Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Rispondi
Icarus
Messaggi: 4
Iscritto il: 12/07/2016, 13:52
Località:

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Messaggio da Icarus »

Raffaelege ha scritto:
Antonio Bove ha scritto:Oh...
Che ci fosse una pietra in vendita sul mercatino che fosse una...
Secondo me se cerchi bene qualche belga vintage c'è
Io proverei nelle province di pavia o imperia :D
Qualcuno d'Imperia a cui affidarsi?
Avatar utente
CozzaroNero
Messaggi: 886
Iscritto il: 28/03/2016, 13:28
Località: Vigevano (PV)

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Messaggio da CozzaroNero »

Io fossi in te manderei una richiesta a : Bushdoctor

magari riesce ad aiutarti
:D :D :D
Avatar utente
amerigo
Messaggi: 438
Iscritto il: 01/07/2016, 15:24
Località: Monterotondo(RM)

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Messaggio da amerigo »

Saluti a tutti
Luposh66 ha scritto: Oggi prima sbarbata, o presunta tale, col Taylor Eye Witness vendutomi da Altus... ma siamo lontanissimi dai risultati col DE. Il rasoio è sembrato saltellare un po' troppo e e strappare invece che tagliare: forse il sapone si è seccato e non forniva il giusto scivolamento alla lama... ma la rasatura è stata in valore assoluto insoddisfacente: intorno al mento praticamente è come se non avessi fatto nulla. Nonostante i video visti, al momento della prova ho avuto alcune difficoltà nel posizionare il rasoio per radere.
Tuttavia non mi scoraggio e spero che la seconda andrà meglio della prima. Credo che l'importante sia notare sempre qualche miglioramento, il livello del DE prima o poi si raggiungerà (spero).
Premetto che non conosco personalmente Altus, ma ho seguito il suo "Giornale di cantiere" (colgo l'occasione per rinnovargli i complimenti), e vedendo le sue capacità escludo responsabilità da attribuirsi al rasoio in questione.I problemi veri potrebbero essere semmai quelli che tu stesso hai indicato:schiuma
secca e mano incerta.La schiuma serve soprattutto per far scivolare il rasoio eliminando l'attrito e impedendo che vengano "asportate" porzioni
(superficiali ovviamente) di pelle,a tal proposito ti sconsiglio vivamente di ripassare il rasoio più volte in parti del viso dove la schiuma è secca o è già stata asportata da precedenti passate: ri-schiumare e ri-passare,sempre (o quasi).Il rasoio va rispettato,questo è giusto, non è propriamente un giocattolo per bimbi, ma neanche va temuto, va usato con delicatezza ma tenuto con fermezza,e il fatto che "saltelli",oltre ad altre cause,è dovuto probabilmente al fatto che la tua presa sul medesimo non è abbastanza salda. Per ciò che riguarda il livello del DE tranquillo, non solo si raggiunge, si supera,soprattutto per ciò che riguarda la dolcezza e il comfort.Certo, ci vuol tempo, se per anni hai usato il DE adesso dovrai imparare nuovi gesti,nuove tecniche, ma datti tempo.Io consiglio sempre di non schematizzare o di copiare in maniera pedissequa ciò che fanno gli altri,cerca di creare un rapporto o,come dicono i mmericani, un"feeling" col tuo rasoio,se lo saprai ascoltare troverai che esso ha parecchie cose da dirti: quando lo dovrai passare sul cuoio,quando avrà bisogno di essere affilato,quando stai premendo troppo,quando stai sbagliando angolazione etc etc...Un altro piccolo consiglio:impara a tendere bene la pelle,sentirai come canta la lama! Io per esempio in questo modo riesco a evitare il contropelo,che detesto, e pure la mia faccia non lo regge,e mi rado (quasi) tutte le mattine scoprendo di farlo spesso più per piacere e per rilassarmi, che per reale necessità.Abbi pazienza e vedrai che ti si aprirà un piccolo mondo,tante cose scoprirai e tante ne imparerai,magari anche,come spesso succede, da solo e per caso, e tante cose che oggi vedi e senti (o leggi) e ti sembranotanto difficili,domani diventeranno tue, così, naturalmente, come è naturale per un uomo (ovv tranne per chi porta la barba) radersi al mattino.In più hai la fortuna di aver trovato questo forum,dove c'è gente veramente,ma veramente, competente.
Saluti a tutti
"Chi va e torna, fa buon viaggio"
"Imparare è come remare controcorrente: se smetti, torni indietro."
Avatar utente
Luposh66
Messaggi: 244
Iscritto il: 09/03/2015, 14:41
Località: Roma

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Messaggio da Luposh66 »

Grazie dei consigli, ma non volevo essere frainteso: non stavo affatto muovendo una critica al rasoio, che reputo perfettamente affilato da Altus (che è un assoluto riferimento per noi di Roma, e non solo!). In effetti la seconda rasatura è andata meglio, rimane la costante del sapone che tende a seccarsi (non so, forse perché impiego più tempo) ma questa volta ho ripassato il pennello dove la schiuma era secca. Non so se sia significativo il fatto che nella seconda sbarbata ho tolto il sapone dal rasoio passandolo sotto l'acqua invece che usando un foglio di carta igienica. Concordo con te sul fatto che col ML è veramente determinante tirare bene la pelle (un paio di volte stavo per fare danni!).
Siamo ottimisti capitano: "Avanti adagio!" ;)
Avatar utente
amerigo
Messaggi: 438
Iscritto il: 01/07/2016, 15:24
Località: Monterotondo(RM)

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Messaggio da amerigo »

saluti a tutti
No no Luposh66, sono io che chiedo scusa, avevo capito benissimo cosa intendevi, ma forse mi sono espresso male io.
Per ciò che riguarda la schiuma può dipendere da diversi fattori, considera per es. il caldo di questi giorni,oppure forse metti troppa acqua ergo
poco sapone...la carta igienica io la uso da decenni e mi trovo benissimo, l'acqua ai miei rasoi non gliela faccio neanche vedere (tranne ovviamente
quella contenuta nella schiuma); pensa che quando ero ragazzino io i barbieri usavano le schedine del totocalcio di cui erano fornitissimi!
Però so di alcuni che si trovano bene passando il rasoio sotto l'acqua calda, come vedi ognuno ha i suoi metodi, e tu troverai sicuramente il tuo,fai le prove,
non aver mai paura di provare,e vedrai che avrai anche tu le tue soddisfazioni. In bocca al lupo, o meglio, in cu.... alla balena.
Saluti a tutti
"Chi va e torna, fa buon viaggio"
"Imparare è come remare controcorrente: se smetti, torni indietro."
Avatar utente
Bushdoctor
Messaggi: 2883
Iscritto il: 05/05/2012, 13:42
Località: Imperia

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Messaggio da Bushdoctor »

Io per ovviare all'inconveniente della schiuma che secca, m'insapono e rado a mezza faccia per volta.
On the stone again
Avatar utente
Luposh66
Messaggi: 244
Iscritto il: 09/03/2015, 14:41
Località: Roma

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Messaggio da Luposh66 »

Bushdoctor ha scritto:...schiuma che secca, m'insapono e rado a mezza faccia per volta.
In attesa di velocizzare i tempi domani ci provo pure io ! :)
Avatar utente
robyfg
Messaggi: 3634
Iscritto il: 01/02/2015, 11:43
Località: San Severo (FG)

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Messaggio da robyfg »

Luposh66 ha scritto:In attesa di velocizzare i tempi .....
Stai calmo che velocità e rasatura non vanno d'accordo.
Segui i consigli e prenditi tutto il tempo necessario. ;)

@amerigo
Hai MP
"Non condivido le tue idee,ma mi batterò fino alla morte affinchè tu possa esprimerle" (Voltaire)

Saluti,Roberto
andreat63
Messaggi: 943
Iscritto il: 15/07/2010, 11:29
Località: Moglia (MN)

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Messaggio da andreat63 »

Luposh66 ha scritto: ... rimane la costante del sapone che tende a seccarsi (non so, forse perché impiego più tempo)...
non so che sapone usi, ma il vitos rosso è a prova di principiante. a volte mi ci scappa la telefonata anche lunga e non si secca. magari montato un tantino liquido, che trovo confacente per gli ml
Avatar utente
amerigo
Messaggi: 438
Iscritto il: 01/07/2016, 15:24
Località: Monterotondo(RM)

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Messaggio da amerigo »

robyfg ha scritto:Stai calmo che velocità e rasatura non vanno d'accordo.
Segui i consigli e prenditi tutto il tempo necessario. ;)
Che ti dicevo Luposh66, vedi quante perle di saggezza in questo forum? se vai di fretta magari prendi un Bic usa e getta...è meno rischioso.
andreat63 ha scritto:non so che sapone usi, ma il vitos rosso è a prova di principiante. a volte mi ci scappa la telefonata anche lunga e non si secca. magari montato un tantino liquido, che trovo confacente per gli ml
Ottimo il vitos rosso,lo uso anch'io da quando il P160 è diventato introvabile e mi ci trovo benissimo, se non ricordo male 8 euro un Kg...
Saluti a tutti
"Chi va e torna, fa buon viaggio"
"Imparare è come remare controcorrente: se smetti, torni indietro."
Antonio Bove
Messaggi: 1858
Iscritto il: 22/07/2014, 13:04
Località: siracusa

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Messaggio da Antonio Bove »

prima di parlare apertamente della mia PRIMA esperienza nell'uso del ML, mi sia concesso un breve preambolo.
ho iniziato l'avventura nel mondo del wet-shaving praticamente due anni fa (la mia iscrizione al forum risale al 22 luglio 2014), quando ho iniziato ad interessarmi dei DE (usavo già, saltuariamente, sapone da barba e pennello).
In maniera scherzosa, nel topic dei nuovi iscritti, qualcuno di noi afferma che gli stessi devono "...lasciare ogni speranza, oh voi che entrate..."; lo si dice proprio perchè la famosa "scimmia" quando ti prende, ti prende.
ho iniziato una serie di acquisti "compulsivi" senza capo nè coda: slim adj, futur, 34c, R41, slant, fatip, etc etc, senza seguire un filo logico (un pò alla caxxo di cane, diciamoci la verità...), nonostante gli avvertimenti di membri del forum più anziani ed esperti, che mi invitavano alla calma.
e mi invitavano a concentrami più sulla tecnica "pura" che sugli strumenti.
ovvio che, alla fine della fiera, avevano ragione loro.
anno nuovo, vita nuova, propositi nuovi: da gennaio 2016, il 75/80% delle mie sbarbate le ho fatte con lo shavette.
cosa mi è rimasto dell'esperienza coi DE?
  • apprendere la tecnica
  • leggere e leggerezza
  • una buona saponata vale mezza sbarbata.
memore di quanto sopra, mi sono dedicato ad approfondire la tecnica necessaria e fondamentale per ottenere ottimi risultati con un nuovo strumento, senza "perdere tempo" nel racimolare quanti più esemplari possibili.
come ho scritto nel topic dello shavette, sono arrivato ad ottenere un BBS paragonabile a quello che ottengo con i miei slant, e mi sto avvicinando alla profondità di taglio dei migliori OC.
l'unica concessione, è stato l'acquisto di un Feather Artist Club DX unfolding, che necessita di una tecnica ancora diversa.
ma il pensiero di passare ad un ML continuava a frullarmi nel cervello...
ho iniziato a leggere, sia qui, sia su qualche forum straniero; zitto zitto, mi sono visto diversi video che trattavano della rasatura con il ML, ed ho notato che le parole degli utilizzatori suonavano diverse, più appassionate di quelle usate nel parlare di DE o shavette.
preso atto che non si torna indietro, ho approfittato della gentilezza di andreat63 e mi sono procurato un paio di esemplari.
ieri (sabato 23 luglio) ho volutamente fatto la barba con un 34c, proprio per avere, stamattina, la possibilità di avere una barba pochino pochino più lunga.
oggi, domenica, vacanza...
  • Saponificio Varesino Cosmo Beta 4.2
  • il mio fido Omega 98
  • ed un bel Puma 99
scoramellatura lenta lenta e via, si va...
cosa mi è rimasto dell'esperienza con gli shavette?
di andare piano e procedere con tutta la calma che una domenica senza lavoro concede!
ovvio che l'impugnatura dei ML è uguale a quella degli shavette, e mi sono quindi ritrovato "avvantaggiato" dall'esperienza acquisita: i movimenti sono molto simili, ma il tagliente è decisamente più ampio.
il rasoio cantava che era un piacere: ho avvertito la sensazione "sonora" della lama che radeva il pelo, qualcosa di paragonabile al suono del Futur.
WTG, XTG e ATG, con abbondante scoramellata tra una passata e l'altra...
ho portato a termine una rasatura senza il minimo taglio, senza alcun rossore e con una grandissima soddisfazione a livello personale.
mi rendo conto che sto diventando "romantico", ma il tutto mi è sembrato diverso.
ho voluto usare l'allume, alla fine, solo come "cartina al tornasole" per rendermi conto di quanto un ML sia docile e gentile sulla pelle (a patto di usarlo con il massimo rispetto).
BBS sul 90% del volto (solo la zona baffi non è perfetta, ma è questione di tecnica da apprendere), e viso rilassato, felice e contento.
mi sono ritrovato, mentre pulivo e sistemavo gli strumenti, a sorridere da solo, tronfio, in un momento di autocelebrazione per il risultato ottenuto.
mi manca ancora tutta la parte relativa all'affilatura, ma c'è tempo per apprendere anche quella.
vale la pena di usare un ML?
decisamente si; ma non per la rasatura di per sé, bensì per il contesto ed il contorno: siamo ai massimi livelli del concetto di traditional shaving.
un suggerimento, per chi avesse intenzione di avventurarsi per questa strada: iniziate ad usare uno shavette, è una buona nave scuola verso gli ML.
ascoltate i più esperti, leggete ed informatevi, visionate i video che si trovano in rete...
in pratica, non ripetete l'errore che ho fatto io con i DE!!!
ora, inizia un nuovo apprendistato: dopo aver acquisito una tecnica soddisfacente, toccherà passare alle diverse tipologie e caratteristiche delle lame: così come con i DE, con i quali l'accoppiata rasoio-lametta è strettamente legata alla propria barba/pelle, sono convinto che anche con gli ML le prestazioni cambino a seconda delle differenti lame.
toccherà poi, in futuro, studiare l'affilatura...
una cosa per volta, un passo per volta.
mi scuso per la prolissità, ma ho scritto di getto e mi rendo conto di aver partorito un "romanzo breve"!!!
Avatar utente
Bushdoctor
Messaggi: 2883
Iscritto il: 05/05/2012, 13:42
Località: Imperia

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Messaggio da Bushdoctor »

Che dire, bella esperienza, grazie per averla condivisa.
Con il tempo non potrai che migliorarti, il percorso è ancora in salita ma la cima è vicina e poi comincia la discesa. 8-)
On the stone again
Avatar utente
Barba64
Messaggi: 844
Iscritto il: 13/11/2014, 13:56
Località: Cesate (MI)

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Messaggio da Barba64 »

Complimenti Antonio, ti ho letto veramente con molto piacere.
Praticamente hai dato voce anche alle mie sensazioni :P
Buon proseguimento ed apprendimento! :D
Il mio cassetto ML
Il mio cassetto DE
"Non sempre ciò che vien dopo è progresso." (Alessandro Manzoni)
Avatar utente
amerigo
Messaggi: 438
Iscritto il: 01/07/2016, 15:24
Località: Monterotondo(RM)

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Messaggio da amerigo »

Antonio Bove, benvenuto nel club Ml. Che dire, gran bel percorso. Oscar W. Ebbe a dire che “Esperienza” è il nome che noi diamo ai nostri errori”. Io umilmente non sono mai stato d’accordo, anzi credo fermamente che la strada della conoscenza sia quella che porta poi al traguardo della scelta,quella consapevole, quella che si è fatta dopo aver vista, e conosciuta, la differenza tra le varie cose. Il ML può anche essere, a volte, una scelta per caso, così, magari per sembrare più“fighi”, ma sono convito che dopo averne appreso l’uso, provato l’effetto sulla pelle, difficilmente si torna indietro. Io parlo sempre (o perlomeno cerco di farlo) per esperienza personale, e anch’io come tanti altri ho provato altri strumenti per radermi, ma ogni volta ritornavo al mio “rasoio”.
Benvenuto quindi, e approvo la tua saggezza nel voler procedere con calma, per gradi, d’altronde ho sempre pensato che fretta e ML non vanno d’accordo. Datti tempo e otterrai parecchie soddisfazioni.
Saluti a tutti
"Chi va e torna, fa buon viaggio"
"Imparare è come remare controcorrente: se smetti, torni indietro."
Antonio Bove
Messaggi: 1858
Iscritto il: 22/07/2014, 13:04
Località: siracusa

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Messaggio da Antonio Bove »

Grazie, grazie e ancora grazie a tutti...
Mi rendo conto di essere grafomane, ma non è facile condensare in poche righe le sensazioni "globali" che regala il wet-shaving...
Grazie a bushdoctor: il minimo che posso fare, è condividere con voi, dopo tutto quello che mi avete permesso di acquisire.
@barba64: ;)
@amerigo: non penso che il ML diverrà la mia unica tipologia di rasoio, ma fa piacere avere la consapevolezza di saperlo usare, e di aver la possibilità di tramandare l'uso di tale strumento alle future generazioni
Avatar utente
bilos2511
Messaggi: 3217
Iscritto il: 05/03/2014, 11:31
Località: Argenta- Ferrara-Bucuresti.

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Messaggio da bilos2511 »

Grande Anto'. Se c'e l'ha fatta Roby...avevi qualche dubbio? :lol:
Effettivamente e tutto un altra storia l'uso del ML..e' un cosa molto piu personale di quanto possa sembrare, l'intimita che hai chiuso nel bagno insieme al Puma...non c'e l'hai avrai con una Bambola :lol: :lol: tanto per dire.
Come te, mai butterei vie gli shavette e i de, ma gli usero tutti a prescindere...anche perche, se dovesi usare solo i ML, quando festeggio veramente qualcosa di importante, cosa dovrei usare mai? :lol:
A)Proteggere dorso e coste con uno strato di nastro isolante e ..
B)Tingere la zona del bevel con un pennarello.

Tallow & Steel Addicted.
Avatar utente
amerigo
Messaggi: 438
Iscritto il: 01/07/2016, 15:24
Località: Monterotondo(RM)

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Messaggio da amerigo »

Antonio Bove ha scritto: @amerigo: non penso che il ML diverrà la mia unica tipologia di rasoio, ma fa piacere avere la consapevolezza di saperlo usare, e di aver la possibilità di tramandare l'uso di tale strumento alle future generazioni
bilos2511 ha scritto: Come te, mai butterei vie gli shavette e i de, ma gli usero tutti a prescindere...anche perche, se dovesi usare solo i ML, quando festeggio veramente qualcosa di importante, cosa dovrei usare mai? :lol:
Chiedo scusa per essermi espresso male e aver generato fraintendimenti, mai mi sarei permesso di dare consigli circa buttar via DE o Shavette,o
quant'altro, che d'altronde anch'io possiedo e, ogni tanto, uso. Uso anche gli usa e getta quando la situazione me lo impone. Intendevo parlare
di diversità di sensazioni e anche un pò di "rituale", che sicuramente è differente da tutti gli altri strumenti per la rasatura,e, a me personalmente,
gratitifica di più.
Saluti a tutti.
"Chi va e torna, fa buon viaggio"
"Imparare è come remare controcorrente: se smetti, torni indietro."
Avatar utente
altus
Messaggi: 3040
Iscritto il: 25/03/2013, 21:55
Località: Roma

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Messaggio da altus »

bilos2511 ha scritto:...se dovesi usare solo i ML, quando festeggio veramente qualcosa di importante, cosa dovrei usare mai? :lol:
Un ML speciale per le grandi occasioni ovviamente, e tanti altri per la quotidianità :lol: :lol: :lol:
"Le voyage est court. Essayons de le faire en premiére classe." (Noiret)
la collezione - il cantiere di restauro - gli astucci
Avatar utente
robyfg
Messaggi: 3634
Iscritto il: 01/02/2015, 11:43
Località: San Severo (FG)

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Messaggio da robyfg »

@ Antonio Bove
Tutto vero tutto giusto e complimenti per la performance.
Vedrai che quando arriverai ad usare rasoi affilati e sistemati da te la goduria sarà massima.
bilos2511 ha scritto:Grande Anto'. Se c'e l'ha fatta Roby...avevi qualche dubbio?
Leggo con piacere l'altissima considerazione che hai su di me.....grazie!!!! :twisted:
"Non condivido le tue idee,ma mi batterò fino alla morte affinchè tu possa esprimerle" (Voltaire)

Saluti,Roberto
Antonio Bove
Messaggi: 1858
Iscritto il: 22/07/2014, 13:04
Località: siracusa

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Messaggio da Antonio Bove »

I simpatici "battibecchi" tra bilos e roby sono la parte migliore di questo forum... :lol: :lol: :lol:
Grazie Roby!!!
Avatar utente
Hanzo
Messaggi: 141
Iscritto il: 21/05/2013, 11:09
Località: Lecce

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Messaggio da Hanzo »

Ormai sono circa 4 mesi che utilizzo esclusivamente il ML, partendo da un vintage ho cercato di imparare innanzitutto le tecniche basilari di affilatura e mantenimento, la tecnica di rasatura è andata di pari passo, grazie anche alla pratica fatta con vari shavette...Oggi posso dire:

1) mai avrei detto che sulla mia pelle, in genere tendente all'arrossamento e delicata, di godere tanto con slpash superalcolici!!

2) livello di BBS paragonabili allo shavette ma con un confort assolutamente migliore.

3) Ero restio ad iniziare col ML perchè credevo fosse troppo complicato affilare, scoramellare, ecc...Oggi è diventato un divertimento.

4) Sensazioni uniche, prima, durante e dopo la rasatura, effetto zen assoluto e lame scintillanti che tanto ricordano il passato...

5) Dio benedica questo forum e mi salvi dalla scimmia, che ormai mi porta a comprare e restaurare vecchie lame che possano regalarmi altre e nuove sensazioni...
Giovanni
Avatar utente
CozzaroNero
Messaggi: 886
Iscritto il: 28/03/2016, 13:28
Località: Vigevano (PV)

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Messaggio da CozzaroNero »

Ahah Hanzo,
perfette le tue conclusioni.
Anche per me è diventata una droga, alla sera dopo cena mi prendo la mia pausa relax e mi prendo cura dei miei pochi ML.
E' diventato un passatempo.
:P :P
Avatar utente
Hanzo
Messaggi: 141
Iscritto il: 21/05/2013, 11:09
Località: Lecce

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Messaggio da Hanzo »

CozzaroNero ha scritto:Ahah Hanzo,
perfette le tue conclusioni.
Anche per me è diventata una droga, alla sera dopo cena mi prendo la mia pausa relax e mi prendo cura dei miei pochi ML.
E' diventato un passatempo.
:P :P

Mi mancava solo questa.... :lol:


p.s.

rileggendo mi accorgo che l'eccitazione mi ha persino fatto scrivere in una forma terribile... :roll:
Giovanni
HolidayEquipe
Messaggi: 1256
Iscritto il: 31/10/2014, 20:22
Località: Augusta (Siracusa)

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Messaggio da HolidayEquipe »

ogni volta penso di aver raggiunto ottimi risultati...sulle guance profondita' e comfort. ...il rasoio scorre pURe bene. mento e parte bassa del collo, mi fa tornare alla realta' il rasoio non scorre e sul collo graffia. Non é un problema di lucidatura, dovrei tornare penso di nuovo su una naniwa 8000.
Avatar utente
Hanzo
Messaggi: 141
Iscritto il: 21/05/2013, 11:09
Località: Lecce

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Messaggio da Hanzo »

Holiday, il consiglio che posso darti, visto che ho avuto lo stesso problema, è quello di cercare di migliorare ancora la tecnica...A me, ad esempio, per via della mia barba del collo che cresce quasi del tutto in orizzontale, il problema mi si presentava persino con il DE, poi guardando bene il verso, tirando la pelle e migliorando la tecnica, sono riuscito a ottenere ottimi risultati...è chiaro che il rasoio debba essere perfettamente affilato...
Giovanni
Rispondi

Torna a “Generale - ML”