Merkur Progress
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
-
- Messaggi: 122
- Iscritto il: 04/08/2017, 11:12
- Località: Milano
Re: Merkur Progress
Buongiorno
Come si distingue il recente Merkur Progress da quello vintage?
Come si distingue il recente Merkur Progress da quello vintage?
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Merkur Progress
Se non ricordo male una delle caratteristiche dei Progress vintage era di avere i numeri verniciati di rosso.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
-
- Messaggi: 122
- Iscritto il: 04/08/2017, 11:12
- Località: Milano
Re: Merkur Progress
Il mio ha il puntino rosso
-
- Messaggi: 255
- Iscritto il: 03/06/2016, 13:39
- Località: pescara
Re: Merkur Progress
Salve a tutti...la settimana scorsa,per la prima volta dopo anni di rasatura tradizionale,mi è scivolato a terra,complice mani bagnate e fretta,che mai aiuta,il mio rasoio preferito,appunto il merkur progress.Controllandolo al momento dell'impatto e riguardandolo ancora adesso è bello e perfetto come prima..purtroppo però, volendolo usare proprio oggi,ho notato che la lametta è praticamente decentrata,stile fatip per intenderci, cosa che con il tedesco non era mai successo perché si allineva da solo in un attimo.Ho provato anche a smontare il nottolino inferiore ma niente purtroppo!Qualcuno ha esperienze in merito?In alternativa ne dovrò per forza acquistare un altro,per quanto mi ci trovo bene!Grazie in anticipo.
- villa.dav2
- Messaggi: 23
- Iscritto il: 01/04/2020, 8:57
- Località: Varese
Re: Merkur Progress
Il mio Progress 500 ha mostrato quel difetto, stile Fatip, già da nuovo. Ultimamente ho sentito che la Dovo naviga in brutte acque e che la produzione è ferma..... 

-
- Messaggi: 437
- Iscritto il: 19/09/2013, 15:02
- Località: milano
Re: Merkur Progress
voci confermate ecco il link ad un articolo, merkur è in gravi difficoltà ma non è ancora fallita,Dovo sembra messa peggio https://rp-online.de/nrw/staedte/soling ... d-50280303
è in tedesco ma con google translate si risolve il problema
è in tedesco ma con google translate si risolve il problema
-
- Messaggi: 3773
- Iscritto il: 21/07/2017, 7:18
- Località: Provincia di Novara
Re: Merkur Progress
Speriamo si riprendano...sia come qualità che come utilizzo i Merkur sono ottimi.
-
- Messaggi: 437
- Iscritto il: 19/09/2013, 15:02
- Località: milano
Re: Merkur Progress
guarda mi ha colpito il fatto che Merkur abbia solo 5 operai ,è un'azienda centenaria ma di piccole dimensioni ,a conti fatti non è tanto più grande di Fatip ,che è un'azienda artigianale , quando sei così piccolo basta che una banca ti chieda di rientrare del fido e sei nei guai
- gpc
- Messaggi: 1342
- Iscritto il: 14/03/2016, 16:41
- Località: Torino
Re: Merkur Progress
........La crisi Corona ha aggravato i problemi di vendita. “I concessionari ci chiedono di non inviare nulla. Non abbiamo ancora fatto la svolta su Internet. Amazon è il gigante lì. ”A febbraio, il Museo Plagiarius ha aggiunto un rasoio di sicurezza Merkur (originale e copia cinese) alla sua mostra. A quel tempo, Wiethoff si lamentava dei falsari che "si avvicinavano di nascosto" ai clienti tramite Amazon....
- questo estratto dell'articolo meriterebbe un approfondimento accurato, da estimatore dei prodotti Merkur spero si risolva positivamente la crisi, ma qui l'accusa, se riportato correttamente, è di assoluto rilievo
accogli e lascia andare....più che puoi
-
- Messaggi: 437
- Iscritto il: 19/09/2013, 15:02
- Località: milano
Re: Merkur Progress
secondo me si riferisce al mercato dei cloni ad es del futur , che è di assoluto rilievo , fenomeno noto da tempo
es Re: Merkur Futur
Messaggio da jeky66 » 23/01/2018, 13:39
Grande! Lino
Mia nota: peccato per il Futur che i vari cloni cinesi si trovano a prezzi molto inferiori e sono pressoché allo stesso livello di performance.
es Re: Merkur Futur
Messaggio da jeky66 » 23/01/2018, 13:39
Grande! Lino

Mia nota: peccato per il Futur che i vari cloni cinesi si trovano a prezzi molto inferiori e sono pressoché allo stesso livello di performance.
-
- Messaggi: 272
- Iscritto il: 09/02/2020, 19:00
- Località:
Re: Merkur Progress
Domanda forse sciocca: la scatolina in plastica "da viaggio" che arriva col modello 570, e quella che arriva con 45c sono uguali o diverse?
M. R89-R41; M. Futur-1904-34G-45C-mergress; F. AS-D2; Fatip OC; Parker 55SL; Hawk3; Vector
- wakaouji
- Messaggi: 542
- Iscritto il: 12/01/2020, 7:52
- Località: Cernusco sul Naviglio, 20063 MI
Re: Merkur Progress
le opinioni sono, naturalmente, tutte rispettabili, ma che i cloni cinesi del Futur offrano prestazioni paragonabili all'originale è affermazione non corroborata dall'esperienza della maggior parte degli utenti (la mia è una statistica "ad occhio", conferme e smentite sono ugualmente benvenute)gaston ha scritto: 17/09/2020, 10:41 Mia nota: peccato per il Futur che i vari cloni cinesi si trovano a prezzi molto inferiori e sono pressoché allo stesso livello di performance.
-
- Messaggi: 272
- Iscritto il: 09/02/2020, 19:00
- Località:
Re: Merkur Progress
Chi scrive una cosa del genere, non ha mai preso in mano un Qshave e un vero Futur. Io ne ho preso uno originale da poco, ho subito messo sul mercatino il qshave. Il clone ha la forma del Futur, ma non ne ha le misure, il peso, i materiali e il taglio. Quando li metti di fianco capisci quanto sia impropria l'espressione clone. I cloni sono uguali, questi l'uno reminiscente dell'altro.wakaouji ha scritto: 06/10/2020, 14:01le opinioni sono, naturalmente, tutte rispettabili, ma che i cloni cinesi del Futur offrano prestazioni paragonabili all'originale è affermazione non corroborata dall'esperienza della maggior parte degli utenti (la mia è una statistica "ad occhio", conferme e smentite sono ugualmente benvenute)gaston ha scritto: 17/09/2020, 10:41 Mia nota: peccato per il Futur che i vari cloni cinesi si trovano a prezzi molto inferiori e sono pressoché allo stesso livello di performance.
scusate l'OT, io proprio per l'esperienza sopra penso che prederò un Progress (o un Mergress?) invece del Parker Variant, che pure mi pare sia molto fedele manico a parte. COsì, tanto per tornare in topic in maniera acrobatica.
M. R89-R41; M. Futur-1904-34G-45C-mergress; F. AS-D2; Fatip OC; Parker 55SL; Hawk3; Vector
-
- Messaggi: 437
- Iscritto il: 19/09/2013, 15:02
- Località: milano
Re: Merkur Progress
per chiarire io ho copiincollato il messaggio di jeky66 la nota è sua e indica un opinione diffusa, che crea un danno d'immagine alla Merkur , il discorso verteva su quello . Io non conosco il Qshave e mi astengo dal giudicarlo
- giuliospinozzi
- Messaggi: 74
- Iscritto il: 11/09/2020, 11:35
- Località: Perugia
- Contatta:
Re: Merkur Progress
Secondo me è la stessa, nel catalogo Merkur vende separatamente una sola scatola, che immagino vada bene per questi 2 modelli. Io l'ho acquistata singola e per il progress va bene, ma deve essere in posizione +, cioè completamente chiuso.gamestorming ha scritto: 06/10/2020, 13:42 Domanda forse sciocca: la scatolina in plastica "da viaggio" che arriva col modello 570, e quella che arriva con 45c sono uguali o diverse?
- giuliospinozzi
- Messaggi: 74
- Iscritto il: 11/09/2020, 11:35
- Località: Perugia
- Contatta:
Re: Merkur Progress
Prenditi il Progress! un altro livello rispetto a futur a mio avviso. Prodotto fatto benissimo, con ottimo rapporto qualità prezzo. Io prenderei l'originale, senza mod del nottolino, ha un qualcosa di vintage cosìgamestorming ha scritto: 06/10/2020, 15:31 ...scusate l'OT, io proprio per l'esperienza sopra penso che prederò un Progress (o un Mergress?) invece del Parker Variant, che pure mi pare sia molto fedele manico a parte. COsì, tanto per tornare in topic in maniera acrobatica.
-
- Messaggi: 272
- Iscritto il: 09/02/2020, 19:00
- Località:
Re: Merkur Progress
Gentilissimo grazie. Sto faticando a trovare il 570, mentre vedo abbastanza facilmente il 45C con la scatoletta. Stavo pensado di usare questo fatto come scusa per prendere tutti e due:)giuliospinozzi ha scritto: 07/10/2020, 7:35Secondo me è la stessa, nel catalogo Merkur vende separatamente una sola scatola, che immagino vada bene per questi 2 modelli. Io l'ho acquistata singola e per il progress va bene, ma deve essere in posizione +, cioè completamente chiuso.gamestorming ha scritto: 06/10/2020, 13:42 Domanda forse sciocca: la scatolina in plastica "da viaggio" che arriva col modello 570, e quella che arriva con 45c sono uguali o diverse?
M. R89-R41; M. Futur-1904-34G-45C-mergress; F. AS-D2; Fatip OC; Parker 55SL; Hawk3; Vector
-
- Messaggi: 272
- Iscritto il: 09/02/2020, 19:00
- Località:
Re: Merkur Progress
Ho il Futur da pochissimo, lo ho usato stamattina per la seconda volta. E per adesso la cosa che mi stupisce è quanto sia gentile e piacevole alle basse regolazioni, nonostante i suoi numeri (il gap principalmente) siano da urlo già ad 1. Io per adesso sono ultrasoddisfatto, il Progress mi incuriosisce proprio perchè ha un seguito molto ampio di sostenitori entusiasti, ad un certo punto (presto...) mi toccherà provarne uno per farmi la mia idea.giuliospinozzi ha scritto: 07/10/2020, 7:36 Prenditi il Progress! un altro livello rispetto a futur a mio avviso. Prodotto fatto benissimo, con ottimo rapporto qualità prezzo. Io prenderei l'originale, senza mod del nottolino, ha un qualcosa di vintage così
Propendo per l'originale perchè lo trovo intorno ad una 60 di euro, mentre per andare a prendere un Mergress oltreoceano non me la caverei con meno di 150/160 La modifica mi piace tanto, anzi tantissimo, ma con i 100 euro di differenza mi ci tolgo varie altre curiosità....
M. R89-R41; M. Futur-1904-34G-45C-mergress; F. AS-D2; Fatip OC; Parker 55SL; Hawk3; Vector
- Bob65
- Messaggi: 2946
- Iscritto il: 20/09/2018, 11:32
- Località: Ancona
Re: Merkur Progress
L'ho gia' detto, ma come spesso accade, mi ripeto: se fossi costretto a tenere un solo rasoio, terrei il Progress.
In un paio d'anni di onorato servizio, non mi ha mai deluso.
In un paio d'anni di onorato servizio, non mi ha mai deluso.
Roberto
-
- Messaggi: 1858
- Iscritto il: 22/07/2014, 13:04
- Località: siracusa
Re: Merkur Progress
solo per curiosità. Hai sia il Futur che il Progress?giuliospinozzi ha scritto: 07/10/2020, 7:36Prenditi il Progress! un altro livello rispetto a futur a mio avviso. Prodotto fatto benissimo, con ottimo rapporto qualità prezzo. Io prenderei l'originale, senza mod del nottolino, ha un qualcosa di vintage così
- giuliospinozzi
- Messaggi: 74
- Iscritto il: 11/09/2020, 11:35
- Località: Perugia
- Contatta:
Re: Merkur Progress
si, entrambi.
Il 570 lo puoi costruire, prendi il 500 e la scatola a parte...si trova più facilmente. L'unica cosa non hai la scatoletta di lamette da 10 della Merkur e paghi 7-8 euro di più. Il 570 io lo ho acquistato all'estero.
Il 570 lo puoi costruire, prendi il 500 e la scatola a parte...si trova più facilmente. L'unica cosa non hai la scatoletta di lamette da 10 della Merkur e paghi 7-8 euro di più. Il 570 io lo ho acquistato all'estero.
-
- Messaggi: 1858
- Iscritto il: 22/07/2014, 13:04
- Località: siracusa
Re: Merkur Progress
Mi riferivo all'affermazione secondo la quale il Progress sarebbe di un altro livello rispetto al Futur. Affermazione sulla quale non concordo. La precisione micrometrica del Futur non la trovo così di basso livello. Il sistema di bloccaggio della lametta non lo trovo così di basso livello.
Sono due rasoi diversi, ma definire il Futur inferiore, mi sembra un po' un azzardo, IMHO.
anche io li ho entrambi e, sebbene adori il Progress, trovo il Futur almeno tre generazioni avanti come progettazione.
Sono due rasoi diversi, ma definire il Futur inferiore, mi sembra un po' un azzardo, IMHO.
anche io li ho entrambi e, sebbene adori il Progress, trovo il Futur almeno tre generazioni avanti come progettazione.
- giuliospinozzi
- Messaggi: 74
- Iscritto il: 11/09/2020, 11:35
- Località: Perugia
- Contatta:
Re: Merkur Progress
a livello estetico sicuramente il futur è più bello e ammiro il lato ingegneristico, ma non amo due cose:
1 - la testa troppo alta
2 - il sistema di apertura della testa
Il progress sicuramente esteticamente è più brutto o diciamo vintage, ma lavora meglio, sempre a mio avviso. Li ho entrambi ma uso molto di più il progress, che tra l'altro è anche molto comodo da viaggio con la sua scatolina in plastica. Sicuramente è un pezzo da avere, ma di casa Merkur io sono per progress e 37c, gli altri sono una spanna sotto, a mio avviso
1 - la testa troppo alta
2 - il sistema di apertura della testa
Il progress sicuramente esteticamente è più brutto o diciamo vintage, ma lavora meglio, sempre a mio avviso. Li ho entrambi ma uso molto di più il progress, che tra l'altro è anche molto comodo da viaggio con la sua scatolina in plastica. Sicuramente è un pezzo da avere, ma di casa Merkur io sono per progress e 37c, gli altri sono una spanna sotto, a mio avviso
-
- Messaggi: 272
- Iscritto il: 09/02/2020, 19:00
- Località:
Re: Merkur Progress
No, non credo che possa essere in discussione il fatto che il Futur sia un progetto molto più recente, e di livello altissimo. Il vero punto è che se ti piacciono i regolabili sono da avere entrambi:)
M. R89-R41; M. Futur-1904-34G-45C-mergress; F. AS-D2; Fatip OC; Parker 55SL; Hawk3; Vector
-
- Messaggi: 272
- Iscritto il: 09/02/2020, 19:00
- Località:
Re: Merkur Progress
Intanto stamattina prima sbarbata col Mergress, la registro in questo topic se non vi sembra inappropriato.
L'ho usato con una Kai, su barba di 24 ore. Prima passata WTG a 3, poi sceso a 2 per il traverso. Sbarbata ottima, confortevole. Nonostante sulla carta il gap sia lo stesso del 34G, a 3 sentivo di più la lama, il settaggio 2 mi è sembrato più simile all'altro Merkur.
Di sicuro rispetto al Futur un tonsore quotidiano ha più modo di usare le regolazioni, l'altro già ad 1 è tanta roba sulla barba di un giorno.
L'ho usato con una Kai, su barba di 24 ore. Prima passata WTG a 3, poi sceso a 2 per il traverso. Sbarbata ottima, confortevole. Nonostante sulla carta il gap sia lo stesso del 34G, a 3 sentivo di più la lama, il settaggio 2 mi è sembrato più simile all'altro Merkur.
Di sicuro rispetto al Futur un tonsore quotidiano ha più modo di usare le regolazioni, l'altro già ad 1 è tanta roba sulla barba di un giorno.
M. R89-R41; M. Futur-1904-34G-45C-mergress; F. AS-D2; Fatip OC; Parker 55SL; Hawk3; Vector