Pagina 4 di 13

Re: Il cassetto di Paolo Malinverno

Inviato: 16/06/2015, 20:55
da Supermomo
No, non sapevo neanche della sua esistenza :D ... Diciamo che le Paciccelle mi bastano ;)

Re: Il cassetto di Paolo Malinverno

Inviato: 16/06/2015, 21:14
da Paolo Malinverno
Bè certo, gli strop di Paciccio sono ottimi, ma la pelle di canguro è considerata la migliore in assoluto, e prima o poi mi piacerebbe provarla: sembrerebbe però che la si trovi solo in Australia.......ah,ah!

Re: Il cassetto di Paolo Malinverno

Inviato: 18/06/2015, 21:25
da paciccio
non stuzzicatemi ;)

Re: Il cassetto di Paolo Malinverno

Inviato: 18/06/2015, 21:45
da Paolo Malinverno
@Paciccio
A proposito, a quando una paciccella in Kangaroo?

Re: Il cassetto di Paolo Malinverno

Inviato: 22/06/2015, 22:55
da Paolo Malinverno
27100
Kamisori Inoue Tosuke, scovato in Svezia. Rispetto al primo, un Ichimura dolcissimo, che mi cedette Ura, è ancora un po' ruvido, ma........l'Ichimura era stato affilato da Ura, questo da uno svedesotto probabilmente di bocca buona, e "riaffilato" ( si fa per dire........) da me con belga e Charnley. Prossimamente lo ripasserò sulla scozzese combo Tam 'O Shanter/ Water of Ayr e vediamo se l'eccellenza delle pietre riuscirà a superare l'handicap del "principiante"....

Re: Il cassetto di Paolo Malinverno

Inviato: 23/06/2015, 4:21
da inferorumdominus
paciccio ha scritto:non stuzzicatemi ;)
All'Expo di Milano dovrebbero esserci degli Australiani, potresti trovare un aggancio per del pellame...

P.S. stupendo il Kamisori :)

Re: Il cassetto di Paolo Malinverno

Inviato: 23/06/2015, 8:11
da Supermomo
terribili notizie per il mio Eskilstuna... per un errore delle poste Australiane il rasoio è stato spedito negli States, e a me dovrebbe arrivare un rasoio destinato ad un americano....
giro del mondo... a sto punto dovrei spedire il rasoio all'americano e lui dovrebbe fare lo stesso.... a posto siamo...mi sa che non vedrò mai niente... e ci rimetto i soldi :(

Re: Il cassetto di Paolo Malinverno

Inviato: 23/06/2015, 19:24
da ischiapp
Think Positive ... magari hai un rasoio nuovo che non t'aspettavi. ;)

Re: Il cassetto di Paolo Malinverno

Inviato: 23/06/2015, 19:59
da befaleg
Paolo Malinverno ha scritto:27100
Kamisori Inoue Tosuke, scovato in Svezia. Rispetto al primo, un Ichimura dolcissimo, che mi cedette Ura, è ancora un po' ruvido, ma........l'Ichimura era stato affilato da Ura, questo da uno svedesotto probabilmente di bocca buona, e "riaffilato" ( si fa per dire........) da me con belga e Charnley. Prossimamente lo ripasserò sulla scozzese combo Tam 'O Shanter/ Water of Ayr e vediamo se l'eccellenza delle pietre riuscirà a superare l'handicap del "principiante"....

Paolo è il rasoio che ti ha provocato quel bel taglio che ho visto sul tuo viso sabato a casa di ura AHAHAHAHA.
Comunque complimenti per la tua infinita collezione che mi ha affascinato ... sopratutto gli svedesi
Fabio

Re: Il cassetto di Paolo Malinverno

Inviato: 23/06/2015, 21:28
da Paolo Malinverno
@Befaleg, no è stato con il terzo Kamisori, quello col manico nudo; ma la colpa è mia: avendo letto un articolo in cui si suggeriva di gonfiare la guancia per "riempire" gli eventuali incavi delle guance, ho provato anch'io, ma dimenticandomi di variare l'angolo di attacco; cos' quando la lama ha incontrato la gibbosità.... è andata avanti, aprendosi così la strada inopinatamente ostruita........ah,ah,ah!

@Supermomo, certo che come inizio non c'è male..... ma non disperare; prima di tutto mai ipotizzare esiti infausti; il nostro pensiero è creativo......con tutto quello che ne consegue. Poi gli americani, parlando in generale naturalmente, sono molto attenti alle regole: se subiscono un errore di consegna, con la stessa pignoleria con cui richiederanno il "loro" articolo, si impegneranno per far avere al legittimo proprietario il "suo" articolo, quindi non dispererei.

@Inferorumdominus, grazie, è stato un caso fortunato; anonima inserzione per un "kamisori" ( anonimo) che pochi hanno seguito..........
La pelle di canguro si trova su qualche sito australiano; il colmo è che mio figlio in Settembre si trasferirà in Tasmania ma non vuole occuparsi di pelli di animali: però quando un canguro muore di vecchiaia, non credo che lascino la pelle alle formiche...........

@ Ischiapp, un Heljestrand MK10 non si baratta......ah,ah,ah!

Re: Il cassetto di Paolo Malinverno

Inviato: 26/06/2015, 19:26
da Paolo Malinverno
27239

Heljestrand MK 22, il più "wedge" degli Helje ma sicuramente, se non 1/4, almeno 1/6 o 1/8 hollow è.
Credo che solo un fabbricante di rasoi sappia decidere ad occhio quale sia la concavità.
Da provare dopo un bel wedge inglese, per cercare di cogliere le differenze......

Re: Il cassetto di Paolo Malinverno

Inviato: 26/06/2015, 19:54
da ischiapp
Però ... che situazione intrigante.
Due pezzi particolari. Quale scegli, dato che ti mancano entrambi??

Re: Il cassetto di Paolo Malinverno

Inviato: 30/06/2015, 16:28
da Paolo Malinverno
27360

Una Turingia D.S.G., non grande ma sembra molto efficace nel suo lavoro di "finire" una buona affilatura con quel tocco in più. Almeno così sostiene Bushdoctor, e se lo sostiene lui............. c'è da fidarsi!

Re: Il cassetto di Paolo Malinverno

Inviato: 30/06/2015, 17:09
da befaleg
Ciao Paolo
Ti disturbo subito ma ho bisogno di un tuo parere
Mi è capitato tra le mani tramite un amico (ad un prezzo molto basso) uno svedese che è marchiato MK7 4/8 ovvero nel marchio classico con le coroncine da parte al 7 c'è anche la dicitura 4/8 (ovvero nella mia ignoranza l'ho interpretata così perchè in effetti la scritta è tutta di seguito 74/8)... mi pare una misura strana e più strano mi pare che sia marchiata sul rasoio ... tu mi sai dire qualche cosa.


ps. da quando mi hai fatto vedere la tua collezione di svedesi mi hai traviato ...hahaha

Re: Il cassetto di Paolo Malinverno

Inviato: 30/06/2015, 23:43
da Paolo Malinverno
Ciao, scusa il ritardo nelle risposta ma ho aperto il Mac solo adesso.......
Dunque, l'MK 7 è un 5/8 però in casa Heljestrand può succedere di tutto, anche produrlo in 4/8 e marchiarlo! La scritta della misura poi, non è assolutamente usuale: se ti piacciono le lame piccine ed il prezzo è buono, prova a prenderlo; è comunque un pezzo pochissimo diffuso. E per l'affilatura c'è sempre....Ura, ( fa anche rima....ah,ah,ah! )

Re: Il cassetto di Paolo Malinverno

Inviato: 30/06/2015, 23:48
da Paolo Malinverno
@Befaleg P.S. hai controllato che sul lato opposto alla scritta ci sia la dicitura Heljestrand? E poi: dopo MK e prima del 7 c'è "N°"?

Re: Il cassetto di Paolo Malinverno

Inviato: 30/06/2015, 23:49
da befaleg
Grazie Paolo .... si mi sono innamorato degli svedesi piccolini ... per l'affilatura provo a sfruttare le lezioni che mi ha impartito ura ... comunque grazie per la tua gentilezza e competenza

Re: Il cassetto di Paolo Malinverno

Inviato: 30/06/2015, 23:57
da befaleg
Paolo Malinverno ha scritto:@Befaleg P.S. hai controllato che sul lato opposto alla scritta ci sia la dicitura Heljestrand? E poi: dopo MK e prima del 7 c'è "N°"?
se non ricordo male c'è la scritta C.V Heljestrand sotto la scritta Eskilstuna Sweden ... si prima del 7 c'è il N con sotto due asticelle poi subito attaccato c'è 4/8 ...
Comunque visto il prezzo contenuto provo a comprarlo poi appena riesco ti posto le fotografie .... Grazie

Re: Il cassetto di Paolo Malinverno

Inviato: 06/07/2015, 19:28
da befaleg
Ciao Paolo .. Riprendo il post di qualche giorno fa ... sono riuscito ad entrare in possesso del mio primo svedese, devo ancora provarlo ma già ora sento che è veramente affilato e mi pare carino ...il mio unico dubbio è sulla misura che mi pare strana come ti dicevo

Immagine
Immagine
Immagine


Scusate se le fotografie sono un po grandi ma devo ancora prendere confidenza con il forum e quindi le ho caricate dall'esterno

Re: Il cassetto di Paolo Malinverno

Inviato: 06/07/2015, 19:49
da altus
è un 4/8" modello MK7
veniva prodotto sia full hollow che 1/4 hollow, punta square in 4/8 e 5/8 con manico in bakelite nera

Re: Il cassetto di Paolo Malinverno

Inviato: 06/07/2015, 19:53
da befaleg
bene allora il 4/8 esiste perchè quella scritta (4/8) da parte al numero mi pareva un po' tarocca ed apposta successivamente ... ho sempre saputo che veniva prodotto solo nel formato 5/8

Re: Il cassetto di Paolo Malinverno

Inviato: 07/07/2015, 21:18
da Paolo Malinverno
Ciao, scusate il ritardo nella risposta; sono a Pioppi (Cilento) e il sud non brlla per facilitá di collegamenti Internet................ . In questo momento sono collegato ad un WF che é un 5% piú veloce della rete......finché dura!
Il 7, come dice correttamente Altus, veniva prodotto in due misure e due concavitá di lama. Dalle foto il tuo sembra un full hollw; i miei non li ricordo ma direi 1/4. Non resta che provarlo..... per quante opinioni o aspettative possiamo avere su un rasoio, alla fine quello che conta é che ci soddisfi nel momento della rasatura..... .
Buona rasatura!
Paolo

Re: Il cassetto di Paolo Malinverno

Inviato: 07/07/2015, 21:32
da befaleg
L'ho provato poco fa ... Lama bellissima taglia che è un piacere così piccolo fa per me x che riesco bene nei ritocchi della mia barbetta .... Mi ha dato una sensazione strana x che è molto leggero e sembra quasi di non avere in mano nulla (il mio puma pesa molto di più) e quindi mi ci devo abituare ... Comunque la prima impressione è ottima e sono veramente soddisfatto.
Ciao a tutti

PS. Vi vedo al prossimo aperitivo milanese ??

Re: Il cassetto di Paolo Malinverno

Inviato: 07/07/2015, 21:46
da Paolo Malinverno
Bene , quindi. Giá bello affilato! Goditelo e medita sulla Buona Sorte......ah,ah, ah!
Io torneró il 20, non so quando sará l'aperitivo ( ma era una cena!).
Se ci sará giá stato......alla prossima volta!

Re: Il cassetto di Paolo Malinverno

Inviato: 28/07/2015, 21:34
da Paolo Malinverno
28157
Un MK 33 non si può lasciare andare, soprattutto se è in ottime condizioni. Prontamente riciclate le guancette il plastica, è in attesa di essere rimanicato con le più consone guancette in av...o ( che mi ero anticipatamente procurato........).