Pagina 32 di 41

Re: numeri di serie aristocrat ed executive

Inviato: 04/11/2016, 10:37
da Barba64
Non sono un esperto di Gillette, pertanto ho voluto approfondire di più la questione della datazione.
Ho trovato questo post di Ischiapp riguardo gli Aristocrat viewtopic.php?p=193945#p193945.
Da quanto scrive, gli Aristocrat risultano prodotti dal 1934 al 1954. Ciò non corrisponde quindi a quanto ti ho scritto prima riguardo agli anni 1961 e 1962.

In quest'altra tabella di codici Gillette http://www.razorarchive.com/gillette-date-codes, per gli Aristocrat mettono delle lettere (però penso che la codifica sia senza il n° di trimestre che da quanto ho capito è stato introdotto dal 1950): G e H corrispondono rispettivamente al 1936 e 1937

@iosonoildandy: Sei sicuro che i tuoi siano Aristocrat? Il fatto che i tuoi Gillette riporti le sigle con i trimestri G4 e H3 mi fa pensare ad altri modelli.
Magari qualche foto aiuterebbe ;)

Qualcuno più esperto può fare chiarezza?

Re: numeri di serie aristocrat ed executive

Inviato: 04/11/2016, 10:55
da Iorek
Sarebbe utile una foto. Mi pare che anche gli Slim Adjustable dorati si chiamassero Aristocrat. In questo senso, se fossero degli Slim le date forse ci starebbero, ma vado a memoria.

Re: numeri di serie aristocrat ed executive

Inviato: 04/11/2016, 10:56
da Quint
MI pare si stia facendo confusione.
Gli Aristocrat si dividono in inglesi e americani.
Inizio con gli inglesi:
Silver plated:
- #15

Rhodium plated:
- #15
- #20 (Bakelite case)
- #14 (leather case)

Gold plated:
- #19
- #3 (traveler case)

Closed comb:
- #21
- #16
- #66
- #22

Questi hanno varie scritte dal PAT NOS ON PACKAGE al 64093, al 430.030... ( vado a memoria)

Quelli che hanno la lettera e il numero sono americani oppure sono chiamati Aristocrat anche se formalmente non lo sono.
Faccio un esempio classico: il gillette slim adjustable gold plated è chiamato Aristocrat! Sotto la testa troveremo il numero e la lettera, quindi sarebbe possibile datarlo!

Se potessi avere le foto lo direi con certezza

Re: numeri di serie aristocrat ed executive

Inviato: 04/11/2016, 10:59
da Iorek
Molto piu esaustivo, Quint! ;-)

Re: numeri di serie aristocrat ed executive

Inviato: 04/11/2016, 11:51
da Barba64
Quint ha scritto: ....Quelli che hanno la lettera e il numero sono americani oppure sono chiamati Aristocrat anche se formalmente non lo sono.....
Adesso è tutto più chiaro, "i conti tornano" .....grazie Quint! :D

Aiuto identificazione rasoio.

Inviato: 04/11/2016, 22:21
da olivierocromuelli
Mi sono trovato a passare nelle isole Campane e il buon Ischiapp, forse per scusarsi del giochetto delle Elios e di quello della coticule mi ha regalato un rasoio di sicurezza che non riesco a identificare. Chi mi può aiutare?

4334943350

Re: Topic Identificazione Rasoi DE

Inviato: 04/11/2016, 22:48
da radonauta
Si tratta di un Gillette Slim Adjustable.

Re: Topic Identificazione Rasoi DE

Inviato: 05/11/2016, 13:43
da olivierocromuelli
Grazie radonauta. Hai ragione è proprio uno slim adjustable. Lo proverò e vi saprò dire.

Re: Topic Identificazione Rasoi DE

Inviato: 21/11/2016, 15:34
da Giulio78
Ciao ragazzi, spero di stuzzicarvi la monotina con qualche indizio fotografico!!!
sò solo che è di bakelite e slant bar, ho cercato.. ho cercato.. ma non son venuto a capo di nulla. a volte mi capitava qualche immagine simile ma non era lui.
non è riportata nessuna scritta, o immagine o segno. Recuperato cosi come lo vedete. o meglio, dopo un accurata pulizia e lucidatura.
Immagine
Immagine

GRAZIE a chiunque voglia darmi un suggerimento.

Re: Topic Identificazione Rasoi DE

Inviato: 21/11/2016, 16:45
da ares56
Dovrebbe essere uno Zorro Bachelite Slant...o almeno lo è la testina.

Re: Topic Identificazione Rasoi DE

Inviato: 21/11/2016, 17:19
da Giulio78
ares56 ha scritto:Dovrebbe essere uno Zorro Bachelite Slant...o almeno lo è la testina.
grazie ares56, è il modello a cui mi riferifo. stessa, almeno tale pare, testa, ma manico diverso.
ma che poi.. Zorro, come faccio a recuperare più informazioni perchè su internet non trovo nulla. mi sapresti dire qualcosa di piu? e anche qui sul forum latitano info.

Rasoio italo tedesco vintage slant bar

Inviato: 03/12/2016, 18:45
da razor ruddock
Oggi ho trovato in un vecchio negozio di forniture per barbieri questo vecchio rasoio con il pacco con scritte in italiano e tedesco. C'è anche l'indicazione del vecchio prezzo (£. 500). Qualcuno sa qualcosa sulla storia, sulla qualitá ed efficacia di questo prodotto?

Re: Topic Identificazione Rasoi DE

Inviato: 03/12/2016, 19:09
da ares56
A parte che avevi sbagliato sezione (adesso il messaggio è in quella giusta), delle foto (viewtopic.php?f=53&t=832" onclick="window.open(this.href);return false;) sono indispensabili per capire di cosa si parla.

Re: Rasoio italo tedesco vintage slant bar

Inviato: 04/12/2016, 3:46
da razor ruddock
razor ruddock ha scritto:Oggi ho trovato in un vecchio negozio di forniture per barbieri questo vecchio rasoio con il pacco con scritte in italiano e tedesco. C'è anche l'indicazione del vecchio prezzo (£. 500). Qualcuno sa qualcosa sulla storia, sulla qualitá ed efficacia di questo prodotto?

Re: Topic Identificazione Rasoi DE

Inviato: 04/12/2016, 7:56
da Luca142857
Gran bel colpo, hai trovato un NEORADOR, ottimo rasoio con testa a lama inclinata del 1938.
Sulla scatola è raffigurato un altro tipo di rasoio, ma la cosa in quegli anni era normale, la ditta costruttrice era infatti la stessa del Neo-Gam.

Re: Topic Identificazione Rasoi DE

Inviato: 04/12/2016, 11:50
da razor ruddock
E' efficace come tipo di rasoio? Io uso normalmente un fatip nichelato. Grazie

Re: Topic Identificazione Rasoi DE

Inviato: 04/12/2016, 15:53
da Luca142857
Certo che è efficace. Tuttavia essendo molto più leggero del FATIP richiede una “mano” diversa, e deve piacere.
Con la resina e la bachelite il rasoio non dà peso e tutto dipende da te, devi premere quanto basta, devi sentire la lama.
Quello che da molti novizi è considerato un difetto, è invece un vantaggio; ma a quanto pare l'aria sta cambiando e con le nuove riproduzioni di modelli degli anni 30 i bachelitici stanno tornando di moda.
Ultima nota, adesso si usa il termine bachelite per definire tutti i vecchi rasoi in resina plastica, in maniera impropria. Ma poco importa, basta saperlo.

Re: Topic Identificazione Rasoi DE

Inviato: 12/12/2016, 16:31
da Ciao
Chiedo scusa in anticipo se magari vado fuori tema, non si tratta propriamente di identificare un rasoio ma volevo sapere se qualcuno ha qualche informazione su questo, visto che sul forum non ho trovato niente in proposito:
http://www.ebay.it/itm/Stylish-3-Piece- ... 2203307728" onclick="window.open(this.href);return false;
:shock:

Re: Topic Identificazione Rasoi DE

Inviato: 13/12/2016, 21:28
da clabg81
buongiorno a tutti ho acquistato un gillette standard set old type sul mercatino... non riesco a risalire a nessuna datazione perchè privo di qualsiasi scritte e/o numero nè sulla testina, ne sul manico...
Solo la scatolina sotto al coperchio riporta il rombo della gillette...

Qualcuno mi sa aiutare? grazie

Re: Topic Identificazione Rasoi DE

Inviato: 13/12/2016, 21:34
da Quint
Il rasoio ha il marchio Gillette?

Re: Topic Identificazione Rasoi DE

Inviato: 13/12/2016, 22:02
da clabg81
No niente da nessuna parte...

Re: Topic Identificazione Rasoi DE

Inviato: 13/12/2016, 22:10
da Quint
clabg81 ha scritto:No niente da nessuna parte...
Se il rasoio non ha marchio Gillette, nessuna scritta riconducibile al marchio non è Gillette. Pertanto non è nemmeno databile.
Probabilmente è stato aggiunto al set che è della Gillette.
Gillette ha sempre messo il suo marchio rombato ovunque, al massimo ha omesso in certi periodi la classificazione con lettera e numerazione.

Re: Topic Identificazione Rasoi DE

Inviato: 13/12/2016, 22:37
da ares56
Gli Old Type Standard Set possono non avere marchi ma ci dovrebbe essere un codice inciso sul cilindro del pomello, quello che entra nel manico e avvita la testina.

Re: Topic Identificazione Rasoi DE

Inviato: 13/12/2016, 22:41
da ares56
Ciao ha scritto:Chiedo scusa in anticipo se magari vado fuori tema, non si tratta propriamente di identificare un rasoio ma volevo sapere se qualcuno ha qualche informazione su questo, visto che sul forum non ho trovato niente in proposito:
http://www.ebay.it/itm/Stylish-3-Piece- ... 2203307728" onclick="window.open(this.href);return false;
:shock:
Purtroppo c'è poco da dire: è uno dei tanti rasoi economici di manifattura verosimilmente cinese con testina ad imitazione di quella dei Gillette Tech.

Re: Topic Identificazione Rasoi DE

Inviato: 13/12/2016, 22:51
da Quint
ares56 ha scritto:Gli Old Type Standard Set possono non avere marchi ma ci dovrebbe essere un codice inciso sul cilindro del pomello, quello che entra nel manico e avvita la testina.
I vari Gillette Old Type possono avere:
- semplicemente il marchio Gillette sotto la testa
- Marchio Gillette e codice sul porta lametta con lettera e numeri tipo C 888 888
- marchio Gillette,codice sul portalamette e pat nos sul manico vicino al pomello, in riferimento alla licenza di costruzione che non è quasi mai corrispondente all'anno di produzione ma precedente
- alcuni possono avere la lettera e il codice numerico anche nel cilindro che avvita nel manico
- altri possono avere solamente Gillette e una G con un quadrato a lati tondi che sta per mercato estero, si presume francese.

Ma se non ha alcun tipo di marchio, non è Gillette. Consideriamo anche il fatto che spesso ci arrivano alle mani rasoi molto consunti, per usurare ''pat nos ....'' sul manico ci vuole pochissimo ad esempio, sempre bene guardare ovunque.
Le copie dei vari Old Type infatti si sprecano, pensiamo solo al Rotbart, azienda che copiò con successo gli Old Type tanto che Gillette la comprò.