Potete darmi il nome dei 3 migliori in assoluto, così li prendo e provoAccutron ha scritto:Io aggiungerei gli Haslinger, grende resa poca spesa!
Creme/Saponi da montare vs Schiume rapide/Gel in bomboletta
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- Barbablu58
- Messaggi: 276
- Iscritto il: 10/02/2019, 11:13
- Località:
Re: Creme/Saponi da montare vs Schiume rapide in bomboletta
Wilkinson-EJ DE89-Muhle R41-Fatip OC-Merkur Futur-QShave-Merkur 39C-Maggard Slant-Ikon B1
- Handre84
- Messaggi: 977
- Iscritto il: 21/02/2018, 20:39
- Località: Milano
Re: Creme/Saponi da montare vs Schiume rapide in bomboletta
Di qualsiasi prezzo?
Non esiste una curva dove non si possa sorpassare. (Ayrton Senna)
A parità di macchina, se voglio che uno mi stia dietro, state tranquilli che ci resta. (Gilles Villeneuve)
Il secondo è il primo degli ultimi. (Enzo Ferrari)
A parità di macchina, se voglio che uno mi stia dietro, state tranquilli che ci resta. (Gilles Villeneuve)
Il secondo è il primo degli ultimi. (Enzo Ferrari)
- Bob65
- Messaggi: 2946
- Iscritto il: 20/09/2018, 11:32
- Località: Ancona
Re: Creme/Saponi da montare vs Schiume rapide in bomboletta
Troppe variabili per parlare di "assoluto".
Roberto
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Creme/Saponi da montare vs Schiume rapide in bomboletta
@BB58
Migliore, in quale specialità?
Come chiedere quale sia la migliore auto da corsa ...
Poi, bisogna anche avere esperienza di corse.
Io prenderei un Haslinger o VDH, per iniziare.
Poca spesa, tanta resa.
Con un buon pennello, ed un po' di pratica, vedi di cosa si parla.
Migliore, in quale specialità?
Come chiedere quale sia la migliore auto da corsa ...
Poi, bisogna anche avere esperienza di corse.

Io prenderei un Haslinger o VDH, per iniziare.
Poca spesa, tanta resa.
Con un buon pennello, ed un po' di pratica, vedi di cosa si parla.
Utente BANNATO
-
- Messaggi: 594
- Iscritto il: 18/06/2018, 19:30
- Località: Lecce
Re: Creme/Saponi da montare vs Schiume rapide in bomboletta
Inizierei con tre "economici":
Haslinger al latte di capra (circa 4.5/5 euro)
De Vergulde Hand (si trova a 2.70 euro)
Vitos vescica tabacco (pagato 4.5 euro).
12 euro in tutto (al prezzo al quale li ho presi io) per testare tre diversi prodotti di fascia bassa (o molto bassa dal punto di vista di prezzo di acquisto come nel Vitos) che a mio avviso surclassano qualunque bomboletta.
Non esiste purtroppo (sarebbe bello che ci fosse, ma ucciderebbe anche il forum
) IL prodotto migliore.
Salendo un pò di prezzo, direi che ci sono diversi Razorock che meritano di essere provati per il loro rapporto qualità/prezzo (tra gli 8 e 11 euro) e per le loro profumazioni che, di per sè, fanno dimenticare le bombolette. A me piaccino il puros (pelle e tabacco), il black bay (alloro con carbone), il nomad (legni caldi e speziati), l'Irish countryside (erbaceo fresco). Ed ancora le creme tobs, i proraso single blade, ecc... ecc.. ecc... Il ventaglio della scelta enorme sui saponi di fascia media.
Salendo ancora di prezzo la scelta si trovano poi le eccellenze. Ma non cè bisogno di arrivare in vetta e quindi alle eccellenze per verificare la superiorità sotto ogni aspetto (ad esclusione del tempo richiesto) di un sapone o crema tradizionale.
Se non si aspira ad una profumazione raffinata (e se ci si accontenta delle bombolette direi che è così) allora basta comprare una vescica di Vitos al tabacco.
Infine, direi meglio un pennello sintetico di qualità. Si evita la necessità del rodaggio, se non si dispone di un pennello già ben curato, e funzionano sempre al meglio.
Haslinger al latte di capra (circa 4.5/5 euro)
De Vergulde Hand (si trova a 2.70 euro)
Vitos vescica tabacco (pagato 4.5 euro).
12 euro in tutto (al prezzo al quale li ho presi io) per testare tre diversi prodotti di fascia bassa (o molto bassa dal punto di vista di prezzo di acquisto come nel Vitos) che a mio avviso surclassano qualunque bomboletta.
Non esiste purtroppo (sarebbe bello che ci fosse, ma ucciderebbe anche il forum

Salendo un pò di prezzo, direi che ci sono diversi Razorock che meritano di essere provati per il loro rapporto qualità/prezzo (tra gli 8 e 11 euro) e per le loro profumazioni che, di per sè, fanno dimenticare le bombolette. A me piaccino il puros (pelle e tabacco), il black bay (alloro con carbone), il nomad (legni caldi e speziati), l'Irish countryside (erbaceo fresco). Ed ancora le creme tobs, i proraso single blade, ecc... ecc.. ecc... Il ventaglio della scelta enorme sui saponi di fascia media.
Salendo ancora di prezzo la scelta si trovano poi le eccellenze. Ma non cè bisogno di arrivare in vetta e quindi alle eccellenze per verificare la superiorità sotto ogni aspetto (ad esclusione del tempo richiesto) di un sapone o crema tradizionale.
Se non si aspira ad una profumazione raffinata (e se ci si accontenta delle bombolette direi che è così) allora basta comprare una vescica di Vitos al tabacco.
Infine, direi meglio un pennello sintetico di qualità. Si evita la necessità del rodaggio, se non si dispone di un pennello già ben curato, e funzionano sempre al meglio.
-
- Messaggi: 594
- Iscritto il: 18/06/2018, 19:30
- Località: Lecce
Re: Creme/Saponi da montare vs Schiume rapide in bomboletta
In ogni caso un sapone, pur se eccellente, per manifestare la sua qualità deve essere ben montato, ben applicato su pelle preparata. Occorre dedicare il giusto tempo per far si che gli elementi attivi possano funzionare e possano fare quello che sanno fare molto meglio di una schiuma in bomboletta. Occorre saper dosare la giusta quantità di acqua (perchè una schiuma secca oppone resistenza anzicchè far scivolare la lama).Insomma. Come dice Ischiapp, non basta la migliore auto da corsa per vincere la gara, ma bisogna anche saperla pilotare.
Ad esempio, per me, anche il proraso verde in ciotola è superiore alla schiuma da barba in bomboletta, ma solo dopo aver massaggiato il visto per qualche minuto con una schiuma ben idratata che ammorbidisca la barba. Se lo si monta in ciotola (è un esempio, non dico ovviamente che Barbablu abbia fatto così) lo si applica rapidamente e dopo un secondo si inizia a radere, le prestazioni non saranno da encomio.
Ad esempio, per me, anche il proraso verde in ciotola è superiore alla schiuma da barba in bomboletta, ma solo dopo aver massaggiato il visto per qualche minuto con una schiuma ben idratata che ammorbidisca la barba. Se lo si monta in ciotola (è un esempio, non dico ovviamente che Barbablu abbia fatto così) lo si applica rapidamente e dopo un secondo si inizia a radere, le prestazioni non saranno da encomio.
- Bob65
- Messaggi: 2946
- Iscritto il: 20/09/2018, 11:32
- Località: Ancona
Re: Creme/Saponi da montare vs Schiume rapide in bomboletta
Sono intervenuto in questa discussione, ma sinceramente trovo talmente tante differenze tra la bomboletta e il sapone da montare, che la trovo a volte assurda.
Se non ho tempo, piuttosto che usare la bomboletta, preferisco non radermi.
Se so che mi devo radere per forza e devo alzarmi presto, preferisco puntare la sveglia ancora mezz'ora prima.
Arrivo anche a dire, da assoluto non estimatore dei vasetti italian-colorati Proraso, che qualsiasi prodotto da montare e' nettamente meglio di qualsiasi bomboletta.
Anche qualsiasi pennello e' meglio che spalmarsi la crema con le mani.
Insomma: ma di che stiamo parlando?
Se non ho tempo, piuttosto che usare la bomboletta, preferisco non radermi.
Se so che mi devo radere per forza e devo alzarmi presto, preferisco puntare la sveglia ancora mezz'ora prima.
Arrivo anche a dire, da assoluto non estimatore dei vasetti italian-colorati Proraso, che qualsiasi prodotto da montare e' nettamente meglio di qualsiasi bomboletta.
Anche qualsiasi pennello e' meglio che spalmarsi la crema con le mani.
Insomma: ma di che stiamo parlando?
Roberto
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Creme/Saponi da montare vs Schiume rapide in bomboletta
In effetti, riflettendo sul rapporto sapone / montaggio, credo che un sapone economico (seppur buono) montato in ciotola dia prestazioni molto vicine alla corrispondente schiuma.
Non avevo un supporto tecnico (ingredienti) molto performante, senza il vantaggio dell'azione diretta del pennello che massaggia la pelle non ci sono le condizioni per evidenziare le differenze sostanziali.
Comunque, per tanti motivi, meglio un prodotto brushless che uno in bombola.
Se ben applicato, e di decente qualità, il risultato è migliore per la pelle.
@Bob
Anche in ospedale ci di rade.
Alla peggio, il barbiere c'è anche lì.
Non avevo un supporto tecnico (ingredienti) molto performante, senza il vantaggio dell'azione diretta del pennello che massaggia la pelle non ci sono le condizioni per evidenziare le differenze sostanziali.
Comunque, per tanti motivi, meglio un prodotto brushless che uno in bombola.
Se ben applicato, e di decente qualità, il risultato è migliore per la pelle.
@Bob
Anche in ospedale ci di rade.
Alla peggio, il barbiere c'è anche lì.
Utente BANNATO
- Accutron
- Messaggi: 2022
- Iscritto il: 25/02/2018, 9:17
- Località: Marche (MC)
Re: Creme/Saponi da montare vs Schiume rapide in bomboletta
In realtà all'inizio di questo percorso si trascura molto il montaggio giusto del sapone da barba..Bob65 ha scritto:Sono intervenuto in questa discussione, ma sinceramente trovo talmente tante differenze tra la bomboletta e il sapone da montare, che la trovo a volte assurda.
..?
Viene fuori la schiuma e si pensa che vada bene per radersi, col tempo e l'esperienza poi si capisce che quella schiuma che usavamo da neofiti era una ciofeca.
E allora è chiaro che la bomboletta fornendo un prodotto già pronto e standardizzato è superiore al sapone da barba montato in maniera scorretta.
Personalmente non demonizzo le bombolette,
trovo ad es.la Proraso Gialla un buon prodotto!
"Usa l'intelligenza guidata dall'esperienza" ( Rex Stout: Nero Wolf )
- Barbablu58
- Messaggi: 276
- Iscritto il: 10/02/2019, 11:13
- Località:
Re: Creme/Saponi da montare vs Schiume rapide in bomboletta
Si, il prezzo è ininfluenteHandre84 ha scritto:Di qualsiasi prezzo?

Wilkinson-EJ DE89-Muhle R41-Fatip OC-Merkur Futur-QShave-Merkur 39C-Maggard Slant-Ikon B1
- Barbablu58
- Messaggi: 276
- Iscritto il: 10/02/2019, 11:13
- Località:
Re: Creme/Saponi da montare vs Schiume rapide in bomboletta
Voglio solo un sapone da usare col mio EJ D89 che abbia una sensazione di delicatezza durante la rasatura migliore di quella delle schiume che uso, tipo Noxzema Marrone.ischiapp ha scritto:@BB58
Migliore, in quale specialità?
Wilkinson-EJ DE89-Muhle R41-Fatip OC-Merkur Futur-QShave-Merkur 39C-Maggard Slant-Ikon B1
- Barbablu58
- Messaggi: 276
- Iscritto il: 10/02/2019, 11:13
- Località:
Re: Creme/Saponi da montare vs Schiume rapide in bomboletta
Molto vicino, quasi sovrapponibileischiapp ha scritto:In effetti, riflettendo sul rapporto sapone / montaggio, credo che un sapone economico (seppur buono) montato in ciotola dia prestazioni molto vicine alla corrispondente schiuma.
Mica sempre vero, se ottengo gli stessi risultati con meno tempo, vada per la bomboletta.Comunque, per tanti motivi, meglio un prodotto brushless che uno in bombola.
Se ben applicato, e di decente qualità, il risultato è migliore per la pelle.
Tieni conto che in questi giorni sto usando il sapone e pennello e la rasatura dura molto più tempo.
Wilkinson-EJ DE89-Muhle R41-Fatip OC-Merkur Futur-QShave-Merkur 39C-Maggard Slant-Ikon B1
- Handre84
- Messaggi: 977
- Iscritto il: 21/02/2018, 20:39
- Località: Milano
Re: Creme/Saponi da montare vs Schiume rapide in bomboletta
Ne ho provati pochi (molto pochi), ma tra quei pochi... Saponificio Varesino 
Prendine uno qualsiasi, sono tutti ottimi.
Se posso sbilanciarmi, Settantesimo Anniversario (profumazione delicata, fresca, elegante) o Opuntia (mai usato il sapone da barba ma tutti dicono che è una bomba, profumazione alle mie narici PAZZESCA, ovviamente in senso positivo).
EDIT: se preferisci una crema al sapone duro, Truefitt & Hill o TOBS (Taylor of Old Bond Street)

Prendine uno qualsiasi, sono tutti ottimi.
Se posso sbilanciarmi, Settantesimo Anniversario (profumazione delicata, fresca, elegante) o Opuntia (mai usato il sapone da barba ma tutti dicono che è una bomba, profumazione alle mie narici PAZZESCA, ovviamente in senso positivo).
EDIT: se preferisci una crema al sapone duro, Truefitt & Hill o TOBS (Taylor of Old Bond Street)
Ultima modifica di Handre84 il 04/03/2019, 14:07, modificato 1 volta in totale.
Non esiste una curva dove non si possa sorpassare. (Ayrton Senna)
A parità di macchina, se voglio che uno mi stia dietro, state tranquilli che ci resta. (Gilles Villeneuve)
Il secondo è il primo degli ultimi. (Enzo Ferrari)
A parità di macchina, se voglio che uno mi stia dietro, state tranquilli che ci resta. (Gilles Villeneuve)
Il secondo è il primo degli ultimi. (Enzo Ferrari)
- Barbablu58
- Messaggi: 276
- Iscritto il: 10/02/2019, 11:13
- Località:
Re: Creme/Saponi da montare vs Schiume rapide in bomboletta
Accutron ha scritto: trovo ad es.la Proraso Gialla un buon prodotto!
Io trovo la Noxzena Marrone eccezionale, però mi sto esercitando a provare tanti saponi in modo da dare un giudizio con cognizione di causa.
Se parto dal presupposto che la sensazione e il risultato che ho a casa è migliore di quello che avevo dal barbiere questo mi fa riflettere molto.
Wilkinson-EJ DE89-Muhle R41-Fatip OC-Merkur Futur-QShave-Merkur 39C-Maggard Slant-Ikon B1
- Davide84
- Messaggi: 1164
- Iscritto il: 28/11/2017, 9:03
- Località: Bologna
Re: Creme/Saponi da montare vs Schiume rapide in bomboletta
Solo per dare il mio contributo...
Sta mattina eccellente sbarbata con EJ e proraso rosso. Ottimo post, non volevo nemmeno darmi il dopobarba.
La bomboletta di Noxzema gialla è nell'armadietto ma è da circa un anno e mezzo che non la uso più...
Di saponi ne ho pochi (da Proraso a T&H e TOBS) ma più o meno mi danno tutti le stesse sensazioni (al di là della profumazione), alla fine mi aiutano tutti con la rasatura.
Anche per me però la bomboletta rimane qualche spanna sotto a sapone e pennello
Sta mattina eccellente sbarbata con EJ e proraso rosso. Ottimo post, non volevo nemmeno darmi il dopobarba.
La bomboletta di Noxzema gialla è nell'armadietto ma è da circa un anno e mezzo che non la uso più...
Di saponi ne ho pochi (da Proraso a T&H e TOBS) ma più o meno mi danno tutti le stesse sensazioni (al di là della profumazione), alla fine mi aiutano tutti con la rasatura.
Anche per me però la bomboletta rimane qualche spanna sotto a sapone e pennello

“Chi fa un uso pessimo del tempo che gli è stato messo a disposizione spesso è tra coloro che si lamentano di avere poco tempo.”
Jean de la Bruyere
Jean de la Bruyere
-
- Messaggi: 1801
- Iscritto il: 06/05/2014, 13:20
- Località: Bologna
Re: Creme/Saponi da montare vs Schiume rapide in bomboletta
Allora Saponifico Varesino, magari col rispettivo AS.Barbablu58 ha scritto:Si, il prezzo è ininfluenteHandre84 ha scritto:Di qualsiasi prezzo?
- Barbablu58
- Messaggi: 276
- Iscritto il: 10/02/2019, 11:13
- Località:
Re: Creme/Saponi da montare vs Schiume rapide in bomboletta
Io sto provando anche la Proraso Rossa e sinceramente non mi soddisfa più di tanto, preferisco la VERDEDavide84 ha scritto:Solo per dare il mio contributo...
Sta mattina eccellente sbarbata con EJ e proraso rosso. Ottimo post, non volevo nemmeno darmi il dopobarba.
Ho diverse bombolette che alterno di tanto in tanto ma quella che preferisco è la Noxzema Marrone all'olio di Argan, rende la pelle perfetta per una rasatura con zero irritazioni.[/quote]La bomboletta di Noxzema gialla è nell'armadietto ma è da circa un anno e mezzo che non la uso più...
E' quello che voglio sperimentare per arrivare a dire la stessa cosa.Di saponi ne ho pochi (da Proraso a T&H e TOBS) ma più o meno mi danno tutti le stesse sensazioni (al di là della profumazione), alla fine mi aiutano tutti con la rasatura.
Anche per me però la bomboletta rimane qualche spanna sotto a sapone e pennello
Wilkinson-EJ DE89-Muhle R41-Fatip OC-Merkur Futur-QShave-Merkur 39C-Maggard Slant-Ikon B1
- Bob65
- Messaggi: 2946
- Iscritto il: 20/09/2018, 11:32
- Località: Ancona
Re: Creme/Saponi da montare vs Schiume rapide in bomboletta
Perdonali ma questa non l'ho capita!ischiapp ha scritto:@Bob
Anche in ospedale ci di rade.
Alla peggio, il barbiere c'è anche lì.

Roberto
- Davide84
- Messaggi: 1164
- Iscritto il: 28/11/2017, 9:03
- Località: Bologna
Re: Creme/Saponi da montare vs Schiume rapide in bomboletta
Per me voleva dire che anche con bomboletta e bic 2 lame ci si rade lo stesso...
“Chi fa un uso pessimo del tempo che gli è stato messo a disposizione spesso è tra coloro che si lamentano di avere poco tempo.”
Jean de la Bruyere
Jean de la Bruyere
- Bob65
- Messaggi: 2946
- Iscritto il: 20/09/2018, 11:32
- Località: Ancona
Re: Creme/Saponi da montare vs Schiume rapide in bomboletta
Ovvio che e' cosi'.
Ma questo concetto non credo sia in discussione.
Credo che la discussione verta sul fatto che le prestazioni che possono dare le bombolette sono equiparabili a quelle dei prodotti "da pennello".
E io dico di no: a prescindere dai prodotti usati.
Ma questo concetto non credo sia in discussione.
Credo che la discussione verta sul fatto che le prestazioni che possono dare le bombolette sono equiparabili a quelle dei prodotti "da pennello".
E io dico di no: a prescindere dai prodotti usati.
Roberto
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Creme/Saponi da montare vs Schiume rapide in bomboletta
Un sapone ricco di lubrificanti.Barbablu58 ha scritto:... una sensazione di delicatezza
Ad esempio con lanolina o un semplice sapone glicerico (melt & pour).
Basta fare una rapida ricerca nella sezione saponi, e trovare quello che fa per te.
Personalmente, ti consiglio una strada più complessa.
Per la lubrificazione, un olio prebarba (anche sutoprodotto).
Per la delicatezza, un miglioramento della tecnica (vedi sezione).
@Bob
Parlo di rasatura quotidiana.
Come si conviene ad un gentiluomo.
Utente BANNATO
- Handre84
- Messaggi: 977
- Iscritto il: 21/02/2018, 20:39
- Località: Milano
Re: Creme/Saponi da montare vs Schiume rapide in bomboletta
Quindi io sono un buzzurro perché mi rado una – due volte a settimana?ischiapp ha scritto: Parlo di rasatura quotidiana.
Come si conviene ad un gentiluomo.

Non esiste una curva dove non si possa sorpassare. (Ayrton Senna)
A parità di macchina, se voglio che uno mi stia dietro, state tranquilli che ci resta. (Gilles Villeneuve)
Il secondo è il primo degli ultimi. (Enzo Ferrari)
A parità di macchina, se voglio che uno mi stia dietro, state tranquilli che ci resta. (Gilles Villeneuve)
Il secondo è il primo degli ultimi. (Enzo Ferrari)
- Bob65
- Messaggi: 2946
- Iscritto il: 20/09/2018, 11:32
- Località: Ancona
Re: Creme/Saponi da montare vs Schiume rapide in bomboletta
In effetti da quando ho riscoperto "seriamente" il WS tutti mi dicono che ho piu' classe.ischiapp ha scritto:@Bob
Parlo di rasatura quotidiana.
Come si conviene ad un gentiluomo.
Ho degli amici davvero impagabili.
Roberto
- Lino
- Messaggi: 5212
- Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
- Località: Roma
Re: Creme/Saponi da montare vs Schiume rapide in bomboletta
Esatto, e sino a che non si passa dalla schiuma ( del neofita o meno ) alla crema ( naturalmente non mi riferisco ai saponi Proraso o altri della stessa fascia ) non si è in grado di apprezzare cosa si ha, in più, da pennello e sapone.Accutron ha scritto:In realtà all'inizio di questo percorso si trascura molto il montaggio giusto del sapone da barba..
Viene fuori la schiuma e si pensa che vada bene per radersi, col tempo e l'esperienza poi si capisce che quella schiuma che usavamo da neofiti era una ciofeca
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
-
- Messaggi: 1243
- Iscritto il: 25/10/2014, 21:05
- Località: Rovigo
Re: Creme/Saponi da montare vs Schiume rapide in bomboletta
mah, sarà che io sono l'ultimo dei pirla ma, una qualunque bomboletta in mano mia perde in confronto al più poveraccio dei saponi...tralasciando il fatto che reputo proraso migliore di quello che si dice in questo forum, ma questa è un'altra storia.