Merkur Futur
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- radonauta
- Messaggi: 1929
- Iscritto il: 20/07/2014, 22:05
- Località: Milano
Re: Merkur Futur
Non è che sia poi così scivolosa la cromata, basta non avere le mani insaponate. Se il problema è la sola acqua non scivola, se è acqua saponata diventa più complicato
L’unico modo per liberarsi di una tentazione è cedervi. (Oscar Wilde)
Follow the wave of slow shave (Luca aka Radonauta )
Follow the wave of slow shave (Luca aka Radonauta )
- BMWTank
- Messaggi: 324
- Iscritto il: 27/01/2015, 15:58
- Località: Livorno
Re: Merkur Futur
Forse la satinatura è più resistente nel tempo della cromatura ma, il mio Futur Gold non lo cambierei con nulla al mondo!!
Non riscontro alcuna difficoltà nel maneggiarlo anche a mani bagnate, unica cosa, attenzione a come lo impugnate per regolarlo, in quel caso le mani bagnate possono portarvi via qualche fetta di dito.
B
Non riscontro alcuna difficoltà nel maneggiarlo anche a mani bagnate, unica cosa, attenzione a come lo impugnate per regolarlo, in quel caso le mani bagnate possono portarvi via qualche fetta di dito.
B
- Razor
- Messaggi: 325
- Iscritto il: 16/04/2015, 22:12
- Località: Gallipoli
Re: Merkur Futur
Ho visto in un video sul tubo che ci sono delle cover antiscivolo per il futur solo che ho qualche difficoltà nel reperirla. Qualcuno di voi le ha mai viste ? Aumenta il grip e non di poco
- BMWTank
- Messaggi: 324
- Iscritto il: 27/01/2015, 15:58
- Località: Livorno
Re: Merkur Futur
Sicuro fosse un prodotto fatto per il Futur piuttosto che qualcosa di artigianale?
Non sento particolarmente il problema come detto ma ecco qualche idea a riguardo, piuttosto faidate:
-Prendi una penna a sfera cicciottella di quelle con il grip gommato, lo togli dalla penna e lo metti sul Futur
-Altrimenti degli o-ring da mettere nella parte scavata del manico(dipende da come lo impugni)
-Altra idea, guaina termorestringente
-Ed ancora, per finire, plastidip
B
Non sento particolarmente il problema come detto ma ecco qualche idea a riguardo, piuttosto faidate:
-Prendi una penna a sfera cicciottella di quelle con il grip gommato, lo togli dalla penna e lo metti sul Futur
-Altrimenti degli o-ring da mettere nella parte scavata del manico(dipende da come lo impugni)
-Altra idea, guaina termorestringente

-Ed ancora, per finire, plastidip
B
- Razor
- Messaggi: 325
- Iscritto il: 16/04/2015, 22:12
- Località: Gallipoli
Re: Merkur Futur
Ottima idea ma posso fare almeno visto che queste tecniche compromettono l'estetica
Ultima modifica di Razor il 23/10/2015, 9:12, modificato 1 volta in totale.
- nagual
- Messaggi: 429
- Iscritto il: 17/03/2014, 13:28
- Località: Sesto San Giovanni (MI)
Re: Merkur Futur
Un tubetto di gomma termo restringente..
Ci sono cose che un gentiluomo non farebbe mai, ma se le fa, le fa come solo un gentiluomo saprebbe farle..
- BMWTank
- Messaggi: 324
- Iscritto il: 27/01/2015, 15:58
- Località: Livorno
Re: Merkur Futur
E' bè, una cover antiscivolo non può che compromettere l'estetica, mi pare ovvio.
Comunque con il plastidip il risultato anche estetico vien buono.
Altrimenti la guaina termorestringente la vedo come la soluzione migliore e più che altro reversibilissima.
B
Comunque con il plastidip il risultato anche estetico vien buono.
Altrimenti la guaina termorestringente la vedo come la soluzione migliore e più che altro reversibilissima.
B
- nagual
- Messaggi: 429
- Iscritto il: 17/03/2014, 13:28
- Località: Sesto San Giovanni (MI)
Re: Merkur Futur
Magari solo sulla parte stretta del manico.
Ci sono cose che un gentiluomo non farebbe mai, ma se le fa, le fa come solo un gentiluomo saprebbe farle..
- Cesarello
- Messaggi: 348
- Iscritto il: 13/02/2014, 0:02
- Località: Milano
Re: Merkur Futur
A mio avviso non ne vale la pena...il rasoio è bello pesante ed anche se liscio è difficile che scappi di mano proprio per il peso che ne consente una salda impugnatura...
"Ancora oggi l'uomo è più scimmia di qualsiasi scimmia"
Friedrich Nietzsche
Friedrich Nietzsche
- BMWTank
- Messaggi: 324
- Iscritto il: 27/01/2015, 15:58
- Località: Livorno
Re: Merkur Futur
Concordo con te cesarello ma a domanda rispondo

B

Lì proponevo di mettere degli o-ring a misuranagual ha scritto:Magari solo sulla parte stretta del manico.

B
- nmcdv
- Messaggi: 111
- Iscritto il: 28/05/2015, 18:45
- Località: Milano
Re: Merkur Futur
posseggo la versione cromata e secondo me ha un grip più che buono. concordo con il parere già espresso da BMWTank, secondo cui possono esserci alcune difficoltà a regolarlo con le mani insaponate... vale anche per la versione satinata! Impugnare con cura o occhio alle dita.
- nagual
- Messaggi: 429
- Iscritto il: 17/03/2014, 13:28
- Località: Sesto San Giovanni (MI)
Re: Merkur Futur
Anch'io ho la versione cromata e francamente non ho mai avuto problemi di scivolamento.
Ci sono cose che un gentiluomo non farebbe mai, ma se le fa, le fa come solo un gentiluomo saprebbe farle..
- Luca142857
- Messaggi: 4410
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:14
- Località: Nordest Emilia.
Re: Merkur Futur
Undicesimo comandamento della rasatura bagnata, ma non per questo meno importante del primo: non avrai la mano che tiene il rasoio insaponata, MAI , perché non esiste un motivo. 

“La rasatura è una severa maestra.” Heinlein142857.
- Gunnari
- Messaggi: 1501
- Iscritto il: 28/10/2013, 20:29
- Località: Cagliari
Re: Merkur Futur
Io trovo il futur perfetto così come è: funzionale e minimale. Il rasoio è milanciato perfettamente proprio nell'incavo... Basta tenerlo con tre dita e far lavorare il suo peso. Non ho mai avuto problemi di grip col mio cromato.
.... a tarda sera io e il mio illustre cugino De Andrade eravamo gli ultimi cittadini liberi di questa famosa città civile perché avevamo un cannone nel cortile....
-
- Messaggi: 1257
- Iscritto il: 31/10/2014, 20:22
- Località: Augusta (Siracusa)
Re: Merkur Futur
ho la versione satinata e sinceramente rivedendo la versione cromata, sbavo..ho paura che prima o poi prendero' anche quella...
...eppure all'epoca presi la satinata proprio perché mi piaceva di piu'...misteri della fede...ehm...della scimmia...
...eppure all'epoca presi la satinata proprio perché mi piaceva di piu'...misteri della fede...ehm...della scimmia...

-
- Utente Bannato
- Messaggi: 1830
- Iscritto il: 13/09/2015, 15:04
- Località: Venezia-Mestre (VE)
Re: Merkur Futur
Per errore Preattoni mi inviò la versione "lucida" anziché la satinata (poi mi corretto con l'invio successivo) per cui le ho viste tutte e due avendole in mano.
Se avessi voluto prenderla lucida avrei preso quella "gold", le versioni lucide sono belle quando sono pulite impeccabilmente, altrimenti la satinata si mantiene bella anche se non è impeccabilmente pulita, e con mano bagnata (mai insaponata!) si prende appena meglio in mano. Idem per quando lo si prende per il cambio della lametta nella testina.
Il Futur è eccezionale sulle superfici più "libere", mentre ho delle difficoltà a maneggiare la voluminosa testina nelle zone di confine vicino al naso, perché la testina ha una forma che sporge anche sui lati. Difficoltà che richiedono molta attenzione e cura quando si rade lì. E' l'unico "neo" di questo rasoio. Il mio esemplare "centra" perfettamente il simmetrico posizionamento della lametta, il cui meccanismo di cambio rapido la fa assimilare alla facilità di un TTO. Mi trovo bene con il regolandolo a 5 per WTG, 3 con XTG e 2 con ATG.
Se avessi voluto prenderla lucida avrei preso quella "gold", le versioni lucide sono belle quando sono pulite impeccabilmente, altrimenti la satinata si mantiene bella anche se non è impeccabilmente pulita, e con mano bagnata (mai insaponata!) si prende appena meglio in mano. Idem per quando lo si prende per il cambio della lametta nella testina.
Il Futur è eccezionale sulle superfici più "libere", mentre ho delle difficoltà a maneggiare la voluminosa testina nelle zone di confine vicino al naso, perché la testina ha una forma che sporge anche sui lati. Difficoltà che richiedono molta attenzione e cura quando si rade lì. E' l'unico "neo" di questo rasoio. Il mio esemplare "centra" perfettamente il simmetrico posizionamento della lametta, il cui meccanismo di cambio rapido la fa assimilare alla facilità di un TTO. Mi trovo bene con il regolandolo a 5 per WTG, 3 con XTG e 2 con ATG.
- Gunnari
- Messaggi: 1501
- Iscritto il: 28/10/2013, 20:29
- Località: Cagliari
Re: Merkur Futur
@ barbablu, il Futur ha una testa asimmetrica con una estremità meno sporgente prorpio per la zona baffi, l'altra estremità serve come leva per aprire il coprilama... Sono queste le vere chicche che fanno del futur un vero pezzo di design.
.... a tarda sera io e il mio illustre cugino De Andrade eravamo gli ultimi cittadini liberi di questa famosa città civile perché avevamo un cannone nel cortile....
-
- Utente Bannato
- Messaggi: 1830
- Iscritto il: 13/09/2015, 15:04
- Località: Venezia-Mestre (VE)
Re: Merkur Futur
Vedo l'asimmetria, ma il "capolavoro di design" oltre ad avere una bombatura più pronunciata della testina rispetto ai DE tipo Muhle R89/EJ - Goodfella, nonché Parker 99R (almeno + 1 mm) , ha una distanza laterale minima tra l'estremità della lametta ed il bordo laterale della testina, nel lato asimmetricamente più stretto, di almeno 5 mm contro i 2 mm dal bordo del pettine chiuso del Goodfella. Il punto è che abitualmente le altre testine lateralmente sono larghe quanto il pettine chiuso (closed comb), mentre il Futur ha una testina che sporge ulteriormente di lato … Quello che ho misurato è il lato più stretto, nell'altro vanno aggiunti altri 1,5-2 mm.
Questi sono fatti oggettivi misurati con il mm, esattamente come la piccola scomodità che il sottoscritto ha verificato per rasare certe aree, non commenti soggettivi di estetica.
Come detto il Futur è eccezionale per le superfici grandi e quelle di facile "accesso": un vero Panzer... Il peso elevato e la regolazione della lama favoriscono una rasatura ottimale, ma per le zone strette, di confine con il naso, la "voluminosa" testina ("bulky" ad essere teneri...) paga un prezzo alla agilità della medesima e tocca veramente dannarmi in contropelo e traverso per radermi senza lasciare peli vicino agli orifizi nasali. Il cambio della lama è supercomodo, idem la pulizia, ed il mio esemplare centra perfettamente la lametta. Insomma un ottimo rasoio, ma per me non è ancora l'ottimale come vorrei, forse chiedo troppo, o forse c'è un trucco che non so fare, o forse un R41 "squalo" quando avrò una migliore manualità ...
Questi sono fatti oggettivi misurati con il mm, esattamente come la piccola scomodità che il sottoscritto ha verificato per rasare certe aree, non commenti soggettivi di estetica.
Come detto il Futur è eccezionale per le superfici grandi e quelle di facile "accesso": un vero Panzer... Il peso elevato e la regolazione della lama favoriscono una rasatura ottimale, ma per le zone strette, di confine con il naso, la "voluminosa" testina ("bulky" ad essere teneri...) paga un prezzo alla agilità della medesima e tocca veramente dannarmi in contropelo e traverso per radermi senza lasciare peli vicino agli orifizi nasali. Il cambio della lama è supercomodo, idem la pulizia, ed il mio esemplare centra perfettamente la lametta. Insomma un ottimo rasoio, ma per me non è ancora l'ottimale come vorrei, forse chiedo troppo, o forse c'è un trucco che non so fare, o forse un R41 "squalo" quando avrò una migliore manualità ...
- Rey20
- Messaggi: 64
- Iscritto il: 21/05/2013, 12:02
- Località: Roma
Re: Merkur Futur
dalla settimana prossima me ne accaparro uno, visto i difetti e i pregi, sono curioso di sapere se sarò tra chi lo ama o chi lo odia...
-
- Messaggi: 797
- Iscritto il: 03/04/2014, 7:39
- Località: Aprilia(LT )
Re: Merkur Futur
perché, qualcuno lo odia? 

- Rey20
- Messaggi: 64
- Iscritto il: 21/05/2013, 12:02
- Località: Roma
Re: Merkur Futur
sul serio, non ho mai visto rasoio più dibattuto, nei forum americani e le recensioni di amazon c'è chi lo ha distrutto e chi lo considera il rasoio definitivo...
-
- Messaggi: 797
- Iscritto il: 03/04/2014, 7:39
- Località: Aprilia(LT )
Re: Merkur Futur
dovessi dare via tutti i miei rasoi per tenerne uno io dubbi non ne avrei...
-
- Messaggi: 1257
- Iscritto il: 31/10/2014, 20:22
- Località: Augusta (Siracusa)
Re: Merkur Futur
è un rasoio che anche ai bassi settaggi, non riesce a darmi un buon feedback...ha delle sorprese...ogni tanto lo riprendo e anche con settaggio a 2 o a 1...lo vedo ballerino...come se la lama non fosse ben serrata...è la stessa sensazione di cui parlano alcuni, quando lo chiamano "trattore" a settaggi alti.
probabilmente sara' anche il peso a renderlo meno maneggevole..
Comunque una cosa è certa..nonostante tutto, spesso lo riprendo...perché è di una bellezza spaventosa...imponente...
io lo reputo molto piu' aggressivo del muhle r41...mi lascia spesso dei ricordi il futur...mentre il muhle, essendo leggero, riesco a maneggiarlo con cura...
probabilmente sara' anche il peso a renderlo meno maneggevole..
Comunque una cosa è certa..nonostante tutto, spesso lo riprendo...perché è di una bellezza spaventosa...imponente...
io lo reputo molto piu' aggressivo del muhle r41...mi lascia spesso dei ricordi il futur...mentre il muhle, essendo leggero, riesco a maneggiarlo con cura...
- Natale
- Messaggi: 2146
- Iscritto il: 10/03/2014, 18:02
- Località: Ercolano (NA)
Re: Merkur Futur
Ad esser sinceri se cè un rasoio che riscuote consensi quasi " bulgari " questo è il Futur....e comunque anche opinioni non allineate fanno parte del gioco....è una pura questione di feeling.....perchè le qualità ci son tutte 

Mai prendersi troppo sul serio.....
Soprattutto se è un gioco....o una passione...
Soprattutto se è un gioco....o una passione...
- radonauta
- Messaggi: 1929
- Iscritto il: 20/07/2014, 22:05
- Località: Milano
Re: Merkur Futur
Non è un rasoio facile, di quelli che lo prendi in mano e vai, pronti via, con sbarbate epiche.
È un rasoio per wet shaver maturi che lo trattino con il giusto mix fra rispetto e abilità tecnica nel radersi.
Affrontato con leggerezza o imperizia ... morde e lascia il segno!
Ma affrontato con il rispetto e l'abilità che pretende, diventa un compagno docile e fedele
È un rasoio per wet shaver maturi che lo trattino con il giusto mix fra rispetto e abilità tecnica nel radersi.
Affrontato con leggerezza o imperizia ... morde e lascia il segno!
Ma affrontato con il rispetto e l'abilità che pretende, diventa un compagno docile e fedele
L’unico modo per liberarsi di una tentazione è cedervi. (Oscar Wilde)
Follow the wave of slow shave (Luca aka Radonauta )
Follow the wave of slow shave (Luca aka Radonauta )