Pagina 33 di 74
Re: Rasoi Edwin Jagger - tutti i modelli
Inviato: 14/05/2018, 9:13
da Handre84
DiegoDA ha scritto:Ciao, vorrei sapere dai possessori del EJ DE89 come si trovano con il manico liscio, si riesce ad avere una presa stabile durante la rasatura malgrado l'acqua e la schiuma?
io sarei orientato al modello con manico zigrinato.
Io non ho nessun tipo di problema ma prima di prendere in mano il rasoio mi asciugo sempre bene le mani.
La destra per tenere saldo il rasoio (non mi va di passare l’allume sulle dita).
La sinistra per tendere bene la pelle senza possibili “scivoloni”.

Re: Rasoi Edwin Jagger - tutti i modelli
Inviato: 14/05/2018, 10:06
da Maxabbate
Barbone ha scritto:Se scivola basta bagnare le dita e passarci l'allume.
Lo fanno anche zigrinato, evito di impiastricciarmi le mani.
Re: Rasoi Edwin Jagger - tutti i modelli
Inviato: 14/05/2018, 10:07
da L.B.
Il manico liscio del DE89BL in genere non dà problemi. Però quando provi un manico con una zigrinatura profonda e ruvida come quella del Pharos stainless-steel, la differenza d'uso diventa abissale ed è poi difficile tornare indietro!
Io il mio DE89, ma anche gli altri rasoi in tre pezzi (ad eccezione di Fatip), oramai li uso quasi esclusivamente in abbinamento con il manico Pharos...
Re: Rasoi Edwin Jagger - tutti i modelli
Inviato: 14/05/2018, 10:59
da Davide84
Questa mattina, sbarbata fantastica con EJ, lametta Feather nuova e sapone T&H.
http://ilrasoio.com/viewtopic.php?f=63& ... 75#p280621
Dopo un pochino che non lo uso, mi dimentico di quanto sia dolce questo rasoio, dolce ma efficace, con tre passate ha asportato la barba di tre giorni e mi ha lasciato un post da favola, AS messo solo per curiosità di riprovare una mia vecchia conoscenza
La ricrescita si sente già un pochino perchè come taglio non è profondissimo ma la pelle è rilassata e riposata, davvero un gran rasoio.
A me non scivola la presa ma spesso mi asciugo le mani perchè non mi piace "lavorare" con le mani bagnate, questa settimana sarà dedicata interamente a lui

Re: Rasoi Edwin Jagger - tutti i modelli
Inviato: 16/05/2018, 18:23
da Barbone
Maxabbate ha scritto:Barbone ha scritto:Se scivola basta bagnare le dita e passarci l'allume.
Lo fanno anche zigrinato, evito di impiastricciarmi le mani.
Impiastricciare di cosa? Non è mica un olio.
Re: Rasoi Edwin Jagger - tutti i modelli
Inviato: 17/05/2018, 9:39
da Davide84
Comunque saranno i miei polpastrelli super prensili ma io ho notato che con le mani solo bagnate, senza schiuma, sento un certo grip anche sul manico liscio.
Per ora a me non è mai caduto (toccatina scaramantica) ma non sento minimamente il bisogno di un rasoio con manico meno scivoloso

Re: Rasoi Edwin Jagger - tutti i modelli
Inviato: 22/05/2018, 10:10
da Handre84
Niente, solo per confermare ancora una volta quanto mi piaccia questo rasoio.
Nonostante io preferisca una rasatura più profonda (R41), spesso preferisco un passaggio più leggero sulla pelle.
Ecco allora che entra il gioco il mio “porto sicuro”: EJ89 e Astra Verde e/o Personna Platinum.
Con i giusti movimenti si ottiene un gran bel BBS estremamente confortevole.
Nelle ultime sbarbate mai un puntino rosso o taglietto che richieda il passaggio dell’allume per cicatrizzare il tutto.
(Ecco, l’ho detto, so già che alla prossima sbarbata mi squarcio la gola

).
Veramente, tanta tanta roba. Ottimo per iniziare ma altrettanto ottimo per continuare!
Sicuramente il rasoio che porterò in vacanza

Re: Rasoi Edwin Jagger - tutti i modelli
Inviato: 22/05/2018, 10:27
da Hutch2000
Segnalo la mia esperienza, dicendo che spesso, quando voglio osare una profonda rasatura associo il manico global needz chubby alla testina EJ89 (cosa peraltro già testata da altri, sicuramente).
Che dire, eccellente profondità di taglio ma nessuna irritazione e post confortevolissimo.
Da provare, con lamette non troppo rigide, barbetta di almeno tre giorni ed ottimo sapone (vitos va più che bene)
Re: Rasoi Edwin Jagger - tutti i modelli
Inviato: 22/05/2018, 11:19
da Caramon77
Una cosa non capisco: se si ottiene il BBS con questo rasoio, e pure il confort risulta ottimo, non si può considerare un punto d'arrivo? A che servono quelli più aggressivi?
Re: Rasoi Edwin Jagger - tutti i modelli
Inviato: 22/05/2018, 11:23
da bartokk
Tra i miei tre rasoi, è quello con cui ho il feeling minore.
Re: Rasoi Edwin Jagger - tutti i modelli
Inviato: 22/05/2018, 11:35
da Handre84
Caramon77 ha scritto:Una cosa non capisco: se si ottiene il BBS con questo rasoio, e pure il confort risulta ottimo, non si può considerare un punto d'arrivo? A che servono quelli più aggressivi?
Parlo per me, ovviamente, e parlo di R41 (unico rasoio in mio possesso oltre all’Edwin Jagger):
1. Con R41 mi servono meno passate per ottenere lo stesso risultato
2. Con R41 la ricrescita della barba è più lenta (leggi: resto con il viso liscio più a lungo)
3. Con R41 è più facile / comodo / confortevole radere una barba dai 4 giorni in avanti

Re: Rasoi Edwin Jagger - tutti i modelli
Inviato: 22/05/2018, 12:02
da Davide84
Si, anche a me succede così.
Io però oltre ai due rasoi citati da Handre, ho anche un Fatip grande che sta nel mezzo ma come comfort si avvicina di più a EJ mentre come profondità si avvicina a R41
Con EJ io ottengo il BBS per buona parte della mattina ma sulla mia pelle Fatip rade un pochino più a fondo e R41 ancora di più.
Ovviamente saranno micrometri di differenza ma sulla pelle si sente e si vede (con EJ vedo di più i puntini neri della barba nonostante non li senta con la mano in contropelo).
Re: Rasoi Edwin Jagger - tutti i modelli
Inviato: 22/05/2018, 12:32
da Accutron
bartokk ha scritto:Tra i miei tre rasoi, è quello con cui ho il feeling minore.
Quoto..
Io lo attribuisco al mio binomio pelle/barba..
Nei miei punti difficili l'EJ 89 semplicemente taglia poco, quindi sono costretto ad insistere con il risultato di irritarmi.
Invece col Fatip per esempio con due passate già ottengo un risultato quasi perfetto..
Si consiglia ai neofiti,e probabilmente va bene alla maggioranza, ma nel mio caso mi trovo meglio con gli open comb.
Re: Rasoi Edwin Jagger - tutti i modelli
Inviato: 22/05/2018, 12:40
da mark1976
Io mi trovo molto bene abbinandoci le Personna medical...
Re: Rasoi Edwin Jagger - tutti i modelli
Inviato: 22/05/2018, 12:55
da Hutch2000
Davide84 ha scritto:Si, anche a me succede così.
Io però oltre ai due rasoi citati da Handre, ho anche un Fatip grande che sta nel mezzo ma come comfort si avvicina di più a EJ mentre come profondità si avvicina a R41
Con EJ io ottengo il BBS per buona parte della mattina ma sulla mia pelle Fatip rade un pochino più a fondo e R41 ancora di più.
Ovviamente saranno micrometri di differenza ma sulla pelle si sente e si vede (con EJ vedo di più i puntini neri della barba nonostante non li senta con la mano in contropelo).
Questo.
Non avrei saputo esprimermi meglio.
La differenza di profondità tra un rasoio e l'altro in fin dei conti è di pochi micrometri (al netto della pressione, o meglio, ci metto dentro anche la pressione) e uno è differente dall'altro anche se si ottiene un generico "BBS" che, in fin dei conti, è solo un tentativo di raggruppare sotto un unico nome diverse gradazioni di liscezza (che orrendo termine).
Re: Rasoi Edwin Jagger - tutti i modelli
Inviato: 22/05/2018, 13:47
da Caramon77
Ah bé se per BBS si intende una stato di taglio profondo, ma con diversi livelli di perfezione, allora continuo ad usare la mia terminologia (BBS--, DFS++). Quindi alla fine il BBS dell'EJ è meno BBS degli altri, oppure richiede più insistenza, il che però confuta l'idea di un buon confort.
Re: Rasoi Edwin Jagger - tutti i modelli
Inviato: 22/05/2018, 14:16
da L.B.
Continuo a non capire il motivo di questa "ossessione" per il BBS...
Io, dopo molti anni, oramai valuto un rasoio solo per il grado di comfort che riesce a darmi durante e dopo la rasatura. Il BBS non lo cerco mai, pur raggiungendolo quasi sempre.
Re: Rasoi Edwin Jagger - tutti i modelli
Inviato: 22/05/2018, 14:30
da Accutron
Proprio perché lo raggiungi quasi sempre non lo cerchi mai..

Re: Rasoi Edwin Jagger - tutti i modelli
Inviato: 22/05/2018, 14:48
da Caramon77
Anche io considero soprattutto il confort. Ma il livello di profondità è anche indice dell'efficienza di un setup. Se no via di Popular e SAS ogni giorno con zero sensibilità a qualunque alcolico.
Re: Rasoi Edwin Jagger - tutti i modelli
Inviato: 22/05/2018, 14:49
da Handre84
Nessuna ossessione: semplicemente, dopo aver fatto la barba, mi piace sentire il viso liscio in tutte le direzioni.
Se per arrivare a questo risultato devo però martoriarmi il viso con 10 passate e riempirmi di irritazioni, allora no, passo.
Ma se basta fare una (mezza) passata in più senza avere particolari problemi, perché no?
Re: Rasoi Edwin Jagger - tutti i modelli
Inviato: 22/05/2018, 15:20
da Davide84
Nemmeno io ho una ossessione per il BBS.
Semplicemente, quando mi rado, cerco di farlo bene (sempre secondo i miei canoni) e se sento grattare un pochino allora dò un'altra passata di rasoio senza però eccedere e cadere in tagli e irritazioni.
Con tutti i rasoi raggiungo questo livello solo che con Fatip e Muhle sento la profondità di taglio leggermente maggiore e la ricrescita ci mette più tempo prima di farsi sentire.
Re: Rasoi Edwin Jagger - tutti i modelli
Inviato: 23/05/2018, 6:02
da HolidayEquipe
Penso che per essere presentabili, basterebbe anche 1 sola passata.
Quello che non sopporto è toccarmi il viso e sentire che in alcuni punti si sente il pelo, in altre no.
Mi dà una sensazione di discomfort da non credere...
Secondo me è questo il motivo che spinge alcuni a sentire liscio ovunque.
Per esempio sentire il colletto della camicia che inciampa sul collo...se ci penso mi viene la pelle d’oca

Re: Rasoi Edwin Jagger - tutti i modelli
Inviato: 23/05/2018, 9:30
da Whitebyzantine53
Per mia minima esperienza ( ho un Jagger, un Fatip Gentile ed un classico grande) il DE89 è un rasoio eccessivamente delicato. Per ottenere una rasatura profonda occorre insistere con il rischio di irritarsi, cosa che assolutamente non succede sia col gentile che con il classico. È un rasoio che permette una rasatura quotidiana molto velocev e spensierata con la giusta lametta. Il bbs non l'ho mai ottenuto senza irritarmi, specialmente nelle aree più ostiche però sinceramente se proprio voglio una rasatura veloce beh con due passate dei Fatip, pelo ed obliquo, rado al suolo il 90xcento della barba mentre con tre ho un bbs che dura tutta la giornata ed una ricrescita blanda al secondo giorno.
Re: Rasoi Edwin Jagger - tutti i modelli
Inviato: 23/05/2018, 9:56
da CristianoPettinello
Anche io avevo un Muhle R107 (con la medesima testina) e non riuscivo a divertirmi: per avere una pelle liscia (anche non necessariamente un BBS) dovevo fare molte passate e alla fine perdevo piu` tempo.
Per cui l'ho abbandonato e sono approdato all'italico Fatip, sia classico che gentile, ma soprattutto classico, che uso quotidianamente. Ed e` stato amore a primo pelo.

Re: Rasoi Edwin Jagger - tutti i modelli
Inviato: 23/05/2018, 16:33
da ischiapp
Tre parole, una soluzione:
· face mapping
· trazione della pelle
· angolo d'attacco
Per me, la differenza è tutta lì.