Guida all'acquisto del rasoio a mano libera
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- Batik
- Messaggi: 248
- Iscritto il: 09/04/2015, 10:32
- Località: Roma
Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera
Ad esser sinceri ho già avuto modo di acquistare nel mercatino, tra l'altro incontrando ottime e squisite persone. Questo per confermare ed avvalorare il tuo consiglio.
-
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 27/11/2015, 14:09
- Località:
IL MIO PRIMO MANO LIBERA...CONSIGLI?
Salve a tutti...voglio passare dal mio rasoio di sicurezza ad un mano libera,curiosando nel forum sarei propenso ad un 5/8 ...essendo il mio primo mano libera vorrei consiglio su quale rasoio acquistare e con quale concavità della lama...grazie in anticipo dell'aiuto
- Emanuele
- Messaggi: 811
- Iscritto il: 15/04/2013, 15:37
- Località: Milano - MotoQuartiere Isola
- Contatta:
Re: IL MIO PRIMO MANO LIBERA...CONSIGLI?
Per prima cosa Benvenuto al lato oscuro della rasatura
Poi veniamo a noi...
Proprio perchè sarebbe il tuo primo ML, non mi preoccuperei più di tanto della concavità (ovvio non un wedge), tanto non avresti termini di paragone non avendone provati altri. Più che di concavità, guarderei la punta: consigliata una tonda!
Quindi le soluzioni sono due:


Poi veniamo a noi...
Proprio perchè sarebbe il tuo primo ML, non mi preoccuperei più di tanto della concavità (ovvio non un wedge), tanto non avresti termini di paragone non avendone provati altri. Più che di concavità, guarderei la punta: consigliata una tonda!
Quindi le soluzioni sono due:
- -un bel Dovo 101 nuovo: la nave scuola di molti! (previa richiesta al venditore di fornirlo shave ready)
-un bel vintage del mercatino del forum: l'usato garantito!

-
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 27/11/2015, 14:09
- Località:
Re: IL MIO PRIMO MANO LIBERA...CONSIGLI?
Ti ringrazio molto,credo mi lancerò sul mercatino,l'idea del simbolico passaggio mi piace molto di più...
- Redas
- Messaggi: 231
- Iscritto il: 18/10/2015, 15:53
- Località: Sassari, Sardegna
Re: IL MIO PRIMO MANO LIBERA...CONSIGLI?
Comprando dal forum hai la sicurezza di avere un rasoio davvero shave ready! Così potrai imparare pian piano tutto ciò che serve per usarlo al meglio!
In bocca al lupo
In bocca al lupo

Perdere la pazienza significa perdere la battaglia. (Mahatma Gandhi)
Saluti, Andrea_
Saluti, Andrea_
-
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 27/11/2015, 15:26
- Località:
Re: IL MIO PRIMO MANO LIBERA...CONSIGLI?
Buonasera a tutti, mi sto interessando a questo mondo. Mi sapreste suggerire un kit minimo entry level, che sia di buona qualità ma che non comporti costi eccessivi?
- Barba64
- Messaggi: 844
- Iscritto il: 13/11/2014, 13:56
- Località: Cesate (MI)
Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera
Benvenuto Mao
,
facilmente fra le righe del forum puoi trovare la risposta alla tua domanda perché sovente viene posta.
Per facilitarti la vita, faccio un riassunto : nel ns mercatino puoi trovare ottimi rasoi per iniziare perché normalmente vengono venduti già affilati da mani esperte. Come misura si consiglia un 5 o 6/8 punta tonda. Comunque poi chiedere tranquillamente consiglio anche al venditore. E insieme al rasoio occorre anche una coramella. Fra i più attivi nel mercatino c'è Andreat63 che propone sempre un kit rasoio + coramella. In alternativa, per la coramella puoi contattare Paciccio, realizza ottime coramelle a vari prezzi. Oppure considera il negozio Preattoni con quale abbiamo una convenzione e in aggiunta i rasoi nuovi vengono venduti già affilati.
Nel caso non li avessi ancora, pennello + saponi/crema da barba li trovi a basso costo un po' in tutti i supermercati e negozi vari: per i pennelli vedi proraso/omega, per i saponi Proraso, Palmolive, ect ..... va un po' a gusti, sono da provare.
Per il tutto, considerando un rasoio usato, il budget rientra tranquillamente tra i 50 e i 100 €.
Buone letture e ricerche
.

facilmente fra le righe del forum puoi trovare la risposta alla tua domanda perché sovente viene posta.
Per facilitarti la vita, faccio un riassunto : nel ns mercatino puoi trovare ottimi rasoi per iniziare perché normalmente vengono venduti già affilati da mani esperte. Come misura si consiglia un 5 o 6/8 punta tonda. Comunque poi chiedere tranquillamente consiglio anche al venditore. E insieme al rasoio occorre anche una coramella. Fra i più attivi nel mercatino c'è Andreat63 che propone sempre un kit rasoio + coramella. In alternativa, per la coramella puoi contattare Paciccio, realizza ottime coramelle a vari prezzi. Oppure considera il negozio Preattoni con quale abbiamo una convenzione e in aggiunta i rasoi nuovi vengono venduti già affilati.
Nel caso non li avessi ancora, pennello + saponi/crema da barba li trovi a basso costo un po' in tutti i supermercati e negozi vari: per i pennelli vedi proraso/omega, per i saponi Proraso, Palmolive, ect ..... va un po' a gusti, sono da provare.
Per il tutto, considerando un rasoio usato, il budget rientra tranquillamente tra i 50 e i 100 €.
Buone letture e ricerche

Ultima modifica di Barba64 il 28/11/2015, 15:39, modificato 1 volta in totale.
Il mio cassetto ML
Il mio cassetto DE
"Non sempre ciò che vien dopo è progresso." (Alessandro Manzoni)
Il mio cassetto DE
"Non sempre ciò che vien dopo è progresso." (Alessandro Manzoni)
-
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 27/11/2015, 15:26
- Località:
Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera
Grazie barba64, mi sto appassionando alla lettura dei vari post...
-
- Messaggi: 48
- Iscritto il: 28/08/2015, 15:11
- Località: Messina
Quale ML scegliere?
Sera ragazzi appena avrò preso dimestichezza con lo shavette (ci sono quasi) vorrei acquistare il mio primo ML ma non vorrei spendere molto cosa mi consigliate di buono? Anche per affilarlo? Grazie 

- Alexandros
- Messaggi: 1622
- Iscritto il: 04/10/2010, 11:28
- Località: Tra Modena e Bologna
Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera
fidati che non si tratta solo di una questione di tempo, per imparare bene a maneggiare uno shavette bisogna metterci tecnica, impegno e perseveranza...Peppe92ta ha scritto:....appena avrò preso dimestichezza con lo shavette
Non è detto inoltre che la rasatura con questi strumenti che necessitano di un percorso di apprendimento sia di tuo gradimento....
fai quindi un passo alla volta, non avere fretta e per scegliere il tuo primo Ml leggi i messaggi precedenti dove puoi trovare ottimi consigli.
Quando posso, al soffitto di una stanza preferisco un tetto di stelle.
Larry Yuma
Larry Yuma
-
- Messaggi: 48
- Iscritto il: 28/08/2015, 15:11
- Località: Messina
Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera
Buongiorno ragazzi, vorrei acquistare il mio primo ML, ma non vorrei spendere moltissimo dato che vorrei anche acquistare l attrezzatura per affilarlo. Cosa mi consigliate e che non sia molto aggressivo? Grazie
- Bruconiglio
- Messaggi: 1532
- Iscritto il: 01/08/2012, 14:02
- Località: Chieti
Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera
5 post più su c'è la stessa domanda e la risposta vale anche nel tuo caso.
Leggi tutte le pagine precedenti e troverai una varietà di risposte e consigli per quesiti simili al tuo.
Rinnovo il consiglio che diamo a tutti, aspetta qualche mese almeno prima di avviarti sulla strada dell'affilatura.

Leggi tutte le pagine precedenti e troverai una varietà di risposte e consigli per quesiti simili al tuo.
Rinnovo il consiglio che diamo a tutti, aspetta qualche mese almeno prima di avviarti sulla strada dell'affilatura.

- Barba64
- Messaggi: 844
- Iscritto il: 13/11/2014, 13:56
- Località: Cesate (MI)
Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera
Non è per non volerti rispondere, ma personalmente non saprei cosa aggiungere oltre a quanto è già stato detto solo in quest'ultima pagina. La risposta alla tua domanda la puoi trovare nei consigli dati nei post precedenti. Una rilettura più attenta può illuminarti
Invece a me non è chiara una cosa:
Gli ML non sono proprio come i DE, che possono essere in qualche modo classificati secondo aggressività. Come avrai modo di leggere, si consiglia una misura di 6/8 o 5/8 perché sono le misure più facilmente gestibili per iniziare e la punta tonda perché non presenta uno spigolo che ha i suoi pregi, ma può essere molto insidioso e richiede una certa capacità di utilizzo che un neofita non può ancora avere.
Ma c'è un concetto importante che va ribadito: un ML deve essere ben affilato, soprattutto per chi non ha esperienza perchè per riuscire ad apprendere la giusta tecnica deve essere certo che se non riesce a radersi, l'errore sta nei movimenti sbagliati e non nella lama non affilata. Spero di essere riuscito a darti un ulteriore chiarimento.

Peppe92ta ha scritto:...vorrei acquistare il mio primo ML, ....che non sia molto aggressivo?


Gli ML non sono proprio come i DE, che possono essere in qualche modo classificati secondo aggressività. Come avrai modo di leggere, si consiglia una misura di 6/8 o 5/8 perché sono le misure più facilmente gestibili per iniziare e la punta tonda perché non presenta uno spigolo che ha i suoi pregi, ma può essere molto insidioso e richiede una certa capacità di utilizzo che un neofita non può ancora avere.
Ma c'è un concetto importante che va ribadito: un ML deve essere ben affilato, soprattutto per chi non ha esperienza perchè per riuscire ad apprendere la giusta tecnica deve essere certo che se non riesce a radersi, l'errore sta nei movimenti sbagliati e non nella lama non affilata. Spero di essere riuscito a darti un ulteriore chiarimento.
Il mio cassetto ML
Il mio cassetto DE
"Non sempre ciò che vien dopo è progresso." (Alessandro Manzoni)
Il mio cassetto DE
"Non sempre ciò che vien dopo è progresso." (Alessandro Manzoni)
- CarmellaBing
- Messaggi: 1291
- Iscritto il: 06/01/2015, 20:27
- Località: Franconia
Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera
I am in love
Girovagando tra i vostri cassetti ho scoperto che questi rasoi con questa punta mi piacciono da impazzire. Il termine tecnico è : " mi fanno sbrodolare ". Pensavo con l'anno nuovo di dare un fratellino al mio bambola. E visto che sarebbe il mio secondo rasoio ne vorrei uno totalmente diverso per poter iniziare a farmi un'idea dei diversi tipi di acciai e molature. Cosa ne pensate? Il prezzo è un tantino eccessivo per essere il mio secondo rasoio. Qualche idea per avere un oggetto che mi piaccia (con questa punta, magari uno Sheffield) e non dissanguarmi?
Girovagando tra i vostri cassetti ho scoperto che questi rasoi con questa punta mi piacciono da impazzire. Il termine tecnico è : " mi fanno sbrodolare ". Pensavo con l'anno nuovo di dare un fratellino al mio bambola. E visto che sarebbe il mio secondo rasoio ne vorrei uno totalmente diverso per poter iniziare a farmi un'idea dei diversi tipi di acciai e molature. Cosa ne pensate? Il prezzo è un tantino eccessivo per essere il mio secondo rasoio. Qualche idea per avere un oggetto che mi piaccia (con questa punta, magari uno Sheffield) e non dissanguarmi?
-
- Messaggi: 390
- Iscritto il: 28/02/2015, 11:08
- Località: Caserta
Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera
Guarda che alla fine assolutamente non li vale quei soldi wade &butcher come marchio è molto commerciale, con molto meno prendi di molto meglio. Giusto per tua notizia quel tipo di punta si chiama barber notch.
- CarmellaBing
- Messaggi: 1291
- Iscritto il: 06/01/2015, 20:27
- Località: Franconia
Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera
Infatti ero arrivato al rasoio da me linkato inserendo quelle parole chiave su ebay. Ed a parte cinesate da qualche decina d'euro escono solo wade &butcher.Ferdy ha scritto: Giusto per tua notizia quel tipo di punta si chiama barber notch.
Della marca non mi interessa molto, quello mi ha colpito perché è taaaaaanto coloraaaato

Sapresti consigliarmi qualche buona marca di Sheffield con questo tipo di punta? ?
- altus
- Messaggi: 3040
- Iscritto il: 25/03/2013, 21:55
- Località: Roma
Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera
Un manico in abalone su una lama d'epoca è la classica americanata priva di gusto e un venditore che ricopre di smalto per le unghie la lama è assolutamente da evitare
I "barber notch" non sono difficili da trovare, normalmente hanno molature piene (da near wedge a 1/2 hollow) e sono stati prodotti un po' da tutti i fabbricanti di Sheffield nella seconda metà dell'800.
Più che la marca sono da valutare le condizioni d'uso e gli interventi subiti (rimolature, rimanicamenti) ma restando grosso modo sul prezzo di un Dovo 101 (e evitando la baia americana) si può portare a casa un pezzo originale comprensivo di restauro e affilatura.

Più che la marca sono da valutare le condizioni d'uso e gli interventi subiti (rimolature, rimanicamenti) ma restando grosso modo sul prezzo di un Dovo 101 (e evitando la baia americana) si può portare a casa un pezzo originale comprensivo di restauro e affilatura.
"Le voyage est court. Essayons de le faire en premiére classe." (Noiret)
la collezione - il cantiere di restauro - gli astucci
la collezione - il cantiere di restauro - gli astucci
-
- Messaggi: 42
- Iscritto il: 02/11/2015, 19:18
- Località: Borgo San Giovanni ( LO )
Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera
Buon giorno Caramella Bing. Credo che non ce ne sia assolutamente bisogno ma , in ogni caso , se dovessi adocchiare un soggetto che ti piace FATTI MANDARE foto ingrandite o che puoi esaminare con attenzione , ANCHE SE IL VENDITORE E' CLASSIFICATO AL TOP. Ho appena comperato su ebay dal TOP della cafonaggine ( only in my opinion of course ) che mi ha spedito un oggetto in condizioni non rispondenti minimamente a quelle descritte.
Ciao Robby
Ciao Robby
- CarmellaBing
- Messaggi: 1291
- Iscritto il: 06/01/2015, 20:27
- Località: Franconia
Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera
Mi sembrava un po troppo lucido il manicoaltus ha scritto:Un manico in abalone su una lama d'epoca è la classica americanata priva di gusto e un venditore che ricopre di smalto per le unghie la lama è assolutamente da evitare


Si hai ragione Altus, cercherò di sfruttare al meglio questa discussione (e di non stressarvi troppoaltus ha scritto: Più che la marca sono da valutare le condizioni d'uso e gli interventi subiti (rimolature, rimanicamenti) ma restando grosso modo sul prezzo di un Dovo 101 (e evitando la baia americana) si può portare a casa un pezzo originale comprensivo di restauro e affilatura.


Buon giorno Robby! Grazie, lo farò sicuramente

-
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 10/12/2015, 19:41
- Località:
Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera
ciao ragazzi, vorrei acquistare un rasoio a mano libera da regalare a mio padre, ho sbirciato sul forum, visto prodotti online e sono giunto alla conclusione che per iniziare converrebbe prendere uno shavette con lame intercambiabili, pero girando online ho trovato questo rasoio
http://www.amazon.it/Rasoio-Libera-Bian ... ZHGYKZ5349" onclick="window.open(this.href);return false;
ho letto che la recensione negativa è data dal fatto che la lama non è pronta all uso ma da affilare, questo per me non è un problema, mi sono informato ed ho scoperto che l arrotino nella mia citta' potrebbe affilarlo, volevo perciò avere da voi qualche consiglio, se si tratta di un rasoio ''decente'', se qualcuno conosce la marca e soprattutto come mai è cosi scontato
grazie a tutti
http://www.amazon.it/Rasoio-Libera-Bian ... ZHGYKZ5349" onclick="window.open(this.href);return false;
ho letto che la recensione negativa è data dal fatto che la lama non è pronta all uso ma da affilare, questo per me non è un problema, mi sono informato ed ho scoperto che l arrotino nella mia citta' potrebbe affilarlo, volevo perciò avere da voi qualche consiglio, se si tratta di un rasoio ''decente'', se qualcuno conosce la marca e soprattutto come mai è cosi scontato

- Zeiger
- Miglior foto di Marzo
- Messaggi: 3465
- Iscritto il: 24/04/2015, 15:40
- Località: Parma
Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera
Io non lo conosco ma ladcerei perdere.
Il tuo arrotino poi affila con le pietre o o con le macchine? Queste ultime da evitare assolutamente.
Il tuo arrotino poi affila con le pietre o o con le macchine? Queste ultime da evitare assolutamente.
Alessandro.
- Trepassate
- Messaggi: 1909
- Iscritto il: 11/02/2014, 18:23
- Località: Milano
Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera
Perché non dai un'occhiata al mercatino del forum, per 40-50 euro ci sono ottime offerte in questo momento.
Lascia perdere Amazon
Lascia perdere Amazon

Pasquale
Quando due furbi s’incontrano, uno dei due è costretto a cambiare categoria.
(Michelangelo Cammarata)
Quando due furbi s’incontrano, uno dei due è costretto a cambiare categoria.
(Michelangelo Cammarata)
- paciccio
- Messaggi: 7244
- Iscritto il: 31/03/2010, 21:52
- Località: Provincia N.W. Milano - Magonza
- Contatta:
Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera
hai mai visto qualcosa Realmente scontata dell 80% ???
quello è il primo segnale che se il negoziante fa quello sconto e paga pure la mezza ad amazon, e la mezza ai servizi interbancari... il valore dell'oggetto proposto in vendita dev'essere veramente bassino...
quello è il primo segnale che se il negoziante fa quello sconto e paga pure la mezza ad amazon, e la mezza ai servizi interbancari... il valore dell'oggetto proposto in vendita dev'essere veramente bassino...
«Con un gentiluomo sono sempre più di un gentiluomo; con un mascalzone, cerco di essere più di un mascalzone.» Paciccio & Otto von Bismarck
«Per capire le pietre ci vuole pazienza e perseveranza» Ura «non sono le pietre che affilano e fanno magie, bensì chi le usa con scrupolo ed esperienza» Lemmy
My SOTD on Instagram
«Per capire le pietre ci vuole pazienza e perseveranza» Ura «non sono le pietre che affilano e fanno magie, bensì chi le usa con scrupolo ed esperienza» Lemmy
My SOTD on Instagram
-
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 10/12/2015, 19:41
- Località:
Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera
be ho visto un paio di volte e l arrotino solitamente parte con la mola a pietra media poi rifinisce con pietra dura a grana media e successivamente con pietra a grana fine, quindi penso che non sia malaccia, comunque mi attirava perche quelli a lama intercambiabile che ho visto sono molto plasticosi e questo mi sembrava facesse la sua porca figura
-
- Messaggi: 390
- Iscritto il: 28/02/2015, 11:08
- Località: Caserta
Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera
Se per lama intercambiabile intendi shavette, tu compra universal lama intera, ancora meglio se vecchia versione, poi mi dici se plasticoso.