Pagina 31 di 34

Re: Martin De Candre - Savon à Raser

Inviato: 12/01/2021, 17:17
da ramoverde
A me tendono a seccare troppo la pelle, con una specie di effetto "acqua salata che asciuga sul viso", probabilmente non sono indicati sulla mia pelle, ma di tanto in tanto li utilizzo, soprattutto quando ci abbino un rasoio dolce, cosi da non mettere troppo alla prova l'epidermide, ed è sempre un piacere.
Il montaggio mi sbalordisce ogni volta. In un attimo la ciotola straborda....

Re: Martin De Candre - Savon à Raser

Inviato: 16/04/2021, 13:31
da EDV
Mi è arrivata oggi una busta campione di MDC Vetiver... Come vanno usate?
Bisogna ammollare tutta la carta saponata? O è abbastanza il pennello bagnato/umido?
Di conseguenza... Ne tagli una parte e la carichi con il pennello?

Re: Martin De Candre - Savon à Raser

Inviato: 16/04/2021, 13:58
da francescox
raccogli il sapone da uno o due quadratini con il pennello ben strizzato, strofinando delicatamente
aggiungi poche gocce d'acqua alla volta in montaggio, ciotola o FL
poi taglia i quadrati usati ed eliminali

Re: Martin De Candre - Savon à Raser

Inviato: 16/04/2021, 20:43
da EDV
Grazie...
Comunque... un bel modo per provarlo... Certo deve essere fantastico per duecentotttantaepassaeuroalchilo.... :? O sbaglio I conti?...

Re: Martin De Candre - Savon à Raser

Inviato: 16/04/2021, 21:18
da ares56
Ne abbiamo già parlato molte volte in questa ma anche in altre discussioni...il costo dei saponi Martin de Candre è sicuramente importante ma valutato semplicemente "un tanto al chilo" si perde completamente uno dei punti di forza di questi saponi: la resa...elevata, molto elevata che unita alle caratteristiche del sapone alla fine ne fanno un prodotto dal rapporto qualità/prezzo quasi conveniente.

Re: Martin De Candre - Savon à Raser

Inviato: 16/04/2021, 21:44
da EDV
Solo gli stupidi non cambiano idea... e ho il sospetto che le sue qualità mi convinceranno. Mi esprimerò dopo averli provati...
Però....
Mario...
E tutti voi...
Cercate di comprendermi, da Genovese...
Con quella cifra ci scappa... Be**n son palanche! :D

Re: Martin De Candre - Savon à Raser

Inviato: 16/04/2021, 22:33
da ezio79
i miei due centesimi:
il blasone e la creazione di un prodotto più naturale possibile e creato con cura certosina giustificano l'acquisto, ma
- le profumazioni non sono all'altezza, ad esempio, né dell'elegante concorrenza inglese, né di quella creativa americana
- la meccanica è buona, ma ormai siamo in un mondo di eccellenze
- il post è addirittura un tallone di achille per molti con la pelle tendente al secco; problema non è grave ed è facilmente risolvibile, ma a questi livelli è giusto avere pretese altissime
- quelle citate possono anche essere cercare il pelo nell'uovo, il punto però che trovo davvero meno convincente è il rapporto prezzo-rasatura. Ora premesso che la durata in sé è un aspetto a cui do scarsa importanza perché comunque qualunque appassionato ha più sapone di quanto ne riesce ad usare, il fatto che duri molto non risolve comunque il problema del costo, perché ci sono tanti saponi, anche infinitamente più economici (soprattutto i saponi duri), che hanno durate importanti (inutile analizzare peso-consumo-durata e prezzo di ogni sapone, ma per chi conosce il mondo dei saponi avrà già in mente diversi prodotti e si sarà reso conto di quello che dico) e rapportati a costi di acquisto 5, 10 o anche 20 volte inferiori a MdC rendono impossibile a questo prodotto essere competitivo in assoluto rapporto prezzo per singola rasatura.
Discorso diverso se ci si vuole lavare la coscienza allora basta confrontarlo con una qualsiasi crema da barba di marchio di profumeria (o similare: AdP, Tom Ford, Musgo Real Black ect ) prodotti che per 100g possono passare i 30€ e che essendo creme all'acqua hanno una resa più scarsa ed allora MdC diventa "economico", ma appunto ci stiamo scientemente prendendo in giro.

Re: Martin De Candre - Savon à Raser

Inviato: 18/04/2021, 20:24
da ramoverde
Io lo posso utilizzare solo saltuariamente perché tende a seccarmi la pelle, dunque oggi come oggi non lo acquisterei piú perché non si addice alle mie esigenze.
Le profumazioni comunque mi piacciono moltissimo, almeno le due che ho :classic e agrumi.
Per il discorso economico sinceramente non so dirti, comunque io non ho mai visto niente schiumare così tanto con così poco sapone.

Re: Martin De Candre - Savon à Raser

Inviato: 18/04/2021, 20:48
da Lee
È uno dei miei saponi preferiti, ho potuto provare solo due campioncini uno minuscolo di vetyver e uno bello consistente di fougere, profumazioni molto belle e mi lascia il post perfetto, "neutro" , però posso capire chi ha la pelle secca e non lo gradisce. Il costo non penso sia eccessivo, il barattolone da 200 gr si trova facilmente a 40€ con le offerte e dura una vita, quindi se si usano pochi saponi alla volta vale la pena.

Re: Martin De Candre - Savon à Raser

Inviato: 19/04/2021, 10:34
da gaetanocallista
Anche per me il Vetiver è il mio sapone preferito e la sua profumazione mi incanta!

Re: Martin De Candre - Savon à Raser

Inviato: 19/04/2021, 14:33
da Pillo
ezio79 ha scritto: 16/04/2021, 22:33
- le profumazioni non sono all'altezza, ad esempio, né dell'elegante concorrenza inglese, né di quella creativa americana
- la meccanica è buona, ma ormai siamo in un mondo di eccellenze
- il post è addirittura un tallone di achille per molti con la pelle tendente al secco; problema non è grave ed è facilmente risolvibile, ma a questi livelli è giusto avere pretese altissime
vedi i pareri sono molto soggettivi, io ho il Fougere e Rose, a mio avviso due profumazioni molto buone ed eleganti, la meccanica forse può mancare leggermente di scorrevolezza, ma la protezione è ottima, invece per il post è il sapone che in assoluto preferisco, pelle neutra come se non mi fossi rasato, non unta, non secca, naturale ed io ho una pelle piuttosto secca.

p.s. la durata del sapone è 3:1 rispetto a qualsiasi altro sapone provato tra quelli duri...

Re: Martin De Candre - Savon à Raser

Inviato: 19/04/2021, 15:07
da Bob65
Ovviamente ognuno ha i suoi indiscutibili canoni di preferenza, ma a mio giudizio, MdC e' uno dei saponi che staziona permanentemente nell'olimpo dei miei preferiti.
Sotto ogni aspetto.
Come si e' detto durata eterna, meccanica impeccabile, profumazioni di gran classe e il post, per me che ho la pelle grassa, e' perfetto.

Re: Martin De Candre - Savon à Raser

Inviato: 20/04/2021, 9:19
da Bob65
Lee ha scritto: 18/04/2021, 20:48 .. il barattolone da 200 gr si trova facilmente a 40€ con le offerte ...
Trovarlo a 40 euro non e' semplicissimo ....

Re: Martin De Candre - Savon à Raser

Inviato: 20/04/2021, 10:16
da Lee
Attualmente no perché non ci sono sconti da nessuna parte. Ma Vanity ha sempre il 15% con i codici e ciclicamente rilascia il 20%, bisogna monitorare quel sito e Barba e Baffi. Oppure aspettare il Black Friday per sconti del 25% fino al 35%. Diciamo che i periodi migliori per comprare saponi costosi sono da novembre a marzo. Negli altri periodi non ho notato offerte interessanti.

Re: Martin De Candre - Savon à Raser

Inviato: 24/04/2021, 9:03
da Tarti
Ho provato il campione in busta del MdC Vetyver; perdonatemi ma trovo l'idea della polvere di sapone in busta davvero poco pratica, visto che basterebbe confezionare 5 o 10 grammi con il sapone effettivo e rendere tutto più semplice all'utilizzatore.
Dopo mezz'ora di imprecazioni alla polvere che non si montava e al foglio di carta che, bagnandosi, si stracciava tutto, alla fine sono riuscito a coprire il viso con un sottile velo di sapone e ad effettuare una passata. Per quel poco che sono riuscito a provare mi è sembrato un ottimo prodotto, forse prossimamente farò meglio a cercare un frammento del sapone per un riscontro migliore :|

Re: Martin De Candre - Savon à Raser

Inviato: 24/04/2021, 15:05
da Geronimo
Non ho diritto di giudicare in quanto non ho mai provato il campione su foglio di carta....in realtà non ho proprio mai usato un MdC.....ma a naso.... l'idea del foglio di sapone l'ho sempre ritenuta alquanto bizzarra!

Re: Martin De Candre - Savon à Raser

Inviato: 24/04/2021, 16:42
da Tarti
Sì insomma, si tratta di un foglio tipo carta da forno (identico a quello che avvolge la pasta sfoglia che si compra) spolverato di bianco e ripiegato. Teoricamente si dovrebbe raccogliere la polvere con il pennello bagnato e montare, praticamente è una scorciatoia per il manicomio :shock:

Re: Martin De Candre - Savon à Raser

Inviato: 24/04/2021, 16:57
da ares56
Già con i campioni "normali" è stato documentato che non sempre si riescono ad apprezzare tutte le caratteristiche di un sapone, con questo sistema mi sembra che non si faccia una giusta presentazione del prodotto originale, con il rischio che un cliente piuttosto che essere invogliato all'acquisto del barattolo...rinuncia.

Re: Martin De Candre - Savon à Raser

Inviato: 24/04/2021, 17:04
da gaetanocallista
Tarti ha scritto: 24/04/2021, 9:03 Ho provato il campione in busta del MdC Vetyver; perdonatemi ma trovo l'idea della polvere di sapone in busta davvero poco pratica, visto che basterebbe confezionare 5 o 10 grammi con il sapone effettivo e rendere tutto più semplice all'utilizzatore.
Concordo. Una vera boiata. Io alla fine per disperazione non l'ho più usato. Non ti dà nemmeno l'idea reale della consistenza e della bontà del sapone

Re: Martin De Candre - Savon à Raser

Inviato: 24/04/2021, 18:23
da Lee
Consiglio di comprare i campioni da Maggard, se si fa qualche ordine per altre cose da lì, arriva in un piccolo barattolino. L'ho estratto e premuto sul fondo di una ciotolina per poterlo caricare più facilmente.

Re: Martin De Candre - Savon à Raser

Inviato: 25/04/2021, 8:12
da Tarti
ares56 ha scritto: 24/04/2021, 16:57 ...con il rischio che un cliente piuttosto che essere invogliato all'acquisto del barattolo...rinuncia.
Nel mio caso sono riusciti in parte nel loro intento, nel senso che per quel poco che sono riuscito a provare sono rimasto molto soddisfatto. Penso che a breve mi rivolgerò alla sezione "Cerco" del Mercatino per poter sciogliere definitivamente la riserva su questo sapone :)

Re: Martin De Candre - Savon à Raser

Inviato: 25/04/2021, 10:05
da Viandante
Io ho preso alcune volte i campioncini da ShaveDash e mi sono trovato sempre molto bene, le creme o comunque i saponi morbidi arrivano in piccolissimi barattolini ed i saponi più duri in pezzetti dentro bustine sigillate, prelevo la quantità che mi interessa e la premo sul fondo di una ciotola. Per ora ha sempre funzionato benissimo ed il MdC è trai saponi che preferisco, provato in campioncino sia Original che Fougére, entrambi eccellenti.

Re: Martin De Candre - Savon à Raser

Inviato: 25/04/2021, 11:03
da Tarti
ShaveDash offre un servizio impareggiabile, purtroppo ha terminato il Fougere e l'Original che mi interessava provare :(
Spero di poterli provare tramite l'inserzione che ho appena messo nella sezione "Cerco"

Re: Martin De Candre - Savon à Raser

Inviato: 25/04/2021, 13:09
da klopp
qualcuno per curiosità può confrontare stirling e MDC riguardo la lubrificazione quindi meccanica?
Grazie

Re: Martin De Candre - Savon à Raser

Inviato: 25/04/2021, 13:42
da EDV
Ho provato anche io i campioni in fogli di carta.
A parte il problema di stracciare la carta non appena inumidita dal pennello, l'impressione è di non aver prelevato una giusta quantità di sapone (o di aver esagerato con aria/acqua, visto che ho usato 3 foglietti) e di aver ottenuto una schiuma un po' evanescente. Quindi diciamo che ci riprovo, altrimenti il giudizio (non mi sparate) è equiparabile ai Proraso (che continuano a "guadagnare" posizioni in classifica a dispetto dell'economicità).
Ho provato il Vetiver, profumazione elegante che però si attenua molto durante il montaggio... non so se per errore del montaggio o per assuefazione :D.
In generale mi sembra un buon sapone, non mi ha fatto gridare wow, e mi è sembrato non fosse esageratamente scorrevole.
Dovrò sicuramente riprovarlo, ma (per ora) non vale (per me, le mie tasche, la mia pelle, la mia "tecnica") il prezzo che costa....

Per provare a rispondere @Klopp, e facendo la tara della mia limitata esperienza, al netto delle preferenze (etiche e non) tra tallowati e non... ad oggi preferisco gli Stirling. Tra quelli provati (Bay Rum, Scots Pine Sheep e Dunshire) la scorrevolezza è stata una costante, anche in quelli come il Bay Rum che ho subito rivenduto. Le profumazioni sono un po' sparate, ma accompagnano la rasatura e non disturbano l'eventuale AS o EDT... Il post è ottimo, e se non lo è (nel mio caso) comprendo chiaramente che non è colpa del sapone ma o della combo sbagliata (rasoio+lametta) o della mano ancora acerba... Questo senza considerare il prezzo di acquisto, un barattolo di Stirling dura non poco...