Pagina 32 di 176
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Inviato: 27/08/2014, 15:46
da ischiapp
@giozh
In che senso: "troppo"?
Nello scendere d'aggressività non ci sono rischi ... tolto il naturale adattamento al nuovo strumento, che prenderà un minimo di tempo per farci l'abitudine.

Quotando Ares, la serie DE8x di Muhle/EJ è lo standard per chi inizia: un ottimo compromesso!!
Molti rimangono al Muhle proprio per la qualità ... e le finiture d'alta gamma.
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Inviato: 27/08/2014, 16:05
da MoPaDa
@ischiaPP
Forse giozh ha ripreso le mie parole ... sorry ...

.
Credo che in mezzo (tra Fatip e Muhle) ci possa essere indicativamente altro

... ma con questo non vorrei insidiare alcun dubbio all'esimio giozh

... che come dicevo avrà sicuramente avuto un "razionale" per chiedere un ultimo consiglio sui tre rasoi da lui proposti.
Le considerazioni fatte prima sia da ares56 sia da Trepassate le condivido e credo che la cosa migliore sia quella di affidarti al tuo istinto (visto che sono tre ottimi rasoi), anche perché alla fine dietro alla lametta ed al rasoio c'è ancora la mano di un uomo che governerà il tutto

Re: Quale rasoio DE scegliere?
Inviato: 28/08/2014, 20:08
da giozh
Alla fine sono diventato possessore di Muhle 89c da qualche ora. Domani mattina fuoco alle polveri (anzi, acqua alla crema da barba) e testiamo la nuova creatura. Grazie a tutti dei consigli
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Inviato: 28/08/2014, 22:54
da Trepassate
C'é qualcosa che mi sfugge tra il tempo passato dalla tua richiesta di consigli per l'acquisto di un nuovo DE e la prima rasatura con il medesimo.
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Inviato: 29/08/2014, 8:41
da giozh
cosa ti sfugge?
Ho valutato le richieste, ho acquistato nel tardo pomeriggio di ieri, e questa mattina mi sono rasato!

Re: Quale rasoio DE scegliere?
Inviato: 29/08/2014, 8:55
da Supermomo
E come è andata? Vivo sei vivo, ma le impressioni?
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Inviato: 29/08/2014, 9:07
da giozh
Sisi, sono vivo. Per quanto riguarda le impressioni, beh ho avuto meno irritazioni del solito, ma la rasatura è risultata meno profonda rispetto al vecchio rasoio (montano entrambi le stesse lamette).
Per dare un parere definitivo dovrò attendere qualche tempo visto che comunque devo prenderci la mano, e provare anche diverse lamette (magari quelle che utilizzo ora vanno bene per il fatip ma non per il muhle)
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Inviato: 10/09/2014, 22:40
da Bayerbiker
Rispondo qui dalla discussione che è stata giustamente chiusa (colpa mia che non sono un habituè dei forum)....innanzitutto ringrazio gli utenti che hanno risposto dandomi consigli sull'acquisto del mio primo DE.
Alla fine tra l'Edwin Jagger DEL8714bl ed il Muhle R89 Rose Gold ho ordinato quest'ultimo....e visto che mi trovavo anche una bella confezione di crema TOBS Coconut
Grazie ancora!!!!
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Inviato: 11/09/2014, 8:39
da giozh
Acquisto azzeccato. Sulla mia pelle è risultato abbastanza delicato, e prendendoci la mano sono riuscito ad ottenere rasature abbastanza profonde. Per tagliarti, devi veramente premere parecchio (cosa che a volte mi succede ancora

). L'unica cosa che il manico Rose Gold, l'ho visto dal vivo ed è forse troppo rosa, mentre dalle foto può apparire piu tendente al giallo, ma alla fine sono gusti!
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Inviato: 11/09/2014, 10:26
da Bayerbiker
Se così fosse gli faccio un bel bagno galvanico!! Hehehehe
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Inviato: 11/09/2014, 20:51
da PIPPO
http://www.ebay.it/itm/151364733056?ssP ... 1423.l2648
girellando sulla baia ho trovato questo che mi sembra discretamente fatto bene , presentato con tre manici diversi , e dal prezzo interessante.
potrbbe assomigliarsi ad un Edwin Jagger?
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Inviato: 11/09/2014, 20:58
da ares56
Direi che siamo abbastanza lontani sia per la qualità delle finiture che per la geometria della testina (visibile specialmente nelle foto della versione con il manico bianco:
http://www.ebay.it/itm/New-Vintage-Whit ... 1382295854" onclick="window.open(this.href);return false;).
Purtroppo con i rasoi, dal mio punto di vista, è vero il
"vale quanto costa", e questo costa poco.
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Inviato: 11/09/2014, 21:07
da PIPPO
vero!
ma per iniziare come alternativa al wilkinson classic almeno ha la testina in metallo!
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Inviato: 11/09/2014, 21:47
da ares56
Con solo 8€ in più ti prendi un vero Edwin Jagger:
http://www.amazon.it/Edwin-Jagger-sicur ... ref=sr_1_1" onclick="window.open(this.href);return false;.
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Inviato: 12/09/2014, 12:10
da tundercat
Ciao Ares ..mi chiedevo se il rasoio da te indicato potesse avere la testina del Muhle r 89 o qualcosa di molto simile ..a vederla in foto .... sò che in alcuni modelli è possibile ...sicchè ..che ne pensi ?
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Inviato: 12/09/2014, 12:25
da ares56
Come scritto in molte discussioni, Edwin Jagger e Muhle hanno la stessa testina.
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Inviato: 13/09/2014, 13:22
da stefano67
Buongiorno sono nuovo del forum e anche della rasatura a mano . Sto provando ad usare un rasoio di sicurezza recuperato per pochi euro in un negozietto con apertura a farfalla ( è un rasoietto cinese senza pretese) da una decina di giorni con delle lamette Dorco st300. Per ora danni non ne ho fatti ma la rasatura non mi sembra molto profonda , la lama strappa un po' forse causa l'inesperienza e vista la mia pelle sensibile causa dermatite un po' di arrossamento me lo ritrovo ( motivo per cui non mi rado tutti i giorni visto che anche prima usavo un rasoio elettrico a giorni alterni) . Leggendo qua e la ho visto che per un principiante come me si consiglia in genere o un Muhle r85 o un Edwin Jagger, tuttavia io vorrei migliorare la mia attrezzatura ma se possibile rimanere su un modello a farfalla. In rete ho visto su Amazon un parker r89 o sul sito di Preattoni un timor con manico lungo , vi chiedo se li conoscete e se secondo voi sono adatti per un neofita con pelle delicata e barba di media durezza.Qualsiasi altro consiglio è benvenuto su cosa comprare come DE.
Per il resto in casa ho un pennello in setola Omega,barattolino sapone proraso verde e lamette Dorco st300 . Le lamette non mi sembrano eccezionali ma è anche vero che fino ad oggi mi sono fatto ben poche rasature e l'inesperienza è tanta..
Un saluto a tutti
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Inviato: 13/09/2014, 13:30
da ischiapp
Ri-vedi qui.
http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f ... 842#p97989" onclick="window.open(this.href);return false;
Muhle R89 o Merkur 38C?
Inviato: 16/09/2014, 14:25
da Sempronio
Possiedo già un 38C con il quale mi trovo benissimo; sto valutando l'acquisto di una testina per un manico inutilizzato e non so se far ricadere la scelta su una identica Merkur oppure su una Muhle tipo R89 (che non ho mai avuto modo di provare).
Chiedo quindi gentilmente a chi li possieda entrambi un breve confronto in merito alle qualità di rasatura.
Vi ringrazio in anticipo,
saluti
S.
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Inviato: 16/09/2014, 16:10
da Trepassate
Ma vuoi montare una testina Muhle su un manico Merkur?
Se é così, é impossibile, sono incompatibili.
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Inviato: 16/09/2014, 16:48
da frate79
Se hai un Merkur a 3 pezzi è fattibile invece.
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Inviato: 16/09/2014, 16:53
da Sempronio
@Trepassate
Ho un manico Muhle tipo R102, compatibile praticamente con il 99% delle testine (l'unico che so escludere con certezza è il Fatip).
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Inviato: 16/09/2014, 17:01
da Trepassate
@Sempronio
Trepassate ha scritto:Ma vuoi montare una testina Muhle su un manico Merkur?
Per favore puoi rispondere alla mia domanda riportata qui sopra?
Non ho capito cosa vuoi fare, scusa è colpa mia, sono duro di comprendonio.
La testina del 38C è uguale a quella del 34C di cui posso dire che è meno docile del docilissimo R89.
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Inviato: 16/09/2014, 17:05
da ischiapp
Personalmente trovo il 38C meglio bilanciato e per questo più dolce del 34C.
Comunque entrambi ottimi ed adatti a chiunque.
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Inviato: 16/09/2014, 17:15
da Sempronio
Forse sono stato effettivamente poco chiaro, dal momento che anche le risposte di fatto non centrino la questione.
Vorrei montare una testina "X" su un manico Muhle (tipo R102).
La scelta è inizialmente caduta sulle due testine più diffuse (e apprezzate), ossia quella
tipo Merkur 38C - rasoio che possiedo già - e quella
tipo Muhle R89 - che non ho mai provato e dovrebbe poi essere la stessa anche dei vari Edwin Jagger.
Ciò premesso, la questione bilanciamento diventa ininfluente (dal momento che il manico sarebbe comunque lo stesso); ciò di cui vorrei avere riscontro sono le differenze di aggressività tra le varie testine closed comb adattabili.
Grazie comunque per l'attenzione e i per pareri già espressi
EDIT
Trepassate ha scritto:
La testina del 38C è uguale a quella del 34C di cui posso dire che è meno docile del docilissimo R89.
Questo confronto ad esempio mi è di grande aiuto.