Pagina 34 di 66

Re: YAQI

Inviato: 16/03/2020, 0:12
da Skorpio58
Animalunga ha scritto:
Skorpio58 ha scritto:Brutta e cattiva....

Almeno la Knight Helmet è belloccia... :lol: :lol: :lol:
;) Sarà la protagonista del prossimo "servizio fotografico"...
Immagine

Immagine

Abbiamo già dato.... :lol: :lol: :lol:

Re: YAQI

Inviato: 16/03/2020, 13:14
da ezio79
analizzando visivamente ed in appoggio la testa KH
ho l'impressione che diversamene alla maggior parte delle altre teste DE
la lama esca da una ipotetica linea di continuità tra coprilama e base
rendendo quest'ultima indipendentemente dal fatto che sia chiusa dentata (come in questo caso, R41 ect), aperta o classica chiusa
quasi insignificante.
Le Vostre osservazioni ed opinioni in merito (sia da chi l'ha usata, ma anche da chi l'ha solo attentamente scrutata)?

Re: YAQI

Inviato: 16/03/2020, 13:30
da Skorpio58
Per quello che mi riguarda, la KH è stata più semplice da domare della Slant, che aggiunge la torsione della lama alle caratteristiche di aggressività.... Certo, l'esposizione ed il gap sono notevoli, ma con molta attenzione, mano leggera ed angolo molto aperto... si può fare. ;)
Resta il fatto che, nella maggior parte dei casi (rasature entro i tre giorni), conviene stressarsi a radersi così....? Per ottenere cosa poi, che non si possa ottenere in tutta tranquillità con rasoi tipo Mellon ad esempio? :roll:

Re: YAQI

Inviato: 16/03/2020, 13:53
da ezio79
intanto la rasatura non è mai stressante (se siamo qui è perché la reputiamo un gioco ed un piacere),
non si sta mica maneggiando una bomba a mano :D
Tra sapone, sistema di sicurezza e altro, oltre all'allume a portata di mano, il rischio di farsi qualcosa in più di un punto rosso, che si riassorbe da solo prima del AS
e che non da nessun fastidio né nessuno potrebbe mai sospettare, è tra il remoto e l'impossibile.
Poi come per le lame affilate, un rasoio più efficiente è spesso più sincero, intuitivo e gradevole
di un mellon che trascini asetticamente e ripetutamente, con possibilità che, nonostante le attenzioni tecniche su determinate barbe, senza un numero eccessivo di passate, impedisca il raggiungimento di un piacevolissimo bbs
nei punti più particolari del viso di ciascuno

Re: YAQI

Inviato: 16/03/2020, 15:05
da ischiapp
ezio79 ha scritto:... un rasoio più efficiente è spesso più sincero, intuitivo e gradevole
Efficace, ossia sinonimo di profondo ovvero aggressivo se mal gestito.
Efficiente già mantiene in sé il concetto di comfort, facilità, ecc.
ezio79 ha scritto:... senza un numero eccessivo di passate, impedisca il raggiungimento di un piacevolissimo bbs
Per parlare di BBS servono un numero minimo di passate.
Più che la potenza, sono convinto sia il numero delle passate a fare la differenza.

Re: YAQI

Inviato: 17/03/2020, 9:44
da MonsTTer
Spedito il 10 Febbraio, arrivato il 4 Marzo lo Yaqi Mellon con manico in ottone:
https://a.aliexpress.com/_dW99o6P" onclick="window.open(this.href);return false;
Grazie per le informazioni che avete postato, perché funziona alla grande!

Re: YAQI

Inviato: 17/03/2020, 10:10
da Sbarbaz
ezio79 ha scritto: di un mellon che trascini asetticamente e ripetutamente... nonostante la tecnica
Ma non mi avevi proprio tu confermato che con la tecnica appropriata un rasoio mild (come Anche il Mellon) può essere efficace senza nessun intoppo su qualsiasi barba?

Re: YAQI

Inviato: 17/03/2020, 11:47
da esatch
Sbarbaz ha scritto: Ma non mi avevi proprio tu confermato che con la tecnica appropriata un rasoio mild (come Anche il Mellon) può essere efficace senza nessun intoppo su qualsiasi barba?
non so esattamente cosa avesse affermato ma, è innegabile, un rasoio più EFFICIENTE garantisce, a parità di tecnica, risultati più RAPIDI.
Ciò non toglie che anche il più mild dei rasoi, sempre a parità di tecnica, permetta di ottenere analoghi risultati con, probabilmente, qualche passaggio e/o ritocco in più, su qualunque lunghezza di barba.

Re: YAQI

Inviato: 17/03/2020, 14:15
da Sbarbaz
Quoto. Quello che prima ottenevo con il Fatip oc ora lo ottengo anche con la testina Mellon o il de89 con un setup più accurato. E con maggior bagaglio tecnico. Ciò non toglie che alcuni strumenti siano stati progettati per un lavoro più efficace, altri per un lavoro più mild. Credo Che skorpio intendesse dire che non vale la pena utilizzare un rasoio troppo incisivo per un lavoro che anche uno strumento più blando può svolgere.

Re: YAQI

Inviato: 17/03/2020, 15:22
da ezio79
Sbarbaz ha scritto:
ezio79 ha scritto: di un mellon che trascini asetticamente e ripetutamente... nonostante la tecnica
Ma non mi avevi proprio tu confermato che con la tecnica appropriata un rasoio mild (come Anche il Mellon) può essere efficace senza nessun intoppo su qualsiasi barba?
se chiedi per capire sono a disposizione per spiegare la sottile quanto importante sfumatura,
se scrivi per ripicca (ma sono sicuro che non sia così per cui mi scuso sin da ora per aver formulato l'ipotesi ), buon divertimento.
Certo, qualunque rasoio DE, progettato e realizzato con un minimo di cura, in via ipotetica sulla giusta pelle e barba può raggiungere qualsiasi risultato
(cambia il come in termini di edonistici e funzionali).
Il punto è proprio questo: contrariamente a quello che sembrava emergere in alcuni passaggi della discussione
secondo me non esistono rasoi inutilmente profondi e rasoi inutilmente delicati
perché al di là di una tecnica corretta (ed un minimo di comprensione dello strumento, quasi sempre basta appoggiarlo al volto per capirne angolo e comportamento di taglio)
che do sempre come presupposto
c'è chi per proprio gusto ed in subordine tipo di pelle e barba
ama sentire la lama e chi invece semplicemente la carezza.
Per fare un esempio (con tutti i limiti di un esempio)
c'è chi preferisce un'erogazione del motore vivace
e chi invece una più lineare
(gli appassionati di moto ricorderanno lo scoppio volutamente irregolare del motore honda di Mick Doohan con cui lui ha trovato un feeling incredibile, ma che molti altri piloti non sopportavano).
Poi al di là del proprio gusto, ciascuno sceglie anche in base al setting che gli sembra offrire il modo migliore per raggiungere il risultato (che teoricamente dovrebbe essere il medesimo: una buona rasatura, a prescindere dalla ricerca della massima profondità o meno che già è un'altra preferenza soggettiva).
A volte entra (ma lo considererei un aspetto decisamente secondario) in gioco un discoro di tempo, perché ci sono strumenti che per una ragione o per l'altra permettono di risparmiare minuti.
C'è la variabile lame, ciascuna con le proprie caratteristiche che possono essere esaltate o complicate da uno strumento piuttosto che da un altro.
Scusa l'OT che forse potrebbe continuare

Re: YAQI

Inviato: 17/03/2020, 16:18
da Sbarbaz
Ot: Macché ripicca...io neanche ci pensavo al tuo messaggio che mi aveva fatto un po' inc...are. Mi riferivo ad un tuo intervento in un altro topic (Vedi thread razorock discussione sul Mamba). Comunque ho capito il tuo ragionamento. Io non credo nemmeno ci siano rasoi inutilmente delicati o inutilmente aggressivi. Credo che ognuno di questi ottemperi ad un lavoro per il quale è stato costruito cioè rasare su intervalli brevi o lunghi per via di una diversa efficacia costruttiva. Come qualcuno con molta più esperienza di me ( e sicuramente anche tu rientri in questa categoria) ha già detto, vi sono rasoi,come anche lo yaqi con testina elmet, che su intervalli di un giorno sono eccessivamente aggressivi.Chiudo anch'io Ot.

Re: YAQI

Inviato: 17/03/2020, 16:30
da Sbarbaz
Aggiungo che personalmente, con la mia attuale esperienza, su una barba di 1 giorno, sono molto più veloce ed a mio agio con la mellon che non con la elmet con la quale devo stare molto più attento. Ma ovviamente
, se mi immagino un esperto al lavoro, probabilmente questo non troverà nessuna differenza se non solo la sensazione di maggior lama sulla pelle....

Re: YAQI

Inviato: 17/03/2020, 17:07
da Bob65
Riallacciandomi al discorso di @Ischiapp, trovo che il Mellon sia davvero un rasoio efficiente.
Con le canoniche tre passate si riescono a raggiungere risultati molto equilibrati tra profondita', comfort e durata.
Trovo altresi' altri rasoi, piu' efficaci del Mellon, con cui attualmente riesco ad ottenere i medesimi risultati con meno di tre passate.
Il comfort e' equiparabile, la profondita' e la durata forse superiori.
Quello che cambia, forse, e' il livello di attenzione che si deve porre durante il gesto.

Re: YAQI

Inviato: 17/03/2020, 17:31
da klopp
Che richieda qualche passata in più, in ottica bbs, è un vantaggio. Io ho una barba nera e folta non trovo imho serva nulla di più cattivo di un mellon
Poi è una testina che scorre bene come poche

Re: YAQI

Inviato: 17/03/2020, 18:02
da Skorpio58
[Semi-OT]
Piccolissimo inciso: "Sentire la lama"
Personalmente non mi dispiace "sentirla" ma trovo che la sensazione (IMHO) sia più collegata alla lama in se ed al suo rapporto con un determinato rasoio che all'aggressività/gap del rasoio stesso. Cioè, magari una lama X la sento di più su un rasoio considerato mild che su uno aggressivo ed un'altra, viceversa... ;)

[End OT]

Re: YAQI

Inviato: 17/03/2020, 18:17
da ischiapp
Bob65 ha scritto:Quello che cambia, forse, e' il livello di attenzione che si deve porre durante il gesto.
+1

Questo per me è già un fattore negativo, in quanto abbassa l'efficienza.
Basta leggere tante recensioni sui rasoi definiti "aggressivi".

Anche se è vero solo in condizioni normali.
Chi ha problemi di pelle, come il sottoscritto, non trova la stessa efficienza.
Un rasoio più efficace in molte situazioni è controproducente.
Per esperienza, in quello scenario, le tre passate canoniche con un rasoio di media efficacia sono la strategia più efficiente.
Con una buona tecnica, basta che abbia una buona geometria ... e quindi tenga ben rigida la lama.
Il resto è routine.

Re: YAQI

Inviato: 18/03/2020, 23:09
da Animalunga
C'erano un tedesco, un cinese e un italiano, in un armadietto da bagno... :lol:
7713277131
Al centro testina Knight Helmet satinata su manico RH01 sempre di Yaqi.
Piuttosto che riportare pesi e misure ho preferito un confronto visivo diretto con alti due "brutti ceffi": R41 Grande e Fatip "Gentile"
Il manico RH01 che ho ricevuto, è difettoso: non si avvita fino in fondo ma si ferma a un paio di millimetri dalla base. Sto aspettando risposta alla mail fatta a Yaqi. Invece, la fattura e le finiture della testina, sono di buon livello; l'aspetto poi, è il valore aggiunto del prodotto: mi ricorda lo sportello delle stufe a legna di una volta.
Per la curiosità di provarlo e per esigenze fotografiche ho risolto aggiungendo 4 rondelle di gomma ricavate da una camera d'aria di bici.
Solita testa e barba, Rapira Swedish al 2° utilizzo e Omega all'eucalipto.
Il rasoio si impugna bene e, grazie ai solchi trasversali lungo il fusto, rimane saldamente aggrappato alle dita; il peso è pressoché identico a quello del Muhle e del Fatip; come già detto da altri utenti, è un gran bel bastardo: la lametta si sente tutta e occorre circospezione e un sapone molto scorrevole; con la mia "pellaccia" però, si sopravvive senza problemi e si è certi di aver fatto anche una discreta dermoabrasione. Qualora Yaqi decidesse di produrre una versione tutta nera, le calzerebbe a pennello il finale della famosissima barzelletta del Cavaliere Nero di Gigi Proietti... :lol:
Per me, a cui piacciono i rasoi "Kattivi", è un acquisto dal rapporto qualità/prezzo molto elevato e sono contentissimo della scelta.
Per quanto riguarda il manico, anche qualora non ricevessi risposta, penso di risolvere con un "maschio" per filettare; d'altro canto si tratta sempre di meno di 9€ con spedizione gratuita...

Re: YAQI

Inviato: 19/03/2020, 0:12
da ezio79
Avendo il fatip OC, ma non il gentile ho provato mettere la base porta lametta dello yaqi KH sul fatip ed il risultato sembra interessante, non so quando,
ma credo che prima o poi lo proverò, magari ho stuzzicato la curiosità di qualcun altro ...

Yaqi SRH013 Beast Hybrid vs Barba di 6 mesi

Inviato: 09/04/2020, 11:25
da ischiapp
Anche con un DE aggressivo si può radere una barba molto lunga.


In questo caso il rasoio non è neanche il più aggressivo di Yaqi.
Infatti il modello Beast Hybrid (SRH013) di Yaqi è considerato mid-aggressive.
http://ilrasoio.com/viewtopic.php?p=316882#p316882
http://ilrasoio.com/viewtopic.php?p=330044#p330044

Sicuramente il Mellon Cob (SRH017) è ancora più aggressivo.
Ed anche se non l'ho provato, il Knight Helmet alias Windows (SRH039) dovrebbe essere più aggressivo.
Seppur meno della precedente, che è quanto di più vicino ad una lama libera abbia provato.

Comunque, con un po' di pazienza ed un po' di tecnica, si può fare anche con rasoi più delicati. ;)

Re: Yaqi SRH013 Beast Hybrid vs Barba di 6 mesi

Inviato: 09/04/2020, 13:08
da ares56
ischiapp ha scritto:...Sicuramente il Mellon Cob (SRH017) è ancora più aggressivo.
Ed anche se non l'ho provato, il Knight Helmet alias Windows (SRH039) dovrebbe essere più aggressivo.
Seppur meno della precedente, che è quanto di più vicino ad una lama libera abbia provato....
La mia pelle/barba la pensano diversamente...una volta ho provato una rasatura componendo una testina Mellon Cob e non l'ho trovata particolarmente aggressiva, anzi. Ben diverso il discorso con una Knight Helmet (da dove esce fuori l'alias "Windows"? L'alternativa è il sito australiano di YAQI che la chiama "Grill") molto aggressiva, in casa YAQI seconda solo alla slant.

Yaqi SRH017 Knight Helmet

Inviato: 09/04/2020, 13:56
da ischiapp
ares56 ha scritto:La mia pelle/barba la pensa diversamente.
Una volta ho provato una rasatura componendo una testina Mellon Cob e non l'ho trovata particolarmente aggressiva, anzi.
Ben diverso il discorso con una Knight Helmet molto aggressiva, in casa YAQI seconda solo alla slant.
Quindi, aggiorno la classifica precedente.
Per la mia sensibilità:
• Mellon ............ 5
• Standard ......... 6
• Standard Plus ... 6,5
• Hybrid Beast .... 7
• Cobbled .......... 8
• Mellon Cob ...... 9
• Knight Helmet .. 10
• Slat ............... 11
Per scelta consapevole non ho comprato le ultime due.
Infatti già dalla Mellon Cob inclusa, reputo poco efficiente il risultato.
Infatti nel mio uso (quotidiano), raggiungo già il massimo con una Standard.
Quindi per me sarebbe un inutile aumento dell'aggressività, a scapito necessariamente della durata del comfort.
ares56 ha scritto:... da dove esce fuori l'alias "Windows"? L'alternativa è il sito australiano di YAQI che la chiama "Grill".
È il riassunto delle puntate precedenti. ;)
Nel frattempo che Yaqi si decidesse sul nome, gli ho arbitrariamente attribuito quel nomignolo.
http://ilrasoio.com/viewtopic.php?p=337057#p337057

Re: YAQI

Inviato: 10/04/2020, 8:03
da roblap
Devo dire che il sito Yaqi è un pò troppo arruffato e ci ho capito poco o nulla.
Questo rasoio DLC che testina porta ?
Una Mellon , una Cobbled, una Scalloped, insomma che testina è ?
https://it.aliexpress.com/item/32844092 ... 2f53NImQvv" onclick="window.open(this.href);return false;
Grazie a chi avrà la pazienza di rispondermi.

Re: YAQI

Inviato: 10/04/2020, 8:27
da Danbrown
Scalloped :)

Re: YAQI

Inviato: 10/04/2020, 12:44
da roblap
Grazie Dan, credo di prenderlo. Mi piace molto esteticamente. E mi pare di aver capito che abbini anche una certa efficacia.

Re: YAQI

Inviato: 10/04/2020, 13:18
da MonsTTer
Secondo la mia personale esperienza, la testina SRH04 scalloped é più aggressiva di un Fatip Gentile, quasi più di un OC!