Pagina 31 di 52

Re: Il sapone... secondo voi

Inviato: 21/06/2014, 15:42
da ischiapp
Oggi il primo approccio al Felce Italica di Saponificio Varesino 1945.
Che dire, tanto sono rimasto abbagliato dalla presentazione e dalla profumazione ... tanto la mia pelle mi scongiura di non ripetere tale esperienza.

Provato in quattro passate ad usare ogni trucco conosciuto, ma la schiuma passa dalla compattezza cerea all'evanescenza inspiegabilmente.
Ed il pH credo che sia decisamente più alto di quello fisiologico, dato che anche una pelle coriacea come la mia alla fine era tutta a pois rossastri.
Sulle capacità meccaniche nulla da eccepire. Forse troppo sgrassante, ma buona scorrevolezza.
Sulle capacità condizionanti, credo la versione zero sia un ottimo esempio di cosa evitare. :mrgreen: :idea: :ugeek:

Comunque grazie, è una saponetta bella e profumata.
Mio figlio già se n'è innamorato, come me ... d'altronde il sapone è sempre utile. ;)

Re: Il sapone... secondo voi

Inviato: 21/06/2014, 16:40
da DYD
ischiapp ha scritto:Ed il pH credo che sia decisamente più alto di quello fisiologico
Il PH di tutti saponi è dal 9 a salire.... se non è così, non è sapone.

Re: Il sapone... secondo voi

Inviato: 22/06/2014, 11:03
da birobiro
Oggi seconda sbarbata con Muhle R102 (il più aggressivo) armato di lametta Feather (la più affilata), dopo la sbarbata iniziale con Gillette Rubie (il più docile) armato di Astra (la più dolce).
Schiuma che mostra i soliti problemi di precoce evanescenza e scarsa densità, ma scorrevolezza immutata anche con gli attrezzi più aggressivi che pochi errori perdonano.
Era questo ciò che mi interessava far sapere a DYD, per cui credo che se lavora sulla durata e consistenza della schiuma, siamo già ad un buon punto.
Buona domenica ;)

Re: Il sapone... secondo voi

Inviato: 22/06/2014, 12:21
da ischiapp
Non so se servirà, ma ho deciso di lasciare stagionare all'aria il sapone come farei con uno prodotto artigianalmente.
Vedremo il mese prossimo se e come cambia la situazione. ;)

Re: Il sapone... secondo voi

Inviato: 22/06/2014, 12:31
da DYD
ischiapp ha scritto:Non so se servirà, ma ho deciso di lasciare stagionare all'aria il sapone come farei con uno prodotto artigianalmente.
Vedremo il mese prossimo se e come cambia la situazione. ;)
Se vuoi simulare un invecchiamento, dovresti lasciarlo per 24-48 ore a circa 60°

Re: Il sapone... secondo voi

Inviato: 22/06/2014, 12:58
da ischiapp
Non ho la tecnologia, ma il tempo e Madre Natura fanno miracoli. :lol:

Re: Il sapone... secondo voi

Inviato: 22/06/2014, 13:27
da Trepassate
Si puó provare con il microonde: 2 ore a potenza medio-bassa :mrgreen:

Re: Il sapone... secondo voi

Inviato: 22/06/2014, 13:39
da AlfredoT
Io l'ho legato al collettore di scarico dell'auto, così non spreco energia! :geek:

Re: Il sapone... secondo voi

Inviato: 22/06/2014, 13:47
da claudio1959
AlfredoT ha scritto:Io l'ho legato al collettore di scarico dell'auto, così non spreco energia! :geek:
Ossignur!!!
Eppure, c'è pure (giuro) chi consiglia diusarlo per cuocere il cibo in viaggio...

Re: Il sapone... secondo voi

Inviato: 22/06/2014, 16:35
da DYD
ischiapp ha scritto:Non ho la tecnologia, ma il tempo e Madre Natura fanno miracoli. :lol:
Beh mettilo in una scatola di latta scura e lascialo sotto il sole :lol:

Re: Il sapone... secondo voi

Inviato: 22/06/2014, 18:03
da lupin06
Provato questa mattina.
caricato il sapone direttamente in viso e montato in FL con il mio shavemac in tasso.
La schiuma si è creata subito ma ha la stessa consistenza della schiuma del docciaschiuma.
Tanta ma piena di bollicine e dopo qualche minuto è sparita. Non è durata neanche per mezza passata.
Durante il risciacquo si sente lo stesso strato protettivo lasciato dai saponi che più mi piacciono(le pere lucien).
Purtroppo però cosi com'è lo trovo inutilizzabile tanto. Per il contropelo ho utilizzato la weleda senza montarla ma spalmando la e basta per vedere l'effetto che fa.
Risultato che la lametta scorreva meglio e sono riuscito a sbarbarmi senza troppi danni :)
A questo punto mi vien da pensare che il problema non è solo la consistenza e durata della schiuma.
Per concludere il sapone ha per me un ottimo profumo e crea quel "film" sulla pelle che tanto mi piace su alcuni saponi. Ho però il presentimento che ci vogliano ancora almeno 2 o 3 test prima di arrivare al sapone definitivo.
Grazie agli esperti del forum e le conoscenze di Alessandro son sicuro che sarà un successo.

Re: Il sapone... secondo voi

Inviato: 22/06/2014, 18:20
da Zapata
DYD ha scritto:...il sapone del DR Harris, che contiene un derivato del petrolio......
...voglio un 100% vegetale, privo dell'olio di palma (l'olio di palma è una delle cause della deforestazione mondiale), senza usare componenti classificati come non biodegradabili e/o inquinanti.
Punti di vista apprezzabilissimi.
In effetti non avevo mai letto con attenzione l'INCI del D.R. Harris, che pure mi soddisfa pienamente. Vedere quel petrolatum... :shock: lascia un po' così (anche se mi sono documentato e non sembrerebba tanto dannoso).

Riguardo alla deforestazione causata dalle piantagioni industriali, non posso che essere pienamente d'accordo (soprattutto in qualità di docente no-global di Geografia Economica), ma stiamo combattendo contro i mulini a vento :( . Ma se si può, si fa.
Il mio appoggio a DYD continua.

Re: Il sapone... secondo voi

Inviato: 22/06/2014, 19:22
da DYD
Zapata ha scritto:(anche se mi sono documentato e non sembrerebbe tanto dannoso).
Non è dannoso, altrimenti non figurerebbe nell'elenco delle sostanze ammesse per l'uso cosmetico.
Alcuni sostengono che lasci un velo a "soffocare" i pori delle pelle... ma è tutta teoria, visto che nessuno ha tempo/soldi/bisogno di verificarlo scientificamente.
Come detto, sono dei paletti che mi sono imposto io. ;)

Re: Il sapone... secondo voi

Inviato: 23/06/2014, 22:02
da ares56
Arrivato anche a me; volevo fare delle simulazioni di montatura ma non ho avuto il tempo...domani direttamente sul campo, come viene viene ;)

Re: Il sapone... secondo voi

Inviato: 24/06/2014, 8:52
da ares56
Questa mattina ho potuto finalmente provare il sapone del Saponificio Varesino Felce Aromatica.

Prime impressioni sul confezionamento e profumo:

> confezionamento essenziale ma elegante; come ho già detto nella discussione, questa può essere senz'altro la versione finale per il sapone venduto come refill;
> profumo molto fresco, erbaceo, di giusta intensità; a me è piaciuto molto ma il profumo è la caratteristica più soggettiva.

Ora, forse andrò un pò fuori dal coro ma a me questo sapone è piaciuto e neanche poco, ma sono stato aiutato molto dalle esperienze degli altri utenti e dalle mie con altri saponi un pò ostici. Armi, bagagli e metodo:

> lavaggio del viso con acqua calda e saponetta biologica con Aloe Vera;
> sapone posizionato in un barattolo di alluminio e coperto con un velo di acqua calda (ma non troppo) per meno di 5 minuti;
> pennello Frank Shaving Portland Finest 23mm (ho scelto questo pennello perchè ha un nodo di dimensioni medie che non richiede molti sforzi per essere adeguatamente caricato e il ciuffo di grado finest garantisce una buona incisività nel "raspare" la superficie del sapone) in ammollo per meno di 5 minuti;
> montaggio in face lathering;
> rasoio Gillette Super Speed Flare Tip Regular;
> lametta Perma-Sharp Super alla seconda rasatura;

Dopo aver tolto l'acqua dal sapone e aver ben strizzato il pennello (lasciandolo quindi appena umido) ho caricato il pennello sul sapone per più di 50 giri e ho incominciato a montare in face lathering aggiungendo per tre volte un pò d'acqua intingendo appena le punte del pennello nel lavandino pieno di acqua calda.
In poco più di 1 minuto di montaggio si è formata abbastanza facilmente una bella schiuma di giusta consistenza che mi aspettavo di veder svanire in breve tempo e invece...

...e invece ho fatto la prima passata nel verso del pelo riscontrando un'ottima scorrevolezza della lametta, poi mi sono sciacquato il viso per la seconda passata e in questa fase ho notato che il sapone aveva lasciato un velo bello scivoloso sulla pelle.
Ho preso il pennello ed era ancora bello carico, l'ho intinto leggermente nell'acqua per riumidificare la schiuma e anche la seconda schiumata è stata abbondante tanto che strizzando il pennello ne è uscita una bella quantità che ho comunque spiaccicato a mano sul viso; la corposità non era come quella della prima passata ma comunque accettabile.
Durante la seconda passata del rasoio in contropelo ho notato che nella schiuma si iniziava a vedere qualche bolla più grande ma sono riuscito a completare il tutto (in circa 10-15 minuti) senza eccessivi segni di cedimento o asciugatura.

Alla fine della rasatura ho anche azzardato l'allume di rocca e dopo la sciacquata finale con acqua fredda ho trovato la pelle perfettamente rilassata, senza irritazioni e soprattutto senza sensazioni di pelle secca o tirata.
La fragranza fresca ed erbacea mi ha accompagnato per tutta la rasatura ed era leggermente percepibile anche dopo l'ultimo risciacquo.

In conclusione, fermo restando che alcune valutazioni sono strettamente soggettive (gradimento del profumo, sensazione di bruciore, pelle secca...) devo dire che ero preparato al peggio e invece questo sapone si è comportato anche meglio di alcuni saponi da barba già collaudati dai quali è ancora più difficile ottenere una schiuma degna di questo nome.

Probabilmente, cosa che è comunque necessaria anche per altri saponi, questa versione della Felce Aromatica richiede un maggior caricamento del pennello per poter esprimere al meglio le sue caratteristiche schiumogene e sicuramente nella versione successiva, a cui sta lavorando DYD anche in base alle nostre segnalazioni, questo aspetto verrà migliorato.

Ringrazio DYD per l'opportunità che ci ha dato di partecipare a questa sperimentazione, con la speranza di contribuire con le nostre esperienze alla formulazione di un ottimo sapone da barba ;) .

Re: Il sapone... secondo voi

Inviato: 24/06/2014, 8:59
da DYD
Grazie anche a te per l'esaustiva scheda.

Re: Il sapone... secondo voi

Inviato: 24/06/2014, 9:18
da AlfredoT
ares56 ha scritto:Questa mattina ho potuto finalmente provare il sapone del Saponificio Varesino Felce Aromatica.
Nonostante il delta di esperienza e capacità, vorrei commentare...
> confezionamento essenziale ma elegante; come ho già detto nella discussione, questa può essere senz'altro la versione finale per il sapone venduto come refill;
Indubbiamente e, vorrei aggiungere, elegante e fanè quel tanto che soddisfa un certo decadentismo degli appassionati di una cosa "di ieri"
> profumo molto fresco, erbaceo, di giusta intensità; a me è piaciuto molto ma il profumo è la caratteristica più soggettiva.
Per me, un po' lieve
> sapone posizionato in un barattolo di alluminio e coperto con un velo di acqua calda (ma non troppo) per meno di 5 minuti;
Quoque tu! Ma Ale aveva detto di non farlo. Però, evidentemente, hai fatto bene a non fidarti!
Dopo aver tolto l'acqua omissis... più di 50 giri
In poco più di 1 minuto di montaggio
Credo che, principalmente sia questo che ti ha permesso di ottenere una schiuma-schiuma!
Devo smettere di caricare e montare troppo poco!
Probabilmente, cosa che è comunque necessaria anche per altri saponi, questa versione della Felce Aromatica richiede un maggior caricamento del pennello per poter esprimere al meglio le sue caratteristiche schiumogene
Già... :(

Re: Il sapone... secondo voi

Inviato: 24/06/2014, 9:22
da DYD
AlfredoT ha scritto: sapone posizionato in un barattolo di alluminio e coperto con un velo di acqua calda (ma non troppo) per meno di 5 minuti;
Quoque tu! Ma Ale aveva detto di non farlo. Però, evidentemente, hai fatto bene a non fidarti!


Eh si.... è la dimostrazione che la teoria, a volte, resta solo teoria :)

Re: Il sapone... secondo voi

Inviato: 24/06/2014, 9:25
da sekuss
Provato anche io oggi, e concordo con il 99% dei beta tester. ;)

Schiuma molto bollosa e poco consistente che si secca in poco tempo.
Ho provato anche io un pizzicore dalla seconda passata in poi.
Post buono.

Lo riutilizzerò nei prossimi giorni per confermare le mie sensazioni.

Re: Il sapone... secondo voi

Inviato: 24/06/2014, 22:03
da bilbo72
ares56 ha scritto:... Ora, forse andrò un pò fuori dal coro ma a me questo sapone è piaciuto e neanche poco ...
Prendo spunto da questa affermazione del buon Ares per alcune considerazioni.

Premetto che il sapone è arrivato anche a me, ma per una mia dimenticanza l'ho lasciato in macchina che ora si trova in officina per alcuni interventi di manutezione, e quindi potrò provarlo solo settimana prossima.

Il metodo che ha descritto Ares, e che avrei utilizzato anch'io, è più o meno quello che si utilizza per far schiumare bene anche il Mitchell's Wool Fat.
Vale a dire:

- Tenere in completa immersione il sapone in acqua per almeno 5 minuti nella sua ciotola (tra l'altro penso che la ciotola del Mitchell's Wool Fat, molto più capiente del sapone, serva proprio a questo scopo). Questo ammorbidirà per bene il sapone e consentirà di caricare bene il pennello (cosa che Ares ha fatto).
- Prendere il pennello precedentemente tenuto in ammollo e strizzarlo per bene (cosa che Ares ha fatto).
- Caricare il pennello sul sapone abbondantemente (cosa che Ares ha fatto per quei 50 giri).
- Montare aggiustando di acqua.

Qualcuno che ha ricevuto il sapone potrebbe provare questa procedura, che poi è più o meno quella che ha seguito Ares?
Ho il sentore che chi ha utilizzato il sapone fino ad ora l'abbia caricato troppo poco... un po' come succede sia con il MWF che con i Mystic Water (il problema della schiuma evanescente esiste anche con questi due saponi se non caricati oltre misura).

Ciao,
Daniele.

Re: Il sapone... secondo voi

Inviato: 24/06/2014, 22:31
da DYD
bilbo72 ha scritto: Tenere in completa immersione il sapone in acqua per almeno 5 minuti nella sua ciotola (tra l'altro penso che la ciotola del Mitchell's Wool Fat, molto più capiente del sapone, serva proprio a questo scopo). Questo ammorbidirà per bene il sapone e consentirà di caricare bene il pennello
Direi che il ragionamento è corretto:
supponendo che due differenti saponi; A --> morbido/potassico B--> duro/sodico, abbiano lo stesso potere schiumogeno, il sapone A darà l'impressione di essere più performante perché nella realtà, essendo morbido, andrà ad essere utilizzato in quantità maggiore rispetto al sapone B

Re: Il sapone... secondo voi

Inviato: 25/06/2014, 0:01
da ischiapp
Avendo beneficiato dei primi post, io ho usato il sapone in modalità stick dopo averlo lasciato in immersione con il pennello per buoni cinque minuti ... metodo che utilizzo con tutti i saponi difficili (soprattutto MWS, MFW).
Il primo contatto l'ho già descritto. ;)

Ma come dice il detto, mai dire mai. :ugeek:

Re: Il sapone... secondo voi

Inviato: 25/06/2014, 10:47
da DYD
Oggi, grande giornata per lo sviluppo!
Dopo una serie di simulazioni e test di laboratorio.... ci sono.... avrete la vostra schiuma corposa, coprente e persistente.... stay tuned ;)

Re: Il sapone... secondo voi

Inviato: 25/06/2014, 10:51
da lupin06
DYD ha scritto:Oggi, grande giornata per lo sviluppo!
Dopo una serie di simulazioni e test di laboratorio.... ci sono.... avrete la vostra schiuma corposa, coprente e persistente.... stay tuned ;)
ottimo ;)

Re: Il sapone... secondo voi

Inviato: 25/06/2014, 11:01
da merin
DYD ha scritto:Oggi, grande giornata per lo sviluppo!
Dopo una serie di simulazioni e test di laboratorio.... ci sono.... avrete la vostra schiuma corposa, coprente e persistente.... stay tuned ;)



:lol: