
Merkur Progress
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- Handre84
- Messaggi: 977
- Iscritto il: 21/02/2018, 20:39
- Località: Milano
Re: Merkur Progress
Marchigiano, io sono del parere che “squadra che vince non si cambia”: se tutto funziona bene, lascia le cose come stanno! 

Non esiste una curva dove non si possa sorpassare. (Ayrton Senna)
A parità di macchina, se voglio che uno mi stia dietro, state tranquilli che ci resta. (Gilles Villeneuve)
Il secondo è il primo degli ultimi. (Enzo Ferrari)
A parità di macchina, se voglio che uno mi stia dietro, state tranquilli che ci resta. (Gilles Villeneuve)
Il secondo è il primo degli ultimi. (Enzo Ferrari)
- marchigiano
- Messaggi: 438
- Iscritto il: 10/11/2015, 17:48
- Località: Marca Fermana
Re: Merkur Progress
Handre84 , infatti, farò così. Anche perché leggo che spesso il rimontare il Progress, crea qualche difficoltà. Eppoi, se ho capito bene, al più potrei oliare soltanto il meccanismo di avvitamento del cap, perché le molle sono in ogni caso inaccessibili.
Resto un po' incuriosito di quanto sapone residuo posa esserci all'interno, pur avendo prestato la massima cura… però fin che la nave va ….
Resto un po' incuriosito di quanto sapone residuo posa esserci all'interno, pur avendo prestato la massima cura… però fin che la nave va ….
- Handre84
- Messaggi: 977
- Iscritto il: 21/02/2018, 20:39
- Località: Milano
Re: Merkur Progress
... lasciala raderemarchigiano ha scritto:però fin che la nave va ….

Non esiste una curva dove non si possa sorpassare. (Ayrton Senna)
A parità di macchina, se voglio che uno mi stia dietro, state tranquilli che ci resta. (Gilles Villeneuve)
Il secondo è il primo degli ultimi. (Enzo Ferrari)
A parità di macchina, se voglio che uno mi stia dietro, state tranquilli che ci resta. (Gilles Villeneuve)
Il secondo è il primo degli ultimi. (Enzo Ferrari)
-
- Messaggi: 2145
- Iscritto il: 24/11/2018, 18:19
- Località: Roma (provincia)
Re: Merkur Progress
Da ignorante chiedo
perche dovrebbe dare problemi?
Ci sono Gillette regolabili di 50 anni fa mai aperti che vanno come appena comprati
perche dovrebbe dare problemi?
Ci sono Gillette regolabili di 50 anni fa mai aperti che vanno come appena comprati
Sempre tutto rigorosamente IMHO
- maximiliansergeevic
- Messaggi: 406
- Iscritto il: 24/02/2015, 22:07
- Località: Treviso
Re: Merkur Progress
Un po' di sapone che rimane all'interno dei meccanismi dei regolabili fa da lubrificante, io eviterei pulizie troppo accurate.
-
- Messaggi: 221
- Iscritto il: 15/12/2017, 21:37
- Località: Versilia
Re: Merkur Progress
un rasoio nasce per essere utilizzato con il sapone non farti problemi, magari dopo ogni rasatura una passata sotto l'acqua e poi asciuga, per il resto Goditelomarchigiano ha scritto:Handre84 , infatti, farò così. Anche perché leggo che spesso il rimontare il Progress, crea qualche difficoltà. Eppoi, se ho capito bene, al più potrei oliare soltanto il meccanismo di avvitamento del cap, perché le molle sono in ogni caso inaccessibili.
Resto un po' incuriosito di quanto sapone residuo posa esserci all'interno, pur avendo prestato la massima cura… però fin che la nave va ….
Un Progress ti tiene per mano, ma solo un Futur ti indica la strada
-
- Messaggi: 1257
- Iscritto il: 31/10/2014, 20:22
- Località: Augusta (Siracusa)
Re: Merkur Progress
Ho il progress da un paio di anni e a parte una pulizia esterna con spazzolino e detersivo piatti, non ho fatto altro.
Ultimamente avverto che il nottolino gira con qualche difficoltà.
Forse dovrei smontarlo...che dite?
Ultimamente avverto che il nottolino gira con qualche difficoltà.
Forse dovrei smontarlo...che dite?
- frate79
- Messaggi: 410
- Iscritto il: 30/08/2014, 12:45
- Località: Fano
Re: Merkur Progress
Presi tempo fa un progress anni 80 ad un mercatino, riportava la scritta West Germany (quindi prodotto prima dell'89). Il nottolino era bloccato ma lo presi comunque pensando di smontarlo e pulirlo. La vite dentro era completamente ossidata (ossido verdognolo) e si spezzò come uno stuzzicadenti...
- CozzaroNero
- Messaggi: 886
- Iscritto il: 28/03/2016, 13:28
- Località: Vigevano (PV)
Re: Merkur Progress
Possiedo un fantastico Progress da circa tre anni che uso regolarmente.
Nessun problema, rasature splendide e classica manutenzione.
Il Futur non è una innovazione ma un peggioramento dello splendido PROGRESS

Nessun problema, rasature splendide e classica manutenzione.



Il Futur non è una innovazione ma un peggioramento dello splendido PROGRESS





-
- Messaggi: 221
- Iscritto il: 15/12/2017, 21:37
- Località: Versilia
Re: Merkur Progress
Non mi dire così.. ne posseggo 2, uno cromato e l'altro in gold.. Il progress è un rasoio subito amichevole, impossibile non trovarsi bene al primo colpoCozzaroNero ha scritto:Il Futur non è una innovazione ma un peggioramento dello splendido PROGRESS
Un Progress ti tiene per mano, ma solo un Futur ti indica la strada
- Bob65
- Messaggi: 2946
- Iscritto il: 20/09/2018, 11:32
- Località: Ancona
Re: Merkur Progress
Nessun problema in zona baffi per quello che mi riguarda: certo la testa e' piuttosto tozza, ma arriva dove deve arrivare.Marpes ha scritto:Chiedo ai possessori del Progress come si comporta nella zona baffi?
Roberto
-
- Messaggi: 221
- Iscritto il: 15/12/2017, 21:37
- Località: Versilia
Re: Merkur Progress
In zona baffi io lo utilizzo non seguendo il verso del pelo ma da le orecchie verso il naso .. altrimenti non riesco ... però niente di impossibile.. acquistalo ad occhi chiusi non te ne pentirai.. poi valuta te se in versione manico corto o lungo
Un Progress ti tiene per mano, ma solo un Futur ti indica la strada
- stezuk91
- Messaggi: 148
- Iscritto il: 05/09/2016, 10:39
- Località: Porto san giorgio
Re: Merkur Progress
Ho sentito dire che il progress 500 è un mangia lamette vanno tutte mene per qualsiasi pelle e canta come un usignolo vero ?
-
- Messaggi: 221
- Iscritto il: 15/12/2017, 21:37
- Località: Versilia
Re: Merkur Progress
Ciao.. te lo confermo, provato con personna, rapira, astra, perma sharp, e rasoio sempre facile da utilizzare, ma soprattutto rasature stupende
Un Progress ti tiene per mano, ma solo un Futur ti indica la strada
- stezuk91
- Messaggi: 148
- Iscritto il: 05/09/2016, 10:39
- Località: Porto san giorgio
Re: Merkur Progress
sulla pelle è delicato ?
-
- Messaggi: 3773
- Iscritto il: 21/07/2017, 7:18
- Località: Provincia di Novara
Re: Merkur Progress
Uno dei più dolci se settato correttamente.
- stezuk91
- Messaggi: 148
- Iscritto il: 05/09/2016, 10:39
- Località: Porto san giorgio
Re: Merkur Progress
fantastico
-
- Messaggi: 221
- Iscritto il: 15/12/2017, 21:37
- Località: Versilia
Re: Merkur Progress
Allora acquistato il progress??
Un Progress ti tiene per mano, ma solo un Futur ti indica la strada
- stezuk91
- Messaggi: 148
- Iscritto il: 05/09/2016, 10:39
- Località: Porto san giorgio
Re: Merkur Progress
arrivato il progress 500 manico corto rasatura con cella alla mandorla rapira stainless (2) rasatura fantastica delicatissima ed efficacissima il rasoio cantava come un usignolo (fantastico ) gli altri rasoi prenderanno polvere
una domanda vorrei smontarlo per mettere dell’olio perché dopo la prima rasatura sembra che va un po’ duro il nottolino
come faccio a smontarlo e rimontarlo senza scalibrare le tarature ?
una domanda vorrei smontarlo per mettere dell’olio perché dopo la prima rasatura sembra che va un po’ duro il nottolino
come faccio a smontarlo e rimontarlo senza scalibrare le tarature ?
-
- Messaggi: 1257
- Iscritto il: 31/10/2014, 20:22
- Località: Augusta (Siracusa)
Re: Merkur Progress
Ecco servirebbe anche a me un video smontaggio 

-
- Messaggi: 1858
- Iscritto il: 22/07/2014, 13:04
- Località: siracusa
Re: Merkur Progress
Ultima modifica di ares56 il 29/12/2019, 21:14, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Corretto inserimento link video
Motivazione: Corretto inserimento link video
- stezuk91
- Messaggi: 148
- Iscritto il: 05/09/2016, 10:39
- Località: Porto san giorgio
Re: Merkur Progress
Grazie utilissimo
-
- Messaggi: 1257
- Iscritto il: 31/10/2014, 20:22
- Località: Augusta (Siracusa)
Re: Merkur Progress
Ottimo video. Ho spesso problemi nel riassembkare il tutto. Mi crea spesso problemi quel tondino
-
- Messaggi: 2145
- Iscritto il: 24/11/2018, 18:19
- Località: Roma (provincia)
Re: Merkur Progress
Forse è l'unico rasoio sul quale non ho mai letto critiche
Sempre tutto rigorosamente IMHO
- mchiave
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 23/08/2016, 10:18
- Località: Ariccia (RM)
Re: Merkur Progress
Graditissimo e inaspettato regalo di Natale! A casa uso quotidianamente il ML, in viaggio l'ottimo shavette Vanta ma come tutti ben sapete la sciabola in mano a chi è abituato al ML è un'arma letale quindi da tempo avevo in mente di comprarmi come rasoio da viaggio un DE nuovo cioè non vintage (ho già un Fatboy e un Rotbart ma non mi piace l'idea di portarli in giro...) ma comunque "classico", regolabile, due pezzi, massiccio, manico largo e di buon grip, insomma è lui e quando ho aperto il pacchetto e l'ho visto penso di aver dato soddisfazione a chi me lo ha regalato! L'ho testato i 2 giorni successivi con le lamette incluse nella confezione (non eccelse ma io sono di bocca buona) e, nonostante il settaggio basso e una certa cautela da "prima volta" ne ho ottenuto una rasatura veloce leggera e abbastanza profonda (la prossima volta oserò di più). Posso confermare che ci vuole un pò di attenzione in fase di montaggio, se non si schiaccia bene la testa mentre si avvita il manico la lametta non va in sede come dovrebbe e i numeri sulla ghiera non corrispondono alla reale apertura che è molto maggiore quindi si rischia di sfregiarsi ma sinceramente non lo considero un handicap: nella rasatura il primo nemico è la fretta e la conseguente disattenzione, in questo posso dire che qualunque ML è ben più spietato. Non c'è bisogno che lo dica io, è ben risaputo, però lo dico: il Progress è un gran rasoio che da mezzo secolo è sulla cresta dell'onda e vale decisamente più di quello che costa