Pagina 31 di 74
Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML
Inviato: 15/10/2016, 14:32
da Alexandros
bilos2511 ha scritto: Oppure il set minimo per andare dopo sulla belga quale consigliate?
Per ottenere un buon bevel con le sintetiche ti basteranno una 1000 (per ripristinarlo velocemente) e una 3000.
Le pietre sistetiche Naniwa sono quanto di meglio tu possa utilizzare... tuttavia ti consiglio la serie di qualità intermedia e non la economica (come quella del tuo link) la differenza sta nella durezza e nella velocità con cui lavorano. E' diverso quindi anche il materiale che lega le particelle abrasive.
https://www.utensiliprofessionali.com/n ... tones.html" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML
Inviato: 15/10/2016, 18:32
da robyfg
mauro2 ha scritto:.....invece mi sto "costringendo" a usare solo belga e bbw, per farci amicizia per bene.
Allora il fatto mi rincuora perchè neanch'io ci sono riuscito.
Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML
Inviato: 15/10/2016, 19:56
da CozzaroNero
Grazie Alexandros terrò in debito conto i tuoi consigli
Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML
Inviato: 16/10/2016, 4:50
da inferorumdominus
CozzaroNero ha scritto:Ciao inferorumdominus,
tra pelo e contropelo lo hai scoramellato?
Leggendo sul forum mi pare che Altus scrivesse che era difficilissimo sovraffilare con pietre naturali, sopratutto con la belga.
No, non scoramello mai tra una passata e l'altra, non ne ho mai sentito il bisogno: una situazione simile non mi è mai capitata.
Alexandros ha scritto:
Se un rasoio si affila.... ma non tiene il filo le cause possono essere:
-sovraffilatura
utilizzando pietre sintetiche premendo molto e andando molto in fretta
Mai usate le sintetiche e andavo davvero con calma, se ho fretta evito di prendere in mano le pietre.
Alexandros ha scritto:
-bevel non sufficientemente formato (sottile) o ingrossato (spesso)
lucidandolo si ottiene una capacità di taglio adeguata ma che non è duratura
Facile che sia così, guardandolo appare decisamente più ridotto di quello degli altri rasoi in uso. Come risolvo la cosa?
Alexandros ha scritto:
-difetto dell 'acciao.
Se il rasoio era già stato precedentemente affilato e aveva tenuto il filo con successo per tot barbe escludo un difetto nell 'acciaio, vista anche la tipologia di rasoio (vintage).
prima di tornare sulle pietre però fai una bella scoramellata e vedi cosa succede...
Scarto il difetto dell'acciaio, è un rasoio che ha sempre reso un ottimo servizio. Proverò a tornare su cuoio!
Intanto grazie mille dei consigli!
Mario
Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML
Inviato: 16/10/2016, 13:04
da amerigo
CozzaroNero ha scritto: 
:mrgreen:So già che Amerigo mi perdonerà
Ho impiegato due giorni a riflettere,e dato che il numero di ottoni a casa mia é parecchio esiguo...si ti perdono
CozzaroNero ha scritto:Leggendo sul forum mi pare che Altus scrivesse che era difficilissimo sovraffilare con pietre naturali, sopratutto con la belga.
Occhio, difficile non significa impossibile, la belga per abradere abrade, con slurry,specie se denso, diventa più veloce e se ci si lascia andare può succedere, specie se il rasoio era già affilato e necessitava solo di una rinfrescata per la quale tutto sommato sono sufficienti poche passate. Per il resto sono d'accordo con Alexandros, e comunque spesso la sovraffilatura si riesce a vedere, con una buona lente dovresti vedere una leggera,sottilissima bavetta sul filo, il cosiddetto "filo morto", con i
coltelli, con i quali la mano é meno leggera, succede spesso.
Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML
Inviato: 16/10/2016, 14:32
da marchigiano
Bruconiglio ha scritto:
Puoi provare ad aiutarti segnando i biselli con un pennarello nero, in modo da vedere dove la pietra asporta il colore.
Grazie! procederò come suggerisci
Bruconiglio ha scritto:
Prima di comprare altre pietre ti consiglio di impegnarti per capire cosa sbagli e ottenere il meglio da quelle che già hai.
Non ho alcuna intenzione di acquistare altre pietre. Il set che ho, belga & SH, lo tengo fisso e non voglio misurarmi con le sintetiche se non dopo ver acquisito una certa dimestichezza. Sto valutando di allargare

il parco rasoi ML, ma per l'impostazione del bevel andrò con la mano degli esperti del forum... più in la vedremo!
Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML
Inviato: 17/10/2016, 6:49
da inferorumdominus
Alexandros ha scritto:inferorumdominus ha scritto:. Dite che sono incappato in una sovraffilatura?
Per me sarebbe la prima volta, quindi qualche dubbio che sia quella la causa della repentina perdita del filo mi resta...
prima di tornare sulle pietre però fai una bella scoramellata e vedi cosa succede...
Provato, 150 passate prima, 50 a metà sbarbata... Taglia benissimo per un attimo, poi inizia a perdere colpi alla velocità della luce, peggio della volta precedente. Rasatura poco confortevole, terminata con DE per forza di cose.

Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML
Inviato: 17/10/2016, 7:55
da Mastrofoco
Per farti la barba lo scoramelli 200 volte?

Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML
Inviato: 17/10/2016, 9:06
da amerigo
Guarda con una buona lente.
Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML
Inviato: 17/10/2016, 12:11
da inferorumdominus
Mastrofoco ha scritto:Per farti la barba lo scoramelli 200 volte?

Di solito no, 80/100 passate prima di radermi e basta. Questa volta ho voluto abbondare....
amerigo ha scritto:Guarda con una buona lente.
Dovrei comprarne una prima o poi.
Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML
Inviato: 17/10/2016, 12:16
da stf77no
amerigo ha scritto:Guarda con una buona lente.
Visto che interessa anche me, consigli al riguardo per una spesa ben ponderata in modo da spendere il giusto e non prendere una "cinesata"....?
Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML
Inviato: 17/10/2016, 12:40
da andreat63
vanno benissimo anche le cinesi. ho una 30 x e per me si vede a sufficienza
Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML
Inviato: 17/10/2016, 21:07
da amerigo
Perfettamente d'accordo con Andreat,non serve un microscopio, nei mercatini ci sono anche le bancarelle dei Russi che hanno ottime lenti per due
baiocchi.
Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML
Inviato: 17/10/2016, 21:10
da robyfg
andreat63 ha scritto:vanno benissimo anche le cinesi......
Benchè l'argomento è trattato in un altro 3D,ma,a 'sto punto,Andrea mettici un link di queste benedette lenti cinesi,ti pare?

Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML
Inviato: 17/10/2016, 21:20
da altus
Un link alla bancarella o al negozio cinese che ormai è anche nei posti più sperduti? ma siamo seri.... mica stiamo parlando di ottiche da microscopio professionale...
Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML
Inviato: 17/10/2016, 21:30
da robyfg
Mah,veramente io intendevo un link tipo ebay,tanto per capirci e citarne uno,poi,visto che viviamo nell'era 2.0,se anche le bancarelle ce l'avessero che ben venga,perchè no!

Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML
Inviato: 18/10/2016, 6:31
da andreat63
ma che link, bancarella da strada

Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML
Inviato: 18/10/2016, 7:38
da Mastrofoco
altus ha scritto:Un link alla bancarella o al negozio cinese che ormai è anche nei posti più sperduti? ma siamo seri.... mica stiamo parlando di ottiche da microscopio professionale...

+ 1 li si trovano ovunquemente in ogni dove
io dai cinesiincoma ho trovato pure la lente da orologiaio per divertirmi con lo scream..
Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML
Inviato: 18/10/2016, 9:22
da mauro2
Io ho questo.
http://www.ebay.it/itm/Magnifier-Jewell ... Sw37tV9jZf" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML
Inviato: 18/10/2016, 12:31
da robyfg
Ooooooohhhhhh,e tanto ci voleva?
Era proprio quello che chiedevo!
Grazie
Mauro.

Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML
Inviato: 18/10/2016, 12:47
da robyfg
Per la cronaca:
appena ordinata, per meno di 2€ non potevo non prenderla.
Così per la prima volta vedrò 'sto benedetto filo ingrandito.

Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML
Inviato: 18/10/2016, 19:08
da PicklesMacCarthy
robyfg ha scritto:Così per la prima volta vedrò 'sto benedetto filo ingrandito.

Azzzz......non farlo,lascia stare ,inneschi altri scimmioneschi giri,variabili tra l'aspetto di un filo e la qualita' di una sbarbata il tutto collegato all'uso di una determinata pietra,il gorgo nel gorgo......
Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML
Inviato: 18/10/2016, 19:15
da altus
Esperienza prima affilatura rasoio ML
se qualcuno cerca una informazione per uscire dall'impasse da novizio lo costringete a leggere 31 pagine di post la cui maggior parte sono fuori tema... e non siete alla prima affilatura.
Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML
Inviato: 19/10/2016, 16:42
da inferorumdominus
Premetto che ho guardato con la lente e ho trovato qualche micro sbeccatura, ma giusto una o due sul parco rasoi, incluso il Bambola che perdeva l'affilatura. Di più non riesco a capire, la lente fa davvero schifo

(trattasi della 30x cinese)
Oggi ho ripreso in mano il suddetto rasoio e l'ho ripassato su Seven Heaven, poi ho preso lo Zwillingwerk e, con uno strato di nastro, ho fatto qualche passata su belga e poi su SH. Passano la prova del pelo, dell'unghia e anche del polpastrello, anche quella della lente (le micro sbeccature erano scomparse). Passo all'atto pratico e... stessa cosa anche per lo zwillingwerk: prima passata una favola, poi inizia ad impuntarsi e a saltellare, infine non taglia più. Continuo con il Bambola e la storia si ripete. Sbaglio qualcosa ma dove??

Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML
Inviato: 19/10/2016, 16:54
da amerigo
Forse davvero pigi troppo sulle pietre, oppure sulla coramella.