere buoni risultati o si hanno problemi che ci inducono a cercare soluzioni valide. Io spendo parecchio per radermi. A parte il trip dei rasoi DE (ne ho veramente tanti), facendomi testa e viso ogni giorno è come se mi facessi tre barbe ogni mattina. E le ricariche Gillette costano un botto. Ho cercato alternative economiche, tagliandomi e irritandomi fastidiosamente. Solo il Wilkinson usa e getta che si curva soprattutto per la testa qualche soddisfazione me la ha data. Io quindi una quindicina di € per un Fusion anche di fascia bassa li investirei. Per provare. Ah, devo correggermi su un dettaglio. Non sempre più spendi meglio hai. Usando il DE devo riconoscere che la migliori lamette che abbia mai provato sono le economicissime Astra. Ognuno comunque ha una sua storia e...una sua barba!

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Inviato: 01/02/2015, 21:40
da Harvey
Grazie a voi tutti per gli interventi, ogni esperienza/consiglio personale è sempre preziosa/o!! ;)
Prevedo a breve una bella gitarella al supermercato! :lol:
Ad Ares: pur avendo letto i tuoi commenti precedenti devo ammettere che mi sono sfuggiti, è quello che succede quando si interviene a giorni di distanza dalla consultazione dei topic ...grazie per la pazienza! :) ;)