Pagina 33 di 141

Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba

Inviato: 19/12/2015, 22:36
da ares56
Come promesso questa mattina ho provato per la prima volta il sapone Tundra Artica: viewtopic.php?p=165499#p165499" onclick="window.open(this.href);return false;.

Non me ne voglia DYD ma per questo primo utilizzo non ho seguito i suoi consigli e ho proceduto come solito: velo d'acqua calda sul sapone per 4-5 minuti e pennello ben scrollato a caricare utilizzando anche l'acqua di copertura che nel frattempo si è arricchita dei funzionali presenti nel sapone.

Ho iniziato a caricare il pennello (il Frank Shaving Chubby da 26mm) e dopo meno di una decina di giri era già così carico che ho preso a montare in face lathering. Ho letto, sia da parte dello stesso DYD che di alcuni amici che hanno già provato questo sapone, di una schiuma più leggera delle altre versioni: beh, io non ho riscontrato questa caratteristica, la schiuma che ho ottenuto è stata densa e abbondante.
Condivido, invece, le valutazioni sulle eccellenti proprietà lubrificanti di questo sapone e sulla profondità della rasatura che è possibile ottenere.

E' sicuramente un sapone "tecnico" ma io trovo che la tecnica sia perfettamente integrata con quelle che sono le caratteristiche che tutti aspettiamo da un sapone da barba, capacità schiumogene comprese.
In ogni caso, il sapone si è dimostrato all'altezza delle aspettative: sulla pelle si è formato un velo che ha favorito lo scorrere della lametta (una Dorko ST-301, non proprio una Feather...) regalandomi una rasatura di una profondità veramente notevole e solo adesso, in alcune zone, sento la ricrescita.
Altro aspetto atteso, ma verificarne la realtà è stata una bella cosa, è la risposta della pelle dopo la rasatura: morbida, elastica...perfetta.

Due parole sulla profumazione: di primo acchito mi ha ricordato molto la fragranza del Felce Aromatica, una volta schiumato ha mostrato la sua personalità con note erbacee e floreali che mi sono piaciute molto.

Questa nuova formulazione 4.1 è forse la più completa dell'attuale produzione del Saponificio Varesino, questo non significa che i precedenti saponi siano meno performanti, solo che hanno caratteristiche diverse e comunque valide.

Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba

Inviato: 19/12/2015, 22:46
da ischiapp
Quindi rinnovo la domanda già fatta da un altro: scegliendone uno ... quale, l'ultimo?

Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba

Inviato: 19/12/2015, 22:50
da ares56
Mi manca il Dolomiti, ma se dovessi sceglierne uno solo...direi proprio il Tundra Artica per le motivazioni che ho riportato nel messaggio precedente: è il più completo della famiglia. Ma perchè sceglierne uno solo...??

Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba

Inviato: 19/12/2015, 22:56
da ischiapp
Perché ho l'Albero già stracolmo.

Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba

Inviato: 19/12/2015, 23:29
da robyfg
......e io ho già dato! :mrgreen:

Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba

Inviato: 20/12/2015, 0:11
da bilos2511
Tutti!

Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba

Inviato: 20/12/2015, 0:21
da ischiapp
Ma DYD sta male??
Ancora non ha presenziato.

Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba

Inviato: 20/12/2015, 1:18
da DYD
ahaha sono qui.... cosa c'è?

Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba

Inviato: 20/12/2015, 1:55
da ischiapp
Bagordi ehhhh :lol:
Meglio tardi che mail
Ma allora, sti benetti prodotti sono SOLO per PRO o no ?? :?

Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba

Inviato: 20/12/2015, 8:09
da HolidayEquipe
dyd fai un video con la nuova ciotola, vorrei vederla dal vivo, mi piace, ma in foto non rende

Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba

Inviato: 20/12/2015, 10:36
da Emanuele
ischiapp ha scritto:Quindi rinnovo la domanda già fatta da un altro: scegliendone uno ... quale, l'ultimo?
Tundra! Ho iniziato a provare i SV proprio secondo questa logica. ;)
Come Ares, fin dal primo utilizzo, non ho riscontrato alcun problema di schiuma inconsistente, anzi! Forse chi si è imbattuto in questo fenomeno, dovrebbe usarlo nel modo tradizionale senza quindi, non me ne voglia DYD, seguire le "Istruzioni D'Uso".

@DYD potevi fare il formato professionale anche del sapone! mezzo chilo di bontà! :lol: :lol: :lol:

Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba

Inviato: 20/12/2015, 11:17
da CarmellaBing
bilos2511 ha scritto:Che senso avrebbe metterlo in un baratolo, non lo so!
Bilos non trovo per niente comoda la ciotola in pet :roll: è più larga e l'acqua si infila dappertutto, e al terzo/quarto utilizzo si crepa. Proprio per questo ho preferito grattugiare il manna nella ciotola in legno, non essendo un mago del riconfezionamento, sarei contentissimo di poter acquistare le due ciotole in latta per i saponi che già possiedo e lasciare la ciotola in ontano per il Tundra artica.
Dico che non ne capisco l'utilità perchè,a causa delle crepe, lo utilizzo estraendolo dal contenitore e riponendolo una volta asciugato al suo interno. Probabilmente sarò solo io a riscontrare questo problema :lol:

Detto questo ci tengo a sottolineare che, data la qualità del sapone si chiude un occhio, anche due (e poi come mi rado?? :roll: ), ma per avere un prodotto perfetto anche la ciotolina, a mio avviso dovrebbe esserlo. Quindi dacci ste latte vuote e facciamola finita!!! :lol: :lol: :lol:

Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba

Inviato: 20/12/2015, 11:42
da DYD
Emanuele ha scritto:non ho riscontrato alcun problema di schiuma inconsistente, anzi!
Non inconsistente, ma più leggera/soffice in quanto contiene una % di burri minore, rispetto alle altre mie formulazioni.
Emanuele ha scritto:@DYD potevi fare il formato professionale anche del sapone! mezzo chilo di bontà! :lol: :lol: :lol:
Con gli attuali macchinari è il formato massimo che posso ottenere, lavorando la Beta 4.x

@ ischiapp: la linea è destinata ai soli negozi

@ ares56: il tuo sistema è sicuramente il migliore per "sfruttare" al 100% il sapone.... a patto di dosare per bene l'acqua.

Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba

Inviato: 20/12/2015, 12:16
da ares56
DYD ha scritto:..@ ares56: il tuo sistema è sicuramente il migliore per "sfruttare" al 100% il sapone.... a patto di dosare per bene l'acqua.
Come con tutti i saponi... ;) .

Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba

Inviato: 20/12/2015, 12:31
da ischiapp
DYD ha scritto:@ ischiapp: la linea è destinata ai soli negozi
Quindi un'azienda potrebbe acquistarne un quantitativo modico? :oops:
O anche no, magari creando un GDA per favorire altri del forum?? :mrgreen: :idea: :ugeek:
CarmellaBing ha scritto:la ciotola in pet è più larga e l'acqua si infila dappertutto, e al terzo/quarto utilizzo si crepa.
Pià larga di cosa ... il sapone?? Dalle immagini sembra sia perfettamente aderente.
Crepe ... nel PET ad altra densita?? :? Hai foto??
CarmellaBing ha scritto:per avere un prodotto perfetto anche la ciotolina, a mio avviso dovrebbe esserlo.
Comunque ci sono mille opzioni, dal ricilo all'acquisto di prodotti ... dagli economici fino alle ciotole importanti e personalizzabili.
Ci sono due discussioni specifiche. ;)

Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba

Inviato: 20/12/2015, 12:46
da DYD
Scusa mi sono espresso male... per negozi intendevo i barbieri

Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba

Inviato: 20/12/2015, 13:10
da robyfg
ischiapp ha scritto:Comunque ci sono mille opzioni, dal ricilo all'acquisto di prodotti ... dagli economici fino alle ciotole importanti e personalizzabili.
Perfettamente d'accordo.

Ma le ciotole originali (per come sono fatte) di DYD sono proprio belle!
Poi sono con CarmellaBing per la poca praticità del pet, infatti il mio Manna l'ho subito riconfezionato.

@DYD
Però,almeno a noi del forum,un'eccezione la potresti fare!!
E dacci ste ciotole! !! :D

Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba

Inviato: 20/12/2015, 13:52
da bilos2511
Vi trovate male solo con la pet...perche ci vuole la sua ciotola...ohh, ma la volete capire? :D

Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba

Inviato: 20/12/2015, 14:05
da ares56
Ognuno si arrangia come può...:

Immagine

Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba

Inviato: 20/12/2015, 14:11
da DYD
:lol:

Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba

Inviato: 20/12/2015, 14:15
da bilos2511
:lol: :lol:

Ares, sai che sono 2 mesi che mi metto la crema sulle mani e pure sui piedi di una confezione di Kaloderma, e non finisce piu? :lol:

OT: e non mi dite che mi piace sempre vincere facile :D

32479

Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba

Inviato: 20/12/2015, 21:27
da CarmellaBing
Sì Ischiapp la ciotolina in pet è un attimo più larga del sapone e questo ci balla dentro. E sì, il fondo si è sfondato. Quello del manna sicuramente (proprio per questo l'ho buttata e l'ho riconfezionato nella sua ciotola in legno) quello del dolomiti non ricordo (son fuori casa al momento). Quando torno a casa ci d'ho un occhiata. Per quanto riguarda il riconfezionamento la penso come Roby.

EDIT: si anche il pet del dolomiti è perito sul campo! :cry: :roll:

Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba

Inviato: 21/12/2015, 10:50
da AlfredoT
Le ciotole in PET non hanno ancora raggiunto la perizia, però... anche io non ne sono entusiasta perchè la tolleranza tra cialda e mutanda permette all'acqua di insinuarsi e di impappare il fondo del sapone.

Ecco perchè, ignaro dell'esistenza delle belle ciotole in alluminio (la cui esistenza però auspicavo!), l'ho grattugiato e scaraffato in una ciotola di alluminio di sicura funzionalità ma di aspetto ben più vile.

Che dire? + 1

(Visto che sono riuscito ad infilare i due capisaldi del forum?) ;)

Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba

Inviato: 21/12/2015, 13:22
da ischiapp

Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba

Inviato: 21/12/2015, 13:25
da robyfg
Arrivati i miei 70°!!
A Natale (è un regalo e non posso farlo prima) si provano! ;)