Pagina 33 di 41
Re: Topic Identificazione Rasoi DE
Inviato: 13/12/2016, 22:55
da clabg81
Ma quindi la datazione é impossibile? Se anche fosse un clone, non credo che sia successivo all originale... O sbaglio? 1920?
Re: Topic Identificazione Rasoi DE
Inviato: 13/12/2016, 22:58
da Quint
clabg81 ha scritto:Ma quindi la datazione é impossibile? Se anche fosse un clone, non credo che sia successivo all originale... O sbaglio? 1920?
difficile dirlo, gli Old Type sono stati prodotti per tanti anni, praticamente da inizio 900 fino al 1929 per gli ultimi modelli non databili.
Re: Topic Identificazione Rasoi DE
Inviato: 13/12/2016, 23:04
da ares56
Se non ha neanche il codice inciso sul cilindro del pomello concordo con Quint. Inoltre, c'è un altro problema: guardando l'inserzione dubito comunque si tratti di un Old Type. I denti laterali sono troppo larghi.
Re: Topic Identificazione Rasoi DE
Inviato: 13/12/2016, 23:15
da Quint
ares56 ha scritto:Se non ha neanche il codice inciso sul cilindro del pomello concordo con Quint. Inoltre, c'è un altro problema: guardando l'inserzione dubito comunque si tratti di un Old Type. I denti laterali sono troppo larghi.
Dalle foto si evidenzia che non è un Gillette Old Type,oltre alla mancanza di qualsivoglia marchio/cifra, il pomello finale è più tondeggiante rispetto ai classici old type single ring, il coprilametta è più angolato e meno armonioso dei coprilametta Gillette. Il manico si vede che non è argento come nei single ring old type ma semplice ottone nickelato.
La fattura mi ricorda molto la Germania, ho alcuni Rotbart che ci assomigliano tantissimo.
Probabilmente l'utente ha fatto qualche ricerca, ha visto che la scatolina corrispondeva allo standard set del 1910 e ha fatto 1+1,senza malignità.
Re: Topic Identificazione Rasoi DE
Inviato: 24/12/2016, 21:14
da marcoslim
Gillette super slim twist, lettera P a che anno corrisponde?
Re: Topic Identificazione Rasoi DE
Inviato: 24/12/2016, 21:33
da maximiliansergeevic
È del 1970
Re: Topic Identificazione Rasoi DE
Inviato: 30/12/2016, 18:53
da 'Mbare Genna
Re: Topic Identificazione Rasoi DE
Inviato: 30/12/2016, 21:06
da ares56
Le foto nella Gallery erano state caricate correttamente nonostante il messaggio di errore mentre quelle del server esterno non erano visibili...ho inserito quelle della Gallery...
.
_______________
Ciao 'Mbare Genna, il primo è un Gillette Tech in alluminio, il secondo (quello più grande con la scatolina) è un Gillette Slim Adjustable.
Re: Topic Identificazione Rasoi DE
Inviato: 04/01/2017, 11:25
da Max Slo
'Mbare Genna ha scritto:Salve, mio nonno m'ha regalato questi rasoi, ma apparte il sapere che sono GILLETTE non ne so nulla. potreste aiutarmi?
Uh li ho anch'io.
Non per doppiare Ares, ma:
Gillette Slim Adjustable, per la datazione dovresti guardare la piccola letterina e la cifra sotto la testa. Dovrebbe essere qualcosa tipo 1961-68.
L'altro è un Tech Sportsman, che anch'io ho scoperto qui, più o meno della stessa epoca, forse poco più giovane.
Se ti interessa tenerli dagli una spazzolata sotto l'acqua calda con uno spazzolino morbido, giusto per togliere il grosso e valutare eventuali altre azioni di restauro.
Sono abbastanza comuni entrambi.
L'Adjustable è acciaio?
Re: Topic Identificazione Rasoi DE
Inviato: 12/01/2017, 10:48
da garzov
Re: Topic Identificazione Rasoi DE
Inviato: 12/01/2017, 11:10
da walter56
È un Cava probabilmente "40, italiano.
È utilizzabile con prudenza visto il Gap esagerato.
Ne ho uno nello stesso stato che uso di tanto in tanto.
Re: Topic Identificazione Rasoi DE
Inviato: 13/01/2017, 16:10
da Luca142857
Garzov
Come non provare un rasoio del bisnonno! ?
l'aspetto estetico e le condizioni della finitura superficiale non contano moltissimo, i rilievi sulla barra aiuteranno lo scorrimento.
Il rasoio è messo bene, ha anche belle forme, ed è il classico rasoio impossibile da intasare .
Se ti abituerai ad usarlo ti darà delle soddisfazioni.
Re: Topic Identificazione Rasoi DE
Inviato: 13/01/2017, 19:15
da garzov
OK, lo metterò alla prova al più presto, denghiù
Ritrovamento d'epoca
Inviato: 09/02/2017, 14:58
da Arestheos
Ho trovato in un vecchio cassetto del nonno questi due piccolini, penso di testarli nel frattempo che riesco a smontare e a far ricromare il mio slim.
Li ho già bolliti e puliti e sono emerse alcune pecch specie nel Gillette.
Sapete darmi qualche informazione in più circa il modello, l'epoca e sopratutto l'aggressività?
Grazie
image share
Re: Ritrovamento d'epoca
Inviato: 09/02/2017, 15:14
da Iorek
A sx è un Tech Ball End, mr.Razor mi pare li dati a partire dagli anni '40. Esiste sia in ottone che in alluminio. Aggressività, per la mia esperienza direi uno Slim a 4 quello più pesante, in ottone (quello in alluminio non lo uso mai, non cambia l'aggressività ma per me è troppo leggero e finisce per irritare).
Su quello a dx non ti so dire nulla.
Re: Ritrovamento d'epoca
Inviato: 09/02/2017, 17:03
da Arestheos
Il Gillette è in alluminio (il mio slim in ottone)
L'altro dice solo Bolzano superinox niente di più
Re: Topic Identificazione Rasoi DE
Inviato: 09/02/2017, 19:30
da Luca142857
Beh dire che di più non può dire. Rasoio italiano che porta il nome delle famosissime lamette. Anni 60.

Re: Topic Identificazione Rasoi DE
Inviato: 10/02/2017, 0:44
da Arestheos
Speravo che qualcuno lo possedesse e potesse darmi le sue impressioni e qualche altra caratteristica
Re: Topic Identificazione Rasoi DE
Inviato: 10/02/2017, 9:43
da ares56
Un commento esiste:
viewtopic.php?p=132059#p132059" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Topic Identificazione Rasoi DE
Inviato: 10/02/2017, 11:43
da Arestheos
Grazie Ares sempre pronto

Re: Topic Identificazione Rasoi DE
Inviato: 18/02/2017, 20:59
da maximiliansergeevic

Apparteneva a mio nonno e secondo i ricordi di famiglia lo usava in africa durante la 2' guerra mondiale.
Il marchio è quasi cancellato , ho provato a disegnarlo x farlo vedere meglio.
Re: Topic Identificazione Rasoi DE
Inviato: 21/02/2017, 12:52
da maximiliansergeevic
Qualcuno ha notizie?
grazie
Re: Topic Identificazione Rasoi DE
Inviato: 22/02/2017, 20:09
da iosonoildandy


Questi sono i miei 2 gillette aristocrat.
I miei aristocrat hanno come numero di serie un
G4, e l'altro un
H3.
Alla pagina 32 di questa discussione io ho chiesto, secondo voi a che anno /mese risalissero, e a quale versione degli aristocrat.
L'utente
barba64 mi ha rsiposto:
Subito dopo poi si è corretto.... Non postai le foto e decisi di prendere per buona la prima risposta di
barba64; (anche dando una occhiata alle tabelle che mi hanno postato). Quindi i miei aristocrat dovevano essere del 1961 e 1962 e venduti in
USA.
Adesso però volevo regalarne uno ad un amico visto che si sposa, però volevo dirgli con precisione di che data e mese è il suo rasoio, e non fare la figura dell'ignorante visto che anche lui piace l'antiquariato, regalandogli magari un gillette con un foglietto di istruzioni che non è il suo originale.
Sapete dirmi qualcosa?
Re: Topic Identificazione Rasoi DE
Inviato: 22/02/2017, 20:19
da ares56
Il tuo rasoio non è un Aristocrat (inteso come modello che è più vecchio come progetto e non è regolabile) ma uno Slim Adjustable "Aristocrat" (dorato). Per cui la datazione di Barba64 è corretta:
G4 = quarto trimestre 1961
H3 = terzo trimestre 1962
Re: Topic Identificazione Rasoi DE
Inviato: 22/02/2017, 20:22
da iosonoildandy
Quelli che hanno la lettera e il numero sono americani oppure sono chiamati Aristocrat anche se formalmente non lo sono.
Faccio un esempio classico: il gillette slim adjustable gold plated è chiamato Aristocrat! Sotto la testa troveremo il numero e la lettera, quindi sarebbe possibile datarlo!
Se potessi avere le foto lo direi con certezza
Quint mi rispose così, quindi anche se in ritardo, ho postato la foto degli aristocrat.