Pagina 33 di 35
Re: Merkur Progress
Inviato: 25/10/2020, 16:17
da gamestorming
Stamattina ho usato il mergress, con una lama Personna. Penso che la settimana proseguirà con questa accoppiata. Stavolta sono partito a 2, e poi sono salito a 3 per il passaggio di traverso, non avevo mai provato prima a salire fra i passaggi perchè lo trovo controintuitivo ma il risultato mi ha soddsifatto molto.
Re: Merkur Progress
Inviato: 12/11/2020, 23:21
da topo
Sulla pagina Facebook della DOVO Solingen c'è un post, datato 1° ottobre 2020, in cui viene annunciato che i marchi DOVO e Merkur sono stati rilevati da nuovi proprietari. Come segnalato da alcuni utenti del forum, la vecchia società versava in cattive acque e credo fosse addirittura fallita o comunque assoggettata a qualche procedura concorsuale. Superati i problemi finanziari, forse finalmente l'azienda tedesca si potrà concentrare sui prodotti. Non ci resta che augurare lunga vita alla Merkur!

Re: Merkur Progress
Inviato: 19/11/2020, 6:52
da gamestorming
Ottima notizia!
Re: Merkur Progress
Inviato: 27/11/2020, 9:19
da ktulukai
Ho sentito dire che il Merkur Progress è fuori produzione o che a breve lo sarà, mi chiedevo se sono solo chiacchiere da bar o c'è qualcosa di ufficiale in merito. Voi sapete qualcosa?
Re: Merkur Progress
Inviato: 01/12/2020, 8:52
da gamestorming
Ci sono state voci, ma erano legate all'intera salute di Merkur e non ad un solo modello specifico. Risolte quelle (è stata venduta) per me l'intero catalogo resta in produzione: comperare Merkur e dismettere il progress vuol dire essere votati al suicido.
Re: Merkur Progress
Inviato: 26/02/2021, 18:37
da Lee
Scusate per la domanda strana ma esiste un clone o qualcosa di simile al Merkur Progress 500? Ne ho visti due dal vivo ed erano rifiniti veramente male e uno aveva persino il copritestina deformato! Quindi vorrei trovarne uno simile nell'aspetto.
Re: Merkur Progress
Inviato: 26/02/2021, 19:13
da ares56
Lee ha scritto: 26/02/2021, 18:37
... ma esiste un clone o qualcosa di simile al Merkur Progress 500? ...
viewtopic.php?f=10&t=2265
Re: Merkur Progress
Inviato: 26/02/2021, 19:36
da Lee
@Ares56 Grazie mille!
Re: Merkur Progress
Inviato: 01/03/2021, 9:16
da Lee
Ho visto i vari progress modificati e alla fine continua a piacermi "l'originale". C'è qualcuno che lo possiede da qualche anno e lo ha usato in maniera continuativa? Oltre quei due esemplari mal rifiniti che ho visto ho letto tante recensioni negative sulle imprecisioni di settaggio e allineamento della lametta e di rasoi che dopo 1/2 anni si rompono. Vorrei acquistarne uno sperando arrivi perfetto ma tutte queste cose mi frenano.
Re: Merkur Progress
Inviato: 01/03/2021, 9:31
da mauretto61
Buongiorno, in effetti non tutti sono precisi nel settaggio,il mio (ad esempio) non lo è, ma funziona comunque,e rade in maniera impeccabile. L'unico modo per essere certi di prenderlo con i riferimenti precisi è andare in un negozio fisico e prendere quello che è ben allineato.
A me il nottolino originale non dispiace, ma sapevo di alcuni artigiani che ,dietro spedizione, possono modificare il tuo con un esborso economico abbastanza contenuto.
Re: Merkur Progress
Inviato: 01/03/2021, 9:35
da Bob65
Il mio, acquistato a fine ottobre del 2018 e con 80 utilizzi complessivi e' perfetto.
Rifiniture impeccabili e settaggio discretamente preciso.
Un rasoio da avere assolutamente a mio parere.
Re: Merkur Progress
Inviato: 01/03/2021, 10:17
da Lee
Grazie, purtroppo in negozio fisico li ho trovati solo difettati. Il nottolino originale mi piace! Proverò a prenderlo su Amazon, almeno se è difettato posso sostituirlo.
Re: Merkur Progress
Inviato: 01/03/2021, 16:07
da wakaouji
scusate la domanda tanto ingenua: come si ravvisa il difetto nel settaggio (a parte, eventualmente, riscontrare problemi nell'uso)?
Re: Merkur Progress
Inviato: 01/03/2021, 20:51
da mauretto61
Il difetto di settaggio non è altro che un non perfetto allineamento tra il puntino sul manico e il numero sulla ghiera, ciò non inficia assolutamente sul funzionamento,ma è solo un fattore estetico.
Re: Merkur Progress
Inviato: 01/03/2021, 21:41
da esatch
Ovviamente, il triangolino e la tacca sulla testina sono allineati, no?
Giusto per essere sicuri.
Re: Merkur Progress
Inviato: 02/03/2021, 9:29
da mauretto61
@esatch: Si ,ovvio .
Re: Merkur Progress
Inviato: 06/04/2021, 14:40
da Vanvargiu
Ed anche io sono diventato un progressista merkuriano. Mi è appena arrivato il 510 (manico lungo): bellissimo, perfetto nelle rifiniture, la lametta mi pare allineata bene anche ad alto gap, il settaggio (quando il nottolino è tutto serrato) è su +. Domani la prima prova. Vedremo come va lui, ma soprattutto la mano che lo guiderà.
Re: Merkur Progress
Inviato: 07/04/2021, 15:19
da Vanvargiu
Ho provato il Progress, per la prima volta, stamattina, armato con una Gillette Platinum; regolazione 2,5 per la prima passata di pelo e 2 per la seconda passata di pelo traverso. Ha fatto fuori una barba di 3 giorni senza alcuno sforzo, scorreva e cantava, portandosi via tutto.
Con due passate e piccoli ritocchi il risultato è stato per me incredibile...il miglior risultato sinora ottenuto con i DE in rapporto all'impegno ed alla tecnica adottati nella sbarbata. Sembrava andare col pilota automatico, e che fosse il rasoio a guidare la mano. 33 anni di multilama, quando farsi la barba era una seccatura, dimenticati in due passate. Anche se tra qualche tempo proverò di nuovo il multilama, alla luce di un face mapping e di una tecnica senz'altro più evoluta.
Re: Merkur Progress
Inviato: 22/04/2021, 17:17
da Lee
Oggi è arrivato il Progress dopo 40 giorni alla dogana ed è pure difettoso. Da un lato sembra ok, dall'altro è "slant" dalle foto si vede sia senza lama che con la lama che a destra è più aperto e inclinato. Non capisco se sbaglio io o è proprio così, ho provato a svitare e avvitare e le varie regolazioni. Ma è storto anche senza lama.

Re: Merkur Progress
Inviato: 22/04/2021, 17:52
da Lee
Dopo altre prove, ho constatato che è la barra di sicurezza ad essere storta.
Assurdo, pensavo avessero risolto i problemi di controllo qualità.

Re: Merkur Progress
Inviato: 22/04/2021, 19:22
da Vanvargiu
Mi dispiace tanto. Ma anche levando il pezzo attaccato al nottolino, non si rimette in sesto? E quando è completamente serrato come è? Ti sto dando consigli da "disperato", di chi (mettendosi nei tuoi panni)non si rassegna ad aspettare la sostituzione, dopo aver aspettato per giorni e giorni.
Re: Merkur Progress
Inviato: 22/04/2021, 19:29
da Vanvargiu
È la saldatura tra manico e barra di sicurezza ad essere storta o la parte mobile sovrastante? Scusa, lo stalking, ma non mi arrendo. Confido nell'errore di assemblaggio che in quello di "costruzione".
Re: Merkur Progress
Inviato: 22/04/2021, 21:08
da Lee
Vanvargiu ha scritto: 22/04/2021, 19:29
È la saldatura tra manico e barra di sicurezza ad essere storta o la parte mobile sovrastante? Scusa, lo stalking, ma non mi arrendo. Confido nell'errore di assemblaggio che in quello di "costruzione".
Ho provato di tutto, l'ho smontato completamente, incluso il nottolino, ma è proprio la barra di sicurezza ad essere saldata storta.
Re: Merkur Progress
Inviato: 22/04/2021, 21:20
da Grizzly
Chi te l'ha venduto? Sarà il caso di restituirlo?
Re: Merkur Progress
Inviato: 22/04/2021, 21:33
da Lee
@Grizzly, preso su uno store inglese, ho scritto direttamente a Dovo, più semplice spedirlo a loro che in Inghilterra con la dogana di mezzo. Domani scriverò anche al venditore comunque.