Fatip
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
-
- Utente Bannato
- Messaggi: 46
- Iscritto il: 30/01/2015, 23:05
- Località: Chiavari (GE)
Re: Fatip
Pippo lo vuoi mica vendere? Io adoro il FATIP e i gillette old!!!!
Utente BANNATO in quanto multiaccount di trinchetto
- alb.onda
- Messaggi: 457
- Iscritto il: 20/05/2014, 14:17
- Località: Roma
Re: Fatip
Incuriosito un po' dal gran numero di post, un po' da un marchio italiano, un po' da un prodotto a basso costo ma con grande fama, venerdì scorso sono andato da Dolcimascolo e mi sono accattato il Fatip grande nichelato, con la confezione nuova.
Prime impressioni : a mio avviso il rasoio è...bruttino. Semplice nelle linee, spartano e dalle forme un po' tozze, il mio ha anche il manico rifinito abbastanza male (si sentono delle leggere "ruvidità" scorrendo le dita). É vero che è un prodotto dal prezzo basso, ma rapportandolo ad esempio ad un edwin jagger che costa poco di più mi sembra che dal punto di vista estetico siamo su un altro mondo.. Insomma, se vi radete con gli occhi, tralasciando le caratteristiche tecniche...c'è davvero di meglio ; invece se cercate un rasoio pronto per la battaglia e ve ne fregate di eventuali graffi o righe, allora continuate a leggere.
Ho quindi provato a utilizzarlo per due mattine di seguito, armandolo di una personna platinum nuova e verificando che non presentasse difetti strutturali: il mio chiude bene la lametta, che sporge in maniera simmetrica...per quanto - parere personale - mi sembra assurdo dover verificare questo aspetto in un rasoio, che è la base di tutto. Ma tant'è...
Alla prima rasatura, come di consueto parto leggero di pelo incrociato (solitamente salto il "pelo", avendo barba piuttosto dura) e il rasoio va liscio, togliendo gran parte di ciò che c'è da togliere senza alcun problema di sorta. La sensazione è di un rasoio "grosso", sia come dimensioni che come efficacia, che necessita di attenzione nelle varie "manovre". Il peso mi sembra si ponga a metà strada tra il merkur 34 (più pesante) e il merkur 15 (mooolto più leggero): anche qui bisogna porre attenzione a non "spingere", ma appoggiare solamente. Non ho trovato difficoltà nel trovare l'angolo di attacco giusto. Il contropelo mi regala una profondità di rasatura ottima, senza graffi o arrossamenti. Insomma la prima impressione è assolutamente positiva, fermo restando che parliamo di un rasoio che va "domato" con leggerezza e attenzione.
Seconda rasatura consecutiva: qui iniziano le note dolenti...La rasatura (svolta nelle identiche condizioni del giorno precedente) si conclude anche stavolta profonda e senza graffi/sanguinamenti, ma si presenta una netta sensazione di bruciore diffuso, specialmente nelle zone per me più sensibili (pomo d'adamo e lati della gola), cosa che con gli altri rasoio non mi succedeva più da un bel po' di tempo. Insomma ottimo risultato ma pagato a caro prezzo. A seguito di ciò l' ho momentaneamente accantonato evitando la terza rasatura consecutiva, alternandolo ad altri strumenti che mi risultano più gentili sul volto.
Giudizi finali:
- dal punto di vista estetico mi sono già espresso, il confronto diretto con i fratellini in mio possesso (merkur 34c e 15c, ej de89) è abbastanza impietoso, per cui evito di aggiungere altro.
- dal punto di vista delle prestazioni: seppure due rasature siano poche per "capire" un rasoio (per il 15c ci ho messo molto più tempo a trovare il feeling giusto, anche a causa di una minore manualità sui DE all'epoca in cui lo acquistai), mi sembra sia un rasoio che PER ME non va assolutamente bene come attrezzo quotidiano. Probabilmente alternato a altri rasoi più gentili dà il meglio di sè, con rasature davvero profonde, più profonde degli altri strumenti in mio possesso. Sicuramente da usare ad es. quando voglio "qualcosa in più" senza ricorrere alla terza passata, oppure in caso di barba più lunga, ma da evitare quando sento la pelle già stressata.
Va bene come primo rasoio? Per me la risposta è: NO.
Va bene come unico rasoio? La risposta è: dipende da voi. Se vi radete tutti i giorni, evitatelo se avete una pelle tendente all'arrossamento. Se vi radete "una tantum" e siete esperti, potrebbe fare al caso vostro.
Prime impressioni : a mio avviso il rasoio è...bruttino. Semplice nelle linee, spartano e dalle forme un po' tozze, il mio ha anche il manico rifinito abbastanza male (si sentono delle leggere "ruvidità" scorrendo le dita). É vero che è un prodotto dal prezzo basso, ma rapportandolo ad esempio ad un edwin jagger che costa poco di più mi sembra che dal punto di vista estetico siamo su un altro mondo.. Insomma, se vi radete con gli occhi, tralasciando le caratteristiche tecniche...c'è davvero di meglio ; invece se cercate un rasoio pronto per la battaglia e ve ne fregate di eventuali graffi o righe, allora continuate a leggere.

Ho quindi provato a utilizzarlo per due mattine di seguito, armandolo di una personna platinum nuova e verificando che non presentasse difetti strutturali: il mio chiude bene la lametta, che sporge in maniera simmetrica...per quanto - parere personale - mi sembra assurdo dover verificare questo aspetto in un rasoio, che è la base di tutto. Ma tant'è...
Alla prima rasatura, come di consueto parto leggero di pelo incrociato (solitamente salto il "pelo", avendo barba piuttosto dura) e il rasoio va liscio, togliendo gran parte di ciò che c'è da togliere senza alcun problema di sorta. La sensazione è di un rasoio "grosso", sia come dimensioni che come efficacia, che necessita di attenzione nelle varie "manovre". Il peso mi sembra si ponga a metà strada tra il merkur 34 (più pesante) e il merkur 15 (mooolto più leggero): anche qui bisogna porre attenzione a non "spingere", ma appoggiare solamente. Non ho trovato difficoltà nel trovare l'angolo di attacco giusto. Il contropelo mi regala una profondità di rasatura ottima, senza graffi o arrossamenti. Insomma la prima impressione è assolutamente positiva, fermo restando che parliamo di un rasoio che va "domato" con leggerezza e attenzione.
Seconda rasatura consecutiva: qui iniziano le note dolenti...La rasatura (svolta nelle identiche condizioni del giorno precedente) si conclude anche stavolta profonda e senza graffi/sanguinamenti, ma si presenta una netta sensazione di bruciore diffuso, specialmente nelle zone per me più sensibili (pomo d'adamo e lati della gola), cosa che con gli altri rasoio non mi succedeva più da un bel po' di tempo. Insomma ottimo risultato ma pagato a caro prezzo. A seguito di ciò l' ho momentaneamente accantonato evitando la terza rasatura consecutiva, alternandolo ad altri strumenti che mi risultano più gentili sul volto.
Giudizi finali:
- dal punto di vista estetico mi sono già espresso, il confronto diretto con i fratellini in mio possesso (merkur 34c e 15c, ej de89) è abbastanza impietoso, per cui evito di aggiungere altro.
- dal punto di vista delle prestazioni: seppure due rasature siano poche per "capire" un rasoio (per il 15c ci ho messo molto più tempo a trovare il feeling giusto, anche a causa di una minore manualità sui DE all'epoca in cui lo acquistai), mi sembra sia un rasoio che PER ME non va assolutamente bene come attrezzo quotidiano. Probabilmente alternato a altri rasoi più gentili dà il meglio di sè, con rasature davvero profonde, più profonde degli altri strumenti in mio possesso. Sicuramente da usare ad es. quando voglio "qualcosa in più" senza ricorrere alla terza passata, oppure in caso di barba più lunga, ma da evitare quando sento la pelle già stressata.
Va bene come primo rasoio? Per me la risposta è: NO.
Va bene come unico rasoio? La risposta è: dipende da voi. Se vi radete tutti i giorni, evitatelo se avete una pelle tendente all'arrossamento. Se vi radete "una tantum" e siete esperti, potrebbe fare al caso vostro.
- Natale
- Messaggi: 2146
- Iscritto il: 10/03/2014, 18:02
- Località: Ercolano (NA)
Re: Fatip
Rasatura gradevolissima stamattina con una 7 o'clock sharp edge alla #6#............mi mancava, tirato fuori dalla scatola dei giochi è stato come ritrovare un amico..........devo approvvigionarmi di un bel portarasoi in legno..........
Mai prendersi troppo sul serio.....
Soprattutto se è un gioco....o una passione...
Soprattutto se è un gioco....o una passione...
- Natale
- Messaggi: 2146
- Iscritto il: 10/03/2014, 18:02
- Località: Ercolano (NA)
Re: Fatip
Fino ad oggi usato con rapira, personna e 7 o'clock .......una goduria sulla mia pelle......con le elios ieri ed oggi un attrezzo scorbutico. .....rasatura molto profonda ma la lama la senti tanto.....esige sapone con shiuma densa e cuscino protettivo.....in mancanza sembra di raschiarti anche se così non è. .... 

Mai prendersi troppo sul serio.....
Soprattutto se è un gioco....o una passione...
Soprattutto se è un gioco....o una passione...
- Crononauta
- Messaggi: 716
- Iscritto il: 21/02/2014, 1:17
- Località: Ravenna
Re: Fatip
Prendendola come una sfida, ho provato a verificare letteralmente sulla mia pelle
se il Fatip potesse essere un rasoio "per tutti i giorni".
Così, sono 5 giorni che uso quotidianamente il Fatip, finora 3 rasature con una Rapira e 2 con una Astra verde.
Risultato: perfetto. Rasatura profonda, al punto che alla sera ancora si avvertiva poco la ricrescita, eppure priva di ogni irritazione, follicolite o abrasioni; pelle rilassata e fresca. Non avrei problemi a proseguire oltre, ogni giorno (e penso che un altro paio di rasature, giusto per "finire" la Astra, le farò nei prossimi due giorni).
Va però detto che:
per cui quando lo si maneggia bisogna usare le stesse cautele e la stessa leggerezza che si adopera con lo shavette. Fatto questo è uno strumento che garantisce rasature eccezionali, profonde e delicate.
Morale, io risponderei così:

Così, sono 5 giorni che uso quotidianamente il Fatip, finora 3 rasature con una Rapira e 2 con una Astra verde.
Risultato: perfetto. Rasatura profonda, al punto che alla sera ancora si avvertiva poco la ricrescita, eppure priva di ogni irritazione, follicolite o abrasioni; pelle rilassata e fresca. Non avrei problemi a proseguire oltre, ogni giorno (e penso che un altro paio di rasature, giusto per "finire" la Astra, le farò nei prossimi due giorni).
Va però detto che:
- non sono un novizio del DE;
- ormai ho maturato una certa esperienza anche con gli shavette;

Morale, io risponderei così:
- Può essere un rasoio per tutti i giorni? certamente sì ma se e solo se lo si sa adoperare;
- è un rasoio consigliabile a chiunque? assolutamente no, e men che meno a un neofita che non sa ancora usare bene neanche un DE non aggressivo.
Massimo Bacilieri
DE: Slim Adj. '66; Rocket Fl.Tip; Merkur 11C e Progress; Fatip Classic, Gentile; EJ89;Rimei; Mühle R4; Qshave;
Sh: Sanguine Gray Handle, R5 Wood; Universal ½, int.; Parker PTB; Sedef;
ML: GD66; Colas; Filarmonica 14
DE: Slim Adj. '66; Rocket Fl.Tip; Merkur 11C e Progress; Fatip Classic, Gentile; EJ89;Rimei; Mühle R4; Qshave;
Sh: Sanguine Gray Handle, R5 Wood; Universal ½, int.; Parker PTB; Sedef;
ML: GD66; Colas; Filarmonica 14
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Fatip
Concordando pienamente sull'affermazione, soprattutto alla luce della segnalazione di esperienza con rasoio senza protezione (ML o shavette) che permette un ampliamento della sensibilità utile su tutti gli altri rasoi.Crononauta ha scritto:Può essere un rasoio per tutti i giorni? certamente sì ma se e solo se lo si sa adoperare
Mi rimane solo una domanda: in questa striscia positiva, hai fatto sempre rasatura completa ... con minimo due passate in opposizione (tipo WTG/ATG)??
Utente BANNATO
- Crononauta
- Messaggi: 716
- Iscritto il: 21/02/2014, 1:17
- Località: Ravenna
Re: Fatip
Sempre rasatura completissima, con tre passate (WTG/XTG/ATG) e ritocchi finali, tanto da arrivare a un BBS perfetto che durava fino a sera. Non conosco altri modi di rasarmiischiapp ha scritto:Mi rimane solo una domanda: in questa striscia positiva, hai fatto sempre rasatura completa ... con minimo due passate in opposizione (tipo WTG/ATG)??

Massimo Bacilieri
DE: Slim Adj. '66; Rocket Fl.Tip; Merkur 11C e Progress; Fatip Classic, Gentile; EJ89;Rimei; Mühle R4; Qshave;
Sh: Sanguine Gray Handle, R5 Wood; Universal ½, int.; Parker PTB; Sedef;
ML: GD66; Colas; Filarmonica 14
DE: Slim Adj. '66; Rocket Fl.Tip; Merkur 11C e Progress; Fatip Classic, Gentile; EJ89;Rimei; Mühle R4; Qshave;
Sh: Sanguine Gray Handle, R5 Wood; Universal ½, int.; Parker PTB; Sedef;
ML: GD66; Colas; Filarmonica 14
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
- Crononauta
- Messaggi: 716
- Iscritto il: 21/02/2014, 1:17
- Località: Ravenna
Re: Fatip
Sì. Se sto leggero il confort è ottimo. Come precauzioni non uso niente di particolare, acqua calda come pre (raramente, e generalmente solo per lo shavette, il prebarba Proraso); e come post, acqua fredda e poi un balsamo. Evito da sempre il dopobarba alcolico perché mi secca troppo la pelle e dopo mi si irrita: uso balsami tipo Erbolario Felci o Corteccia, Proraso bianco, Nivea, etc.
Ma per la mia pelle, tutta l'arte è stare leggeri. Meglio due passate in più, ma leggere e dopo aver reinsaponato, piuttosto che farne una sola tipo vomere dell'aratro!
Magari altre pelli tollerano male il "ripasso" e quindi devono trovare il modo di essere efficaci alla prima passata.
Ma per la mia pelle, tutta l'arte è stare leggeri. Meglio due passate in più, ma leggere e dopo aver reinsaponato, piuttosto che farne una sola tipo vomere dell'aratro!
Magari altre pelli tollerano male il "ripasso" e quindi devono trovare il modo di essere efficaci alla prima passata.
Massimo Bacilieri
DE: Slim Adj. '66; Rocket Fl.Tip; Merkur 11C e Progress; Fatip Classic, Gentile; EJ89;Rimei; Mühle R4; Qshave;
Sh: Sanguine Gray Handle, R5 Wood; Universal ½, int.; Parker PTB; Sedef;
ML: GD66; Colas; Filarmonica 14
DE: Slim Adj. '66; Rocket Fl.Tip; Merkur 11C e Progress; Fatip Classic, Gentile; EJ89;Rimei; Mühle R4; Qshave;
Sh: Sanguine Gray Handle, R5 Wood; Universal ½, int.; Parker PTB; Sedef;
ML: GD66; Colas; Filarmonica 14
- Mino
- Messaggi: 1185
- Iscritto il: 17/05/2013, 13:45
- Località:
Re: Fatip
Permettimi di dissentire. Credo (parlo per me) di aver acquisito un'ottima mano con i DE e gli open comb in genere. Non ho problemi con il Bulldog e con l'Old Type, meno con altri vintage di pari aggressività. Il Fatip lo usai per molto tempo (e pure io ne rimasi entusiasmato i primi giorni!) prima di darne un giudizio definitivo: pelo, contropelo, contropelo. Di gentile non aveva proprio nulla, i puntini di sangue c'erano sempre e la pelle dopo 7 giorni chiedeva pietà. Credo che il giudizio non dipenda dal fatto di saperlo usare, ma in generale dal tipo di pelle e dalla tecnica di rasatura. E' l'ultimo rasoio che sceglierei prima di un appuntamento galante, prima di un incontro di lavoro. E' troppo aggressivo nel contropelo (nel solo verso del pelo è un normalissimo rasoio), bello esteticamente e che sicuramente affascina per il suo carattere rude, ma è lontano anni luce da concetti come dolcezza e sicurezza che dovrebbero essere le caratteristiche a mio avviso essenziali di questo tipo di rasoio.Crononauta ha scritto:
- Può essere un rasoio per tutti i giorni? certamente sì ma se e solo se lo si sa adoperare;
Secondo me è perfetto per chi ha una barba difficile e si rade nel solo verso del pelo.
-
- Utente Bannato
- Messaggi: 46
- Iscritto il: 30/01/2015, 23:05
- Località: Chiavari (GE)
Re: Fatip
Bravo Mino hai detto una cosa saggia. Dipende dal tipo di pelle. Io lo uso senza problemi con tutte le lamette, dalle BIC alle Rapira. E con una buona saponata non ho alcun problema.
Utente BANNATO in quanto multiaccount di trinchetto
- cris76
- Messaggi: 226
- Iscritto il: 19/05/2013, 21:38
- Località: Ostellato (FE)
Re: Fatip
Mino ha scritto:Credo che il giudizio non dipenda dal fatto di saperlo usare, ma in generale dal tipo di pelle e dalla tecnica di rasatura
Concordo totalmente con Mino, sono anni e anni che uso il DE quindi li sò perfettamente usare tutti i modelli....la barba con il Fatip te la puoi anche fare tranquillamente un giorno o due a fila, anche tre...ma non può essere considerato il classico rasoio da tutti i giorni, gentile, delicato, confortevole, ecc!!
Allora anche l'R41 può essere considerato il classico rasoietto da tutti i giorni, basta saperlo usare....non è così!
TUTTO dipende dal tipo di pelle che hai, (ovvio anche la tecnica) ma per la maggior parte delle persone sarà sicuramente un rasoio troppo aggressivo per poterlo usare tutti i giorni.
- nagual
- Messaggi: 429
- Iscritto il: 17/03/2014, 13:28
- Località: Sesto San Giovanni (MI)
Re: Fatip
Permettetemi.. per quanto riguarda l'abilità di utilizzo, anni di DE non valgono 10 o 20 barbe a base di shavette o ML.
A tutti quelli che considerano troppo violento questo rasoio e volessero riappacificarcisi, consiglierei la suddetta cura.. e nel giro di un paio di settimane il Fatip diventerà un dolce agnellino, da usarsi volendo, anche quotidianamente
Questa è stata la mia personale esperienza..
A tutti quelli che considerano troppo violento questo rasoio e volessero riappacificarcisi, consiglierei la suddetta cura.. e nel giro di un paio di settimane il Fatip diventerà un dolce agnellino, da usarsi volendo, anche quotidianamente

Questa è stata la mia personale esperienza..
Ci sono cose che un gentiluomo non farebbe mai, ma se le fa, le fa come solo un gentiluomo saprebbe farle..
- PIPPO
- Messaggi: 1121
- Iscritto il: 21/03/2014, 22:56
- Località: Monferrato tra Alessandria,Asti e Nizza
Re: Fatip
io l'ho usato solo un paio di volte fino ad ora, ma non mi sembra più aggressivo di rocket o dello slant ikon, però è anche vero che mi taglio con il tech ogni volta che lo uso, ognuno ha la sua bestia nera, a un neofita non lo consiglierei però credo che sia uno di quei rasoi che non possano mancare nel cassetto. anche solo per usarlo quel giorno che ci sentiamo leoni e che vogliamo dimostrare e dimostrarci qualcosa.
erik
"La rasatura classica necessita di studio, tempo e meditazione.
Male s'abbina alla superficialità ed alla fretta." (by ischiapp)
"La rasatura classica necessita di studio, tempo e meditazione.
Male s'abbina alla superficialità ed alla fretta." (by ischiapp)
- Crononauta
- Messaggi: 716
- Iscritto il: 21/02/2014, 1:17
- Località: Ravenna
Re: Fatip
Secondo me - scusa se te lo dico così direttamente - se trovi il Rocket aggressivo come il Fatip, o non hai capito bene il Rocket, o non hai capito bene il Fatip :-O
Il Rocket è un rasoio che puoi tranquillamente dare a un neofita, il Fatip solo se il neofita lo odi profondamente...
Il Rocket è un rasoio che puoi tranquillamente dare a un neofita, il Fatip solo se il neofita lo odi profondamente...

Massimo Bacilieri
DE: Slim Adj. '66; Rocket Fl.Tip; Merkur 11C e Progress; Fatip Classic, Gentile; EJ89;Rimei; Mühle R4; Qshave;
Sh: Sanguine Gray Handle, R5 Wood; Universal ½, int.; Parker PTB; Sedef;
ML: GD66; Colas; Filarmonica 14
DE: Slim Adj. '66; Rocket Fl.Tip; Merkur 11C e Progress; Fatip Classic, Gentile; EJ89;Rimei; Mühle R4; Qshave;
Sh: Sanguine Gray Handle, R5 Wood; Universal ½, int.; Parker PTB; Sedef;
ML: GD66; Colas; Filarmonica 14
- PIPPO
- Messaggi: 1121
- Iscritto il: 21/03/2014, 22:56
- Località: Monferrato tra Alessandria,Asti e Nizza
Re: Fatip
Per la mia pelle radono bene entrambi entrambi profondi le differenze stanno nel'angolazione di attacvo e nella pressione ma potrei sbagliare il fatip l'ho usato solo due volte e preferisco gli Oc ai Cc.
Il rocket che intendevo io è il red tip.
Il rocket che intendevo io è il red tip.
erik
"La rasatura classica necessita di studio, tempo e meditazione.
Male s'abbina alla superficialità ed alla fretta." (by ischiapp)
"La rasatura classica necessita di studio, tempo e meditazione.
Male s'abbina alla superficialità ed alla fretta." (by ischiapp)
- alb.onda
- Messaggi: 457
- Iscritto il: 20/05/2014, 14:17
- Località: Roma
Re: Fatip
Aggiungo solo a quanto già detto in precedenza che uso settimanalmente da un paio di mesi il ML, senza grossi problemi (nessun taglio o irritazioni varie) e giornalmente altri DE (anche 15c + feather).
Non ho detto che il Fatip sia un cattivo rasoio, solo che lo ritengo troppo aggressivo per un uso quotidiano...almeno lo è sulla mia pelle. Alternato ad altri rasoi mi ci sono trovato bene.
Non ho detto che il Fatip sia un cattivo rasoio, solo che lo ritengo troppo aggressivo per un uso quotidiano...almeno lo è sulla mia pelle. Alternato ad altri rasoi mi ci sono trovato bene.
- Natale
- Messaggi: 2146
- Iscritto il: 10/03/2014, 18:02
- Località: Ercolano (NA)
Re: Fatip
Stamattina sbarbata strepitosa con una 7 0'clock sharp edge alla #4#.....ho utilizzato un sapone che mi sta dando tante soddisfazioni come il Taconic tequila&lime di cui dovrò prima o poi parlare così come del bay rum della stessa casa.......rasatura mooolto profonda portata a termine senza tagli nè punti rossi nè tantomeno irritazioni se non quella che porto avanti da giorni ed è in via di guarigione
..........è un rasoio che, sulla mia pelle, si sposa alla grande con le rapira, le morris e le gillette in generale.........non sono entusiasta dell'assetto con le elios di cui mi sono approvvigionato recentemente e le satinex 2000....... avverto troppa ruvidezza e scarsa nitidezza di taglio......... molto più degli altri pretende lame di qualità........comunque è bello dopo 12 ore stare ancora perfettamente lisci 


Mai prendersi troppo sul serio.....
Soprattutto se è un gioco....o una passione...
Soprattutto se è un gioco....o una passione...
- Schaden
- Messaggi: 37
- Iscritto il: 26/01/2014, 8:53
- Località: Torino
Re: Fatip
Ti quoto, io l'avevo abbandonato per tornare sul merkur 45C però con enorme sorpresa mi sono accorto che su una barba più vecchia dei soliti 2-3giorni fa un'ottimo lavoro! Di conseguenza ho preso l'abitudine di usare il Merkur per le sbarbate più frequenti e il fatip per quando ho "saltato" dei giorni in più.alb.onda ha scritto:Aggiungo solo a quanto già detto in precedenza che uso settimanalmente da un paio di mesi il ML, senza grossi problemi (nessun taglio o irritazioni varie) e giornalmente altri DE (anche 15c + feather).
Non ho detto che il Fatip sia un cattivo rasoio, solo che lo ritengo troppo aggressivo per un uso quotidiano...almeno lo è sulla mia pelle. Alternato ad altri rasoi mi ci sono trovato bene.
Anche io lo reputo troppo aggressivo per una barba quotidiana o quasi.
"Non esiste un buono o cattivo tempo, ma un buono o cattivo equipaggiamento"
R.B. Powell
R.B. Powell
-
- Messaggi: 1858
- Iscritto il: 22/07/2014, 13:04
- Località: siracusa
Re: Fatip
Stamattina sbarbata col FaTip piccolo e Personna nuova...
Sarà che la proraso rossa rimane un sapone eccezionale...
sarà che Inizio veramente a "capire" il piccoletto...
Che post da favola...
Lo ammetto: è scorbutico in ATG, ma che bello che bello che bello...
Sarà che la proraso rossa rimane un sapone eccezionale...
sarà che Inizio veramente a "capire" il piccoletto...
Che post da favola...
Lo ammetto: è scorbutico in ATG, ma che bello che bello che bello...
- nano
- Messaggi: 1619
- Iscritto il: 17/05/2013, 19:39
- Località: Roma, Italia
Re: Fatip
Riprovato stamattina e proprio non va. Troppo aggressivo per me.
Messa una Perma-Sharp nuova, forse una delle migliori lamette in circolazione, prima passata a pelo leggera leggera senza intoppi. Seconda passata a pelo leggermente angolato e la pelle si sgranava al solo passaggio. Nessun taglio, nessuna sensazione di "strappo" sul viso, solo la tensione sulla pelle era troppa.
Decisamente non fa per me.
Messa una Perma-Sharp nuova, forse una delle migliori lamette in circolazione, prima passata a pelo leggera leggera senza intoppi. Seconda passata a pelo leggermente angolato e la pelle si sgranava al solo passaggio. Nessun taglio, nessuna sensazione di "strappo" sul viso, solo la tensione sulla pelle era troppa.
Decisamente non fa per me.
Never try to wrestle with a pig. You'll get dirty and the pig likes it.
(G.B. Shaw)
(G.B. Shaw)