Pagina 4 di 24
Re: RazoRock Plissoft
Inviato: 05/04/2016, 11:25
da radonauta
Oh si ... più un sapone è duro più il pennello sintetico è a suo agio: sarai sorpreso dall'efficacia incredibile del pelo Plisson/style
Re: RazoRock Plissoft
Inviato: 06/04/2016, 8:49
da Barbablu
Cambiato programma dopo quanto hai detto ieri. Usato oggi con Arlington di DR Harris : confermo tutto quanto hai detto, usato piacevolmente in FL, morbido, setoso, ma anche con un suo percepibile backbone: non si può desiderare di più.
Per me sta diventando "il pennello" di scelta: ne sono entusiasta e mi stupisco come non siano così molti i possessori di questo pennello che al costo di neanche 25 Euro ti arriva a casa ed ha questo livello di prestazioni, al max. livello.
Ha senso spendere di più solo per "godersi lo sguardo" con manici più preziosi, non per le prestazioni.
Re: RazoRock Plissoft
Inviato: 06/04/2016, 19:15
da Drax68
Assolutamente d'accordo

Quando non uso il mio tasso preferito (Zenith) è quasi una scelta obbligata

Re: RazoRock Plissoft
Inviato: 19/04/2016, 17:55
da 2e20
Due nuove varianti disponibili (di cui una barber handle tricolore), sempre con nodo 24
Re: RazoRock Plissoft
Inviato: 20/04/2016, 7:55
da theitalianshaver
Ho visto la versione col manico tricolore, il nostro tricolore.
Per me, Bah

Re: RazoRock Plissoft
Inviato: 20/04/2016, 8:28
da bilos2511
Barbablu ha scritto:
Ha senso spendere di più solo per "godersi lo sguardo" con manici più preziosi, non per le prestazioni.
No, no ha senso...al massimo ci sono i manici custom, se proprio si ritiene opportuno .
Sono curioso di questi Plissoft, ma visto che devo ancora vedere quale prendere...mi sa che aspetto un altro mese...e poi non avro' piu dubbi. Vedi la serie S-brush!

Re: RazoRock Plissoft
Inviato: 20/04/2016, 21:10
da Uffenham
Appena ordinato, mi ero iscritto alla mail list per sapere quando tornava disponibile. Modello con Barber Handle. E la prima scimmia si sta placando ...

Re: RazoRock Plissoft
Inviato: 20/04/2016, 22:27
da GinoV
L'ho ordinato anch'io, con manico di Bruce; al cambio €21,07. Con i valori della dogana invece viene €21,47 quindi dovrei essere fuori pericolo! Vi farò sapere quanto ci metterà ad arrivare.
Re: RazoRock Plissoft
Inviato: 22/04/2016, 14:25
da Spidy
Appena ordinato, ho preso il manico "classico" per andare sul sicuro

Ma aspetto con impazienza qualche recensione sul manico Bruce, sembra davvero interessante!
Re: RazoRock Plissoft
Inviato: 22/04/2016, 15:05
da ares56
Scusate la domanda forse un pò ingenua...al di là delle dimensioni che sono riportate essere le stesse, c'è una differenza strutturale tra i ciuffi di queste due versioni? Io vedo un colore diverso delle punte o è solo una mia impressione?

Re: RazoRock Plissoft
Inviato: 22/04/2016, 17:40
da radonauta
Penso dipenda dalla foto. In basr alle info lette sui forum USA e in base alle indicazioni del venditore sbra siano identici.
Re: RazoRock Plissoft
Inviato: 24/04/2016, 17:18
da 2e20
Ho appena guardato un video in cui si recensiva il modello col manico più lungo (quello a sinistra nella foto postata da ares) e sembra che quest'ultimo abbia più backbone...
Re: RazoRock Plissoft
Inviato: 24/04/2016, 22:07
da ares56
Link al video...?
Re: RazoRock Plissoft
Inviato: 25/04/2016, 23:55
da 2e20
https://www.youtube.com/watch?v=jq6sF5qTqgQ" onclick="window.open(this.href);return false; (il titolo si riferisce al sapone ma alcuni dei commenti sono specifici sul pennello)
Re: RazoRock Plissoft
Inviato: 02/05/2016, 15:00
da cicciova
Sull'account Instagram di razorock è stata postata una foto con un "prototipo" di pennellone tipo pennello cinghiale della famosa pubblicità, nodo da 34 mm, 34 adatto per mani tipo Gianni Morandi.
link alla foto Instagram
Qualcosa del genere insomma
Dimenticavo, quello piccolo sarebbe il Plissoft con manico bruce, o come cacchio si chiama
Re: RazoRock Plissoft
Inviato: 02/05/2016, 16:59
da HxH
Una domanda ma il manico Bruce da quello Classico, sono pieni entrambi o uno e' cavo è l'altro è pieno?
2 domanda i due ciuffi sono identici o hanno delle differenze?
Re: RazoRock Plissoft
Inviato: 02/05/2016, 17:25
da cicciova
Sui manici non posso aiutarti, io ho il modello barber handle ed è pieno, i ciuffi dovrebbero essere tutti uguali
Re: RazoRock Plissoft
Inviato: 02/05/2016, 19:19
da GinoV
@HxH appena arriva il mio ti faccio sapere, ho ordinato quello con manico di Bruce ma avevano parecchio lavoro e lo hanno spedito solo lunedì scorso, ergo ci vorrà ancora qualche giorno.
Re: RazoRock Plissoft
Inviato: 02/05/2016, 21:52
da HxH
Grazie ragazzi aspetto le vostre recensioni, sto cercando di non far uscire nuovamente la scimmia dalla gabbia

Re: RazoRock Plissoft
Inviato: 06/05/2016, 16:13
da Rusoma
Ciao a tutti
sono anch'io in attesa che arrivi un pennello con manico Bruce...
il ciuffo è lo stesso degli altri (57 mm) come il nodo (24 mm)
peccato che costi più la spedizione del pennello
Re: RazoRock Plissoft
Inviato: 06/05/2016, 19:04
da Razor
Salve gente.
dopo 15 giorni di attesa ha suonato il postino ed ecco il Plissoft, pennello straordinario alla vista e al tatto nonostante il suo costo irrisorio di soli 9 Dollari, non si può dire la stessa cosa della spedizione che purtroppo è abbastanza lunga e decisamente costosa. e bene iniziamo a parlare un po' di lui, manico ben solido e bilanciato, impugnatura eccellente, dimensioni generali generose idem per il Loft da 24 mm x 54 mm. difficile per me fare paragoni con altri sintetici perché questo è il primo per me e sicuramente l'ultimo per ora, come avrete già capito sono molto scontento diciamo che mi aspettavo altro. proprio stamattina ho deciso di farlo scendere in campo dopo averlo bagnato abbondantemente con acqua calda ho spalmato sul ciuffo una ditata di TOBS e sono andato direttamente in ciotola ed ecco che si presenta il primo problema, essendo un ciuffo sintetico è afflitto dall'effetto frusta ben marcato direi.. infatti il sapone montato in una ciotola bassa che solitamente uso con soddisfazione con altri pennelli la schiuma tende a trasbordare dalle pareti poiché la rigidità della setola tende a spazzare ai lati la schiuma generata, possedendo alcuni tassi noto sin da subito molte differenze, il ciuffo ha difficoltà a saturarsi di sapone e tende ad accomunarlo all'esterno le setole che presumo sia in Nylon hanno poca capacità legante con il sapone a differenza dei ciuffi naturali che si saturano all'interno lasciando poco all'esterno.
portandolo al viso noto sin da subito la morbidezza delle punte e il backbone molto elevato che credo siano i punti di forza di questo pennello, come accennato prima il nodo e poco saturo internamente e trovo difficile applicare la schiuma con i classici movimenti circolari, a rendere l'impresa ancora più ardua l'effetto frusta che fa si che la schiuma venga schizzata ovunque ma non sul viso, la schiuma applicata è discretamente distribuita ma è visibilmente graffiata dalla setola troppo elastica e poco malleabile, decisamente non fa per me.
CONCLUSIONI
CONSIGLIATO per chi NON AMA la setola animale (Naturale) per chi ha fretta e non vuole lasciare in ammollo il pennello e per tutti quelli che vogliono un sintetico con punte morbide e backbone elevato.
SCONSIGLIATO per chi vuole usarlo in face lathering per chi ama vedere il ciuffo saturo di sapone e per chi odia l'effetto frusta dei sintetici
lo userò in futuro? poco e niente forse se ho poco tempo e non posso fare un preammollo del tasso
ne acquisterò altri? decisamente no! (per ora)
lo consiglieresti? Si/NO dipende da chi lo usa e come
rapporto qualità prezzo OTTIMO
voto complessivo 5 (opinione personale)
continuerò ad adoperare i miei fantastici tassi con grande soddisfazione e ne prenderò altri affinché possa sempre avere un alternativa in nodo misure e qualità, un sintetico resterà sempre un sintetico e mai potrà essere paragonato ad un tasso nonostante la tecnologia in questo campo e nella setola sia cresciuta e bene non dimenticare che è sempre nylon!
Re: RazoRock Plissoft
Inviato: 06/05/2016, 19:42
da CarmellaBing
Rusoma ha scritto:
peccato che costi più la spedizione del pennello
Razor ha scritto: non si può dire la stessa cosa della spedizione che purtroppo è abbastanza lunga e decisamente costosa.
Scusate ragazzi i casi sono due o la spedizione costa troppo o il pennello costa troppo poco.
Per inviare un pacco tracciato in Italia ci vogliono 9 euro affidandosi alle poste e scegliendo la spedizione più lunga possibile, fino ad arrivare a superare gli 11 per le più veloci. Questo viene inviato dall'America sempre con spedizione tracciata a poco più di 10 dollari se ricordo bene. Direi che la spedizione non costa troppo.
Allora il problema è che il pennello costa troppo poco??
Razor ha scritto: trovo difficile applicare la schiuma con i classici movimenti circolari, a rendere l'impresa ancora più ardua l'effetto frusta che fa si che la schiuma venga schizzata ovunque ma non sul viso, la schiuma applicata è discretamente distribuita ma è visibilmente graffiata dalla setola troppo elastica e poco malleabile, decisamente non fa per me.
Dal canto mio mai avuto nessun problema ad applicare la schiuma con movimenti circolari ed effetto frusta mai provato su quest pennello

Ma stiamo parlando dello stesso?? Prova a dargli un altra possibilità, magari devi solo prenderci la mano.
Re: RazoRock Plissoft
Inviato: 06/05/2016, 20:29
da Razor
Carmallebing in realtà come tu stesso fai notare in confronto alla classica spedizione tracciata italiana non è cara, io intendo altro.
Se il pennello costa 9 dollari con la spedizione si arriva a 22 euro. Morale?? Addio risparmio se si trovasse su uno scaffale in Italia allora si che sarebbe conveniente.
Per quanto riguarda l'effetto frusta da quanto letto ne sono afflitti tutti i sintetici chi più chi meno e questo non fa eccezione.
Ps ovviamente lo userò forse potrei rivalutarlo anche se la mia preferenza resta sul tasso
Re: RazoRock Plissoft
Inviato: 06/05/2016, 21:02
da robyfg
@Razor
Ma quale hai preso?
Che modello?
Re: RazoRock Plissoft
Inviato: 06/05/2016, 23:12
da bilos2511
Ok..deciso di prendere pure io uno di questi! Quale? Aspetto il 34?