Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
-
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 05/11/2015, 13:11
- Località:
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Ciao a tutti,
innanzi tutto volevo ringraziare nuovamente quanti mi avevano dato consigli nel messaggio precedente e ora vi aggiorno sulla situazione.
dopo un paio settimane in cui ho riposto il Muhle e ripreso il vecchio rasoi in attesa della Astra, come consigliato, stasera ho fatto la barba con il Muhle, beh che dire tutta un'altra musica!! devo dire che sono stato più attento nel non fare pressione e complice la lametta più adatta ho fatto una buona rasatura senza dissanguarmi. sono molto felice, ora devo prendere un po' confidenza e credo che le soddisfazioni non mancheranno.
sempre per quanto riguarda le lamette insieme alle astra ho preso le Feather gialle e Derby, il comportamento sarà molto diverso dalle astra?
Per quanto riguarda il sapone da barba sto cercando il Cella con olio di mandorla ma per ora nella mia zona (alto maceratese) non l'ho trovato
di nuovo grazie a tutti
buona serata
innanzi tutto volevo ringraziare nuovamente quanti mi avevano dato consigli nel messaggio precedente e ora vi aggiorno sulla situazione.
dopo un paio settimane in cui ho riposto il Muhle e ripreso il vecchio rasoi in attesa della Astra, come consigliato, stasera ho fatto la barba con il Muhle, beh che dire tutta un'altra musica!! devo dire che sono stato più attento nel non fare pressione e complice la lametta più adatta ho fatto una buona rasatura senza dissanguarmi. sono molto felice, ora devo prendere un po' confidenza e credo che le soddisfazioni non mancheranno.
sempre per quanto riguarda le lamette insieme alle astra ho preso le Feather gialle e Derby, il comportamento sarà molto diverso dalle astra?
Per quanto riguarda il sapone da barba sto cercando il Cella con olio di mandorla ma per ora nella mia zona (alto maceratese) non l'ho trovato
di nuovo grazie a tutti
buona serata
- blunotte
- Messaggi: 113
- Iscritto il: 24/01/2015, 11:49
- Località: Croazia
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
L'accopiata Feather e R41 e' ottima ma le Derby potrebbero faticare con questo rasoio. Nella mia esperienza e' un rasoio che funziona solo con lame afilatissime. Comunque tentar non nuoce. 

"To be born a gentleman is an accident, but to die a gentleman is an achievement." M. Saluja
-
- Messaggi: 1859
- Iscritto il: 22/07/2014, 13:04
- Località: siracusa
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
stamattina sbarbata con lo squalo (avevo bisogno di fare bella figura...)
Gillette 7o'clock verde, MT Strong'nScottish, Synth Muhle...
uhm...
la protezione data dalle ottime caratteristiche del sapone hanno aiutato la lametta che, a mio modesto parere, NON va bene con questo rasoio...
mi sento di corroborare le affermazioni di bilos, quando dice che le Rapira e affini hanno una marcia in più su questa pialla!!!
Gillette 7o'clock verde, MT Strong'nScottish, Synth Muhle...
uhm...
la protezione data dalle ottime caratteristiche del sapone hanno aiutato la lametta che, a mio modesto parere, NON va bene con questo rasoio...
mi sento di corroborare le affermazioni di bilos, quando dice che le Rapira e affini hanno una marcia in più su questa pialla!!!
-
- Messaggi: 247
- Iscritto il: 25/11/2014, 18:46
- Località: Roma
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Io l'ho usato stamattina con una Muster (al secondo utilizzo), pennello Body Shop, Proraso bianca, nessun pre.
Pelo, contropelo e sto. Ottimi risultati anche con Satinex e Astra verdi.
Bocciate le Feather, da alcuni ritenute, invece, tra le più indicate in ossequio al principio rasoio aggressivo/lametta aggressiva.
Per quanto riguarda le lamette, credo che non ci sia nulla di più soggettivo.
Pelo, contropelo e sto. Ottimi risultati anche con Satinex e Astra verdi.
Bocciate le Feather, da alcuni ritenute, invece, tra le più indicate in ossequio al principio rasoio aggressivo/lametta aggressiva.
Per quanto riguarda le lamette, credo che non ci sia nulla di più soggettivo.
-
- Messaggi: 1257
- Iscritto il: 31/10/2014, 20:22
- Località: Augusta (Siracusa)
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
a me con questo rasoio capitano cose strane...
le feather ogni tanto si impuntano ...le rapira no...(barba durA)
dando per scontato che le feather non siano fallate...è possibile che sia dovuto ad una minima flessione della lama meno rigida?
le feather ogni tanto si impuntano ...le rapira no...(barba durA)
dando per scontato che le feather non siano fallate...è possibile che sia dovuto ad una minima flessione della lama meno rigida?
-
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 22/02/2014, 19:08
- Località:
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Ciao,
io lo trovo perfetto con le Voshkod.
Forse assomigliano alle Rapira celesti-nere-rosa che non ho ancora provato?
io lo trovo perfetto con le Voshkod.
Forse assomigliano alle Rapira celesti-nere-rosa che non ho ancora provato?
- bilos2511
- Messaggi: 3217
- Iscritto il: 05/03/2014, 11:31
- Località: Argenta- Ferrara-Bucuresti.
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
@Antonio.....aspetta che ti arrivi il 2011!
A)Proteggere dorso e coste con uno strato di nastro isolante e ..
B)Tingere la zona del bevel con un pennarello.
Tallow & Steel Addicted.
B)Tingere la zona del bevel con un pennarello.
Tallow & Steel Addicted.
- robyfg
- Messaggi: 3634
- Iscritto il: 01/02/2015, 11:43
- Località: San Severo (FG)
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
"Non condivido le tue idee,ma mi batterò fino alla morte affinchè tu possa esprimerle" (Voltaire)
Saluti,Roberto
Saluti,Roberto
-
- Messaggi: 1859
- Iscritto il: 22/07/2014, 13:04
- Località: siracusa
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
@bilos2511
@robyfg
Più che un augurio, mi stanno sembrando minacce!!
Mal che vada, le care vecchie Astra Verdi...
Quando finirò le Rapira!
@robyfg
Più che un augurio, mi stanno sembrando minacce!!

Mal che vada, le care vecchie Astra Verdi...
Quando finirò le Rapira!
- Razor
- Messaggi: 325
- Iscritto il: 16/04/2015, 22:12
- Località: Gallipoli
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Per @bilos possessore del 2011 chiedo oggi per prova ho provato a montare il cappuccio del R89 su R41 ho notato una esposizione della lama assurda. Mi confermi che il cappuccio di r89 é uguale a quello della versione 2011.
- robyfg
- Messaggi: 3634
- Iscritto il: 01/02/2015, 11:43
- Località: San Severo (FG)
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
[OT]
...siete pazzi!
[/OT]
...siete pazzi!

[/OT]
"Non condivido le tue idee,ma mi batterò fino alla morte affinchè tu possa esprimerle" (Voltaire)
Saluti,Roberto
Saluti,Roberto
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
In realtà il coprilametta del Muhle R89 è più stretto di solo circa 1/2 millimetro rispetto a quello del Muhle R41 2013, quindi comunque più largo del R41 2011, ma quella che cambia è anche la curvatura che sul portalama del R41 porta ad una modifica dell'esposizione della lametta.Razor ha scritto:... Mi confermi che il cappuccio di r89 é uguale a quello della versione 2011.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- Razor
- Messaggi: 325
- Iscritto il: 16/04/2015, 22:12
- Località: Gallipoli
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Grazie ares per le precisazioni
- bilos2511
- Messaggi: 3217
- Iscritto il: 05/03/2014, 11:31
- Località: Argenta- Ferrara-Bucuresti.
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Non so risponderti Razor...mi dispiace ma il 89 non l'ho mai avuto!
A)Proteggere dorso e coste con uno strato di nastro isolante e ..
B)Tingere la zona del bevel con un pennarello.
Tallow & Steel Addicted.
B)Tingere la zona del bevel con un pennarello.
Tallow & Steel Addicted.
- Lapotto
- Messaggi: 728
- Iscritto il: 07/11/2015, 10:09
- Località: Benevento
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Ma quanta esperienza occorre per rasarsi con un Mhule R41?
Antonio
"La più sorprendente scoperta che ho fatto dopo aver compiuto sessantacinque anni è che non posso più perdere tempo a fare cose che non mi va di fare!" (Jap Gambardella - La Grande Bellezza)
"La più sorprendente scoperta che ho fatto dopo aver compiuto sessantacinque anni è che non posso più perdere tempo a fare cose che non mi va di fare!" (Jap Gambardella - La Grande Bellezza)
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Ci vuole l'esperienza sufficiente a saper gestire la leggerezza delle passate, la conoscenza del proprio face-mapping e la relativa capacità di tendere opportunamente la pelle per far scorrere nel modo migliore rasoio e lametta.
Nulla di sconvolgente, ma poichè il Muhle R41 non perdona, è necessario essere perfettamente consapevoli di cosa facciamo...
.
Nulla di sconvolgente, ma poichè il Muhle R41 non perdona, è necessario essere perfettamente consapevoli di cosa facciamo...

"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- basanique
- Messaggi: 144
- Iscritto il: 27/07/2015, 9:36
- Località: Milano
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Attirato dalle recensioni di questo oggetto, oggi ho provato per la prima volta il mitico R41 RG.
Che dire, oggetto a dir poco stupendo, perfetto nella costruzione e nelle finiture (anche se il manico Rose Gold non ha un grip estremamente saldo).
Sbarbata di oggi montando una Personna alla seconda rasatura. Super!
Questo si che taglia e sa come farlo. A mio avviso taglia di più e meglio del Fatip grande usato con al stessa lama.
La lama seppur meno esposta del cugino italiano ha una capacità di taglio migliore.
Risultato con due passate (WTG e ATG) praticamente perfetto, ZERO irritazioni e praticamente nessun taglio.
Tenete conto che ho la pelle molto delicata, con il Progress @4 mi taglio di più che con un open, mentre con il 15C non ho una profondità di taglio adeguata (troppo dolce).
La sbarbata di oggi è stata condita con una sempre perfetta crema TOBS al cocco.
Davvero soddisfatto, anche perchè con questo Muhle ti senti più sicuro che con il Fatip.
Grazie amici per i preziosi consigli!
Che dire, oggetto a dir poco stupendo, perfetto nella costruzione e nelle finiture (anche se il manico Rose Gold non ha un grip estremamente saldo).
Sbarbata di oggi montando una Personna alla seconda rasatura. Super!
Questo si che taglia e sa come farlo. A mio avviso taglia di più e meglio del Fatip grande usato con al stessa lama.
La lama seppur meno esposta del cugino italiano ha una capacità di taglio migliore.
Risultato con due passate (WTG e ATG) praticamente perfetto, ZERO irritazioni e praticamente nessun taglio.
Tenete conto che ho la pelle molto delicata, con il Progress @4 mi taglio di più che con un open, mentre con il 15C non ho una profondità di taglio adeguata (troppo dolce).
La sbarbata di oggi è stata condita con una sempre perfetta crema TOBS al cocco.
Davvero soddisfatto, anche perchè con questo Muhle ti senti più sicuro che con il Fatip.
Grazie amici per i preziosi consigli!
- Lapotto
- Messaggi: 728
- Iscritto il: 07/11/2015, 10:09
- Località: Benevento
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Il contropelo risultata difficile con R41? Ti sbarbi da molto tempo con i rasoi di sicurezza?
Antonio
"La più sorprendente scoperta che ho fatto dopo aver compiuto sessantacinque anni è che non posso più perdere tempo a fare cose che non mi va di fare!" (Jap Gambardella - La Grande Bellezza)
"La più sorprendente scoperta che ho fatto dopo aver compiuto sessantacinque anni è che non posso più perdere tempo a fare cose che non mi va di fare!" (Jap Gambardella - La Grande Bellezza)
- basanique
- Messaggi: 144
- Iscritto il: 27/07/2015, 9:36
- Località: Milano
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Meno difficile che con il Fatip, sopratutto nella zona sotto mento e collo in generale (nessun problema sulle guance).Lapotto ha scritto:Il contropelo risultata difficile con R41? Ti sbarbi da molto tempo con i rasoi di sicurezza?
Sono passato al traditional wet shaving a Luglio.. prima andavo di rasoio elettrico con schiuma (si hai letto bene!).
Ho la barba dura e la pelle delicata che tende a tagliarsi molto facilmente... ma incredibilmente con gli open comb (ho il 15c, Fatip grande e R41) mi taglio molto meno che con i miei closed (Merkur Progress e EJ87).. misteri!
Sicuramente ci vado molto leggero ma non ho mai visto un WTG di questo livello con barba di quasi 3gg, atglia via tutto ed è delicato, incredibile davvero!
- Lapotto
- Messaggi: 728
- Iscritto il: 07/11/2015, 10:09
- Località: Benevento
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Bene, anche io usavo il rasoio elettrico con crema ma dopo 5 anni di rasatura, anzi depilazione, mi si è formato un eczema da barba a dir poco mostruoso. Da 1 mese sono passato, grazie a questo forum e ad un canale di youtube, alla rasatura tradizionale di cui ora sono matto. Il Mhule R41, ed in special modo il rose gold, è un modello che avevo adocchiato subito ma ho voluto aspettare prima di comprarlo. Attenderò ancora prima di usarlo, nel frattempo farò pratica sull'Ikon short comb. Anche io ho la pelle sensibile ma trovo più facili i rasoi "difficili" .
Antonio
"La più sorprendente scoperta che ho fatto dopo aver compiuto sessantacinque anni è che non posso più perdere tempo a fare cose che non mi va di fare!" (Jap Gambardella - La Grande Bellezza)
"La più sorprendente scoperta che ho fatto dopo aver compiuto sessantacinque anni è che non posso più perdere tempo a fare cose che non mi va di fare!" (Jap Gambardella - La Grande Bellezza)
- gianlu63
- Messaggi: 30
- Iscritto il: 21/10/2015, 15:51
- Località:
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Dai e dai...non ho resistito alla tentazione di provare il "famigerato " R101 acquistato da Preattoni ed arrivato questa mattina; lasciato appositamente la barba di 3 giorni ed armato con una Feather immacolata. Che dire, esperienza sicuramente molto interessante...e malgrado 2 anni di esperienza con vari DE (da ultimo Future) ho percepito nettamente che questo rasoio mi imponeva molta attenzione... quindi preparazione da manuale ed il sapone che ritengo il migliore per la mia pelle (Panama).... risultato finale veramente OTTIMO... ritengo sia un "oggetto" che merita sicuramente un posto nel mobile del bagno.
in hoc signo vinces
-
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 24/02/2014, 0:32
- Località: Bologna
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Buongiorno a tutti gli amici del forum!
Sono appena alla seconda rasatura col Muhle R41 RG, e i risultati sono già molto molto buoni!
Premetto che ho iniziato a radermi col rasoio di sicurezza utilizzando un Merkur 1904 closed-comb, che dopo un paio di mesi ho abbandonato per tornare momentaneamente al multilama. Ci impiegavo molto tempo, e causa la tecnica scarsa, il risultato non giustificava il cambiamento.
Da qualche mese, rimasto senza cartucce di ricambio per il mio Fusion, ho ripreso in mano il DE e devo dire che da lì in avanti mi si è aperto un mondo!
Ho letto e riletto i consigli che ho trovato nelle pagine del forum, e la mia tecnica è progredita rapidamente.
Mi sono deciso ad acquistare il Muhle R41 ed ho provato a fare il grande salto! Che dire? Sono rimasto letteralmente stupefatto!
Non ho mai , e dico mai, avuto un confort durante e dopo la rasatura a questi livelli! E mi rado da un paio di decenni circa!
Certo la lama si avverte distintamente sulla pelle in tutta la sua efficacia, ma sono convinto che per la mia barba dura e spessa,
questa possa essere l'unica soluzione per evitare fastidiose irritazioni. Sono stato molto attento alla preparazione, e durante la rasatura non ho esercitato nessuna pressione durante le due passate. Non mi sono avventurato ancora nel contropelo, ma sono già contento così!
E non vedo l'ora di provarlo in accoppiata con uno dei saponi di @DYD, appena ordinato!
Grazie ancora per le utilissime dritte!
Leo
Sono appena alla seconda rasatura col Muhle R41 RG, e i risultati sono già molto molto buoni!
Premetto che ho iniziato a radermi col rasoio di sicurezza utilizzando un Merkur 1904 closed-comb, che dopo un paio di mesi ho abbandonato per tornare momentaneamente al multilama. Ci impiegavo molto tempo, e causa la tecnica scarsa, il risultato non giustificava il cambiamento.
Da qualche mese, rimasto senza cartucce di ricambio per il mio Fusion, ho ripreso in mano il DE e devo dire che da lì in avanti mi si è aperto un mondo!
Ho letto e riletto i consigli che ho trovato nelle pagine del forum, e la mia tecnica è progredita rapidamente.
Mi sono deciso ad acquistare il Muhle R41 ed ho provato a fare il grande salto! Che dire? Sono rimasto letteralmente stupefatto!
Non ho mai , e dico mai, avuto un confort durante e dopo la rasatura a questi livelli! E mi rado da un paio di decenni circa!
Certo la lama si avverte distintamente sulla pelle in tutta la sua efficacia, ma sono convinto che per la mia barba dura e spessa,
questa possa essere l'unica soluzione per evitare fastidiose irritazioni. Sono stato molto attento alla preparazione, e durante la rasatura non ho esercitato nessuna pressione durante le due passate. Non mi sono avventurato ancora nel contropelo, ma sono già contento così!
E non vedo l'ora di provarlo in accoppiata con uno dei saponi di @DYD, appena ordinato!
Grazie ancora per le utilissime dritte!
Leo
- Razor
- Messaggi: 325
- Iscritto il: 16/04/2015, 22:12
- Località: Gallipoli
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Ne rimarrai sicuramente intusiasta.non vedo l'ora di provarlo in accoppiata con uno dei saponi di @DYD, appena ordinato!
Proprio stamattina come sempre il mio amico muhle mi regala della sbarbate bellissime con sole due passate in wtg, ovvio che rimane il puntino del pelo ma nulla di rilevante
-
- Messaggi: 1257
- Iscritto il: 31/10/2014, 20:22
- Località: Augusta (Siracusa)
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
io posso dirvi che con poca esperienza ma tanta paura, sono riuscito a godere del muhle r41...è la paura che mi ha fatto essere leggero...
la rasatura è durata 1 ora...ma è giusto cosi'...
piano piano...senza stress, senza fretta...anche per i meno esperti...io lo proverei...
la rasatura è durata 1 ora...ma è giusto cosi'...
piano piano...senza stress, senza fretta...anche per i meno esperti...io lo proverei...
- Razor
- Messaggi: 325
- Iscritto il: 16/04/2015, 22:12
- Località: Gallipoli
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Infatti con il muhle e anche con altri rasoio ti tagli dopo quando prendi confidenzaè la paura che mi ha fatto essere leggero