Pagina 34 di 34
Re: *TUTORIAL* - PULIZIA, RESTAURO E MANUTENZIONE
Inviato: 23/02/2023, 14:53
da konlost
Quando l'acqua e' molto dura (calcarea), un consiglio che mi hanno dato i fuochisti (conduttori di generatori di vapore) e' quello di fare un risciacquo finale con acqua fredda. Riduce i deposi di calcare
Re: *TUTORIAL* - PULIZIA, RESTAURO E MANUTENZIONE
Inviato: 23/02/2023, 20:25
da ares56
konlost ha scritto: 23/02/2023, 14:53
Quando l'acqua e' molto dura ... e' quello di fare un risciacquo finale con acqua fredda. Riduce i deposi di calcare
Esatto, è lo stesso consiglio che viene dato per la pulizia dei pennelli da barba

Re: *TUTORIAL* - PULIZIA, RESTAURO E MANUTENZIONE
Inviato: 24/02/2023, 10:10
da FlashOne
… e delle lame, delle lamette, dei saponi, delle pietre, della faccia, dei maglioni di lana…

Risciacquo = acqua fredda corrente, sempre!
Restauro: Razor Revival di Emanuele Vono
Inviato: 24/04/2023, 0:30
da ischiapp
Segnalo la pagina FB per la qualità dei risultati.
Razor Revival offre una carrellata impressionante.
Emanuele Vono è sicuramente abile.
Restauro: JJ Shaves di Stephen Cerioli (UK)
Inviato: 24/04/2023, 9:42
da ischiapp
Anche Stephen Cerioli è una scelta interessante.
In arte John June, il suo negozio JJ Shaves è apprezzato.
Con un ottimo rapporto qualità / prezzo in UK.
Restauro: The Razors Care di Sergio Binetti
Inviato: 30/04/2023, 21:46
da ischiapp
Sempre in Italia, c'è The Razors Care di Sergio Binetti.
Sulla pagina FB una serie impressionante di risultati.
Affascinanti sono quelli che prevedono l'uso della copertura Cerakote.
Disponibile in tanti colori, questa tecnologia nanoceramica offre una protezione incredibile.
Infatti viene utilizzata anche nell'ambito militare.
Re: Restauro: The Razors Care di Sergio Binetti
Inviato: 01/05/2023, 17:25
da wakaouji
ischiapp ha scritto: 30/04/2023, 21:46
Sempre in Italia, c'è The Razors Care di Sergio Binetti.
Sulla pagina FB una serie impressionante di risultati.
Affascinanti sono quelli che prevedono l'uso della copertura Cerakote.
Disponibile in tanti colori, questa tecnologia nanoceramica offre una protezione incredibile.
Infatti viene utilizzata anche nell'ambito militare.
Sergio Binetti, lo registro sperando che altri possa riferire esperienze diverse, ha declinato una mia richiesta spiegando che non riparava (più) rasoi di altri, ma si limitava ad acquistare rasoi, risistemarli e rivenderli.
(la lavorazione con il cerakote è di pregio e qualità, personalmente trovo molto "invasivi" gli interventi che si vedono sulla pagina FB, anche se non dubito che abbiano il loro "pubblico")
per il restauro di pezzi Vintage, io oggi mi rivolgerei senzaltro a Razor Revival
Re: *TUTORIAL* - PULIZIA, RESTAURO E MANUTENZIONE
Inviato: 15/12/2023, 21:29
da Druido
Salve a tutti, dopo le prime sbarbate col mio Fatip Retrò ho sostituito la lametta e dopo averlo aperto ho notato dei residui di sapone e suppongo anche barba che erano rimaste incastrate sulla lametta e vicino ai denti del pettine, nonostante avessi avuto l'impressione di averlo perfettamente risciacquato. Ho preso quindi l'abitudine dopo la rasatura di pulire ed asciugare con carta igienica tutte le sue parti. Ma ho letto che in realtà smontare tutte le volte non è consigliato. Vorrei chiedere quindi quale è la procedura più corretta, grazie in anticipo.
Re: *TUTORIAL* - PULIZIA, RESTAURO E MANUTENZIONE
Inviato: 15/12/2023, 23:19
da Animalunga
Non so dove abbia letto una cosa del genere ma mi sembra quantomeno inesatto: non asciugando alcuni tipi di lamette, si rischia che arrugginiscano.
I rasoi di sicurezza come il tuo e i nostri sono fatti apposta per essere smontati.
Smonto, pulisco e asciugo ogni volta tutti i miei rasoi SE e DE e relative lamette senza che si siano mai danneggiati; periodicamente passo un vecchio spazzolino da denti sulle filettature, nei punti più nascosti e tra i denti degli OC. Poi, quando penso di non usarlo a lungo, lo ripongo senza lametta e metto un velo di olio di vasellina sulle filettature.
Ovviamente non smonto, per ovvi motivi, quelli "a farfalla" ma passo solo lo spazzolino periodicamente.
Ci sono delle indicazioni di buon senso da seguire come non serrare troppo gli accoppiamenti manico/testina e stare attenti a maneggiare la lametta, non tanto per il rischio di tagli, quanto per evitare di rovinarne il filo.
Piuttosto, a qualcuno del forum, è accaduto che, scivolato e caduto il manico pesante nel lavandino, abbia scheggiato la ceramica; oppure, cadendo la testina a terra, abbia storto i denti degli OC o spezzato i perni di blocco della lametta.
Ma questi casi rientrano nella sfiga, non nella manutenzione

...
Re: *TUTORIAL* - PULIZIA, RESTAURO E MANUTENZIONE
Inviato: 16/12/2023, 20:55
da ares56
Druido ha scritto: 15/12/2023, 21:29
Ma ho letto che in realtà smontare tutte le volte non è consigliato.
Questa è una grande sciocchezza. Per mantenere in buon ordine i rasoi sarebbe buona cosa smontarli e pulirli con acqua e spazzolino e poi asciugarli con una panno in microfibra, quindi stai facendo bene.