Pagina 31 di 34
Re: Floris London
Inviato: 21/05/2019, 15:39
da John
allora, è o non è il miglior sapone da barba al mondo? idratazione ottima vero?
Re: Floris London
Inviato: 21/05/2019, 16:05
da Handre84
John ha scritto:allora, è o non è il miglior sapone da barba al mondo?
“Elamadooooonaaaa!!!” [cit]

Re: Floris London
Inviato: 21/05/2019, 16:36
da Bob65
Da "un sapone ottimo" passando da "uno dei migliori se non il migliore" siamo passati in un breve lasso di tempo a "il miglior sapone da barba del mondo".
Non oso pensare che cosa potra' diventare tra un'altra manciata di giorni .....

Re: Floris London
Inviato: 21/05/2019, 18:28
da esatch
Eh...però devo trovare il giusto rasoio da abbinarci...non vorrei rovinarlo...proprio adesso che quel cattivone di Ares ha chiuso la discussione...

Re: Floris London
Inviato: 21/05/2019, 21:37
da John
La democrazia non è cara a tutti, la storia docet, detto questo, sono certo che lo sia, forse è veramente il miglior sapone al mondo
Re: Floris London
Inviato: 21/05/2019, 21:41
da Antonio Bove
John ha scritto:allora, è o non è il miglior sapone da barba al mondo? idratazione ottima vero?
No, non lo è. Come profumazione, siamo ad altissimi livelli. Come idratazione o come caratteristiche meccaniche in generale, viene surclassato da parecchi altri brand... Ed io ne ho provati diversi.
Re: Floris London
Inviato: 21/05/2019, 22:41
da John
Quali? sono curioso

Re: Floris London
Inviato: 22/05/2019, 6:03
da gigetto
esatch ha scritto:...ecco...dopo aver letto gli ultimi post ho DOVUTO ordinare l'89 e l'élite... mannaggia a voi...

Ottima scelta
Re: Floris London
Inviato: 22/05/2019, 8:13
da Handre84
John ha scritto:Quali? sono curioso

Occhio perché adesso ti arriva un listone da 250 saponi

Re: Floris London
Inviato: 22/05/2019, 10:40
da ares56
John ha scritto:allora, è o non è il miglior sapone da barba al mondo?
No, anche perchè non esiste "il miglior sapone da barba" ma quello che è migliore per noi.
John ha scritto:idratazione ottima vero?
Idratazione molto buona, ma questo dipende anche da come è stato montato il sapone e dal tipo di pelle, c'è chi trova il Vitos più idratante.
Re: Floris London
Inviato: 22/05/2019, 11:06
da Antonio Bove
John ha scritto:Quali? sono curioso

questi
Re: Floris London
Inviato: 22/05/2019, 13:14
da John
quindi il proraso rosso lo consideri molto idratante? io si, infatti è il classico esempio di ottimo sapone a prezzi quasi... comici
Re: Floris London
Inviato: 23/05/2019, 6:11
da gigetto
Quel "di più" in un sapone cosiddetto di pregio è dato da costosi elementi nella formula, profumi compresi, che fanno la differenza rispetto a più semplici ma altrettanto efficaci saponi. Io D'ora in poi eviterò ad esempio le creme in barattolo.
Re: Floris London
Inviato: 23/05/2019, 6:24
da Accutron
gigetto ha scritto:..... Io D'ora in poi eviterò ad esempio le creme in barattolo.
Per quale motivo?

Re: Floris London
Inviato: 24/05/2019, 6:34
da gigetto
Le creme devono essere in tubo, maggior dosabilità, magglior conservabilità, il T&H Allmond anche cara è quasi "evaporata"....
Re: Floris London
Inviato: 24/05/2019, 9:51
da John
Vedo che argomentazioni come "Questa è la regola" "IL Fatip si usa con Cella", iniziano a dilagare ahahah basta solo che non ti prendono per un mio multiaccount!!
Re: Floris London
Inviato: 24/05/2019, 10:51
da ares56
gigetto ha scritto:Le creme devono essere in tubo, maggior dosabilità, magglior conservabilità, ....
Per far felice
John e non farlo sentire un martire, dissento dall'affermazione di
gigetto almeno detta in modo così categorico.
A parte che ci sono esperienze di utenti che lamentano il deterioramento di alcune creme in tubo, tutte le mie creme in barattolo non hanno mai sofferto di "barattolite" nè tanto meno di evaporazioni. Tutte conservano ancora le loro caratteristiche, qualcuna di cui è rimasto solo un anello sul fondo del barattolo magari si è un pò indurita ma nulla che possa comprometterne l'uso efficace.
Personalmente ritengo che sia semplicemente una questione di gusto individuale e quando una crema è commercializzata sia in tubo che in barattolo io in genere preferisco il barattolo.
Re: Floris London
Inviato: 24/05/2019, 10:56
da Pillo
Personalmente ritengo che sia semplicemente una questione di gusto individuale e quando una crema è commercializzata sia in tubo che in barattolo io in genere preferisco il barattolo.
preferisco il barattolo anch'io, il tubo non mi piace, ne resta sempre un pò, almeno di non sezionare il tubo cosa che non mi piace fare.
Re: Floris London
Inviato: 25/05/2019, 6:17
da gigetto
@Ares nò non è per il deterioramento che le creme non vanno bene in barattolo, io prelevando dal barattolo col pennello ne uso troppa...lo so c'è la spatola, il cucchiaio, ma per praticità le due in barattolo che ho le prelevo così e sinceramente non è il sistema adatto, meglio il tubo con cui si dosa meglio la quantità.
Re: Floris London
Inviato: 25/05/2019, 12:55
da ares56
Siamo OT in quanto Floris London non produce creme in barattolo, ma secondo me è sempre questione di gusti e modalità di caricamento: io con tutte le creme in barattolo prelevo direttamente con il pennello intingendo quanto basta le punte del ciuffo e carico della quantità giusta senza sprechi.
Re: Floris London
Inviato: 25/05/2019, 14:23
da Lino
Condivido.
Ma questa, come tante altre, è questione di preferenze individuali: personalmente preferisco il barattolo al tubetto che mi 'sa' tanto di dentifricio

Re: Floris London
Inviato: 26/05/2019, 13:33
da John
Signori, parliamoci chiaro... ma volete mettere quei bei vasetti in legno? (Rimanendo in Floris o DR), che stile su.. una volta una ragazza per poco non mi prendeva per Bogart!
Domanda, ma qualcuno ha mai provato la crema da barba Floris? quella attuale? ma non è da pennello... sembra da mano, sbaglio? o no?
Re: Floris London
Inviato: 30/05/2019, 16:17
da hellequin
Ciao a tutti, aggiorno perché ho ricevuto, dopo un qualche problemino da parte di Amazon, il Floris 89. Bellissima confezione credo proprio originale, non avevo dubbi, la profumazione mi ha fatto ricordare quelle vecchie saponette dure che usava mio nonno un tempo, magari proprio floris. Non mi ha fatto gridare al miracolo, un profumo buono ma niente di diverso da una saponetta. Montaggio un pochino più complicato rispetto a SV, rispetto al quale ho notato che richiede più acqua, e rimane tutto sul pennello senza fare troppa schiuma (questo anche perchè non ho lasciato agire il velo d'acqua che avevo messo sopra, per la fretta di provarlo). Appena si inizia a montare in viso la schiuma viene fuori bella copiosa e compatta, sempre continuando ad aggiungere qualche goccia d'acqua. Scorrevolezza ottima e post rasatura altrettanto ottima. L'ho usato solo una volta, quindi è presto per trarre conclusioni, anche se si vede subito che è un gran sapone.
Sapone che reputo ottimo, soltanto la profumazione si colloca sul buono e basta. Sotto questo punto di vista preferisco la profumazione dell'Opuntia (spettacolare) e dei vari Stirling che possiedo (quattro) e che sono tutti ottimi. La ciotola è bellissima e questo sicuramente incide sulla percezione della bontà di questo prodotto, che anche nell'uso non si smentisce.
Buone sbarbate a tutti
P.S. Ops, ho appena ordinato l'Elite

Re: Floris London
Inviato: 30/05/2019, 17:08
da Pillo
Sapone che reputo ottimo, soltanto la profumazione si colloca sul buono e basta. Sotto questo punto di vista preferisco la profumazione dell'Opuntia (spettacolare)
bah io la profumazione del Floris la ritengo buonissima, ma se mi dici che l'Opuntia è meglio me lo fai ordinare subito
p.s. l'elite ha una profumazione molto diversa dall'89, come profumo preferisco l'elite
Re: Floris London
Inviato: 30/05/2019, 19:32
da hellequin
La profumazione dell'89 mi piace ma mi è sembrato un profumo già sentito mille volte, non mi ha sorpreso, è buono intendiamoci, ma sembra un sapone normale per le mani.
Si l'Opuntia mi piace moltissimo, ogni tanto apro e sniffo. Ottimo.
A breve ti dirò sulla profumazione dell'elite.
Ciao