Pagina 33 di 105

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Inviato: 04/01/2015, 9:48
da Principe1971
Appena al terzo utilizzo, quindi nuovissima si può dire, la rasatura con la testina del Fusion non è venuta bene. Pelle del collo crespa e irritata. Nonostante due passate, la seconda leggerissima, passando la mano in direzione del pelo si sente ancora un po' di barba attaccata e anche la pelle delle guance non è bella morbida. Ho usato il gel schiumogeno della Gillette, l'Hydra-gel. Come trattamento prebarba una semplice insaponata con la saponetta idratante Dove, senza poi asciugare

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Inviato: 04/01/2015, 12:57
da Harvey
Mi sento di consigliarti una maggior cura nella preparazione...l'ideale sarebbe una bella doccia calda o panno caldo, successivamente l'applicazione di un prebarba.
Ad oggi questa per me è la miglior routine: quando non ho tempo per la doccia lavo ABBONDANTEMENTE con acqua molto calda (non da ustione però :P ) e massaggio per uno o due minuti con saponetta/gel scrub; poi prebarba e saponata!!! ;)
Oltre ad una corretta tecnica con gli strumenti, la fase preparatoria e dell'insaponatura con pennello risulta fondamentale. :idea:
Facci sapere! ;) :)

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Inviato: 04/01/2015, 14:20
da ares56
Principe1971 ha scritto:... la rasatura con la testina del Fusion non è venuta bene. Pelle del collo crespa e irritata. ...Ho usato il gel schiumogeno della Gillette, l'Hydra-gel. Come trattamento prebarba una semplice insaponata con la saponetta idratante Dove, senza poi asciugare
Come ha già detto Harvey, prova con una bella insaponata con crema/sapone e pennello (lascia stare per un attimo il pur valido Gel Gillette) e evita di lavarti il viso con un sapone (il Dove, per quanto "idratante" è sempre un sapone e potrebbe essere un passaggio non gradito dalla tua pelle) e usa solo abbondante acqua calda.
Poi lavora come se avessi tra le mani un DE: mano leggera, tira la pelle e segui il tuo face-mapping.

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Inviato: 04/01/2015, 14:29
da ischiapp
@Principe
Le formulazioni gelificate lasciano una finitura secca.
Al contrario, un buon sapone da barba ha azione idratante. Questa associata all'azione esfoliante del pennello, che opera anche una tensione del pelo lasciandolo con un'angolazione che meglio si presenta al tagliente della lama, migliora di molto la preparazione che è una fase molto importante del processo.
Poi ovviamente, conoscenza delle proprie caratteristiche e buona tecnica fanno il resto.
Il tutto porta ad un risultato che con il tempo risulta eccellente.
Abbi pazienza e costanza. ;)

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Inviato: 04/01/2015, 15:59
da Principe1971
Grazie a tutti per le sollecite risposte e per i preziosi consigli. Cercherò di essere esauriente in questa mia risposta. Purtroppo, il discorso crema/sapone e pennello lo posso affrontare solo quando sto in ferie o la domenica, che non lavoro( veramente la domenica, se posso, evito di farmi la barba). Se devo andare a lavorare il discorso cambia. Avendo io i movimenti di un bradipo, al mattino, una normale toilette con doccia veloce e sbarbata con prodotto schiumogeno in bomboletta e multilama mi porta via 45-50 minuti. Se voglio anche fare colazione, e voglio farla, per essere puntuale al lavoro, alle otto, mi devo alzare alle sei. Quasi quasi torno ad usare il Sensor 3 usa e getta. Sei ricambi del Sensor 3 costano un terzo di 4 ricambi del Fusion Proglide e, veramente, puoi fare almeno dieci sbarbate tranquille con ognuno di essi. oppure il Wilkinson Titanium Sensitive, dolcissimo sulla pelle e garantisce una rasatura profonda e senza irritazioni, ma non so se la durata delle lamette è come quella dei rasoi Gillette

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Inviato: 04/01/2015, 16:25
da claudio1959
Farla alla sera?

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Inviato: 04/01/2015, 16:30
da Principe1971
Mi sbarbo di sera, soltanto durante l'estate, prima di uscire con gli amici. Anche perché non mi va di sbarbarmi al mattino e poi andare sulla spiaggia ed espormi al sole

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Inviato: 04/01/2015, 16:34
da claudio1959
Be'...Fallo anche d' inverno...
Io lo faccio spesso

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Inviato: 04/01/2015, 18:29
da ischiapp
Anche io ultimamente ho dovuto adattarmi all'andamento della giornata, variando il momento e la velocità / complessità del rito alla situazione.
Ma sempre quotidianamente ... al meno!! ;)

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Inviato: 05/01/2015, 14:27
da Principe1971
Da Tigotà ho trovato ricariche compatibili per Mach 3, alla metà del prezzo degli originali. Un multipack di 4 ricariche per mach 3 Standard costa 6 euro, per mach 3 Turbo costa 7 euro, per Mach 3 Sensitive costa 8 euro. Sono realizzate in Svezia e sono commercializzate in Italia da President srl., uno staff di ingegneri dedicato, corredato da specialisti del
settore, professionisti nel campo dei copyright, tutti sotto la direzione dell’amministratore Andrea Molinari e del suo staff, hanno dato vita al brevetto più atteso dell’ultimo decennio!
Da oggi il mondo della rasatura cambia! Fino ad oggi gli utilizzatori dei sistemi di rasatura ad umido sono stati costretti a comprare i ricambi venduti dagli stessi produttori del manico, ma da oggi questa scelta non sarà più obbligatoria!
President S.r.l. ha brevettato e prodotto i ricambi “President Solution®” i quali, attraverso un adattatore personalizzato per ogni sistema, permettono di acquistare un ricambio cosiddetto comparativo!

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Inviato: 05/01/2015, 15:21
da ares56
Praticamente hanno creato una testina a quattro lame (e troppo grande per i miei gusti) adattabile ai manici Mach3. Tra l'altro tutti i tipi di testine Mach3 originali sono compatibili a livello di attacco quindi sono state riprodotte solo le diverse tipologie di testine, non è stato realizzato un adattatore personalizzato.

Dal mio punto di vista uno dei punti di forza del Mach3 è proprio la dimensione ridotta della testina e non a caso nell'evoluzione dei Fusion con i ProGlide la Gillette è ritornata a realizzare testine più piccole rispetto alle Fusion classiche: queste sono troppo grandi.

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Inviato: 05/01/2015, 15:38
da hironori
Mi permetto di dire la mia su quanto letto delle esperienze di principe
Dopo la saponetta idratante hai sciaquato il viso ?
Per quello che ho utilizzato ( in tempi passati, preciso ) i gel penso che non gradiscano altri compomenti sulla pelle
Alcuni , sicuramente i gillette riescono a incorporare con profitto una discreta quantità di acqua


O.T : avete notato che sul sito di gillette Italia sono sparite le schiume ?
Mi ribello a a una sbarbata massificata :evil:

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Inviato: 05/01/2015, 15:46
da hironori
ma qualcuno le ha provate queste lame ?
Dove sono prodotte ?

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Inviato: 05/01/2015, 16:34
da DrDivago
Principe1971 ha scritto:Da Tigotà ho trovato ricariche compatibili per Mach 3, alla metà del prezzo degli originali. Un multipack di 4 ricariche per mach 3 Standard costa 6 euro, per mach 3 Turbo costa 7 euro, per Mach 3 Sensitive costa 8 euro. Sono realizzate in Svezia e sono commercializzate in Italia da President srl., uno staff di ingegneri dedicato, corredato da specialisti del
settore, professionisti nel campo dei copyright, tutti sotto la direzione dell’amministratore Andrea Molinari e del suo staff, hanno dato vita al brevetto più atteso dell’ultimo decennio!
Da oggi il mondo della rasatura cambia! Fino ad oggi gli utilizzatori dei sistemi di rasatura ad umido sono stati costretti a comprare i ricambi venduti dagli stessi produttori del manico, ma da oggi questa scelta non sarà più obbligatoria!
President S.r.l. ha brevettato e prodotto i ricambi “President Solution®” i quali, attraverso un adattatore personalizzato per ogni sistema, permettono di acquistare un ricambio cosiddetto comparativo!
Provate qualche mese fa, acquistate su Amazon: molto meglio le testine originali della Gillette! E molto meglio di queste ultime un qualsiasi DE Gillette (ma questa è un'altra storia! :D )

Copio e incollo la mia recensione, postata su Amazon dopo che ho finito la prima confezione (le altre due sono rimaste intonse)

Una volta aperta la confezione, sono rimasto un po' deluso dal sistema di chiusura, che non è a spina come l'originale, ma a sportellino (la base della testina si chiude ad incastro sopra l'estremità del manico). Immagino comunque che questa scelta sia conseguenza del non poter violare qualche brevetto di proprietà della Gillette. Il risultato non è eccellente in termini di design, tuttavia l'incastro è molto preciso e la testina viene fissata saldamente alla base.
La testina Blade System è più alta (più che per effetto della lama aggiuntiva, per la larghezza del tirapeli) e più inclinata all'indietro rispetto all'originale e la flessione della stessa risulta un po' più dura (questo per me è positivo, secondo me la fa aderire meglio nei "cambi di pendenza").

PRO
- le quattro lame sono distanziate come quelle del Mach 3, per cui è molto difficile riuscire ad intasarle con peli e schiuma (anni luce avanti rispetto al Wilkinson Quattro)
- la rasatura sembra essere un po' più profonda rispetto al Mach 3 (non so quanto questo dipenda dalla lama in più o dal tirapelle più ampio)
- nonostante il sistema di chiusura sia di concezione opposta rispetto all'originale, l'attacco della testina è ugualmente stabile
- le testine Blade System costano meno delle originali Gillette (ca 24% in meno, prendendo come riferimento i prezzi qui su Amazon)

CONTRO
- il sistema di attacco, oltre che essere poco elegante a vedersi, richiede una maggior attenzione rispetto al semplicissimo inserimento a spina del Mach 3
- i punti di flessione della testina danno l'impressione di essere fragili
- la striscia emolliente a base di Aloe tende a sfaldarsi in maniera irregolare e a staccarsi (è accaduto alla terza rasatura)
- le lame sono troppo aggressive ed irritano parecchio, fin dalla primissima passata. La sensazione è che il motivo sia da ricercarsi nella minor qualità del filo

Alla luce dell'ultimo, fondamentale CONTRO, avendo avuto modo di confrontare sufficienti volte le testine BS 4M con le originali Mach 3, sconsiglio fortemente l'acquisto.

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Inviato: 05/01/2015, 18:12
da ischiapp
Leggo spesso dell'intasamento dei multilama. :? :? :?
Tenuto conto che sono strumenti progettati per l'uso quotidiano, dovrebbe essere fisiologicamente impossibile. :roll:

Questio nuovo competitor (http://blade.presidentsrl.eu) non mi sembrano abbia inventato nulla di particolare.
Anzi. Prodotti validi come altri, diversi nella forma ma che sfruttano gli attacchi del sistema Gillette più usato al mondo.
Il presupposto vantaggio dovrebbe essere economico ...
http://stores.ebay.it/President-Shop/Pr ... 34.c0.m322" onclick="window.open(this.href);return false;
... ma trovo un vantaggio decisamente più marcato prendendo il prodotto originale (ben superiore!!) da un altro fornitore.
http://it.aliexpress.com/item/4pcs-lot- ... 19178.html" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Inviato: 05/01/2015, 18:49
da ares56
DrDivago ha scritto:Alla luce dell'ultimo, fondamentale CONTRO, avendo avuto modo di confrontare sufficienti volte le testine BS 4M con le originali Mach 3, sconsiglio fortemente l'acquisto.
Stavo per aggiungere al mio intervento precedente una valutazione di grande perplessità su queste lamette basata esclusivamente su "sensazioni", non avendole mai provate (ho provato altri cloni economici dei multilama Gillette come i rasoi Raz*War e l'esperienza è stata negativa), poi ho desistito perchè sarebbe stato poco corretto senza verifica diretta: la valutazione di DrDivago conforta le mie impressioni.

Se si vuole utilizzare un rasoio multilama e si vuole risparmiare sui costi dei ricambi, oltre alla soluzione prospettata da Ischiapp, esistono alternative valide (almeno dai commenti letti) come, per esempio, i sistemi COOP (http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f=108&t=3954" onclick="window.open(this.href);return false;).

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Inviato: 08/01/2015, 14:17
da Principe1971
Ma stavamo meglio quando stavamo peggio. Fino al 1998, anno in cui la Gillette ha lanciato sul mercato il Mach 3, tutti questi problemi ce li siamo posti ? Decine di anni di rasature con i bilama (per chi non ha mai usato il DE) hanno mai ammazzato nessuno ? Decine di anni di Blue II nelle sue varie accezioni, di G2, di Contour, di Sensor e Sensor Excel hanno mai fatto nascere seghe mentali nella gente ? C'era proprio bisogno del Mach 3, del Fusion e del Fusion Proglide ? forse per quelli della Gillette sì, visti i costi per acquistarli e i guadagni dell'azienda. Ma chi usava con soddisfazione i bilama, ha continuato ad usarli anche dopo e, aggiungo, sempre con soddisfazione. Mio padre che ha 76 anni, usa da una vita sempre gli stessi prodotti: crema Proraso verde in tubetto, Pennello Omega 48 e bilama Gillette G2. E non ha intenzione di cambiare. Forse lo spirito di mio padre sarà quello giusto ? Se non fosse per il fatto che grattano come dei rastrelli sulla pelle, tornerei ad usare il Blue II. Un multipack da 20 rasoi ti garantisce 50-60 rasature. E dire che era l'unico rasoio che conoscevo e usavo quando avevo 20 anni

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Inviato: 08/01/2015, 16:11
da ischiapp
Leggere e conoscere cose nuove non lo considero onanismo mentale.
Solo così si può avere la capacità di scelta necessaria alla libertà.
In realtà, una volta capito come trarre il massimo da un DE, esso è più economico ed efficiente di qualsiasi vecchio usa&getta.
Altro discorso sulle prestazioni dei moderni rasoi a cartuccia, in cui la tecnica acquisita con DE è fondamentale per raggiungere la massima performance.
Che poi, un DE non basti ... è un discorso soggettivo, perché in realtà è più che sufficiente: con un kit base da pochi €uro si ha tutto il necessario, e per il resto della vita i costi annui sono irrisori ed i risultati quotidiani eccellenti.

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Inviato: 08/01/2015, 19:33
da onewhiskey72
Quoto Ischiapp, specialmente riguardo al discorso sui DE. Le seghe mentali, poi, non sempre fanno diventare ciechi, anzi, aiutano a scaricare un po' dello stress della vita. E aggiungo che se è vero che con 20 pezzi di plastica si possano ottenere al massimo 50/60 rasature decenti, bè, allora siamo lontani anni luce dalle prestazioni di un fusion proglide power, che 50 o 60 rasature non decenti, ma perfette, ti consente di farle con una sola cartuccia. Inquinando molto meno. Sempre IMHO ;)

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Inviato: 08/01/2015, 19:43
da claudio1959
Mi unisco

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Inviato: 09/01/2015, 10:12
da hironori
un grazie a DrDivago per la sua esauriente risposta sulle lame compatibili , ne staro ben lontano

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Inviato: 11/01/2015, 18:49
da Principe1971
il Dr. Antonino Di Pietro, dermatologo milanese, ha un blog su Internet dove dà consigli e suggerimenti. In uno dei suoi tanti interventi sui problemi legati alla rasatura ha affrontato il discorso dei rasoi multilama e ha detto una cosa molto interessante. Secondo questo medico l'unica, vera , assoluta novità nel campo dei multilama è stato il bilama che ha duplicato la qualità della rasatura, I successivi modelli, a tre, quattro, cinque lame, non hanno triplicato o quadruplicato o quintuplicato assolutamente nulla. Un bilama è più che sufficiente per radersi. Non dobbiamo cercare niente di più. Se ho capito bene quest'intervento del dottore l'estremo a cui dovremmo spingerci è il Sensor Excel ?
P.S.
I rasoi che abbiano più di tre lame sono aborriti nella maggior parte dei forum in cui si parla di barba e rasoi

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Inviato: 11/01/2015, 21:21
da DrDivago
Principe1971 ha scritto:I rasoi che abbiano più di tre lame sono aborriti nella maggior parte dei forum in cui si parla di barba e rasoi
Probabilmente il dermatologo ha ragione, allora... :lol:

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Inviato: 12/01/2015, 19:01
da Principe1971
Per chi usa il multilama. qual è il sistema migliore per pulire il rasoio dopo l'utilizzo e prima di riporlo ?

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Inviato: 12/01/2015, 19:07
da ares56
Io mi limito a sciacquare la testina sotto l'acqua corrente e tampono il rasoio con un asciugamanino facendo attenzione alle lame. Volendo si può passare la testina sull'asciugamano in direzione contraria alla lame per ripulirle.