Pagina 33 di 54

Re: Merkur 37C HD Slant Bar

Inviato: 08/07/2017, 10:44
da dpavan
Non mi sembra sia cosi' Io tutti I miei Muhle e Merkur(a parte gli slant)li ho fatti bollire in Acqua per 5 minuti.Si sa che se la testa e' in zama scoppia e si frantumadurante l'ebollizzione.Nessuno Di questi rasoi si e' danneggiato.Quindi sono sicuro che hanno la testa in ottome cromato.

Re: Merkur 37C HD Slant Bar

Inviato: 08/07/2017, 10:49
da darkstefano
e invece sono in zamak...

Re: Merkur 37C HD Slant Bar

Inviato: 08/07/2017, 11:27
da ares56
dpavan ha scritto:Non mi sembra sia cosi' Io tutti I miei Muhle e Merkur(a parte gli slant)li ho fatti bollire in Acqua per 5 minuti.Si sa che se la testa e' in zama scoppia e si frantumadurante l'ebollizzione.Nessuno Di questi rasoi si e' danneggiato.Quindi sono sicuro che hanno la testa in ottome cromato.
Mi dispiace ma non è così. In ottone possono esserlo i manici ma le testine Muhle, Merkur, Edwin Jagger sono in zama cromata. Basta vedere le immagini di testine cadute a cui sono saltati i perni o avvitate con troppa forza nel manico e si stono spaccate...la zama è in bella vista.

Tra l'altro un veloce confronto tra Muhle R89 e Fatip Gentile (sicuramente in ottone anche la testina) mette in evidenza come nonostante la testina del Muhle sia più spessa pesa 30g contro i 34g di quella Fatip.
Di contro, il manico Muhle (probabilmente in ottone) pesa un pò di più di quello Fatip anche perchè è leggermente più lungo.

Inoltre, se fosse stato usato l'ottone, sarebbe stato citato come caratteristica "nobile" del rasoio...ma così non è. Edwin Jagger, che condivide la testina con Muhle, parla chiaramente di "cast metal" cioè metallo fuso...cioè zama.

Non conosco l'affidabilità del test di bollitura ma i marchi citati hanno una cromatura che isola completamente la struttura sottostante.

Re: Merkur 37C HD Slant Bar

Inviato: 08/07/2017, 13:25
da dpavan
Le due madreviti che si conficcano nella testa del 37C formando un corpo unico con essa sono anch'esse in zama I sono in ottone?Quale motivo/motivi o economie avrebbe la Mulhe o la Merkur a fare tutto il corpo dei rasoi in ottone e la sola testina in zama

Re: Merkur 37C HD Slant Bar

Inviato: 08/07/2017, 14:31
da Meme
Io dubito altamente ci sia ottone nei prodotti sopra citati... Per me è tutta zama, tutta da stampo.

Re: Merkur 37C HD Slant Bar

Inviato: 08/07/2017, 14:38
da darkstefano
Tutto il rasoio è in zamak, tranne alcuni manici che includono un pò di resina (plastica).

Re: Merkur 37C HD Slant Bar

Inviato: 18/07/2017, 9:12
da dpavan
Ho chiesto delucidazioni a Preattoni che è' riuscito a Contattare direttamente la Merkur.Tutti I Rasoi Merkur sono in ottone ramato e poi cromato(testine comprese).A parte il Futur che è' in acciaio con la Testina in lega di alluminio.

Re: Merkur 37C HD Slant Bar

Inviato: 18/07/2017, 10:06
da francois2
Da una settimana sono entrato pure io a far parte del club 37c :mrgreen:

Re: Merkur 37C HD Slant Bar

Inviato: 18/07/2017, 11:40
da dpavan
Lorenzo Preattoni mi fara' avere anche il datashhet dei rasoi Merkur direttamente dalla Merkur in Germania

Re: Merkur 37C HD Slant Bar

Inviato: 18/07/2017, 13:07
da Lino
Ho qualche dubbio che le testine Edwin Jagger, Merkur e Muhle siano in ottone ma aspettiamo il responso.

Re: Merkur 37C HD Slant Bar

Inviato: 18/07/2017, 13:42
da dpavan
Il responso l'ho avuto gia'(ho dovuto aspettare 15 giorni ma Lorenzo adesso puo' affermare senza ombra Di dubbio che i rasoi sono Tutto ottone.

Re: Merkur 37C HD Slant Bar

Inviato: 18/07/2017, 13:49
da dpavan
Lui mi há addirittura detto che basta Con una limetta asportare (anche dalle testine)lo strato di cromatura e la ramatura che compare l'ottone

Re: Merkur 37C HD Slant Bar

Inviato: 18/07/2017, 17:53
da Barbavetrata
Qualcuno di voi che li ha entrambi mi potrebbe dire x cortesia le differenze con il 39c?

Re: Merkur 37C HD Slant Bar

Inviato: 19/07/2017, 12:12
da Lizzero
Barbavetrata ha scritto:Qualcuno di voi che li ha entrambi mi potrebbe dire x cortesia le differenze con il 39c?
Il 39C non ce l'ho.
Ma è il 37C con il manico lungo.

Re: Merkur 37C HD Slant Bar

Inviato: 21/07/2017, 9:16
da sander13
Ciao a tutti,meglio il 37c o il 39c?
Io sto usando da qualche settimana un Merkure Progress(quello con la.rotellina) ma non sono molto soddisfatto.
Con lo slant ci si sbarba meglio?irritazioni?
Ho una barba molto difficile e una pelle molto delicata.

Infine come funziona per avere lo.sconto su Preattoni?
Grazie

Re: Merkur 37C HD Slant Bar

Inviato: 21/07/2017, 10:33
da francois2
sander13 ha scritto:Ciao a tutti,meglio il 37c o il 39c?
Io sto usando da qualche settimana un Merkure Progress(quello con la.rotellina) ma non sono molto soddisfatto.
Con lo slant ci si sbarba meglio?irritazioni?
Ho una barba molto difficile e una pelle molto delicata.
Anch'io ero indeciso tra i due e alla fine ho optato per il 37c e sono molto soddisfatto.
Dalla mia piccola esperienza ti posso solo dire che non c'è una regola, è tutto molto personale. Dalle esperienze degli altri puoi vedere quelle che più ti sembrano vicine al tuo tipo di barba e pelle e orientarti sul rasoio che ti sembra essere più adatto a te. Se leggi i messaggi di questa discussione ti fai una buona idea sui due (37 più leggero e maneggevole, 39 più pesante). Io ho fatto così.
Infine magari rasoio e lamette sono quelle giuste ma ci vuole qulche settimana per farsi la mano.

Re: Merkur 37C HD Slant Bar

Inviato: 21/07/2017, 11:37
da ares56
sander13 ha scritto:Infine come funziona per avere lo.sconto su Preattoni?
Grazie
Così: viewtopic.php?f=105&t=2692" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Merkur 37C HD Slant Bar

Inviato: 22/07/2017, 23:29
da sander13
Ma quindi cosa prendo? Cosa mi consigliate?

Re: Merkur 37C HD Slant Bar

Inviato: 23/07/2017, 10:55
da Loki
sander13 ha scritto:Ma quindi cosa prendo? Cosa mi consigliate?
Io ho il 37 e devo dirti che è un rasoio fantastico, per quanto riguarda le irritazioni sei in una botte di ferro, è un rasoio delicato e fa scorrere la lama molto bene. Il sistema slant bar tiene la lama in torsione facendola lavorare in maniera appositamente gentile.
Non ti so dire se sia meglio o peggio del 39 ma secondo me siamo lì...

Re: Merkur 37C HD Slant Bar

Inviato: 23/07/2017, 10:58
da Antonio Bove
Proprio lì, non siamo.
Sebbene la testa sia identica, il maggior peso del 39 lo rende si più profondo, ma anche più aggressivo e non facilissimo da domare.
Tra i due, consiglio il 37c.

Re: Merkur 37C HD Slant Bar

Inviato: 23/07/2017, 11:08
da sander13
Grazie mille...mi state convincendo :)

Re: Merkur 37C HD Slant Bar

Inviato: 24/07/2017, 7:32
da Lizzero
Antonio Bove ha scritto:Proprio lì, non siamo.
Sebbene la testa sia identica, il maggior peso del 39 lo rende si più profondo, ma anche più aggressivo e non facilissimo da domare.
Tra i due, consiglio il 37c.
Non ho il 39 ma quanto dice Antonio è certamente corretto.

Re: Merkur 37C HD Slant Bar

Inviato: 03/08/2017, 15:11
da hamleto
Informazione da neofita degli slant (e non solo). Quando faccio la passata XTG (pelo traverso) sento la lametta "cantare" o meglio "gracchiare". È normale oppure sto sbagliando qualcosa?

Con il Muhle R89 noni capita o molto meno accentuato.

Grazie

Re: Merkur 37C HD Slant Bar

Inviato: 03/08/2017, 19:17
da francois2
Personalmente nella passata traverso faccio fatica a tenere l'inclinazione corretta del rasoio per tutta la barba, per questo la lametta ogni tanto la sento di più. Almeno dalla mia esperienza.
Quindi il mio consiglio è prova a correggere l'inclinazione del rasoio.

Re: Merkur 37C HD Slant Bar

Inviato: 04/08/2017, 12:32
da Lino
hamleto ha scritto:Quando faccio la passata XTG (pelo traverso) sento la lametta "cantare" o meglio "gracchiare". È normale oppure sto sbagliando qualcosa?e
Se la senti mentre taglia i peli dovrebbe essere un buon segno ma dovresti averne conferma poi, ripassando i polpastrelli sulla zona e 'sentendo' la rasatura.