Pagina 35 di 277

Re: Fatip

Inviato: 21/05/2015, 20:58
da salvatore aprilia
la lama salda e ferma la tiene una volta trovata la giusta posizione e stretto il tutto...
Comunque la scelta é personale

Re: Fatip

Inviato: 21/05/2015, 21:00
da PIPPO
hai ragione per il fatip c'è sempre tempo ! 8-)
una volta domato il tedesco avrai l' esperienza necessaria per affrontare nel'incognita fatip. :lol:

Re: Fatip

Inviato: 21/05/2015, 21:01
da ischiapp
Come per tutti i tre pezzi ... più o meno facilmente.
Il mio è sempre stato veloce e sicuro.

Re: Fatip

Inviato: 21/05/2015, 21:36
da edderf
A proposito di irritazioni, sulla mia pelle nell'uso quotidiano in pelo e contropelo si comporta molto meglio dell'ej de89, nel post l'allume ed il dopobarba alcolico bruciano solo un po nella zona baffi e la ricrescita la sento nel pomeriggio (16 circa).

Meraviglioso :P :P :P

Re: Fatip

Inviato: 21/05/2015, 23:30
da claudio1959
Scusate, ho esplorato a lungo ma non ho trovato quanto chiedo
E purtroppo per un difetto di linea l computer mi "espelle" da internet ogni due minuti
Per cui non so se a questa domanda esiste già una risposta
...Dunque...
Da Coltelleria Tenderini (TO) trovo il Fatip classic in metallo
E quello lussuoso con manico legno
Eppure le testine sono diverse, quelle del "legnoso" mi paiono più arrotondate, e curate
Possibile?

Re: Fatip

Inviato: 22/05/2015, 7:17
da Natale
Ripreso stamattina.....Avevo dimenticato di quanto sia di pochi fronzoli........Insaponatomi con il Floris Elite, brutalmente e senza smancerie di sorta ,mi ha dato una rasatura così profonda che, son convinto, fino a stasera non si vedrà un briciolo di pelo.....Nessuna irritazione, nessun taglio, niente di niente, se non la sensazione netta di essere andato giù di brutto.......comunque e senza entrare in alcuna polemica, penso che chi non abbia mai avuto una esperienza con il Nostro lo debba provare...mal che vada è un bell'oggetto non costoso da conservare.....e mò una ventina di barbe me le faccio... ;)

Re: Fatip

Inviato: 22/05/2015, 8:03
da salvatore aprilia
oggi gli monto una feather Natale e poi ti dico... :lol:

Re: Fatip

Inviato: 22/05/2015, 8:40
da claudio1959
claudio1959 ha scritto:Scusate, ho esplorato a lungo ma non ho trovato quanto chiedo
E purtroppo per un difetto di linea l computer mi "espelle" da internet ogni due minuti
Per cui non so se a questa domanda esiste già una risposta
...Dunque...
Da Coltelleria Tenderini (TO) trovo il Fatip classic in metallo
E quello lussuoso con manico legno
Eppure le testine sono diverse, quelle del "legnoso" mi paiono più arrotondate, e curate
Possibile?
Scusate se mi ripeto
Si stava "perdendo"

Re: Fatip

Inviato: 22/05/2015, 9:00
da PIPPO
eccomi in tuo soccorso claudio
viewtopic.php?f=10&t=1780&start=800#p128911" onclick="window.open(this.href);return false;

nuova linea con un controllo qualità diverso ! ( forse !)

Re: Fatip

Inviato: 22/05/2015, 9:58
da alevide
Qualcuno di voi ha notizia di un Fatip rimarchiato Triton "?

Re: Fatip

Inviato: 22/05/2015, 19:21
da Luca142857
Dove lo hai sentito?
A proposito, in nuovi Fatip vengono marchiati sotto il porta lama oppure no?
La mancanza di marchio potrebbe essere utile per il conto terzi.

Re: Fatip

Inviato: 22/05/2015, 20:58
da alevide
L'ho visto in vetrina in un negozio di coltelleria a Napoli, credevo fosse un Fatip, sono entrato per vederlo da vicino, non aveva alcun marchio ma lo scatolino che lo conteneva era marchiato "Triton". Il costo era di 15 euro. Non l'ho preso .

Re: Fatip

Inviato: 23/05/2015, 1:23
da claudio1959
Grazie pippo

Re: Fatip

Inviato: 23/05/2015, 8:05
da Luca142857
Mi avete fatto venir voglia del “mitico” :D
Metodo due rasoi: Fatip nuovo aggressivo/pelo, Fatip vecchio dolce/contropelo

Immagine

Re: Fatip

Inviato: 23/05/2015, 9:17
da Mino
Triton è un marchio di ML a quanto ho visto in rete.

Re: Fatip

Inviato: 23/05/2015, 9:38
da Natale
Fatip con manico legno Sono molto belli..... chissa se il manico in legno, alla lunga, può dare problemi :?:

Re: Fatip

Inviato: 23/05/2015, 11:25
da Luca142857
Natale ha scritto:Fatip con manico legno Sono molto belli..... chissa se il manico in legno, alla lunga, può dare problemi :?:
Non mi preoccuperei, sono sicuramente legni stabilizzati e preparati per quell'uso, un po' come i legni delle guancette da coltelleria.

Re: Fatip

Inviato: 23/05/2015, 14:35
da Armando Pirziobiroli
Luca142857 ha scritto:Mi avete fatto venir voglia del “mitico” :D


Se ne parlate così bene, malgrado una certa incostanza nella qualità di produzione, una possibilità voglio dargliela, al Fatip.

Eppoi la foto di Luca142857 è talmente accattivante che non posso non provarlo: anche se io sono più orientato sul piccolo :D

Re: Fatip

Inviato: 23/05/2015, 14:43
da Luca142857
:D Armando
Non farti mancare una “Fatipesperienza”! :mrgreen: (Il piccolo ha la stessa testa del grande)
Se lo compri di persona dai solo un'occhiata alle simmetrie del coprilama, ad occhio è facile.
Fatto questo avrai un ottimo rasoio ad un prezzo bassissimo.

Re: Fatip

Inviato: 23/05/2015, 15:03
da Armando Pirziobiroli
Allora ti chiedo un altro paio di cose: io ho le manone grosse ma mi trovo meglio con rasoi coi manici piccini, in quanto più maneggevoli (infatti trovo più maneggevole il Rocket del W, Classic) se ha la stessa testa la scelta è presto fatta?

Inoltre: io non ho il tuo occhio esercitato per cui, quando lo vado a comprare mi devo portare un calibro o c'è un metodo, una procedura per stabilirne la centratura?

Re: Fatip

Inviato: 23/05/2015, 19:52
da Gunnari
Le differenze di centratura si vedono ad occhio, meglio montare una lametta per renderle più evidenti. Valuta anche il montaggio del copritestina nell'altro verso: questa operazione potrebbe accentuare od eliminare le differenze di esposizione della lama.

Re: Fatip

Inviato: 24/05/2015, 7:38
da Luca142857
Armando Pirziobiroli ha scritto:...quando lo vado a comprare mi devo portare un calibro o c'è un metodo, una procedura per stabilirne la centratura?
Io ho fatto così: appoggia il coprilama in questo modo su di un piano, se dondola premendolo leggermente su di un angolo in alto = scartare, se invece resta fermo = arruolare ;)
Immagine

Re: Fatip

Inviato: 24/05/2015, 8:11
da Zapata
Sono da poco tempo possessore del FATIP piccolo, acquistato nel mercatino dal DrDivago, e non posso che parlarne bene.
Già testato positivamente dal precedente possessore, non ha dato alcun problema di centratura della lama.
Non lo reputo attrezzo da novizi, però lo consiglierei a tutti quelli che abbiano qualche mese di pratica con DE un po' meno aggressivi. Giusto perchè un pizzico di tecnica è necessario per goderselo al 100%.
Non lo uso tutti i giorni, ma è questione di pelle e di barba.
Importante una buona preparazione, una lama affilata (mi sono andate benissimo le 7 o' clock gialle e le Gillette Rubie Platinum Plus), e...... un buon balsamo idratante/emolliente/astringente/echipiùnehapiùnemetta :D
Da provare, contentissimo di averlo nell'arsenale.

Re: Fatip

Inviato: 24/05/2015, 12:25
da Armando Pirziobiroli
Luca142857 ha scritto: Io ho fatto così: appoggia il coprilama in questo modo su di un piano, se dondola premendolo leggermente su di un angolo in alto = scartare, se invece resta fermo = arruolare ;)
Geniale!
Farollo

Re: Fatip

Inviato: 25/05/2015, 16:25
da Usa&getta
salvatore aprilia ha scritto:perché sul mio modello montata la lama sul cap ha molto gioco e quindi tra le varie operazioni che tu hai elencato e che faccio un pochino si sposta e quindi ci devo perdere un pochino di tempo per centrarla.
Anche sul mio....
Peccato!