Pagina 31 di 54
Re: Rasoi Ikon
Inviato: 29/03/2019, 14:27
da ktulukai
Lino ha scritto:Grazie.
Quindi è quello che ho anche io, e che reputo molto dolce ed efficiente come te.
Quoto, lo presi anche io da Maggard tre mesi fa, dolce ed efficiente, per adesso l'ho usato con lamette Astra verdi, Sputnik e Kai sempre con ottimi risultati.
Manico ho scelto l'originale iKon Bulldog da 85mm con finitura matte (c'è anche la versione italiana da 90mm).
Re: Rasoi Ikon
Inviato: 29/03/2019, 19:22
da Barbablu58
Voi che avete questo rasoio, la lametta è veramente asimmetrica? La larghezza della lama per tutta la sua lunghezza è uguale o da un lato e maggiore dell’altro?
Re: Rasoi Ikon
Inviato: 29/03/2019, 20:36
da Lino
ischiapp ha scritto:@Lino
Prova a fare una ricerca per B1.
Non credo che troverai questi post ...
Non c'è dubbio, visto che per ricercare si devono utilizzare almeno 4 caratteri.
ischiapp ha scritto:CMQ, il link al produttore riporta varie opzioni.
Sicuramente non è univoco.
Il sito usa la dizione "Ikon slant B1" e se si elimina "B1" non si indica nulla, visto che Ikon offre due slant.
Poi sappiamo che B1 individua una certa rifinitura e che Ikon è famosa per la confusione delle denominazioni dei suoi rasoi

Re: Rasoi Ikon
Inviato: 29/03/2019, 20:40
da Lino
ktulukai ha scritto:Quoto, lo presi anche io da Maggard tre mesi fa, dolce ed efficiente, per adesso l'ho usato con lamette Astra verdi, Sputnik e Kai sempre con ottimi risultati.
Manico ho scelto l'originale iKon Bulldog da 85mm con finitura matte (c'è anche la versione italiana da 90mm).
Il che mi fa pensare al fatto che forse davvero potrebbe esserci una differenza tra l'attuale testa e quella di qualche anno fa, perchè chi ha quella attuale lo giudica dolce e chi ha quella vecchia lo definisce una belva assetata di sangue. Mah, bisognerebbe avere le due teste e guardarle da vicino.
P.S.: Vincenzo, hai pagato dazi e/o Iva sulla spedizione di Maggard ?
Re: Rasoi Ikon
Inviato: 29/03/2019, 20:59
da ktulukai
Barbablu58 ha scritto:Voi che avete questo rasoio, la lametta è veramente asimmetrica? La larghezza della lama per tutta la sua lunghezza è uguale o da un lato e maggiore dell’altro?
Si è asimmetrica, su un lato meno di 2mm e dall'altro circa 3mm, ma è normale il rasoio è progettato così e la lametta va sempre in sede da sola, non necessita mai di aggiustamenti perché le tolleranze sono "quasi" perfette.
Lino ha scritto:P.S.: Vincenzo, hai pagato dazi e/o Iva sulla spedizione di Maggard ?
Ho fatto circa 10 ordini su Maggard ma non ho mai pagato nulla perché almeno per me dichiarano sempre 15,95 dollari

quindi niente dogana.
L'ordine con importo massimo che ho fatto è di circa 110 dollari.
Re: Rasoi Ikon
Inviato: 29/03/2019, 21:05
da ischiapp
Lino ha scritto:... Ikon è famosa per la confusione delle denominazioni dei suoi rasoi

Di solito sì.
Nella pagina precedente trovi un link.
Il sito riporta
ben 9 prodotti con quella finitura.

Re: Rasoi Ikon
Inviato: 29/03/2019, 21:25
da Lino
ktulukai ha scritto:non ho mai pagato nulla perché almeno per me dichiarano sempre 15,95 dollari

quindi niente dogana
Dubito che lo facciano solo per te e sono certo che non solo loro lo facciano

Re: Rasoi Ikon
Inviato: 29/03/2019, 21:27
da Lino
ischiapp ha scritto:Lino ha scritto:... Ikon è famosa per la confusione delle denominazioni dei suoi rasoi

Di solito sì.
Nella pagina precedente trovi un link.
Il sito riporta
ben 9 prodotti con quella finitura.

Dunque, sino a che non si decideranno a fare una versione B1 anche per lo slant 102, l'unico modo per individuare l'altro è chiamarlo B1

Re: Rasoi Ikon
Inviato: 01/04/2019, 13:32
da Barbablu58
Tanto ormai tutti lo conoscono così.
Chissà rispetto alla testina (clone) Maggard come sarà la sensazione sulla pelle?
Re: Rasoi Ikon
Inviato: 01/04/2019, 13:56
da HolidayEquipe
Come scritto più volte, l’ikon B1 è uno dei rasoi meno simpatici e meno intuitivi...
A distanza di tempo l’ho voluto riprovare...
Non cambio la mia idea...
Rasoio che fa sentire la lama in maniera altalenante...poco intuitiva.
Ottima resa su superfici regolari, una sorpresa su superfici irregolari.
Risultato finale ottimo ma parecchi ritocchi in certi punti particolari.
Se lo vendessi non ne sentirei la mancanza...
Re: Rasoi Ikon
Inviato: 01/04/2019, 14:43
da klopp
@BB58 di lernia ci fece un video su questi due rasoi confrontandoli. Lo trovi su YouTube, se può interessare
Re: Rasoi Ikon
Inviato: 01/04/2019, 15:29
da Barbablu58
Si ho visto tutti i video prima di prenderlo.
Però è più interessante trovare i possessori normali che raccontano le loro impressioni.
Re: Rasoi Ikon
Inviato: 02/04/2019, 5:40
da Barbablu58
Primo collaudo con il famoso Ikon B1 Slant, diciamo che ha superato la prova brillantemente.
Si è dimostrato dolce, scorrevole, profondo, con 3 passate delicate ha portato via tutto.
Come sempre le sensazioni sono soggettive e le più disparate.
In questo periodo, su questo rasoio, ho letto tutto e il contrario di tutto. Chi lo ama e chi lo odia, d'altronde è così anche per altri per cui l'unico consiglio che posso dare è: "se ti piace prendilo e provalo"
solo dopo potrai dire la tua.
Mi piace, questo lo terrò sicuramente nella mia piccola collezione.
Re: Rasoi Ikon
Inviato: 02/04/2019, 7:14
da gigetto
Con che lame lo hai usato?
Re: Rasoi Ikon
Inviato: 02/04/2019, 7:25
da ktulukai
Si quali lame e barba di quanti giorni?
Re: Rasoi Ikon
Inviato: 02/04/2019, 10:20
da demerara
Ieri sera ho usato l'Ikon B1 Slant armato di KAI su una barba di 2 giorni (molto corta...ho la ricrescita lenta ma una barba mooolto dura) e qualche taglietto l'ho fatto (oggi pero' nessuna irritazione). Forse ho messo troppa pressione per ottenere il BBS. Devo dire che finora le sensazioni migliori con il B1 slant le ho avute con barbe medio-lunghe.
Re: Rasoi Ikon
Inviato: 02/04/2019, 10:36
da Lino
Anche per me questo slant è di una dolcezza unica insieme ad una notevole nitidezza e precisione nel passaggio sulla pelle.
Per ora l'ho provato soltanto con lamette 'friendly' come teflonate e platinum di varia estrazione oltre che con Astra verde, Treet Carbon, Derby Premium
Re: Rasoi Ikon
Inviato: 02/04/2019, 13:20
da Barbablu58
gigetto ha scritto:Con che lame lo hai usato?
Dopo aver letto innumerevoli testimonianze entusiastiche dell’accoppiata con le Kai ho voluto provare anche io.
Quindi lamette Kai e barba di un giorno e mezzo.
La mia barba di un giorno e mezzo equivale a quella di 3 giorni di una persona normale.
Re: Rasoi Ikon
Inviato: 02/04/2019, 13:25
da Barbablu58
demerara ha scritto:Ieri sera ho usato l'Ikon B1 Slant armato di KAI su una barba di 2 giorni (molto corta...ho la ricrescita lenta ma una barba mooolto dura) e qualche taglietto l'ho fatto (oggi pero' nessuna irritazione). Forse ho messo troppa pressione per ottenere il BBS. Devo dire che finora le sensazioni migliori con il B1 slant le ho avute con barbe medio-lunghe.
Io non ho avuto nessun taglio o irritazioni, però la cosa più bella è stata la sensazione di pelle fresca, integra, il dopobarba non si è sentito per nulla.
Forse sarà stat la grande attenzione della prima sbarbata con questo rasoio.
Veramente bel rasoio, da consigliare.
Re: Rasoi Ikon
Inviato: 02/04/2019, 13:27
da Barbablu58
Lino ha scritto:Anche per me questo slant è di una dolcezza unica insieme ad una notevole nitidezza e precisione nel passaggio sulla pelle.
Per ora l'ho provato soltanto con lamette 'friendly' come teflonate e platinum di varia estrazione oltre che con Astra verde, Treet Carbon, Derby Premium
Ho già previsto la prova con lame: personna, sputnik, voskhod e Feather...
Re: Rasoi Ikon
Inviato: 12/04/2019, 10:39
da luca85
Ikon B1 slant detto la ghigliottina è superlativo in tutto. Soldi ben spesi, per me superiore in tutto e per tutto allo squalo muhle R41.
Re: Rasoi Ikon
Inviato: 12/04/2019, 16:01
da Lino
Luca, la penso come te ma non mi sento di non riconoscere all'R41, come minimo, una profondità che pochi altri rasoi possono vantare ( forse solo l'Ikon Standard CC ).
Anche se ormai uso veramente di rado il Muhle, forse perchè cerco il comfort e la piacevolezza nell'utilizzo dello strumento e in tutta la rasatura.
Re: Rasoi Ikon
Inviato: 12/04/2019, 19:45
da luca85
Concordo con te . Poi i materiali sono notevoli.
Re: Rasoi Ikon
Inviato: 13/04/2019, 6:00
da gigetto
Lino ha scritto:.... una profondità che pochi altri rasoi possono vantare ( forse solo l'Ikon Standard CC ).
Dimentichi un gemello in casa...Ikon 102SC con quello la profondità è assicurata.
Re: Rasoi Ikon
Inviato: 13/04/2019, 9:47
da Lino
E' l'unico che non ho, Gigetto, prima o poi lo prenderò, anche se dubito possa superare lo Standard.