Pagina 31 di 45

Re: IlRasoio Smoker's Club

Inviato: 10/01/2016, 19:22
da Quint
Belli i Cohiba spartacus!
Io ho alcuni robustos ( buonissimi) e dei lanceros del 2008! :)
Ma io sono un amante di Partagas :) marchio i cui sigari mi piacciono tantissimo

Re: IlRasoio Smoker's Club

Inviato: 10/01/2016, 19:35
da CarmellaBing
Grazie mille quint davvero gentilissimo. Mi dispiacerebbe rovinare quelle piccole forbici :D
Mi ricordo che ci giocavo da quando ero piccolo. Quindi mi spiacerebbe non poterle usare.

Non vedo l'ora di trovare il partagas Short! Purtroppo a Ravenna c'è solo un tabacchi molto fornito. Spero di trovarli ;)

Grazie ancora! !

Re: IlRasoio Smoker's Club

Inviato: 10/01/2016, 19:37
da liberoaltomare
I Puros devono essere invecchiati per un periodo di almeno 3/5 anni dopo la manifattura
quindi ...
Ultimamente sul mercato si stanno imponendo degli ottimi Nicaraguensi che sono subito pronti da fumare e quindi sicuramente migliori della produzione
diciamo "basic" cubana ...
Ovviamente i cubani da qualche anno stanno rispondendo al mercato con produzioni "Reserva" ...
(quindi sigari maturati/affinati e in grado di sviluppare-far apprezzare già appena messi in vendita il loro potenziale di gusto)
davvero molto costose e forse nn sempre in grado di essere davvero apprezzate( e comprese) da tutti ...inoltre anche i formati si son conformati a standard statunitensi ...
Il mercato dei sigari vintage cubani poi è un mondo a se ....
Il consiglio è se non vuoi svenarti economicamente (e poi se stai iniziando non vale davvero la pena in quanto non hai il palato ma solo l'olfatto) di acquistare dei buoni
caraibici consigliati da CigarsLover ... e ... tra qualche mese provare un (uno solo!) puros Reserva (sempre consigliato da esperti di CigarsLover) vai avanti cosi finche nn riesci a capire i gusti ... i sapori ecc...

Re: IlRasoio Smoker's Club

Inviato: 10/01/2016, 19:50
da Maxabbate
3 0 5 anni, prima o dopo il congelamento?

Re: IlRasoio Smoker's Club

Inviato: 10/01/2016, 20:30
da liberoaltomare
Dalla data di manifattura riportata sulla scatola

Re: IlRasoio Smoker's Club

Inviato: 11/01/2016, 19:51
da Spartacus89
Grazie gli Esplendidos li accenderò per qualche grande occasione. Intanto oggi ho acquistato anche un Mascagni ed un antica riserva. Non vedo l'ora di provarli. :)

Re: IlRasoio Smoker's Club

Inviato: 12/01/2016, 12:00
da Quint
Io ho un humidor per i cubani/caraibici.
Per i toscani li tengo in una vecchia scatola di sigari ( in legno di cedro) ma senza umidificatore. E voi? :)

ps: sto fumando ora delle puzzolenti quanto buone Cimette di Brissago in schiuma di mare.

Re: IlRasoio Smoker's Club

Inviato: 12/01/2016, 12:08
da fcamil1
Io ho 2 humidor e diverse giare.
I cubani, per lo più limited edition, edizioni regionali, e vintage li tengo nel più grande che uso da affinamento.
I cubani pronto fumo (ovvero produzione ordinaria) li tengo dentro un humidor da una settantina di posti.
Inoltre posseggo la Giara di H.Upmann dove tengo le Noellas.
Mentre caraibici in genere, ed italici vari in giare Bormioli.
Trovo la conservazione in giara, per quanto asettica da un punto di vista del feeling, veramente ottimale, in quanto permette un perfetto mantenimento dell'UR ideale per lunghi/lunghissimi periodi a patto di non giocare di continuo con la chiusura.
I Tabacchi da pipa giacciono in un cassetto dedicato.

Re: IlRasoio Smoker's Club

Inviato: 12/01/2016, 12:47
da Quint
fcamil leggendoti mi sono immaginato una stanza piena di humidor e giare :lol:
Quali cubani vintage hai?

Cosa fumi di norma?

Re: IlRasoio Smoker's Club

Inviato: 12/01/2016, 14:04
da fcamil1
Ahahah in effetti sopratutto le giare si vanno accumulando! Gli humidor in se per se non è che occupino tutto questo spazio, anche se quanto prima vorrei passare al dinamico con una o due Liheberr.
Diciamo che sono un fumatore globale, fumo ciò che mi aggrada quando ne ho voglia perciò sigari italici, Nicaragua, Cuba, dominicani, pipa...
In genere la pipa la gradisco da settembre ad aprile, poi il caldo non me la riesce a far apprezzare al massimo.
Di vintage ne ho un pò e non ricordo tutti, tra gli altri Romeo & Giulieta Churchill pre 2000, ERDM Grandes de Espana 2002, tutte le edizioni regionali italiane e spagnole (meno le ultime due), Partagas 898 pre 2000, I laguito di Vegueros, diverse limited edition dal 2000 in poi ecc...

Re: IlRasoio Smoker's Club

Inviato: 12/01/2016, 14:25
da Quint
Partagas 898? :oops:
Gli unici partagas che mi mancano da assaggiare...
Pure io fumo la pipa soprattutto in inverno, in estate di rado per via del caldo umido che mi sfianca... a meno che non fumi la sera con la frescura.
Io sono un partagassiano convinto 8-) di norma vado di Shorts o di D4, ogni tanto si beccano gli esemplari sfigati ma se capita la scatola buona... che bontà :mrgreen:

Gli extracubani sono molto migliori come fattura... mi piacciono molto gli Joya de Nicaragua soprattutto i dark corojo

Re: IlRasoio Smoker's Club

Inviato: 12/01/2016, 16:13
da fcamil1
Partagas è veramente un bel marchio dalla personalità ben distinta. Non disdegno i D4 ma adoro veramente tanto gli Shorts, meglio se da box da 50 e ancor più se acquistati in Spagna! :D
Gli 898 sono un gran bel fumare, se li trovi non farteli scappare! Da poco poi son stati rifatti come ER per la Germania.
Come extracuba mi son trovato veramante benissimo con quelli prodotti da Didier Houvenaghel (che ho avuto il piacere di conoscere), inoltre trovo interessantissime le nuove importazioni di Mario Lubinski, di altissimo livello e dal rapporto qualità prezzo strabiliante. Gli unici che ho gradito meno sono i Black Market di Alec Bradley, ma quelli son gusti personali.

Re: IlRasoio Smoker's Club

Inviato: 12/01/2016, 16:16
da Quint
Anche a me piace molto Alec Bradley e guardacaso proprio la serie Black market :D :D :D
Idem per gli shorts: ne aveva una 50ina in humidor... non deludono mai... quel sapore pepato vale il prezzo! :)

Gli 898 sono introvabili credimi.... :(

Re: IlRasoio Smoker's Club

Inviato: 12/01/2016, 16:25
da Maxabbate
Oltre i Pitbull di Houvenagel, io mi sono trovato bene con il Cain Daytona 550, formato molto fruibile.

Re: IlRasoio Smoker's Club

Inviato: 12/01/2016, 16:31
da Quint
Io ne ho fumati due di Cain: il Daytona 550 e il 543.
Ben fatti e fruibili, hai ragione, tuttavia non hanno incontrato i miei gusti, troppo tostati a mio avviso.
Sono sempre il ''pepato'' ... 8-)

Re: IlRasoio Smoker's Club

Inviato: 12/01/2016, 17:26
da liberoaltomare
Cosa intendi per ... "tostato" ?

Re: IlRasoio Smoker's Club

Inviato: 12/01/2016, 17:43
da liberoaltomare
La serie Black Market è probabilmente quella meno facile da gustare nella galassia del band A. Bradley
... a causa della particolarità dell'uso di Sumatra nel blend ... così se il sigaro non ha avuto un eccellente cura durante il trasporto ed il conseguente riposo
questo si ripercuote durante la degustazione ... probabile che moduli piccoli soffrono poi particolarmente di più la faccenda ...
Ho diversi esemplari comprati in luoghi diversi ( e moduli diversi) e purtroppo non riesco a trovare un soddisfacente accordo di aromi se non in quelli che ho preso direttamente in Florida che trovo eccellenti quanto le altre serie del Brand
Ciò detto comunque neanche a me questa serie fa impazzire ...
Invece i CAIN ... bhè ... Sam Leccia è assolutamente un genio nell'arte del blender per sigari .... ;)

Re: IlRasoio Smoker's Club

Inviato: 12/01/2016, 17:54
da Quint
Liberoaltomare ahime si...note prevalentemente tostate che non mi hanno soddisfatto.
Ma la colpa potrebbe essere benissimo della conservazione ( vidi l humidor del tabaccaio a 32%).
Non sono di certo un degustatore per cui se due sigari non mi piacciono non li compro piu e passo ad altro.

Re: IlRasoio Smoker's Club

Inviato: 12/01/2016, 18:01
da Maxabbate
Altro sigaro dal modulo fruibile che potrebbe essere una buona introduzione all'extra Cuba: il robusto di Liga maestro. Poi se vuoi un formato un po' più "violento" c'è anche il Toro.
(io però mi sono fermato alle prime scatole, quelle con la fascetta al piede di raso).

Re: IlRasoio Smoker's Club

Inviato: 12/01/2016, 18:15
da liberoaltomare
@Quint....
chiarissimo ... nn avevo sull'immediato afferrato cosa volessi intendere ....
e mi trovo anche in accordo con la tua deduzione di una nn corretta conservazione ... proprio perche conosco molto bene sia il Brand che il Blender
Se ti capitassero ancora .... e la verifica della conservazione fosse positiva .... dai al marchio una piccola possibiltà di riscatto io credo (dalle tue preferenze che ho letto sopra ... "cubane" ) che potresti rivedere il tuo giudizio .... chissà ...

Re: IlRasoio Smoker's Club

Inviato: 12/01/2016, 18:17
da Quint
Grazie Max!
Te cosa fumi solitamente?
Io sono abbastanza atipico o meglio... fuori moda... adoro i formati "antichi" come lancero (laguito 1) e prominentes ( il lusitania è il mio preferito) ma ancheil churchill, di cui Upmann per me fa il migliore.
Dato i costi in gioco non fumo spesso... però il momento me lo godo assai :D

Re: IlRasoio Smoker's Club

Inviato: 12/01/2016, 18:20
da Quint
Certo liberoaltomare! :)
Sei fortunato a conoscere anche il blender ;) in che occasione l hai conosciuto?
Cosa ne pensi dei Don Pepin? In generale il marchio myfather?
Io ho apprezzato molto i lanceros ( ti pareva :D), gradevoli anche se li fumo di rado, non avendo una naturale evoluzione. Ottimo rapporto qualità prezzo.

Re: IlRasoio Smoker's Club

Inviato: 12/01/2016, 18:28
da Maxabbate
Se posso Corona o simili (42 circa), la giusta via di mezzo, però fumo davvero poco adesso (ho una predilezione per il Bolivar Gold Medal, ma ne ho solo 2 in humidor) . Il Lancero ha avuto un bel ritorno di fiamma, con Don Pepin Garcia ed Oliva.

Re: IlRasoio Smoker's Club

Inviato: 12/01/2016, 18:34
da Quint
Mai fumato il Bolivar Gold Medal... ma è in commercio qui o l hanno tolto?
Premesso che i lanceros migliori per me li fanno sulla Isla Grande mi sono piaciuto i Don Pepin... ma gli Oliva no.
In giro comunque se vedo fumatori di sigari sono solo con robustos... e davanti ai bar... inutile dire cheqquasi nessun giovane coetaneo fuma sigari o pipa.

Re: IlRasoio Smoker's Club

Inviato: 12/01/2016, 18:40
da Maxabbate
Finito il Gold Medal, purtroppo. Se sei fortunato in giro ne trovi, scatole da 10.