Pagina 33 di 45
Re: IlRasoio Smoker's Club
Inviato: 21/01/2016, 11:45
da Spartacus89
Se nelle pipe trovo il filtro nel giro di due secondi e già nella spazzatura. Nella mia savinelli oscar è stato subito cestinato. Sono marchingegni diabolici della più assoluta inutilità. Mi avete fatto venire voglia di allargare il mio parco pipe. Altre ottime pipe a mio avviso sono le brebbia o per i più nostalgici le non canta la raganella. Quest'ultime sono difficili da trovare, ho avuto modo anni fa di vederne un esemplare e sono rimasto stupito dal particolare sistema usato in queste pipe che poi è quello usato nelle odierne peterson.
Re: IlRasoio Smoker's Club
Inviato: 21/01/2016, 12:14
da merin
Non amo sabbiate/rusticate, tranne poche eccezioni. Concordando con Max, la Corallo di mare della Savinelli è una di queste eccezioni. Ho la fortuna di averne una, a cui sono particolarmente legato anche per il modo in cui la reperii. E' un po' che non la fumo, dovrei darle anche una bella lucidata al bocchino e all'innesto in ebanite...ma bando alle ciance.
eccola
saluti affilati...e fumosi
merin
Re: IlRasoio Smoker's Club
Inviato: 21/01/2016, 14:01
da byllot
A furia di leggere le vostre evoluzioni fumose ho "quasi" deciso di provare una pufata di toscano.
Re: IlRasoio Smoker's Club
Inviato: 21/01/2016, 14:03
da Quint
Ti consiglio un Toscano Garibaldi allora
Non è forte come i suoi fratelli ma è abbastanza morbido.
L'unica accortezza che devi (

) avere è di cadenzare i ''puff'' aspirando senza fretta.

Re: IlRasoio Smoker's Club
Inviato: 21/01/2016, 14:29
da PicklesMacCarthy
Quint ha scritto: L'unica accortezza che devi (

) avere è di cadenzare i ''puff'' aspirando senza fretta.


Byllot,puffa puffa,aspira aspira,non ti preocupare,mal che vada collassi diretto sui libri!
Re: IlRasoio Smoker's Club
Inviato: 21/01/2016, 14:31
da Quint
PicklesMacCarthy ha scritto:Quint ha scritto: L'unica accortezza che devi (

) avere è di cadenzare i ''puff'' aspirando senza fretta.


Byllot,puffa puffa,aspira aspira,non ti preocupare,mal che vada collassi diretto sui libri!
Bravo Pickles

chissà quanti curiosi hai sulla coscienza

Re: IlRasoio Smoker's Club
Inviato: 21/01/2016, 14:42
da byllot
Quint, questa sera un mio collega va a comprare il tabacco per la pipa (la sua) e mi prende un pacchetto di Garibaldi ammezzati.
Li faccio comprare a lui perchè se vado io poi alla fine non prendo niente.
A casa ho un 3/4 sigari, ma sono lì da anni e li lascio li come collezione.
Ah, a parte una breve parentesi a 20 anni, in pratica non ho mai fumato, dite che sarà un problema?
Re: IlRasoio Smoker's Club
Inviato: 21/01/2016, 14:44
da Quint
Per l'appunto... tira senza fretta

Re: IlRasoio Smoker's Club
Inviato: 21/01/2016, 14:47
da PicklesMacCarthy
Quint ha scritto:Per l'appunto... tira senza fretta

Quint ha ragione,molta calma e possibilmente non a stomaco vuoto,non si sa mai...
Re: IlRasoio Smoker's Club
Inviato: 21/01/2016, 14:49
da byllot
PicklesMacCarthy ha scritto:Quint ha scritto:Per l'appunto... tira senza fretta

Quint ha ragione,molta calma e possibilmente non a stomaco vuoto,non si sa mai...
Ah già! Caro Mr Pink (citazione da Le iene) grazie per il consiglio!

ma al massimo collasso dul Kindle!
Ops, mi sono accorto che non sei Pink ma Pick, sorry.
Re: IlRasoio Smoker's Club
Inviato: 21/01/2016, 14:54
da PicklesMacCarthy
A proposito,da un paio di giorni,causa una botta di freddo sulla crapapelata senza berretta, ho una emicrania che mi sta sfasciando (anche i gabbasisi) e allora quando il gioco si fa duro....adesso mi accendo un mezzo extravecchio spezzato cosi',alla buona .
Re: IlRasoio Smoker's Club
Inviato: 21/01/2016, 14:55
da merin
puff, grande puff, puff(etta) e puff quattr'occ per chi fuma con gli occhiali.
Ma i termini italiani (e meno ridicoli soprattutto) no?
Saluti puffosi
merin
Re: IlRasoio Smoker's Club
Inviato: 21/01/2016, 14:55
da Quint
Re: IlRasoio Smoker's Club
Inviato: 21/01/2016, 14:58
da Quint
merin ha scritto:puff, grande puff, puff(etta) e puff quattr'occ per chi fuma con gli occhiali.
Ma i termini italiani (e meno ridicoli soprattutto) no?
Saluti puffosi
merin
C hai ragione merin

chiedo perdono

volevo farmi capire in modo diretto.
( peraltro ''puff'' è un termine usato in un noto forum del fumo lento dove forse sei/eri iscritto anche tu

, se così non fosse ti rimando a cigarslover.com

)
Saluti puffettosi

Re: IlRasoio Smoker's Club
Inviato: 21/01/2016, 15:07
da byllot
E' sbagliato chiamarli puff? Allora come si dice?
Re: IlRasoio Smoker's Club
Inviato: 21/01/2016, 15:46
da merin
Faccio un poco di chiarezza, fosse sembrato che ce l'avessi con qualcuno, cosa che non è.
Puff diventò un "marchio di fabbrica" di un mio collega relatore del Club del Toscano. A distanza di anni ancora - sia i colleghi che molti appassionati incontrati nelle degustazioni - prendono in giro questo "modo di dire". C'è chi lo pronuncia all'italiana (puff) e chi all'inglese (paff).
In italiano si dice "boccata"...ma mi rendo conto non faccia figo come puff
Ah...così per chiarire, considero ridicolo anche chiamare il "terzo" di una fumata (in genere relativa a cubani e caraibici in genere) alla spagnola, ovvero "tercio" pronunciata "tersio" con pure la lingua che batte sui denti alla pronuncia della "c" spagnola.
Non vi arrabbiate...ce l'ho con tutti gli anglesismi ed esterofilismi inutili. Non per niente alle mie degustazioni mi diverto ad utilizzare e contrapporre le espressioni "italiano contemporaneo" (vedi i vari location, tercio, puff, room note ecc ecc) a quelle in "italiano arcaico" (quindi posto, terzo, boccata, nota ambientale od odore/profumo della stanza ecc ecc)...
saluti italiani
merin
Re: IlRasoio Smoker's Club
Inviato: 21/01/2016, 15:50
da byllot
Merin sei stato chiarissimo e anch'io odio gli inglesismi.
Re: IlRasoio Smoker's Club
Inviato: 21/01/2016, 15:51
da Quint
Merin sei stato chiarissimo
Non so perché m hai ricordato certe telecronache calcistiche dove si gridava " RETE!" Invece di goal
Ma tornando in topic.... ops... in tema
Che toscano consiglieresti ad un neofita e quali ti piacciono di piu?
Re: IlRasoio Smoker's Club
Inviato: 21/01/2016, 16:36
da merin
@quint: spiritoso...
Odio gli inglesismi/esterofilismi inutili, ma non arrivo al livello dei francesi che invece di dire computer e Robin Hood dicono "elaboratore" e "Robin del bosco"
C'è neofita e neofita. Nel senso che può esserci un neofita assoluto che non fuma nulla, neofita di fumo lento ma fumatore di sigarette e neofita di un certo tipo di fumo lento, tipo un fumatore di pipa e/o caraibici che vuol provare i Toscano. Dipende, quindi dal "palato". Un fumatore di sigarette prediligerà gli aromatizzati poiché, essendo le sigarette molto aromatizzate, non riconoscerà il tabacco puro e semplice...come tabacco, e poi - essendo abituato ed avendo spontaneo l'istinto di aspirare il fumo, essendo molto leggeri, gli aromatizzati "perdonano" la boccata nei polmoni involontaria. Chi magari ha già fumato altri sigari magari preferirà direttamente il sapore del tabacco. Ma non è detto che valga per tutti così. C'è chi inizia da quelli più leggeri (Soldati, Garibaldi, toscanello ecc) e chi invece ama i gusti più decisi (a prescindere che sia già un fumatore o meno) e allora magari proverà extravecchio se non direttamente Antica RIserva Antico od Originale.
I miei preferiti, fra i Toscano, attualmente sono Originale, Originale 1815, Antica Riserva, 1492, Millennium, Moro
saluti fumolentosi
merin
PS: RETEEEEEEEE !!!

Re: IlRasoio Smoker's Club
Inviato: 22/01/2016, 20:03
da liberoaltomare
@Sono assolutamente daccordo con te sull'esterofilia impazzante ... aggiungo ...
sul tema ruota lo stupendo giallo di Fruttero e Lucentini "La donna della Domenica"
che invito a Ri_vedere/ Leggere per quelli che nn lo hanno ancora fatto
Re: IlRasoio Smoker's Club
Inviato: 22/01/2016, 20:44
da CarmellaBing
Quint ha scritto:Io pure preferisco il Don Pepin
CarmellaBing ti è piaciuto proprio poco
Hai detto benissimo... si fuma sia col naso che con la bocca.
Sorseggiavi qualcosa mentre lo degustavi?
Ti consiglio l acqua frizzante

Si non mi è piaciuto per niente

vi avrei fatto una statua per avermeli fatti conoscere

no non ho bevuto niente, stasera provvedo.
Devo proprio trovarlo questo Don Pepin

. Purtroppo nelle uniche due tabaccherie a Ravenna mi hanno risposto picche. Max dove lo trovi il Don Pepin a Bologna? Giovedì e venerdì ho due esami (per la mia felicità) e nel caso tutto andasse bene si potrebbe festeggiare con un buon sigaro
Spartacus89 ha scritto:Con un lancero di quello è impossibile studiare per chiunque

. I lancero assicurano una evoluzione nella fumata continua. Sono tra i più aromatici, peccato che sia un formato che stia andando a scomparire.
Per studiare sono molto meglio i toscano che sono sempre ottimi sigari ma hanno un evoluzione quasi inesistente nel corso della fumata. I puff che volteggiano nell'aria migliorano la concentrazione. Domani sarà il turno degli Extra vecchio.

E mi pareva strano riuscire a studiare con il lancero
No dei toscani non se ne parla, mi ha affascinato proprio l'evoluzione della fumata che ti regala il cubano

proviamo con questo

, cambiamo formato e materia

Re: IlRasoio Smoker's Club
Inviato: 22/01/2016, 20:49
da Quint
Shorts

Re: IlRasoio Smoker's Club
Inviato: 22/01/2016, 20:57
da CarmellaBing
Mi son buttato su quello, anche se onestamente cercavo un altro lancero, visto che l'oliva mi ha conquistato, speravo di trovare il Don Pepin, ma niente

.
In più metti che erano le sette e un quarto (troppo tardi per attraversarmi tutta la città per un altro oliva )e che senza un sigaro non sarei mai uscito da quella tabaccheria. La decisione è caduta su quello che tra le 1000 scatole conoscevo grazie a voi. Ora lo si prova
La prossima volta mi segno i sigari della tabaccheria così vi stresso un po per sapere due consigli
Ci tengo a ringraziare liberoaltomare per il graditissimo omaggio che è andato a sostituire la forbice taglia sigari di mio padre

Re: IlRasoio Smoker's Club
Inviato: 22/01/2016, 21:04
da Quint
lo shorts è un piccolo portento
Ne ho una 20ina nell'humidor

non si sa mai che mettono l'embargo

Re: IlRasoio Smoker's Club
Inviato: 22/01/2016, 21:13
da CarmellaBing
Ahahahahaha anche se è stato solo il primo, devo dire che il lancero oliva mi ha regalato forti emozioni. Mi ha sorpreso il riuscire a cogliere le varie sfumature.
Quindi volevo restare su qualcosa del genere
Per questo motivo, non ho potuto lasciare in tabaccheria questo povero extracubano lancero che mi guardava dall' humidor
