Pagina 32 di 72

Re: Aiuto identificazione pietre

Inviato: 21/09/2015, 14:19
da outlaw
Bushdoctor ha scritto:Complimenti belle pietre, la piccolina è particolarmente indicata per i rasoi,in formato barber hone, ti darà soddisfazioni.
La piccolina è quella stretta o quella corta? Scusa la domanda idiota, immagino ti riferisci a quella più corta ma non vorrei sbagliare.

Re: TOPIC identificazione pietre per affilatura

Inviato: 21/09/2015, 14:23
da Bushdoctor
Nell'unire gli argomenti deve essersi perso qualche post. :?

Si mi riferivo alla più corta.

Re: TOPIC identificazione pietre per affilatura

Inviato: 21/09/2015, 14:46
da outlaw
Grazie Bushdoctor

Re: TOPIC identificazione pietre per affilatura

Inviato: 22/09/2015, 15:56
da Lordalbe
Bushdoctor ha scritto:Caspita,sei riuscito a fare le foto al riflesso della superficie anzichè quest'ultima, comunque siccome oggi mi sento anche anche un po' indovino, ti dico che è una Charley Forest, grit tra i 10000 e i 12000.
Sei contento ?
Scusa il ritardo Bushdoctor, sei sempre troppo gentile...
Purtroppo le foto non le ho fatte io, ma se c'è qualcosa di non chiaro non esiterò a chiedere altri particolari.

Re: TOPIC identificazione pietre per affilatura

Inviato: 22/09/2015, 17:55
da gaeriggius
Ciao a tutti,
Scusatemi ma non so' come si fa, potete dirmi come si posta una foto? Volevo farvi vedere la belga che mi è arrivata ed avere dei pareri
Grazie mille

Re: TOPIC identificazione pietre per affilatura

Inviato: 22/09/2015, 18:00
da Bushdoctor
Certamente, leggi quì, viewtopic.php?f=53&t=832" onclick="window.open(this.href);return false;
Inoltre ricordo a tutti che la funzione cerca in alto a destra è la vostra migliore fonte di informazioni.

Re: TOPIC identificazione pietre per affilatura

Inviato: 22/09/2015, 18:26
da gaeriggius
Scusa ancora, Si può anche con iPad ?? Oppure solo con il pc

Re: TOPIC identificazione pietre per affilatura

Inviato: 22/09/2015, 20:14
da gaeriggius
Sono solo riuscito ad inserirlo nella Url, comunque la pietra in questione è questa, nel secondo link, se vedete ci sono delle striature, sono su tutti gli è 4 i lati, volevo sapere se sono nomali oppure possono inficiare successivamente nell'affilare
Grazie in anticipo

2945529458

Re: TOPIC identificazione pietre per affilatura

Inviato: 22/09/2015, 20:24
da Bushdoctor
E' una belga gialla, probabilmente ha ancora dei residui di lavorazione e necessita di essere lappata per togliere quei graffi/solchi.

Re: TOPIC identificazione pietre per affilatura

Inviato: 22/09/2015, 21:02
da gaeriggius
2946029460

Grazie mille x per la risposta, Invio altra foto, quindi devo lapparla sui 4 lati dove appoggia sulla ardesia

Re: TOPIC identificazione pietre per affilatura

Inviato: 22/09/2015, 21:03
da Alexandros
Una pietra belga proprio nuova!
Bushdoctor ha scritto:necessita di essere lappata per togliere quei graffi/solchi.
ecco come:
http://ilrasoio.com/viewtopic.php?f=12& ... ra#p143170" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: TOPIC identificazione pietre per affilatura

Inviato: 22/09/2015, 21:53
da Alexandros
Devi lappare solo la faccia gialla più grande della pietra (quella che userai per affilare) lascia perdere gli altri lati.

Dopo la lappatura potresti fare anche la bisellatura (sempre dalla parte gialla) rimuovendo gli spigoli vivi
Immagine

Re: TOPIC identificazione pietre per affilatura

Inviato: 23/09/2015, 9:10
da gaeriggius
Gentilissimi,
grazie per le vostre risposte, ieri sera ho anche inviato una email al rivenditore (R.M.A.) il quale questa mattina mi ha prontamente risposto, mi ha spiegato che sono delle stratificazioni, sulle Belghe di qualità standard sono frequenti trovarle, ma che non inficiano in nessun modo sull'affilatura, questa sera, mi metterò a lapparla, la carta 1000 all'acqua c'è l'ho e poi darò una rinfrescata ai fili......stamattina sono vicino Pradalunga, e se riesco faccio un salto dai f.lli Ligato........

Re: TOPIC identificazione pietre per affilatura

Inviato: 05/10/2015, 16:51
da rtyy
Salve a tutti, ieri riordinando il garage ho trovato 2 pietre ed essendo completamente ignorante in materia volevo chiedere il vostro parere.
Non ho idea di quando siano state acquistate o se siano naturali o meno, prima della foto le ho lavate e ne ho lappato velocemente una, la foto l'ho fatta con la pietra bagnata.
298522985129850
Per quanto riguarda le dimensioni di quella nella foto sono: 15x5x2.5 mentre l'altra e' identica ma 5 cm piu' corta, purtroppo non possedendo ancora un rasoio ML (credo ancora per poco) quindi non le ho potute provare e ad ogni modo non sarei stato in grado di capirne le proprieta'.
In ultimo, se vi puo' aiutare, passando il dito sulla superficie della pietra si ha una sensazione simile a quella provata passandolo su un comune mobile laccato.
Ho cercato di essere il piu' preciso possibile e non saprei quali altri parametri servano per descrivere una pietra comunque se avete qualche domanda cerchero' di rispondervi, grazie in anticipo .

Re: TOPIC identificazione pietre per affilatura

Inviato: 05/10/2015, 18:17
da ura
A mio avviso le pietre sono sintetiche.
Per capirne il grit bisogna passare un rasoio e vedere quanto asportano.

Re: TOPIC identificazione pietre per affilatura

Inviato: 05/10/2015, 18:58
da Gene
Una domanda , "puzza" d'olio ? ( probabile che l'effetto lacca sia dovuto a quello )

Re: TOPIC identificazione pietre per affilatura

Inviato: 05/10/2015, 19:12
da rtyy
Non mi e' sembrato di sentire odoti particolari, con la lappatura comunque dovrei aver eliminato eventuali residui di olio o sbaglio ?

Re: TOPIC identificazione pietre per affilatura

Inviato: 05/10/2015, 19:29
da cicciova
Sera a tutti, avrei bisogno di un aiuto, ho visto, tramite un mio amico, questa pietra in vendita online, purtroppo al momento ho solo queste due foto, nemmeno troppo definite, nella mia ignoranza pensavo fosse una vecchia sintetica usata ad olio, qualche opinione?
2985529854

Re: TOPIC identificazione pietre per affilatura

Inviato: 05/10/2015, 20:47
da Bushdoctor
@cicciova, sicuramente sintetica, probabilmente una india oilstone.

curiosamente anche la pietra postata in precedenza da rtyy mi fa pensare alla india.

Re: TOPIC identificazione pietre per affilatura

Inviato: 05/10/2015, 21:03
da cicciova
Grazie!

Re: TOPIC identificazione pietre per affilatura

Inviato: 10/10/2015, 8:22
da andreat63
buongiorno, chiedo lumi su questa
2998229983
produce copioso slurry quindi escluderei (purtroppo) la turingia Yellow green.
cosa può essere?

Re: TOPIC identificazione pietre per affilatura

Inviato: 10/10/2015, 22:00
da Bushdoctor
No,non è turingia e nemmeno una belga. Ho una certa idea in mente, ma dovrei averla per le mani per poter essere più preciso. Se è quella che penso io, è piuttosto dura ed un grit che si aggira sugli 8000, purtroppo non è sufficientemente fine per essere usata come ultima pietra.

Re: TOPIC identificazione pietre per affilatura

Inviato: 11/10/2015, 15:24
da andreat63
domattina metto una foto del retro, che è vergine di cava. forse può aggiungere qualcosa. non l'ho ancora provata, nel pulirla sembra piuttosto fine, compatta, non tenerissima. tipo una belga

Re: TOPIC identificazione pietre per affilatura

Inviato: 12/10/2015, 9:26
da andreat63
ecco le foto del retro e dettaglio del davanti lavato
300323003330034

Re: TOPIC identificazione pietre per affilatura

Inviato: 12/10/2015, 10:41
da Bushdoctor
Con ogni probabilità si tratta di pietre che vengono ritrovate spesso nel sud della Francia. E' una delle pietre cu intendo dedicare le mie future ricerche, non tanto per qualità e proprietà della pietra che sono già state descritte, quanto per il suo luogo d'origine ad oggi ancora sconosciuto.