Pagina 4 di 5
Re: In quanti donatori siamo?
Inviato: 08/03/2016, 14:19
da ischiapp
ischiapp ha scritto:Volendo, c'è tutto il tempo di fare del Bene ...
senza discriminazioni.
Mi voglio ripetere. E rendere universale il concetto.
Zapata ha scritto:... lo stipendio viene corrisposto (mai donato) dall'INPS
Se vuoi parlarne, meglio in altro argomento.
Dovrei scrivere troppo e troppo in OT, qui.

Re: In quanti donatori siamo?
Inviato: 08/03/2016, 14:27
da Zapata
ischiapp ha scritto:Zapata ha scritto:... lo stipendio viene corrisposto (mai donato) dall'INPS
Se vuoi parlarne, meglio in altro argomento.
Dovrei scrivere troppo e troppo in OT, qui.

Tanto OT non lo vedo, e potrebbe essere utile sapere qualcosa al riguardo per chi vuole diventare donatore. Non facciamoci prendere dal fondamentalismo outopico anche qui

!
E poi basta un link:
http://www.inps.it/portale/default.aspx?itemdir=5802" onclick="window.open(this.href);return false;
Kiss
Re: In quanti donatori siamo?
Inviato: 08/03/2016, 14:29
da Quint
Non ho ben capito come funziona per il lavoratore.
Se qualcuno lo può spiegare a grandi linee sarebbe utile.
@ischiapp: comodo farlo anche la domenica. Qui da poco ci si può prenotare.... a me basterebbe prenotare quando piove... e domenica con ddonazione e relax
Re: In quanti donatori siamo?
Inviato: 08/03/2016, 14:34
da Zapata
Quint ha scritto:Non ho ben capito come funziona per il lavoratore.
Il Lavoratore deve solo farsi dare un attestato dal centro trasfusionale e presentarlo al datore di lavoro come giustifica. Tutto qua.
Re: In quanti donatori siamo?
Inviato: 08/03/2016, 14:40
da ischiapp
Zapata ha scritto:Tanto OT non lo vedo
Io sì. Lasciamo tranquilla la discussione di Quint sulla donazione.
Questa può fare realmente del Bene.
Poi volendo aprire un'altra in cui parlare di diritti e doveri, collaboratori e dipendenti, qualità e quantità, valore e prezzo ... ti lascio rispettosamente il passo.

Re: In quanti donatori siamo?
Inviato: 08/03/2016, 14:46
da Quint
Zapata ha scritto:Quint ha scritto:Non ho ben capito come funziona per il lavoratore.
Il Lavoratore deve solo farsi dare un attestato dal centro trasfusionale e presentarlo al datore di lavoro come giustifica. Tutto qua.
OK grazie mille del chiarimento
Da voi esiste la prenotazione o chi prima arriva...dona prima?

Re: In quanti donatori siamo?
Inviato: 08/03/2016, 15:17
da ischiapp
Da me esistono le sfogliatelle offerte dallo Staff. Di ci fa parte il pasticciere.
Fanno tutti a gara per essere tra i primi dieci donatori donati.
Re: In quanti donatori siamo?
Inviato: 08/03/2016, 15:47
da Quint
Ischiapp alla prossima donazione se sentirai un accento veneto ( tra i primi 10 presenti) sarò io

Re: In quanti donatori siamo?
Inviato: 08/03/2016, 19:33
da salvatore aprilia
Quint ha scritto:Non ho ben capito come funziona per il lavoratore.
Se qualcuno lo può spiegare a grandi linee sarebbe utile.
Allego la pagina INPS riguardante i diritti del lavoratore in materia di donazione sangue
http://www.inps.it/portale/default.aspx?itemdir=5802" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: In quanti donatori siamo?
Inviato: 08/03/2016, 20:57
da Zapata
ischiapp ha scritto:Zapata ha scritto:Tanto OT non lo vedo
Io sì. Lasciamo tranquilla la discussione di Quint sulla donazione.
Poi volendo aprire un'altra ... ti lascio rispettosamente il passo.

1) mi sarei strettamente limitato alla questione "donazione"
2) meglio che mi stia zitto! Vuoi vedere che me la sono scampata negli anni '70 e mi faccio arrestare mò per apologia e/o adunata sediziosa?!?! E magari ci chiudono pure il forum?!?!
@ Quint
Al Pausillipon si arriva, si prende il numeretto e si aspetta il turno. Ricompensa
materiale, il sacchetto con 500ml di acqua, succo di frutta, wafer al cacao e pacchetto di biscotti. In compenso sai che quasi tutto il sangue e le piastrine non lasciano l'Ospedale, e vengono trasfuse al piano di sopra (la struttura -pediatrica- è specializzata soprattutto per il trattamento della leucemia).
Re: In quanti donatori siamo?
Inviato: 04/06/2016, 21:57
da Quint
Oggi 15° donazione :! Che bello aiutare gli altri
Re: In quanti donatori siamo?
Inviato: 14/06/2016, 18:19
da Torquemada
Torquemada 0+, dal 2002. Forza donate gente, che ce n'è bisogno!
Re: In quanti donatori siamo?
Inviato: 24/08/2016, 10:19
da VENSAN
Buongiorno a tutti,se così si può dire dopo quanto accaduto, spero che stiate tutti bene dopo il terremoto di stanotte e che nessuno abbia risentito personalmente di questa tragedia.
Io ho donato il primo luglio, quindi non posso, ma, se potete, andate a donare il sangue specificando che è per le zone colpite dal sisma, l'AVIS ne ha urgente bisogno
Re: In quanti donatori siamo?
Inviato: 24/08/2016, 10:27
da garzov
mi aggiungo al gruppo, A+ donato il 2 luglio
Re: In quanti donatori siamo?
Inviato: 28/08/2016, 23:12
da Quint
Donero tra 10-15 giorni sicuramente non mancherò di farlo!
Re: In quanti donatori siamo?
Inviato: 30/08/2016, 0:12
da CozzaroNero
Purtroppo non posso più donare sangue intero da circa 23 anni. In precedenza ero un donatore incallito.
Nella mia zona i donatori sono numerosi sicchè quelli dello 0 negativo li chiamavano in caso di necessità con preavviso di circa 12/24 ore.
Poi purtroppo il diabete
Re: In quanti donatori siamo?
Inviato: 30/08/2016, 14:28
da Quint
Ieri sera ho chiamato il presidente AVIS del mio paese e l'allarme carenza di sangue nelle zone colpite è per fortuna rientrato presto.
Ciò significa solamente una cosa: andare a donare regolarmente è la più grande risorsa che possiamo utilizzare durante le emergenze e nella quotidianità.
Re: In quanti donatori siamo?
Inviato: 27/10/2016, 23:43
da Ste29
Inizio donazioni: 1985
Re: In quanti donatori siamo?
Inviato: 28/10/2016, 19:18
da Quint
Ciao Ste29! Notevole! Complimenti!
Re: In quanti donatori siamo?
Inviato: 29/10/2016, 12:35
da Ste29
Quint ha scritto:Ciao Ste29! ...
Grazie, basta iniziare e le donazioni si accumulano ... come gli anni che passano ... ma ne vale davvero la pena.
Re: In quanti donatori siamo?
Inviato: 08/01/2017, 1:09
da Tafazzi
Donatore dall'età di 18 anni ( ne ho 34) inizialmente di sangue, ormai dono solo plasma e piastrine.
Avrei voluto fare i test per la donazione del midollo osseo ma credo di aver superato i limiti di età.
Ciao!
Re: In quanti donatori siamo?
Inviato: 08/01/2017, 15:05
da Quint
Tafazzi ha scritto:Donatore dall'età di 18 anni ( ne ho 34) inizialmente di sangue, ormai dono solo plasma e piastrine.
Avrei voluto fare i test per la donazione del midollo osseo ma credo di aver superato i limiti di età.
Ciao!
Potresti diventarlo per un anno:
Qualunque individuo di età compresa tra i 18 anni (per motivi legali) e i 35 anni, che abbia un peso corporeo superiore ai 50 kg, può essere un donatore di CSE purché, ovviamente, non sia affetto da malattie del sangue, da malattie croniche gravi o da altri gravi forme infettive (AIDS, epatite, ecc.). La disponibilità del donatore resta valida fino al raggiungimento dei 55 anni (per motivi clinici).
Re: In quanti donatori siamo?
Inviato: 26/01/2017, 12:13
da Tafazzi
Quint ha scritto:Tafazzi ha scritto:Donatore dall'età di 18 anni ( ne ho 34) inizialmente di sangue, ormai dono solo plasma e piastrine.
Avrei voluto fare i test per la donazione del midollo osseo ma credo di aver superato i limiti di età.
Ciao!
Potresti diventarlo per un anno:
Qualunque individuo di età compresa tra i 18 anni (per motivi legali) e i 35 anni, che abbia un peso corporeo superiore ai 50 kg, può essere un donatore di CSE purché, ovviamente, non sia affetto da malattie del sangue, da malattie croniche gravi o da altri gravi forme infettive (AIDS, epatite, ecc.). La disponibilità del donatore resta valida fino al raggiungimento dei 55 anni (per motivi clinici).
Grazi emille! Oggi ho fatto le visite all'AVIS (prima donavo a Roma al Gemelli ma ormai non scendo quasi più nella mia amata città...) e appena andrò a fare la prima donazione gliene parlerò che lo vorrei fare.
Ciao!
Re: In quanti donatori siamo?
Inviato: 16/02/2017, 13:28
da Lizzero
Io donatore da 10 anni.
In questi giorni devo proprio andare a fare il mio dovere....
Re: In quanti donatori siamo?
Inviato: 16/02/2017, 13:43
da marenko
Eccomi, donatore dall'età di 18 anni ad oggi che ne ho 36.
Ormai da anni eseguo solo AFERESI presso il San Matteo di Pavia e sono anche iscritto all'ADMO.