Pagina 33 di 76

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Inviato: 08/12/2015, 17:16
da Razor
Ho visto il video di @bilos dove si rade con r41 anche la testa e come velocità di esecuzione della rasatura siamo li.. il trucco di questo rasoio é angolo costante e mano di fata

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Inviato: 08/12/2015, 17:39
da ischiapp
La trovi solo come usato. Meglio se sicuro. ;)

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Inviato: 08/12/2015, 17:53
da Antonio Bove
bilos2511 ha scritto:Sputnik o Voskhod..poi Rapira
ok... allora Rapira... non ho ne Sputnik ne Voskhod
Razor ha scritto:@Antonio Bove dove hai trovato la versione 2011 ??
ti ha risposto IschiaPP :lol: :lol: :lol:
ischiapp ha scritto:La trovi solo come usato. Meglio se sicuro. ;)
ed io sono andato sul sicurissimo!!! ;)

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Inviato: 08/12/2015, 22:31
da Ludwig
Io dico Rapira Platinum Lux, se proprio Rapira deve essere.
Sputnik alla grande.

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Inviato: 09/12/2015, 9:42
da max1ci6
ulteriore conferma video delle potenzialità di sua maestà R41


Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Inviato: 10/12/2015, 8:52
da Antonio Bove
non sono riuscito ad aspettare domenica...
stamattina sveglia presto, silenzio totale (non volevo essere disturbato in alcun modo nè da Bublè nè da Barry White), doccia calda, omega 48, MT Strong'n'Scottish, Rapira e Muhle R41 v2011.
voglio esprimere alcune sensazioni a caldo, ma mi sono ripromesso di studiarlo più a fondo per darne un giudizio più approfondito.
se non sbaglio, su Sharpologist hanno definito la v.2011 The Beast...
beh, mai nomignolo fu più azzeccato: l'esposizione della lametta incute timore e rispetto; rispetto che esige un rasoio del genere, e rispetto che va usato usandolo!
aggressivo nella sua accezione più atavica: taglia, rade e pialla qualunque cosa.
la terza passata in ATG sarebbe stata superflua ma, nonostante tutto, trovava ancora residui di peli da tagliare!
per la prima volta, mi sono trovato davanti ad un rasoio che coniuga perfettamente il concetto di profondità di taglio con quello di aggressività: la lametta si vede e si sente tutta.
Canterino molto più della v.2013, penso solo di aver sbagliato lametta, nel senso che le Rapira, seppur performanti, per lui non sono abbastanza incisive; sono necessarie prove con diverse lamette per trovare quella ideale per il proprio tipo di pelle e di barba.
discorso "pelle": NON è un rasoio per tutti. se avete la pelle anche lontanamente tendente al "sensibile", statene alla larga, perchè può fare veramente male!
discorso "angolo di attacco": concordo con bilos quando afferma che è un rasoio che permette angoli di attacco diversi ma, a prescindere dal predetto angolo, rade rade rade!
tutto sta nel trovare quello che lo rende più performante del v.2011, che già di suo non scherza. mi sono ritovato a variare l'angolo diverse volte, e questo non va bene.
discorso "tecnica": è necessaria una tecnica veramente sopraffina, bisogna conoscere perfettamente il proprio face-mapping e bisogna andarci leggeri. non permette pressioni di alcun tipo che, comunque, non sono necessarie.
in generale, è un rasoio che va provato, anche solo per il gusto di dire: "ci sono riuscito".
discorso "post-shave": pelle rilassatissima, comfort alle stelle, ho sentito chiaramente la botta dell'AS alcoolico.
solo quelle rare volte che mi faccio fare la barba dal barbiere mi sono sentito così liscio;
se con il v.2013 il BBS è assicurato, con la v.2011, a patto di prestare attenzione, molta attenzione, il BBS è garantito!
dopo tutte queste lodi sperticate, lasciatemi dire qualcosa di poco entusiasmante: sussiste veramente la necessità di un rasoio COSI' aggressivo?
la mia risposta è NO, e vi spiego perchè, anche se vi sembrerà che io stia per dire tutto ed il contrario di tutto.
nella mia personalissima classifica dell'aggressività/efficacia dei rasoi in mio possesso, pongo sullo stesso piano R41 v.2013, FaTip piccolo nichelato e Futur @6.
trovo che il maggiore comfort complessivo durante e dopo la rasatura del v.2011 non sia del tutto giustificato da tale livello di aggressività, aggressività che richiede un totale controllo del mezzo, e una concentrazione decisamente maggiore che con altri rasoi, concentrazione che forse "cozza" un pò col concetto di sbarbata=relax psicofisico.
non so come faccia il buon bilos ad usarlo ogni maledetto giorno (ti invidio, sappilo); sinceramente, domani mattina farò nuovamente la barba per abitudine, necessità e, soprattuto, per il semplice piacere di farla, ma so già che ci sarà ben poco da radere e che, comunque, non potrei usarlo due giorni di fila.
ho scritto di getto, e sicuramente qualche cavolata l'ho scritta, ma di una cosa sono sicuro (prima che qualcuno si faccia avanti): non lo vendo! :lol: :lol: :lol:
rimarrà nel mio cassetto, un bel oggettino da tirare fuori la domenica, per la sbarbata delle feste!

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Inviato: 10/12/2015, 9:10
da bilos2511
Ohhh...finalmente! Hai visto che roba? Non sono per niente d'accordo sul fatto che il 2013, futur a 6 o 6,5 ...e lontanamente il Fatip si possono mettere sullo stesso piano di aggressivita . Se mi parli di feeling , ok ci sto...ma al livello di aggressivita' che non sempre vuol dire profondita' e confort della rasatura , non ci sto.

Per come la vedo io, il 2011 e lontanamente il rasoio piu aggressivo mai provato da me. Il futur al 6, fatip sono diversi nel concetto: hanno la curvatura della lama del cap che puo influire a livello emozionale,effetto placebo quando vedi tutto sto gap del Futur ecc..Ma sto 2011 e una zappa dritta, cavolo...per fortuna, ha quel gioco "d'angolo", altrimenti non servirebbe pettine, manico..ma solo una lama e bullone+dado.

PS: probabilmente solo il Colombi di Barbadura, potrebbe essere piu aggressivo ma non penso, anche perche trovo il 2011, al limite di uno shavette.
PS2: non l'ho uso nemmeno io ogni giorno se mi faccio almeno 2 passate...non tanto per la pelle, ma solo perche non sarebbe niente da radere.

Complimenti per l'acquisto.

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Inviato: 10/12/2015, 9:22
da Antonio Bove
bilos2511 ha scritto:PS: probabilmente solo il Colombi di Barbadura, potrebbe essere piu aggressivo
siamo in sintonia, io e te... il mio pensiero va sempre a quel fortunello di barbadura... prima o poi, lo drogo e me lo faccio prestare!!!
bilos2511 ha scritto:Non sono per niente d'accordo sul fatto che il 2013, futur a 6 o 6,5 ...e lontanamente il Fatip si possono mettere sullo stesso piano di aggressivita.
il bello della rasatura e di un forum democratico: siamo liberi di esprimere i nostri pareri, senza rischiare di incappare nella censura! :lol:
vale sempre il detto YMMV!
bilos2511 ha scritto:Complimenti per l'acquisto.
;)

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Inviato: 10/12/2015, 9:34
da bilos2511
E' solo perche magari nuovo per te, hai queste sensazioni...usa solo lui per un lasso di tempo...poi vai di fatip o futur...oppure addirittura di 2013...Vedrai che cambierai idea . Almeno spero, non tanto per una mia soddisfazione personale, ma sopratutto per non confondere le idee degli altri, tutto qui.

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Inviato: 10/12/2015, 10:53
da Antonio Bove
bilos2511 ha scritto:ma sopratutto per non confondere le idee degli altri, tutto qui.
Tranquillo bilos...
La mia intenzione è proprio quella di cercare di essere il più obiettivo possibile...
Ovvio che, dopo ripetuti usi, tornerò a scrivere ancora!!! ;)
Il rasoio merita, ma voglio affrancare il mio giudizio da impressioni sull'onda dell'entusiasmo.

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Inviato: 10/12/2015, 12:26
da robyfg
Antonio Bove ha scritto:.......Il rasoio merita, ma voglio affrancare il mio giudizio da impressioni sull'onda dell'entusiasmo.
Se mi posso permettere:
affiancagli anche un'altra lama!! ;)


Del resto.......
Antonio Bove ha scritto: Canterino molto più della v.2013, penso solo di aver sbagliato lametta, nel senso che le Rapira, seppur performanti, per lui non sono abbastanza incisive....

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Inviato: 10/12/2015, 12:30
da Antonio Bove
Quoto robyfg!!

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Inviato: 10/12/2015, 14:36
da Ludwig
Proprio insieme a Roberto siamo convinti sostenitori della Rapira...non sullo Squalo! Lui mi ha spinto alle Feather che non ho ancora provato. Io sono un entusiasta delle Sputnik e non sono il solo.
Con un rasoio così - e io ho il 2013 - è ovvio, credo, che debba esserci una lametta molto affilata, senza incertezze o esitazioni.
Chissà come va con le Astra Blu...
Ciao
M.

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Inviato: 10/12/2015, 14:44
da ares56
Ludwig ha scritto:Chissà come va con le Astra Blu....
Benissimo: viewtopic.php?p=21883#p21883" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Inviato: 10/12/2015, 15:35
da Ludwig
Ares sei un fenomeno, grazie!!
M.

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Inviato: 14/12/2015, 11:18
da Leo1977
Ieri mattina, quinta rasatura con Muhle R41 RG armato con Astra verde. Come sapone il Settantesimo ad assicurare grande protezione. Per la prima volta ho fatto tre passate, azzardando un contropelo. Il risultato è stato ottimo: soltanto un piccolissimo arrossamento sul collo. Unica nota negativa: allume di rocca che si è fatto sentire più del solito. Non è sicuramente un rasoio da usare tutti i giorni, ma la sua efficacia è indiscutibile!

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Inviato: 15/12/2015, 19:14
da Antonio Bove
abbiamo appurato che il R41 (sia la v2011 che la V2013) non sia un rasoio che possa essere utilizzato ogni santo giorno, un pò perchè la sua aggressività potrebbe portare, alla lunga, a problemi di irritazioni, sia perchè il secondo giorno... beh... ci sarebbe ben poco da radere...
detto ciò, nell'alternanza che ognuno di noi si regala in quel lasso di tempo (generalmente mattutino) durante il quale ci si coccola, alternanza che significa: "quale sapone o crema uso stamattina?", "da quale pennello voglio farmi massaggiare?", "con quale rasoio mi faccio la barba?", "con quale lametta armo predetto rasoio?", avendo, ultimamente dedicato tempo al R41 v2011, stamattina sono tornato al v2013.
ha ragione bilos2511 quando afferma che il v2011 permette angolo di attacco diversi (e ci credo... ;) con quella cacchio di esposizione, vorrei pure vedere!!!), ma devo comunque spezzare più di una lancia in favore del modello attualmente in produzione e vendita...
e si che stamattina, la lametta era una 7o'clock verde alla 5a sbarbata, la crema era una TOBS Natural e come post ho scelto Burro di Karitè non raffinato ma...
cavoli che pelle liscia ma, soprattutto, rilassata e per nulla infastidita dalle temperature non certo estive (neanche primaverili, se è per questo).
devo, altresì, dare ragione a quei membri più anziani del forum (che poi sono, in definitiva, persone normali con anni ed anni di esperienza alle spalle) quando affermano che la tecnica rappresenta incide per più del 90% nella buona riuscita di una bella sbarbata.
buona, significa pelle non stressata, non irritata, senza quella sensazione di calore che mi accompagnava all'inizio di questa mia avventura.
bella, significa passarsi la mano sulla guancia ed avvertire, se non proprio un BBS duraturo, quella sensazione di omogeneità nella ricrescita della barba.
Omegeneità che significa aver imparato perfettamente il proprio face-mapping prima ancora di aver imparato ad usare un DE, uno shavette, un ML e, perchè no, un multilama usa-e-getta.
"sbarbata bella e buona" significa che stiamo tutt'ora, giorno per giorno, imparando qualcosa (la rasatura è sempre qualcosa di work-in-progress): a caricare bene il pennello, ad ottenere una bella schiumata, ad angolare il rasoio in maniera naturale e quasi intuitiva, a dare la giusta importanza al pre- e al post-shave.
l'R41, in qualsivoglia "model year", NON è un rasoio per tutti.
ma è quello che, SE imparato ad usare, SE adeguatamente lasciato lavorare, ricambia tale affetto con una... "sbarbata da barbiere", non riesco a trovare definizione più calzante.
devo iniziare a dedicarmi ad altri rasoi, ugualmente efficaci e aggressivi: non vorrei che il mio Futur o i miei FaTip si offendessero, leggendo questo post.

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Inviato: 16/12/2015, 18:55
da Ludwig
Quello che scrive Antonio è molto interessante perché attiene, in fondo, alla filosofia - posso dirlo?! - di questo forum.
Quando racconto in giro che uso il DE mi dicono in molti "ma è rischioso, non mi voglio tagliare, etc. etc. etc." capita anche a voi e non vi sto dicendo nulla di nuovo.
R41 (2013, io ho questo) porta a conseguenze se non estreme, al limite, una scelta di coraggio curioso ma mai incosciente.
Faccio un paragone: da oltre dieci anni io giro Roma in bici, elettrica e non, e molti dicono "ma è pericoloso!". In realtà dopo anni - e cadute, e spaventi - di scooter, con le due ruote a pedale rischi veri non ne ho corsi quasi mai (scusate il gestaccio che sto facendo).
Com'è ovvio, andare in bici dentro Roma ti impone attenzione, quella massima, e tecnica di guida; non vorrei dire leggerezza, se no sembra che lo dica apposta per richiamare il wetshaving. Certo è che girare nella capitale in bici procura spesso leggerezza.
Un'esperienza molto soggettiva. Proprio come lo Squalo. Io, per esempio, non potrei mare usare un rasoio che non posso utilizzare tutti i giorni.
Ma con R41 l'ho fatto e riprenderò a farlo quando arriverà il pacco con 100 lamette Sputnik.
R41 ti insegna che devi fare un'adeguata preparazione ma, aggiungo io, sopra tutto, che devi usare un/a sapone/crema buono/a, se non ottima e, soprattutto, montarlo/a bene.
L'indispensabilità di un montaggio comme il faut del sapone/crema l'ho capito ora, con Edwin Jagger 87 e lamette varie: se è fatto bene, la rasatura prende un'altra piega.
Ovvietà, potrà dire qualcuno. Ma nessuno nasce imparato.
Seconda ovvietà, che si apprende con lo Squalo, è che la lametta deve tagliare. Punto. Non sono ammesse esitazioni, inceppamenti, incertezze.
Del resto una lama che taglia male deve ripassare più volte, se non salta addirittura. Anche su questo la richiesta/pretesa del R41 - una lametta efficace - è di insegnamento.
Ribadisco che è come andare in bici per Roma: il rischio c'è, ci mancherebbe. Ma può essere ridotto al minimo. E il piacere, definite le condizioni ottimali di esercizio, è notevole, se non a volte straordinario.
Ciao
M.

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Inviato: 16/12/2015, 19:54
da robyfg
+1 @Antonio Bove
+1 @Ludwig*

*Quando facevo la linea di Roma ci andavo spesso in bicicletta,quindi so benissimo a cosa ti riferisci.

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Inviato: 16/12/2015, 21:45
da gianlu63
lo sto usando a giorni alterni con Feather...il rumore quando rade il pelo, non accusatemi di essere blasfemo, lo avvicino a quello che si sente con un ML....e simile lo è anche il risultato

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Inviato: 18/12/2015, 0:01
da marchigiano
R41: testato: bello, bello, bello
Efficace con una profondità di rasatura che altri rasoi provati non riescono a replicare. Assolutamente non intuitivo e friendly ma anche questo non è difetto ma una particolarità che insieme ad una finitura unica della testa, al filo della lametta che senti sempre sul viso, fanno di questo rasoio un riferimento nel panorama degli open comb.
Consigliato, non certo come DE definitivo ma è un rasoio che non può mancare e col quale confrontarsi di tanto in tanto. Con la mia barba non foltissima, con pelo e pelo angolato, alla fine della seconda rasatura era rimasto praticamente poco o nulla (con zero tagli o arrossamenti cutanei) :D :D

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Inviato: 18/12/2015, 12:37
da Parrini
Secondo me è solo questione di abitudine(escludendo problemi di pelle sensibile), probabilmente utilizzate rasoi poco aggressivi e la pelle non è abituata alla maggior esposizione della lama del R41. Utilizzatelo a giorni alterni e vedrete che nel giro di un mese non avrete più problemi. Come profondità di taglio non c'è paragone con altri DE solo lo shavette fa di meglio.

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Inviato: 18/12/2015, 13:17
da robyfg
......o di peggio!! :mrgreen:

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Inviato: 18/12/2015, 14:17
da jabba
Sono d'accordo con @Parrini: i miei pochi DE che ho provato sono diventati con mesi di utilizzo molto meno aggressivi che all'inizio ... provare un R41 forse è troppo, ma non si sa mai 8-)

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Inviato: 18/12/2015, 14:26
da Parrini
jabba ha scritto:Sono d'accordo con @Parrini: i miei pochi DE che ho provato sono diventati con mesi di utilizzo molto meno aggressivi che all'inizio ... provare un R41 forse è troppo, ma non si sa mai 8-)

Hai la pelle sensibile ? io mi sbarbo a giorni alterni con R41 giro di pelo+2 di contropelo, son della teoria o liscio liscio o niente :lol: e pensare che quando usava schiuma da barba e gillette sensor avevo il viso in fiamme.