Pagina 32 di 50
Re: Setole sintetiche vs setole naturali
Inviato: 06/10/2016, 16:31
da Supermomo
avendoli tutti e due, ti assicuro che sono molto differenti, il ciuffo dei Meuhle comincia a sentire il peso di un progetto nato qualche anno fa, e anche se è vero che i manici dei tedeschi rasentano la perfezione e ci sono molti modelli di manico, alla fine se dovessi scegliere non avrei dubbi. meglio un buon ciuffo. La misura XL della Meuhle 35K257 che corrisponde ad un 25 costa comunque 68 euro, l'Epsilon è un 26. La Vie-Long invece propone su un modello di manico varie soluzioni di ciuffo: Silvertip, Two Band, Brown Horse Hair and White Horse Hair oltre a bulb shape or fan shape. Insomma un bel progetto completo.
Re: Setole sintetiche vs setole naturali
Inviato: 06/10/2016, 16:54
da Maxabbate
Il ciuffo com'è? Più "Simpson" o più "Muhle"? Che sia la famigerata "nuova generazione" che dovrebbero montare i Muhle più recenti?
Re: Setole sintetiche vs setole naturali
Inviato: 06/10/2016, 18:08
da ares56
Maxabbate ha scritto:Che sia la famigerata "nuova generazione" che dovrebbero montare i Muhle più recenti?
Se non ricordo male...sì, dovrebbe essere l'ultima generazione con fibre più sottili ma con maggiore resistenza che ne migliora il backbone.
Re: Setole sintetiche vs setole naturali
Inviato: 06/10/2016, 19:11
da Barbablu
ares56 ha scritto:Barbablu ha scritto:… hai anche scelto il colore butterscotch !!!
Adoro i Butterscotch, ma anche il Borgogna non è male...
Sono d'accordo con te, anche Borgogna non è male, ma la foto postata come colore è pessima, molto poco satura di colore non rende giustizia : sembra un quasi un rosé o un Claret [variante dei Bordeaux] piuttosto che un vero Borgogna !
I bei manici Borgogna mi sembra di averli visti nel magnifico catalogo Shavemac …
Comunque penso che Butterscotch sia una tinta che stanchi meno.
Bestshave Synthetic shaving brush no:1
Inviato: 06/10/2016, 20:00
da olivierocromuelli
Nessuno ha mai provato questo strano e brutto pennello che vende il turco?
Il link è questo:
http://www.bestshave.net/bestshave-synt ... p-244.html" onclick="window.open(this.href);return false;
Io mi ci trovo benissimo, è uno dei migliori sintetici che io abbia mai provato.
Nessun effetto frusta ma pelo non floppy e eccellente capacità schiumogena.
E il tutto per 6,05 euro.
Chiedo anticipatamente scusa se i moderatori riterranno l'intervento off topic e li prego di risistemare lo scritto dove riterranno più opportuno.
Re: Setole sintetiche vs setole naturali
Inviato: 08/10/2016, 13:17
da darkstefano
Tra i vari pennelli di varie setole che possiedo vedo la mia tendenza nell'usare nodi grossi =/<26mm, appunto per questo quando uso un sintetico la mia scelta ricade quasi sempre sul monster razorock. Ora mi ballava l’idea di regalarmi un altro sintetico, più che altro per lo sfizio di prendere il simpson chubby 2, avendo il fratello in tasso e adorandolo parecchio.
Purtroppo sembra che le recensioni e i commenti non siano entusiasti, specie nell’uso che ne farei io, ovvero in face lathering.
Allora mi rivolgo a voi, che cosa suggerite per un sintetico di dimensioni generose da aggiungere al monster razorock? Vedo che parlate bene del Epilson, ma ve ne sono altri con nodi grossi di buona qualità?
Grazie
Re: Setole sintetiche vs setole naturali
Inviato: 08/10/2016, 16:02
da radonauta
Splendido il Maggard Razor da 26 mm
http://www.maggardrazors.com/product/ma ... te-handle/" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Setole sintetiche vs setole naturali
Inviato: 08/10/2016, 17:06
da Barbablu
In pratica è quasi uguale al Razorock Plissoft Monster, diverso colore del manico, stessi materiali, forse stesso produttore (China su commissione) e ciuffo (loft) più corto di "ben" 2 mm ! Tutt'un altro mondo per chi ritiene il loft del Monster eccessivo...
Come manico per FL Big Bruce rimane unico per ora. Per me il migliore come geometria di manico per il FL tra i sintetici, rimane Chubby 2 Sinth, con Big Bruce molto vicino … perfetti per la mia mano. Epsilon come del resto anche il Nals (non dimenticatelo !) non l'ho provato.
Re: Setole sintetiche vs setole naturali
Inviato: 08/10/2016, 19:26
da darkstefano
Barbablu ha scritto:Come manico per FL Big Bruce rimane unico per ora. Per me il migliore come geometria di manico per il FL tra i sintetici, rimane Chubby 2 Sinth, con Big Bruce molto vicino … perfetti per la mia mano. Epsilon come del resto anche il Nals (non dimenticatelo !) non l'ho provato.
Grazie barbablu però razorock ce l'ho già, anche se con manico monster mi ci trovo m molto bene col face lathering mi sono abituato non so se valga la pena spendere altri soldi per un manico diverso con il medesimo ciuffo.
Il NALS è un 24/25mm piccolo per i miei gusti (ormai abituato a >26)
Non mi resta che capire se mi consigliate il epsilon o simpson chubby 2... ma avendo il chubby 2 tasso... difficile rinunciare alla versione sintetica, dev'esser una super goduria se ha un comportamento simile al fratello in tasso.

Re: Setole sintetiche vs setole naturali
Inviato: 08/10/2016, 21:48
da ares56
darkstefano ha scritto:... ma avendo il chubby 2 tasso... difficile rinunciare alla versione sintetica, dev'esser una super goduria se ha un comportamento simile al fratello in tasso.

Nel pensare di confrontare il comportamento di sintetici e tassi si rischiano cocenti delusioni...

Re: Setole sintetiche vs setole naturali
Inviato: 08/10/2016, 22:28
da Lufo
Ares, condivido il tuo parere. A me piace molto notare le diversità, ed in base a quello che desidero avere, uno un tipo o l'altro.
Re: Setole sintetiche vs setole naturali
Inviato: 08/10/2016, 23:52
da Barbablu
Ares ha ragione: i paragoni sensati si fanno tra simili. Quindi tassi con tassi (e tra questi nelle sue sottocategorie di pelo di tasso) , porcelli con porcelli, sintetici con sintetici. Ciascuno ha le sue prerogative e molti sono ben godibili se utilizzati nel rispetto delle loro prerogative.
Es. il plebeo "porcellone" Omega 10098 per me è un grande pennello da ciotola, certo non è nato per il FL, così come il sintetico Monster può fare tutto e bene, ma il suo fratello Big Bruce ha un manico che lo fa preferire se uno deve andare di FL … e i tassi sono i tassi con i loro pregi, ma anche con i piccoli difetti pratici ( + €€€ per quelli buoni, ammollo un poco più lungo, molto + lenti ad asciugare, consumano + sapone e tengono un poco in memoria l'odore del sapone se questo ha una fragranza decisa, un poco più delicati in manutenzione).
Vedo che nell'amplissima produzione dei tassi c'è anche maggiore varietà di foggia e geometrie di ciuffo. Dal bulb al fan , ma anche il flat shape. Con i sintetici per ora c'è meno varietà rispetto al "mare magno" dei tassi.
Re: Setole sintetiche vs setole naturali
Inviato: 09/10/2016, 17:20
da ischiapp
Questa discussione la leggo nell'ottica di valutare gli avanzamenti tecnologici del sintetico verso lo standard di qualità rappresentato dal tasso.
Basti pensare al STF di Muhle, come agli Omega S-Brush ed Hi-brush: tutti definiti come comparazioni sintetiche delle fibre naturali. Più o meno riuscite.
Quindi evitare il paragone sintetico / naturale, significa chiudere la discussione.
E soprattutto non riconoscere gli immensi passi avanti fatti dai sintetici in pochi anni.
Gli svantaggi tecnici ancora presenti sono decisamente inferiori ai vantaggi pratici.
Tanto da essere i più amati dai neofiti. E non solo.

Re: Setole sintetiche vs setole naturali
Inviato: 09/10/2016, 17:36
da ares56
ischiapp ha scritto:Quindi evitare il paragone sintetico / naturale, significa chiudere la discussione.
In realtà io non ho detto questo...il mio intervento era sull'affermazione di darkstefano relativa al Simpson Chubby 2 sintetico nell'ottica di avere un comportamento simile alla versione in tasso...
Non è nel paragone come semplice confronto che si sbaglia ma nel pensare che possano avere gli stessi comportamenti...almeno per adesso

.
Re: Setole sintetiche vs setole naturali
Inviato: 09/10/2016, 18:33
da radonauta
Condivido il pensiero di entrambi e metto anch'io in guardia darkstefano: se compri il Chubby synth credendo di trovare un pennello che performa come il suo gemello animale, penso che sarai deluso. Dico questo sia conoscendo i mondi tasso/setola/synth sia avendo letto le note dei possessori di Chubby synth.
Il che non vuol dire che i synth siano meglio o peggio dei naturali; hanno caratteristiche diverse che li fanno amare/odiare e che emergono solo dal confronto. Confronto che mi fa pensare che un ottimo synth da 24 mm possa tranquillamente essere l'unico pennello di cui aver bisogno: penso a un Razorock nelle sue varie declinazioni di manico, a un NALS con il plus dell'estetica così particolare, alla replica del Rubberset 400 con nodo intercambiabile di Crown King Shaving e al prossimo che non è ancora uscito sul mercato!
Re: Setole sintetiche vs setole naturali
Inviato: 09/10/2016, 23:18
da Barbablu
@radonauta: Stai parlando a @darkstefano che è felice e contento del suo Monster Plissoft con nodo diam. 26 e sta cercando un altro sintetico con nodo grosso giusto per provare sensazioni diverse … quindi la storia del Plissoft da 24 è già superata dai fatti !
In pratica darkstefano ha solo 2 scelte pratiche se vuole dare soddisfazione alla sua scimmia : Epsilon nodo 26, Chubby 2 Sinth con nodo 27 (o prendere un altro Plissoft nodo 26 con manico Bruce).
A me manca l'Epsilon 26 ed il Chubby 2 Sinth è un ottimo pennello se uno cerca un massaggio sostenuto con punte molto morbide. Per il minor prezzo, con la bella scelta di colori, oggi prenderei l'Epsilon, ma come detto non posso giudicarlo perché non ce l'ho ed il Chubby 2 Sinth rimane comunque un ottimo pennello, con una sua spiccata personalità, che può non piacere a tutti, ma a molti altri piace. Semmai essendo con il nome Simpson c'è quel tot % di prezzo in più, ma il manico in mano è favoloso.
Re: Setole sintetiche vs setole naturali
Inviato: 10/10/2016, 10:06
da darkstefano
Grazie ragazzi.
La scheda di Barbablu sul Chubby 2 synt mi ha convinto a prenderlo, visto che amo i massaggi sostenuti, e poi... per 18 euro di differenza rispetto al Epsilon mi pare ne valga la pena avere il Chubby 2 synt
Quando lo proverò vi dirò le mie impressioni.
A prestissimo e grazie ancora.
Re: Setole sintetiche vs setole naturali
Inviato: 10/10/2016, 10:08
da Maxabbate
18 euro? Solamente? Dove?
Re: Setole sintetiche vs setole naturali
Inviato: 10/10/2016, 10:53
da radonauta
@barbablu se rileggi il mio post non ho consigliato alcun pennello ma ho messo in guardia @darkstefano dal cercare nella versione synth le stesse caratteristiche del Chubby2 in tasso: sarà lui, a questo punto, a fare una comparativa fra i due Chubby!
Sono andato oltre, sostenendo che un synth da 24 possa essere the one and lonely brush, senza dare alcun consiglio @darkstefano
Re: Setole sintetiche vs setole naturali
Inviato: 10/10/2016, 13:18
da Barbablu
Maxabbate ha scritto:18 euro? Solamente? Dove?
Si riferiva alla differenza di prezzo da lui riscontrata rispetto all' Epsilon. Epsilon li vende Gift & Care. Simpson in diversi posti, con prezzi diversi (e diverse spese di spedizione)
Re: Setole sintetiche vs setole naturali
Inviato: 10/10/2016, 13:32
da Barbablu
Tutti siamo d'accordo che Chubby 2 tasso (e quale grado di tasso poi ?) è ben diverso da Chubby 2 Sinth. Ma il nome non è dato a caso: lo è per il manico, le dimensioni del nodo, il loft corto. Insomma per l'architettura di come è fatto il pennello. Ora hanno fatto anche il Duke sintetico … (nodo più piccolo) così qualche altro ci illuminerà, ma amo i nodi un poco più grandi senza che siano esagerati.
radonauta ha scritto:
...
Sono andato oltre, sostenendo che un synth da 24 possa essere the one and lonely brush, senza dare alcun consiglio @darkstefano
Si, può essere sufficiente un solo pennello, come un solo sapone, come un solo rasoio … e quando mai a noi affetti da bananite compulsiva ?

Perennemente alla ricerca di un qualcosa ancora meglio del meglio ? Che non ne abbiamo mai abbastanza ?
No, non si addice : il king Kong di scimmia che sta sulla nostra spalla lo impedisce.

Re: Setole sintetiche vs setole naturali
Inviato: 10/10/2016, 13:33
da barbadura
darkstefano ha scritto:Grazie ragazzi.
La scheda di Barbablu sul Chubby 2 synt mi ha convinto a prenderlo, visto che amo i massaggi sostenuti, e poi... per 18 euro di differenza rispetto al Epsilon mi pare ne valga la pena avere il Chubby 2 synt
Ciao, dove posso leggere queste informazioni.... mi piace leggere le opinioni altrui, soprattutto perchè si tratta di un prodotto decisamente unico/personale, se lo acquisterai capirai fin da subito le tante lodi e le tante contrapposizioni.... io lo adoro....
darkstefano ha scritto:Quando lo proverò vi dirò le mie impressioni.
In attesa di leggere le tue impressioni/considerazioni....
Buona giornata a tutti....
Re: Setole sintetiche vs setole naturali
Inviato: 10/10/2016, 14:33
da ares56
darkstefano ha scritto: e poi... per 18 euro di differenza rispetto al Epsilon mi pare ne valga la pena avere il Chubby 2 synt
Visto che l'Epsilon sintetico costa 49.95€ che con la convenzione diventano 44.95€...hai trovato il Simpson Chubby 2 sintetico a 62.95€ ?
Re: Setole sintetiche vs setole naturali
Inviato: 10/10/2016, 15:01
da darkstefano
ares56 ha scritto:Epsilon sintetico costa 49.95€ che con la convenzione diventano 44.95€...hai trovato il Simpson Chubby 2 sintetico a 62.95€ ?
Il paragone l'ho fatto a spedizione compresa di entrambe, quindi 49€ per Epsilon e 67€ per il Chubby 2.
Mi è sembrato un buon prezzo e non ho resistito

(magari si trovava a meno....

)
Re: Setole sintetiche vs setole naturali
Inviato: 10/10/2016, 15:34
da ares56
darkstefano ha scritto:Il paragone l'ho fatto a spedizione compresa di entrambe, ... 67€ per il Chubby 2.
Ti posso chiedere dove hai trovato il Chubby 2 sintetico a 67€ spedito?