Pagina 33 di 68
Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!
Inviato: 23/09/2016, 7:33
da robyfg
Finalmente anch'io sono un possessore di un
Wedge e che
wedge!
La cosa che più mi emoziona è che ho fra le mani un rasoio risalente a oltre un secolo e mezzo fa (datato prima metà dell'800), sicuramente ne avrebbe di storie da raccontare.
Quindi con cotanta emozione stamattina sono passato all'uso.
Per godermi appieno l'operato del
maestro la coramella non gliela ho fatta neanche vedere.
Che dire......sicuramente rispetto agli altri e meno canterino,come mi è stato suggerito dallo stesso
altus ho eseguito passaggi brevi e ripetuti,ma neanche tanto (le mani ormai hanno preso una certa dimistichezza e fanno quello che dicono loro

),la differenza di spessore l'ho avvertita subito e vi assicuro che è una sensazione strana e più che piacevole,mi avevano anticipato che rispetto ai vari hollow non c'era assolutamente paragone e infatti così è stato!
Non ne sono ancora sicuro (è prematuro),ma credo che a parità di passaggi la rasatura sia stata molto più profonda (non so se sia più merito dell'affilatura di
altus,del rasoio stesso o di tutte e due le cose messe insieme),sicuramente dolcissima e solo chi possiede un rasoio del genere sa di cosa sto parlando.
Pensavo che avere in mano una lama piena dovesse in qualche maniera condizionarmi,niente affatto,non potevo sperare di meglio.
Questi wedge effettivamente regalano una rasatura,e ancor di più un post rasatura,veramente spettacolare e non dovrebbero mai mancare a chi "pratica" il settore,consigliatissimi.
Altra sensazione "strana" è stata la scoramellata finale,quella di pulizia per intenderci.
Abituato al "fischio" dei full hollow questo wedge mi ha restituito un rumore cupo e sordo,quasi inesistente (
gentilmente ditemi se è così o se devo ricalibrare la scoramellata).
Spero che arrivi il momento della pietra il più tardi possibile perché temo la mia totale inesperienza con queste lame.
Colmo di soddisfazione,ringrazio
altus per avermelo messo a disposizione.

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!
Inviato: 23/09/2016, 7:41
da mauro2
Io invece sono un po' controcorrente: con l'eccezione dei kamisori (non so perché) in genere preferisco di gran lunga i full hollow.
Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!
Inviato: 23/09/2016, 8:03
da robyfg
Veramente?
Comunque ti saprò dire qualcosa in più con le prossime rasature,quando l'entusiasmo iniziale sarà scemato lasciando più spazio all'obiettività.
Per adesso mi godo il momento......e che momento!

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!
Inviato: 23/09/2016, 8:48
da Zeiger
Tony sono perfettamente in sintonia con te. I wedge sono stupendi!!
Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!
Inviato: 23/09/2016, 9:24
da Barba64
@Robyfg:
Congratulazioni per l’ottimo acquisto e complimenti alle sapienti mani che han saputo ben ripristinarlo
Dopo chissà quale percorso ultrasecolare (ah, se potesse parlare….) ora questo rasoio ha ancora modo di compiacere il fortunato possessore. Che soddisfazione, vero?
Leggendoti, ho rivissuto la
mia prima esperienza di un anno fa. Comprendo la gioia nel condividerla e il consiglio agli appassionati di ML, se ancora non ne hanno avuto l’opportunità, di provare questo tipo di lame.
Ora, visto che temi la tua inesperienza, non ti resta che trovare un altro wedge per allenarti

.
Riguardo alla diversa risposta sonora al passaggio della lama sulla coramella, penso di poterti rincuorare. Anche i miei si comportano così. Credo non possa essere altrimenti considerata la lama piena.
Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!
Inviato: 23/09/2016, 9:31
da bilos2511
Complimenti Roby....cosi si fa! Lame Gem, Injector Pro, i ML wedge/near wedge e siamo a cavallo . Non nascondo le stesse mie preferenze in termine di molatura. Ci siamo con tutti i dettagli da te elencati: niente fischi, rasatura molto piu dolce e profonao...e lascia pure i hallow a chi piace
Per me in primis e l'elasticita' assente in questo tipo di lame che mi fa andare pazzo...Le adoro.
Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!
Inviato: 23/09/2016, 12:24
da Antonio Bove
Smettetela...
Che ho ancora da provare due hollow...
Non potete farmi già salire la scimmia per i wedge...
Stamattina, scevro da impegni lavorativi, CB Vetiver e il mio Puma 99.
Nonostante non riesca ancora a raggiungere la profondità di taglio dei DE più aggressivi, devo dire che la lama half-hollow inizia a soddisfarmi ogni giorno di più...
Di contro, i post-shave sono di assoluto livello: pelle morbida e rilassata!
Alternando shavette e ML, la tecnica migliora di giorno in giorno ma, ogni tanto, tornare al R41 ci vuole...
Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!
Inviato: 23/09/2016, 15:28
da altus
@Robyfg:
Riguardo alla scoramellatura dei wedge: per certi versi assomigliano ai kamisori. Richiedono una coramella ben tesa e una maggior pressione rispetto agli hollow.
Per quello che riguarda l'affilatura, non devi avere eccessive preoccupazioni: quel rasoio ha la geometria in ordine, quindi basta uno strato di nastro. Come acciaio è più docile dei Solingen, quindi la belga "è la morte sua"

e sulla 7H slurry fantasma
@Barba64: ritengo che quel Mappin non sia un near wedge ma 1/4 hollow o qualcosa di più. Sempre lama piena, ma a quell'epoca già molavano su ruote da 3 pollici, inseguendo le novità germaniche in termini di molatura. All'uso comunque non c'è differenza, sempre rasoi silenziosi e delicati, dell'epoca d'oro di Sheffield.
Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!
Inviato: 23/09/2016, 16:24
da Barba64
Grazie Altus della precisazione con motivazione storica a supporto e ho letto con gran piacere il successivo commento
altus ha scritto:
..... All'uso comunque non c'è differenza, sempre rasoi silenziosi e delicati, dell'epoca d'oro di Sheffield.
Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!
Inviato: 24/09/2016, 8:49
da robyfg
Seconda rasatura a base di
wedge 
,solo una considerazione:
-questa lama mi da un senso di sicurezza e impunità che va oltre a ciò che s'immagini!
Buon fine settimana a tutti!

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!
Inviato: 24/09/2016, 11:17
da Camillo68
robyfg ha scritto:
-questa lama mi da un senso di sicurezza e impunità che va oltre a ciò che s'immagini!
Straquoto!!
Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!
Inviato: 02/10/2016, 8:53
da robyfg
Scusate la "monopilizzazione" del 3D,ma l'entusiasmo e la soddisfazione è tale che mi preme scrivere un'altra piccola considerazione sull'uso dei wedge:
per appurare a pieno le capacità di queste lame consiglio prima qualche,e anche più di qualche,rasatura con i full hollow!
Solo così si può apprezzare a pieno cosa significhi una molatura piena,credo che iniziare direttamente col wedge,e non avere termini di paragone,non le si dia il giusto valore.
Per evitare che il mio si "consumi" troppo in fretta,lo sto alternando con gli altri full che ho......e cavolo che la sento differenza,ma proprio in tutto.
Credo sia inutile scrivere che stamattina altra fantastica rasatura.....stile '800!!!
Buona domenica a tutti!

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!
Inviato: 02/10/2016, 12:27
da bilos2511
@Roby...ma tutte ste cose non poi tenerle per te? Ma perche devi dirlo a tutti

?
Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!
Inviato: 02/10/2016, 20:25
da robyfg
La nostra missione è diffondere il verbo!

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!
Inviato: 03/10/2016, 9:32
da oriolo
Brevemente, cosa vuol dire wedge ?
Oppure un link dove sia spiegato il significato.
Grazie.
Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!
Inviato: 03/10/2016, 9:36
da Zeiger
Il wedge è il contrario di full hollow praticamente. In quest'ultimo caso la lama è molto scavata e "canta" mentre ti radi. Il wedge, guardandolo di fronte, ha la forma di un triangolo con lama "muta" durante la rasatura.
Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!
Inviato: 03/10/2016, 9:53
da oriolo
Grazie Ale !
Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!
Inviato: 03/10/2016, 12:24
da PicklesMacCarthy
Ciao Oriolo,ti ha gia' detto tutto Zeiger:se non ricordo male,in una scala circa la molatura della lama parti da un wedge,triangolare,lama muta ,non canta al momento del passaggio ( zinnn,zinn,),poi via via vai al 1/4 hollow,1/2hollow,3/4 hollow fino al full hollow (crrrr...crrrr ) e all'extra hollow (crrrr...accentuato).
Piu' o meno!

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!
Inviato: 03/10/2016, 12:24
da Logan72
"Wedge" letteralmente dall'Inglese significa "cuneo", infatti la molatura in vista sagittale, ricorda quella di un cuneo.
"Hollow" significa, di converso, "incavato", "infossato", tant'è che il profilo sagittale è, appunto, incavato, mentre quello di un cuneo è "pieno", come un triangolo sensu strictu.
Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!
Inviato: 03/10/2016, 13:03
da Barba64
oriolo ha scritto:Brevemente, cosa vuol dire wedge ?
Oppure un link dove sia spiegato il significato.
Grazie.
Anatomia per Immagini del Rasoio: Le parti di un ML ......

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!
Inviato: 03/10/2016, 14:30
da oriolo
@ Logan72, Barba64
grazie amici, tutto chiaro.
Renè...

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!
Inviato: 03/10/2016, 14:42
da Logan72
È un piacere!
Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!
Inviato: 03/10/2016, 22:59
da Razor
Ora tocca a me prendere un bel wedge.
Ho un full hollow e un 1/2 hollow quest'ultimo canta molto meno ed è molto più rigido rispetto al primo, inutile dire che la rasatura è più profonda nel primo, si avverte anche una maggiore sicurezza in quanto la lama è poco flessibile a differenza dei full. Ma è solo una mia impressione o i meno incavati hanno una maggiore profondità di rasatura?
Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!
Inviato: 04/10/2016, 12:12
da robyfg
Se leggi più su vedrai che è più di una impressione.
Ormai ho alcune barbe all'attivo col wedge e ti posso confermare che il mio dubbio si è tramutato in certezza.

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!
Inviato: 04/10/2016, 19:51
da Taita87
Prima esperienza anche per me...
Barba di 4-5gg giorni, appena arrivato il rasoio mi viene una voglia matta di provarlo.
Qualche giorno prima ho comprato la crema proraso bianca, dopo aver letto le notevoli recensioni. E per il costo
Mi documento sulla tecnica e sul montaggio del sapone...
Prendo la mia scodellina, una noce di proraso bianca, inizio ad agitare energicamente col pennello.
Agita, agita, dopo 8-10 passate dovrebbe già vedersi qualcosa...ed invece tutto piatto.
Forse è troppo poco! Continuo ad agitare come un pazzo e dopo una ventina di secondi guardo la ciotola: la noce di crema è sparita dentro al pennello, che appare molto meno bianco di come vedevo nei video.
Forse ci vuole un po' più d'acqua! Metto delle gocce con la mano, agito ed ancora niente. Acqua leggermente sporca di bianco.
A questo punto le provo tutte: più acqua, più agitare (da farmi male l'avambraccio

), bagnare il pennello, mettere altra crema (l'ho aggiunta tre volte).
Niente da fare!! Sicuramente è il pennello, dai. E' un omega in tasso di circa 13 anni fa, mai usato se non 4-5 volte (appunto 13 anni fa).
E vabbé, pazienza... Andrà meglio la prossima volta. Per ora decido di farmi la barba con lo schifo che ho composto, una specie di sottile patina bianca più trasparente che non

E' stato tanto entusiasmante quanto doloroso
E fin qui potrebbe essere ancora tutto plausibile, se non che...dopo due ore l'illuminazione
Vado a controllare il barattolo di crema:
Crema pre-barba
