Pagina 34 di 76

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Inviato: 18/12/2015, 14:38
da marchigiano
Quando usiamo i DE pensiamo molto in termini di "rasoi di sicurezza". Il Muhle R41 che è un DE con gli attributi si discosta dall'idea di rasoio "romantico" e paga pegno
Io come ho avuto la possibilità di acquistare la testa dell'R41,avendo già l'R89 con il suo manico, non mi sono lasciato sfuggire l'occasione. Ne sono soddisfatto. Ribadisco è meno intuitivo, con altri rasoi hai la sensazione di averli maneggiati da sempre, questo no!, va capito come deve lavorare .. ma nulla di trascendentale, almeno questa la mia impressione

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Inviato: 18/12/2015, 21:59
da jabba
Parrini ha scritto:Hai la pelle sensibile ?
No, ma la mia opinione è che un open comb lo vedo come accessorio per chi si rade una volta al mese o come il video sopra. E' disegnato per una barba folta e lunga per come la vedo io. Mi rado tutti i giorni e alla mattina c'è una micro-barba che non lo richiede.

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Inviato: 18/12/2015, 22:03
da Antonio Bove
jabba ha scritto:Mi rado tutti i giorni e alla mattina c'è una micro-barba che non lo richiede.
mi permetto di dissentire garbatamente, del resto YMMV: anche io mi rado tutti i giorni, e tutti i giorni c'è una microbarba.
ma è proprio sulle microbarbe più che sulle barbe folte e lunghe che il R41 (o i rasoi aggressivi, open comb o meno), dà il meglio di se, proprio perchè riesce a radere a fondo anche quei micropeli.

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Inviato: 18/12/2015, 22:22
da ares56
jabba ha scritto:No, ma la mia opinione è che un open comb lo vedo come accessorio per chi si rade una volta al mese ...E' disegnato per una barba folta e lunga per come la vedo io. ...
E' una tua opinione e pertanto assolutamente rispettabile ma che non condivido. A parte che esistono closed-comb più aggressivi di molti open-comb, questi ultimi sono sicuramente progettati per lavorare meglio (rispetto ai closed-comb) su una barba più lunga ma questo non vuol dire che non siano altrettanto efficaci su barbe con ricrescita giornaliera...e infatti lo sono.

Per quanto riguarda la famiglia del Muhle R41 (che non è un vero open-comb ma è un tooth-comb), la sua profondità di taglio lo rende una macchia perfetta proprio per la barba più corta, il problema è la possibilità di usarlo con continuità quotidianamente senza stressare eccessivamente la pelle.

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Inviato: 18/12/2015, 22:45
da Razor
ares56 ha scritto:il problema è la possibilità di usarlo con continuità quotidianamente senza stressare eccessivamente la pelle.
Io lo uso ogni giorno e non mi stressa la pelle evito solo il contropelo.
Forse alcuni closed comb proprio per la loro scarsa efficacia irritano più di R41 tecnica a parte

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Inviato: 19/12/2015, 1:54
da ischiapp
Allora potevi comprare il Fatip o il Magic Shavette. ;)

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Inviato: 19/12/2015, 8:26
da Parrini
Ripeto per me è questione di abitudine, ricordo quando andai a militare che fui costretto a farmi la barba tutti i giorni, le prime settimane avevo il viso sempre in fiamme e pieno di puntini rossi dopo nessun problema per tutto l'anno ed utilizzavo schiuma e bilama.

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Inviato: 19/12/2015, 11:05
da bilos2511
ares56 ha scritto:Per quanto riguarda la famiglia del Muhle R41 (che non è un vero open-comb ma è un tooth-comb), la sua profondità di taglio lo rende una macchia perfetta proprio per la barba più corta, il problema è la possibilità di usarlo con continuità quotidianamente senza stressare eccessivamente la pelle.
Il concetto fondamentale e' questo....Ma non perche e' Ares..ma perche e' vero!

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Inviato: 19/12/2015, 11:24
da robyfg
Sai come si dice dalle mie parti:
"Dieci anni nella farmacia e ancora non hai imparato niente".
E mai possibile che ancora non hai imparato a quotare i messaggi??!! :lol: :lol:
Comunque d'accordissimo con ares

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Inviato: 19/12/2015, 14:50
da jabba
La mia opinione non è che non si possa usare per barbe corte o giornaliere, è che non è stato progettato per tale uso.

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Inviato: 19/12/2015, 17:08
da marchigiano
Parlare dell'R41 come di un rasoio per uso giornaliero implica una certa statistica che non ho..
Certo, la mia barba non è fitta, la pelle nella norma (potere del forum quando mi sono iscritto avevo la sensazione di averla delicatissima :D ) ma rimane il fatto che apprezzo molto di più gli open comb (Goodfella e R41) piuttosto che un closed sulla cui qualità ed efficacia non si può dubitare come il Muhle R89..
Vi aggiorno ... per ora pelle distesa e ben rasata!

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Inviato: 19/12/2015, 17:37
da Antonio Bove
marchigiano ha scritto:apprezzo molto di più gli open comb (Goodfella e R41) piuttosto che un closed sulla cui qualità ed efficacia non si può dubitare come il Muhle R89..
Propendo nel pensare che il maggior apprezzamento che tu, come me del resto, hai nei confronti dei rasoi aggressivi derivi dal fatto che, con l'aumentare della tecnica, i rasoi più performanti siano più soddisfacenti.
Il R89 e similari, usati come rasoi quotidiani, una volta affinata la tecnica, risultano ugualmente efficienti, ma possono essere utilizzati con più "leggerezza" (passami il termine) e per sbarbate più veloci.
Del resto, tagliano anche R89 o 38c, per intenderci.
Se poi, di contro, pretendiamo da un gesto quotidiano un BBS che duri immancabilmente e irrevocabilmente fino alla mattina dopo, R41, FaTip o quant'altro sono una tappa obbligata, ma sottende uno stress alla pelle non indifferente.

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Inviato: 21/12/2015, 12:12
da Tommone
Avrei dovuto leggervi prima ... dell'acquisto ... :o NO scherzo :lol: sono abbastanza vecchio per farmi male da solo

Comunque, l'altro giorno complice un passaggio da Preattoni per altre necessità, mi son regalato l' R 41 grande, ho le manone ;)
Provato poi su una barba di 2 gg, errore mio montare una 7 o'clock :oops: , devo comunque dire che è una bella macchina
Di open comb che uso ho solo un Gillette New Standard silver del 1921 e mi andava un'alternativa contemporanea

Il peso senz'altro ne influenza il risultato e concordo con quanto scrivono alcuni di voi che con l'uso può diventare più "amichevole", ora lo proverò con lamette che su di me sono più dolci, tipo Personna ed Astra, e vi farò sapere.

Comunque rigorosamente olio pre barba, e AS splash che mi ha ucciso

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Inviato: 21/12/2015, 13:47
da gianlu63
Per quanto riguarda la famiglia del Muhle R41 (che non è un vero open-comb ma è un tooth-comb), la sua profondità di taglio lo rende una macchia perfetta proprio per la barba più corta, il problema è la possibilità di usarlo con continuità quotidianamente senza stressare eccessivamente la pelle.[/quote]


concordo... dopo un mese di uso quotidiano vedo che con le dovute cautele anche con lamette Feather i tagli si possono evitare...ma difficilmente riesco ad evitare arrossamento della pelle pur con "preliminari" adeguati...lì evito solo evitando il contropelo ed usando AstraVerdi nuove...

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Inviato: 21/12/2015, 14:37
da Davideeffe
Ho comprato da Preattoni venerdì il Muhle R41 ed oggi l'ho utilizzato per la prima volta. la barba era lunga di tre giorni ed il mio DE precedente era un Merkur 34c. Ho armato il Muhle con le rapira platinum lux ed ho utilizzato pre barba floid, sapone da barba vitos rosso, pennello simpson colonel e as denim original, ho fatto pelo e contropelo. La prima cosa che mi viene da dire è che devo farmi i complimenti da solo perchè, sebbene abbastanza preoccupato dalle vostre letture sull'aggressività del R41, non mi sono fatto neppure un microtaglio. Il rasoio è qualcosa di sublime non ho mai avuto la pelle così liscia, ancora adesso se la tocco non noto ricrescita e soprattutto nessun arrossamento. Da come ho capito sono passato dal rasoio meno aggressivo a quello più aggressivo. resta da vedere se mercoledì quando mi raderò di nuovo le cose andranno altrettanto bene. Io mi rado ogni lunedi mercoledi e venerdi per cui mentre il lunedi la barba ha la lunghezza ideale credo per qualsiasi rasoio il mercoledi e venerdi da come ho letto mi preoccupano un po, vi terrò aggiornati.

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Inviato: 21/12/2015, 16:11
da Ludwig
Il punto in realtà è quale uso si fa del rasoio. Ci si può irritare con lo Squalo o con qualunque altro DE.
In questo periodo, per esempio, sono preso dalla furia di consumare le lamette meno taglienti ancora nel cassetto, ma non ci penso proprio a utilizzarle con R41, vado con l'EJ87.
Basta pretendere il BBS anche da una lametta che te lo dà solo a costo di fare tre o quattro passate ed ecco che arrivano rossori e quant'altro.
R41 con lametta adatta - cioè tagliente! - sapone di qualità ben montato, preparazione adeguata e passaggi leggeri, è un mito. Da coltivare anche ogni giorno, nel mio caso.
Se però voglio andare veloce e tranquillo, EJ87+Rapira e vado liscio come l'olio.
(Al di là della tecnica) de gustibus, insomma...
M.

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Inviato: 27/12/2015, 13:49
da P-U-L-S-E
buona domenica,e buone Feste a tutti. Stamattina ho utilizzato per la prima volta,il mio R 41. Dopo aver letto di tutto su Fatip e R41,considerati tra i rasoi più aggressivi....beh,devo dire,che il Muhle R41 è veramente qualcosa di veramente sbalorditivo!! :ugeek: decisamente più di quanto mi aspettavo** Risciacquato il viso con acqua calda,ho utilizzato sapone Figaro,pennello Omega Hi Brush (fantastico!!) il suddetto R41 (peraltro,splendido e molto curato,come da "made in Germany" ci si aspetta) armato con lametta Derby Extra,che era in dotazione al rasoio. Ho capito subito,che il "voi" reverenziale,non era sufficiente 8-) bisogna rivolgersi all'R41 con "Altezza" :lol: La mia barba di una settimana,è stata rasa al suolo già con il passaggio in pelo....effettuato con mooolta attenzione. Successiva insaponatura,e contropelo. stop...non esisteva più nulla. Balsamo Intesa,ed a.s. Mennen Skin Bracer mi hanno dato il sollievo finale. Non ho avuto irritazione,e....non so se è la fortuna del principiante,non mi sono tagliato. Non oso immaginare l'accoppiata R41 e Feather :shock:

**La mia peronale esperienza,come sensazione di aggressività precedente,era data dal Fatip,sul quale ho letto molte similitudini. Beh,il Fatip,a mio parere, ha una aggressività molto,ma molto inferiore...

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Inviato: 27/12/2015, 14:03
da gyonny
Tra quei pochi DE in mio possesso devo dire che il Muhle R41 continua a essere quello che mi rade più in profondità. La cosa incredibile è il fatto che non sia strettamente necessario un contropelo per ottenere una rasatura profonda. Faccio solamente dei leggerissimi contropeli di rifinitura finale, anche perchè un contropelo completo mi risulterebbe un tantino doloroso con questo rasoio, equivarrebbe a togliere il primo strato di pelle :mrgreen:

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Inviato: 27/12/2015, 21:11
da ischiapp
Da quel che ricordo, con le dovute accortenze, la seconda passata in contropelo non era male. ;)

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Inviato: 29/12/2015, 12:36
da Luposh66
P-U-L-S-E ha scritto:... Non oso immaginare l'accoppiata R41 e Feather ...
Io l'ho fatta qualche giorno fa e i primi riscontri di ricrescita li ho avuti il giorno dopo! :shock:

Buona fine e buon 2016 a tutti!

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Inviato: 29/12/2015, 13:13
da ares56
P-U-L-S-E ha scritto:...Non oso immaginare l'accoppiata R41 e Feather :shock: ...
Ottima...della serie "...rasoio aggressivo e lametta pure!!". Ovviamente in mani sapienti e leggerissime... ;)

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Inviato: 29/12/2015, 18:33
da gianlu63
ares56 ha scritto:
P-U-L-S-E ha scritto:...Non oso immaginare l'accoppiata R41 e Feather :shock: ...
Ottima...della serie "...rasoio aggressivo e lametta pure!!". Ovviamente in mani sapienti e leggerissime... ;)
Appena finito adesso.... sono fuori casa ed ho portato crema Proraso, Penello e stop. A mio avviso la miglior combinazione possibile

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Inviato: 01/01/2016, 8:26
da zester
Prima sbarbata del 2016!! :) :) :)

Pre: Acqua bollente e crema 3p
DE: R41 rosegold
Lametta: Sputnik
Pennello: Nero Ardesia "Via del campo"
Sapone: Boellis Panama
After shave: Boellis Panama
EDT :Boelis Panama

Indispettito dalla prima sbarbata di Lunedi, dove queste lametta mi ha creato un po' di problemi di irritazione, ho voluto ritestare con "ingredienti" diversi.
3 passate ( come di consueto sempre lametta permettendo) Pelo. pelo incrociato e contropelo

Che dire, bbs da urlo!! :mrgreen: , zero irritazioni e pelle vellutata.......

BUON ANNO A TUTTI VOI!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :D :D :D :D :D :D

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Inviato: 01/01/2016, 11:19
da Lapotto
Buon anno a tutti, innanzitutto!
Stamattina prima sbarbata 2016 (e in assoluto con R41) con R41 e lametta Sputnik. Dunque, il rasoio è aggressivo e credo vada usato quando si ha la barba un pò lunga (4/5 giorni) e dura. No ho trovato particolare difficoltà e pericolosità di questo attrezzo così tanto temuto. L'ho trovato efficace, da starci attenti. Insomma, bisogna farsi la barba senza troppi timori reverenziali. E' un rasoio, basta, sfatiamo questa legenda!
Comunque ottimo, da avere nel proprio "parco rasoi". Avrei preferito per la mia pelle, forse, un'altra lametta in abbinamento al Muhle, perciò bisogna provare... provare ...provare...

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Inviato: 04/01/2016, 9:30
da konlost
Ciao a tutti e Buon Anno,

stamattina per festeggiare il primo mese di uso del DE (R89), mi sono avventurato in una rasatura con lo "Squalo" con Astra Verde e Sapone Vitos Verde.

Molta attenzione e molta concentrazione, dati i giudizi e gli avvertimenti letti sul Forum, con l'obiettivo primo nessun taglietto, e tutto e' andato per il meglio.

Due passate, la prima piu' che altro per capire come gestire l'R41 e la seconda un po piu' efficace.

Come si sente la lametta :shock: , il suo famoso "crrrr".

Ottime sensazioni, nonostante la cautela un "near BBS", con pelle rilassata e post confortevole.

Grazie a tutti per i preziosi consigli....