Pagina 35 di 93

Re: YAQI Brush Product Co.

Inviato: 20/01/2018, 18:37
da Rinosuke
Ho appena contattato lo Yaqi store chiedendo se a breve sono previsti dei nuovi modelli.. vediamo cosa rispondono.

Re: YAQI Brush Product Co.

Inviato: 20/01/2018, 20:29
da ares56
Per marzo sono previste le produzioni in serie di alcuni pennelli presentati in edizione limitata e in parte già disponibili per la vendita all'ingrosso...:

56818 56819 56820
56821 56822 56823

...ma non solo.

Re: YAQI Brush Product Co.

Inviato: 20/01/2018, 21:12
da Rinosuke
Quello azzurro deve essere mio :D

Re: YAQI Brush Product Co.

Inviato: 20/01/2018, 21:35
da Master
Vorrei vhiedervi una spiegazione.
Quale è il vantaggio di un pennello sintetico, soprattutto considerando la piccola differenza di prezzo con un silvertip di questo produttore?
In giro ho letto molti pareri negativi sui sintetici poiché non assorbono ne acqua ne sapone e perdono velocemente temperatura.
Quindi vi chiedo, aldilà della motivazione animalista, quale vantaggio può dare?
Penso che potrebbe essere l'unica scelta di chi soffre di allergie da pelo animale.

Re: YAQI Brush Product Co.

Inviato: 20/01/2018, 22:08
da ares56
Master, molte risposte le trovi nella specifica discussione: viewtopic.php?f=32&t=2428" onclick="window.open(this.href);return false;.

Le differenze di prezzo con i silvertip YAQI non sono proprio piccole, costando i silvertip generalmente il doppio dei sintetici.
Non so per "in giro" cosa intendi, ma sul nostro Forum i pareri sui sintetici (facendo i dovuti distinguo tra i vari prodotti) sono quasi sempre positivi.
Non è vero che non assorbono acqua, anzi...l'assorbono in modo diverso dalle setole naturali, l'acqua rimane intrappolata tra le fibre ondulate, e ne rimane tanta.
Non è vero che non assorbono il sapone, anzi...è proprio questa una dello loro caratteristiche migliori specialmente con i saponi duri con cui possono lavorare meglio di molti silvertip.
Sulla perdita veloce della temperatura, sinceramente non l'ho mai percepita.

Poi, i sintetici si asciugano molto più velocemente dei pennelli in setole naturali, richiedono una manutenzione più semplice, lavorano molto bene specialmente con i saponi duri (con cui alcuni silvertip faticano), anche quelli con i nodi più generosi non sono dei "mangiasapone", regalano un massaggio sul viso delicato ma sostenuto e senza irritare le pelli più sensibili...

Insomma, come vedi, le differenze ci sono (e tutte già descritte e ampiamente commentate)... poi sta ad ognuno di noi fare le proprie valutazioni e scelte.

Re: YAQI Brush Product Co.

Inviato: 20/01/2018, 23:02
da Spek B
ho sia un sintetico che un silvertip, entrambi yaqi
sono due pennelli fantastici, con caratteristiche diverse
il mio sintetico ha un nodo di medie dimensioni, credo 20-22 mm, onestamente credo che un nodo più grosso lavori ancora meglio.
Se cerchi un sintetico, prendi uno yaqi dal nodo bello imponente e non potrai non restarne soddisfatto

Re: YAQI Brush Product Co.

Inviato: 20/01/2018, 23:06
da Master
Grazie ares56. Esaustivo come sempre.
Di fatto se cercate su altri forum o seguite le recensione su youtube, i sintetici non ne escono proprio bene, relegando la loro esistenza alla necessità di trovare un alternativa alle setole di origine animale.
Dopo aver letto i vostri commenti però qualche dubbio lo nutrivo, da qui la mia domanda.
A questo punto devo provare...

Re: YAQI Brush Product Co.

Inviato: 21/01/2018, 11:33
da Rinosuke
ares56 ha scritto: 56823
@ares56 sai qualcosa in più su questo pennello? Il ciuffo?
Mi piacerebbe con un ciuffo cashmere.

Mi sta venendo la scimmia... Lo prenderei adesso stesso se fosse possibile :D

Re: YAQI Brush Product Co.

Inviato: 21/01/2018, 11:48
da ares56
Non ho ulteriori dettagli. Il pennello ha codice R1740, il ciuffo usato per l'edizione limitata è il SK12 "Alpine", ma all'ingrosso può essere personalizzato con altri ciuffi.
Visti i colori, gli ho dato un nome che potrebbe piacerti...: "Naples", ed è in viaggio :D :D

Re: YAQI Brush Product Co.

Inviato: 21/01/2018, 12:13
da Rinosuke
hai capito in pieno perchè me gusta così tanto :mrgreen:

magari attendo che mi risponda la yaqi, sperando che mi anticipi qualche modello.. se è così, il Naples lo prendo al volo

Re: YAQI Brush Product Co.

Inviato: 21/01/2018, 12:50
da Master
Ultime due domande e non disturbo più. ..per questa settimana.
1. Mi potete indicare un sintetico yaqi che si avvicina al silvertip per morbidezza?
2. Anche a voi per ogni pezzo che acquistate nello stesso ordine considera spese di spedizioni singole per pezzo come se facesse 2 spedizioni separate ( es. 2 pennelli 2 spese di spedizioni separate).
Grazie e buona domenica a tutto il forum.

Re: YAQI Brush Product Co.

Inviato: 21/01/2018, 12:58
da ares56
1. I sintetici sono tutti morbidi, dovendo scegliere di direi un pennello con ciuffo Tuxedo.
2. Già scritto anche questo (leggere il Forum è sempre utile... ;) ). Se scegli lo stesso tipo di spedizione per i diversi pennelli nel carrello, le spese di spedizione si dimezzano per i prodotti dopo il primo.

Re: YAQI Brush Product Co.

Inviato: 21/01/2018, 14:04
da Rinosuke
Master ha scritto:Ultime due domande e non disturbo più. ..per questa settimana.
1. Mi potete indicare un sintetico yaqi che si avvicina al silvertip per morbidezza?
2. Anche a voi per ogni pezzo che acquistate nello stesso ordine considera spese di spedizioni singole per pezzo come se facesse 2 spedizioni separate ( es. 2 pennelli 2 spese di spedizioni separate).
Grazie e buona domenica a tutto il forum.
ti do la mia impressione personale, la quale è comunque molto soggettiva.
se sei abituato al ciuffo morbido tipo quelli in tasso in genere, tra i sintetici io ho trovato molto morbido e lussurioso il plissoft, ho provato anche il black ma già è più sostenuto (no che non sia morbido). ora vorrei provare il cashmere che, da quanto ho capito, dovrebbe essere il più morbido di tutti, ovviamente, più acquisti in morbidezza e più perdi in sostegno e backbone.

Re: YAQI Brush Product Co.

Inviato: 21/01/2018, 15:09
da ischiapp
Finalmente i nomi relativi ai modelli con codice SK / Synthetic Knot:
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Ad oggi ho provato Boss, Tuxedo e Timber Wolf.
Sono diversi tra loro e tanto anche.
Spero che Yaqi dia maggiori dettagli in futuro.

Re: YAQI Brush Product Co.

Inviato: 21/01/2018, 15:19
da Master
ares56 ha scritto:1. I sintetici sono tutti morbidi, dovendo scegliere di direi un pennello con ciuffo Tuxedo.
2. Già scritto anche questo (leggere il Forum è sempre utile... ;) ). Se scegli lo stesso tipo di spedizione per i diversi pennelli nel carrello, le spese di spedizione si dimezzano per i prodotti dopo il primo.
Ares ti ringrazio...io il forum lo leggo e lo capisci dalla varietà dei post in cui scrivo.
La domanda sul costo di spedizione la ho posta proprio perché me li mantiene entrambe a prezzo pieno :oops:
Comunque vale che vada ci perdo 3 o 4 euro...la vera domands importante è la 1.

Re: YAQI Brush Product Co.

Inviato: 21/01/2018, 15:54
da ares56
Master ha scritto:La domanda sul costo di spedizione la ho posta proprio perché me li mantiene entrambe a prezzo pieno :oops: ...
Controlla bene cosa è scritto nel carrello. Non guardare solo le singole voci, guarda il totale dei costi di spedizione...

Immagine

Re: YAQI Brush Product Co.

Inviato: 21/01/2018, 15:55
da Rinosuke
ischiapp ha scritto:Finalmente i nomi relativi ai modelli con codice SK / Synthetic Knot:
sarei curioso di sapere, se qualcuno ha avuto modo di paragonarli, come sono gli sk12 (alpin) e sk7 (cashmere), confrontato col sk5 (plisson)

Re: YAQI Brush Product Co.

Inviato: 21/01/2018, 20:05
da ischiapp
@Ares56
Anche a me interessa l'analisi proposta da Rinosuke.
Attendo trepidante il mese prossimo ...

Re: YAQI Brush Product Co.

Inviato: 22/01/2018, 17:19
da Rinosuke
mi ha risposto la Yaqi, purtroppo non mi da la possibilità di acquisto del pennello Naples ma, mi invita a tenere sott'occhio lo store che a marzo saranno proposti nuovi modelli, compreso il Naples.

Re: YAQI Brush Product Co.

Inviato: 22/01/2018, 17:23
da ares56
Come avevo scritto, il pennello YAQI R1740 è stato proposto in edizione limitata (8 pezzi) e sarà prodotto in serie da marzo insieme a molte altre novità.

Re: YAQI Brush Product Co.

Inviato: 22/01/2018, 17:38
da Rinosuke
bhè... io c'ho provato :mrgreen:

già me lo immaginavo come pennello della "domenica" 1926 :D

Re: YAQI Brush Product Co.

Inviato: 22/01/2018, 22:02
da turcinieddu
Il barber pole postato da Ares é in viaggio verso casa mia. Io che son partito con forti pregiudizi su questi pennelli poi ne ho acquistati svariati ed ora li compro a scatola chiusa per sperimentare.

Appena arriva lo testerò.
Non vedo l'ora yum...

Re: YAQI Brush Product Co.

Inviato: 23/01/2018, 14:19
da guiduccio
Io ordine fatto il 20 novembre,spedito il 24 novembre,non ancora arrivato purtroppo!

Re: YAQI Brush Product Co.

Inviato: 23/01/2018, 21:02
da guiduccio
O per lo meno,visto che ormai il tracking con e packet è rimasto bloccato con la dicitura "partito dal centro scambi internazionale" dal 24 novembre,a qualcuno è mai arrivato il pacco senza che si aggiornasse il tracking?Perchè se si allora posso ancora sperare che arrivi....

Re: YAQI Brush Product Co.

Inviato: 23/01/2018, 21:10
da ares56
guiduccio ha scritto:...,a qualcuno è mai arrivato il pacco senza che si aggiornasse il tracking?Perchè se si allora posso ancora sperare che arrivi....
Certo...e aspetta fiducioso ;)