Esperienza prima affilatura rasoio ML
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- inferorumdominus
- Messaggi: 160
- Iscritto il: 10/11/2014, 10:39
- Località: Brescia
Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML
Sto leggero sulle pietre e leggerissimo sulla coramella (forse anche troppo).
-
- Messaggi: 943
- Iscritto il: 15/07/2010, 11:29
- Località: Moglia (MN)
Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML
se i rasoi prima andavano bene, penso anch'io che sbagli sulle pietre. come mai erano comparse piccole sbeccature al filo?
- inferorumdominus
- Messaggi: 160
- Iscritto il: 10/11/2014, 10:39
- Località: Brescia
Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML
Prima andavano bene (per prima intendo qualche tempo fa dopo l'affilatura da parte di un esperto del forum, poi col tempo sono andati peggiorando, come è naturale), più che sbeccature sono delle micro sbeccature, si vedono solo con la lente e sono comunque molto piccole. A cosa siano dovute non so, comunque dopo il passaggio su pietra sono sparite.
- Mastrofoco
- Messaggi: 1194
- Iscritto il: 06/10/2015, 16:03
- Località: Robecco s/n (Mi)
Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML
Chiedo la cosa inversa,ma alla lama fai mordere la pietra? Non è che stai troppo leggero? Anche sulla coramella,va bene stare leggeri ma pocopoco di pressione io la do
"Non sai che ci vuole scienza,ci vuol costanza ad invecchiare senza maturità"
- Bushdoctor
- Messaggi: 2883
- Iscritto il: 05/05/2012, 13:42
- Località: Imperia
Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML
Si, penso anch'io che ti mantieni troppo leggero e non riesci a creare il bevel sufficientemente.
Credo inoltre che ai tuoi rasoi occorra una terapia d'urto su pietre a grana grossa (leggi 1000).
Mettiti sulla 1000 con una striscia di nastro e non mollarla fino a che non taglia i peli.
In emergenza ed in via del tutto eccezionale, solo per questa volta, puoi provare sulla cartavetro bagnata (1200) disposta su un piano di vetro.
Quest'ultimo perchè so che non hai pietre relative a tale grana.
Credo inoltre che ai tuoi rasoi occorra una terapia d'urto su pietre a grana grossa (leggi 1000).
Mettiti sulla 1000 con una striscia di nastro e non mollarla fino a che non taglia i peli.
In emergenza ed in via del tutto eccezionale, solo per questa volta, puoi provare sulla cartavetro bagnata (1200) disposta su un piano di vetro.
Quest'ultimo perchè so che non hai pietre relative a tale grana.

On the stone again
- inferorumdominus
- Messaggi: 160
- Iscritto il: 10/11/2014, 10:39
- Località: Brescia
Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML
Me l'aveva detto anche @Ura di dare un po' di incisività alle passate perchè stavo troppo leggero, ma con i full hollow ho sempre paura di far danni...
Riproverò con un pizzico di pressione in più, sia su pietre che su coramella.
@Bushdoctor , non me la sento di passare su carta vetrata, attendo l'attimo di follia e prendo le pietre che mi necessitano. Capperi, pensavo il bevel ci fosse e servisse solo una rinfrescata...
Intanto grazie mille a tutti per i consigli!
Riproverò con un pizzico di pressione in più, sia su pietre che su coramella.
@Bushdoctor , non me la sento di passare su carta vetrata, attendo l'attimo di follia e prendo le pietre che mi necessitano. Capperi, pensavo il bevel ci fosse e servisse solo una rinfrescata...
Intanto grazie mille a tutti per i consigli!
- robyfg
- Messaggi: 3634
- Iscritto il: 01/02/2015, 11:43
- Località: San Severo (FG)
Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML
Invece lo puoi fare tranquillamente (io l'ho fatto)!inferorumdominus ha scritto:....non me la sento di passare su carta vetrata...
Ritaglia il pezzo di carta poco poco più grande della misura delle pietra,bagna carta e pietra,fatto ciò prendi 'sto pezzo di carta lo appoggi sulla pietra e vedrai che da li non si sposta neanche di un mm.
E visto che hai paura di far danni (e fai bene,perchè con la 1000 potrebbe succedere),potresti colorare il bevel con un pennarello indelebile,almeno ti rendi conto se stai lavorando bene e uniformemente.

"Non condivido le tue idee,ma mi batterò fino alla morte affinchè tu possa esprimerle" (Voltaire)
Saluti,Roberto
Saluti,Roberto
-
- Messaggi: 352
- Iscritto il: 26/08/2015, 9:00
- Località: Genova
Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML
Prima esperienza affilatura esclusivamente con naniwa
Leggendo il forum mi sono imbattuto in una discussione dove veniva linkato un venditore di naniwa a prezzi interessanti
Avendo avuto modo di provare 2 rasoi affilati da Kratos decido di prendere la 12.000
Per non farle fare il viaggio in solitudine a farle compagnia la 1000-5000-8000
Essendomi arrivato un le grelot royal canada da affilare decido di provare il nuovo acquisto
Impostare il bevel sulla 1000 mette un po' d'ansia mentre le altre 3 pietre sono un po' più docili,ma da usare sempre con cautela, visto la maggior velocità rispetto alle nat.
Volevo provare esclusivamente l'affilatura su sintetica quindi dopo la 12000 direttamente su paciccella
Alla prova della rasatura non ci credevo
Profondità di taglio e confort spaventosi
Leggendo il forum mi sono imbattuto in una discussione dove veniva linkato un venditore di naniwa a prezzi interessanti
Avendo avuto modo di provare 2 rasoi affilati da Kratos decido di prendere la 12.000
Per non farle fare il viaggio in solitudine a farle compagnia la 1000-5000-8000
Essendomi arrivato un le grelot royal canada da affilare decido di provare il nuovo acquisto
Impostare il bevel sulla 1000 mette un po' d'ansia mentre le altre 3 pietre sono un po' più docili,ma da usare sempre con cautela, visto la maggior velocità rispetto alle nat.
Volevo provare esclusivamente l'affilatura su sintetica quindi dopo la 12000 direttamente su paciccella
Alla prova della rasatura non ci credevo
Profondità di taglio e confort spaventosi
- robyfg
- Messaggi: 3634
- Iscritto il: 01/02/2015, 11:43
- Località: San Severo (FG)
Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML
Evviva!
La riabilitazione delle sintetiche.
p.s.:magari se ci mettessi pure il link di questo venditore....."interessante",faresti cosa gradita.
La riabilitazione delle sintetiche.

p.s.:magari se ci mettessi pure il link di questo venditore....."interessante",faresti cosa gradita.

"Non condivido le tue idee,ma mi batterò fino alla morte affinchè tu possa esprimerle" (Voltaire)
Saluti,Roberto
Saluti,Roberto
-
- Messaggi: 352
- Iscritto il: 26/08/2015, 9:00
- Località: Genova
Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML
@robyfg non l'avevo messo per il vostro bene
http://www.knivesandtools.com
I prezzi variano un po' in € un po' in sterline devi controllarli e beccare l'attimo
8000+12000 106€
1000+5000+stone holder modello base le pietre professional 126,95 sterline
Ora non prendetevela con me
http://www.knivesandtools.com
I prezzi variano un po' in € un po' in sterline devi controllarli e beccare l'attimo
8000+12000 106€
1000+5000+stone holder modello base le pietre professional 126,95 sterline
Ora non prendetevela con me

- calzomat
- Messaggi: 138
- Iscritto il: 10/02/2015, 8:32
- Località: Novi di Modena
La mia prima affilatura
E' con grande gioia che oggi ho effettuato, dopo quasi due anni di appartenenza al forum, la mia prima affilatura dei miei tre rasoi. Affiancato da un mio amico sbarbatore, abbiamo rinfrescato il filo al mio primo ML; affilato come si deve, un ML Dovo comprato sabato scorso; e iniziato l'affilatura di un vecchietto kamisori. Pietre usate: 3000, 8000, belga.

Mi rado di rado, ma quando mi rado, mi rado...
Saluti dalla bassa modenese - Mattia
Saluti dalla bassa modenese - Mattia
-
- Messaggi: 447
- Iscritto il: 26/05/2013, 20:26
- Località: Fino Mornasco ( 22073)
Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML
Benvenuto in quaesta gabbia di matti...... preparati a tante delusioni, a tanti momenti di gioia, insomma il percorso normale per imparare qualcosa....... sopratutto non avere fretta, la sensibilità deve esser coltivata, lama dopo lama
- CozzaroNero
- Messaggi: 886
- Iscritto il: 28/03/2016, 13:28
- Località: Vigevano (PV)
Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML
Concordo con Paolo Malinverno
gabbia di matti ma tutti pervasi da una grande passione
gabbia di matti ma tutti pervasi da una grande passione
- amerigo
- Messaggi: 438
- Iscritto il: 01/07/2016, 15:24
- Località: Monterotondo(RM)
Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML
Mi accodo al gruppo, vedrai che soddisfazionie raderti con rasoi affilati da te stesso. Intanto complimenti per i risultati.
"Chi va e torna, fa buon viaggio"
"Imparare è come remare controcorrente: se smetti, torni indietro."
"Imparare è come remare controcorrente: se smetti, torni indietro."
- Pic
- Messaggi: 174
- Iscritto il: 03/01/2016, 6:28
- Località: Milano
Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML
Mi sto apprestando a provare una prima affilatura... Un dubbio però mi assale. Leggendo qua e la vedo che il test piu affidabile è quello dell'unghia del pollice. Letto anche qui
http://www.coticule.be/edge-probing-and-assessment.html" onclick="window.open(this.href);return false;
e ovviamente sul forum.
Ma si tratta in pratica di "segare l'unghia" come a voler tagliare il dito. Ok va fatto certamente con la dovuta cautela, ma non c'è qualche rischio? Scusate se la domanda pare stupida, ma io chiedo
http://www.coticule.be/edge-probing-and-assessment.html" onclick="window.open(this.href);return false;
e ovviamente sul forum.
Ma si tratta in pratica di "segare l'unghia" come a voler tagliare il dito. Ok va fatto certamente con la dovuta cautela, ma non c'è qualche rischio? Scusate se la domanda pare stupida, ma io chiedo
-
- Messaggi: 247
- Iscritto il: 25/11/2014, 18:46
- Località: Roma
Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML
Ciao, nessun rischio, specie per l'unghia.
Ma, per quanto mi riguarda, l'unico test affidabile rimane quello della barba.
Insapono una (piccola) porzione di viso e provo.
Ma, per quanto mi riguarda, l'unico test affidabile rimane quello della barba.
Insapono una (piccola) porzione di viso e provo.
- altus
- Messaggi: 3040
- Iscritto il: 25/03/2013, 21:55
- Località: Roma
Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML
No, non c'è nessun rischio, salvo di rovinare in maniera molto ridotta il filo (è buona norma se il test è positivo di dare comunque qualche passata a seguire sulla pietra). Ma è un test che ha valore solo se si è in grado di valutare il feedback e questo avviene solo con l'esperienza e molte prove. Anche usare le creste digitali (io preferisco il mignolo, più sensibile) per sentire come aggrappano sul filo è un buon metodo di valutare l'acuminatezza del tagliente. Ma come al solito ci deve essere un "database mentale" di sensazioni catalogate affinché il test abbia valore. Alla fine solo la rasatura darà la risposta definitiva.Pic ha scritto:Mi sto apprestando a provare una prima affilatura... Un dubbio però mi assale. Leggendo qua e la vedo che il test piu affidabile è quello dell'unghia del pollice. Letto anche qui
http://www.coticule.be/edge-probing-and-assessment.html" onclick="window.open(this.href);return false;
e ovviamente sul forum.
Ma si tratta in pratica di "segare l'unghia" come a voler tagliare il dito. Ok va fatto certamente con la dovuta cautela, ma non c'è qualche rischio? Scusate se la domanda pare stupida, ma io chiedo
"Le voyage est court. Essayons de le faire en premiére classe." (Noiret)
la collezione - il cantiere di restauro - gli astucci
la collezione - il cantiere di restauro - gli astucci
- Pic
- Messaggi: 174
- Iscritto il: 03/01/2016, 6:28
- Località: Milano
Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML
Capito, grazie
- Mastrofoco
- Messaggi: 1194
- Iscritto il: 06/10/2015, 16:03
- Località: Robecco s/n (Mi)
Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML
Io la prova del polpastrello la faccio sempre,difatti mi ritrovo con entrambi i pollici con impronte digitali lineari
"Non sai che ci vuole scienza,ci vuol costanza ad invecchiare senza maturità"
-
- Messaggi: 1257
- Iscritto il: 31/10/2014, 20:22
- Località: Augusta (Siracusa)
Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML
non ho un rasoio a mano libera con lama smile (si chiama cosi ?)...e non ne vedo molti in giro...pero' li trovo stupendi...
ho visto una affilatura di un rasoio con smile...tutto molto piu' difficile...pero' quanto son belli...
ho visto una affilatura di un rasoio con smile...tutto molto piu' difficile...pero' quanto son belli...
- GrandeSlam
- Messaggi: 1132
- Iscritto il: 31/01/2016, 18:06
- Località: Perugia
Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML
..e infine sono arrivato qui!! Una vera perversione!!
Non avrei mai pensato di chiedervi oggi: come ravvivo il filo dei miei rasoi..?
Ho letto tanto, forse troppo! Confusione e naturale timore.
Ingredienti:
rasoi che tagliano ma che sento un pochino "stanchi "
una pietra combo belga 175 x 50 con boute
obiettivo:
non fare danni e possibilmente continuare a radermi ogni giorno con un ML
Un saluto
Non avrei mai pensato di chiedervi oggi: come ravvivo il filo dei miei rasoi..?
Ho letto tanto, forse troppo! Confusione e naturale timore.
Ingredienti:
rasoi che tagliano ma che sento un pochino "stanchi "
una pietra combo belga 175 x 50 con boute
obiettivo:
non fare danni e possibilmente continuare a radermi ogni giorno con un ML
Un saluto
[riga]" ....había aprendido a afeitarse con navaja barbera, y nunca más lo pude hacer de otro modo...." (G. Garcia Marquez 1981)[/riga]
-
- Messaggi: 352
- Iscritto il: 26/08/2015, 9:00
- Località: Genova
Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML
@Grandeslam belga +pietra da finitura tipo 7h o simili
- altus
- Messaggi: 3040
- Iscritto il: 25/03/2013, 21:55
- Località: Roma
Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML
Per iniziare senza danni, uno strato di nastro sul dorso e belga con uno slurry leggerissimo (tipo acqua sporca, non di più) su cui fai un po' di passate, poi lavi la pietra e riprendi solo ad acqua. La prova rasatura ti dirà se era sufficiente o dovevi insistere di più con il numero di passate. Piano piano ti farai quell'esperienza che ti permetterà di capire durante il lavoro a che punto stai. Poi se vuoi potrai alzare l'asticella con una pietra da finitura superiore. Calcola che io in viaggio porto solo una piccola belga (e nemmeno la bout) su cui rinfrescare il filo se fosse necessario.GrandeSlam ha scritto:..e infine sono arrivato qui!! Una vera perversione!!
Non avrei mai pensato di chiedervi oggi: come ravvivo il filo dei miei rasoi..?
Ho letto tanto, forse troppo! Confusione e naturale timore.
Ingredienti:
rasoi che tagliano ma che sento un pochino "stanchi "
una pietra combo belga 175 x 50 con boute
obiettivo:
non fare danni e possibilmente continuare a radermi ogni giorno con un ML
Un saluto
"Le voyage est court. Essayons de le faire en premiére classe." (Noiret)
la collezione - il cantiere di restauro - gli astucci
la collezione - il cantiere di restauro - gli astucci
- GrandeSlam
- Messaggi: 1132
- Iscritto il: 31/01/2016, 18:06
- Località: Perugia
Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML
@raffaelege @altus
scusate il ritardo (devo anche lavorare
).
Quello che dite è proprio ciò un novizio apprezza: poche cose e chiare!!
Grazie e un saluto
scusate il ritardo (devo anche lavorare

Quello che dite è proprio ciò un novizio apprezza: poche cose e chiare!!
Grazie e un saluto
[riga]" ....había aprendido a afeitarse con navaja barbera, y nunca más lo pude hacer de otro modo...." (G. Garcia Marquez 1981)[/riga]
- GrandeSlam
- Messaggi: 1132
- Iscritto il: 31/01/2016, 18:06
- Località: Perugia
Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML
Missione compiuta!! Sarà la "suggestione del principiante", ma funziona!!!
Soddisfazione piena e inebriante!
Un saluto
Soddisfazione piena e inebriante!
Un saluto
[riga]" ....había aprendido a afeitarse con navaja barbera, y nunca más lo pude hacer de otro modo...." (G. Garcia Marquez 1981)[/riga]