Omega 48

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Rispondi
Alesoft
Messaggi: 9
Iscritto il: 15/02/2014, 10:20
Località: Rovigo

Re: Omega 48

Messaggio da Alesoft »

Mi sto avvicinando al mondo della rasatura con la R maiuscola. Preso stasera un Omega 48 e 1Kg di Cella presso una profumeria di Rovigo che rifornisce i saloni. Pensavo di imparare ad usare pennello, ciotola e sapone e a breve acquistare un bel rasoio DE.
Avatar utente
ares56
Messaggi: 18747
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Omega 48

Messaggio da ares56 »

Alesoft ha scritto:Pensavo di imparare ad usare pennello, ciotola e sapone ...
Ti può essere utile questo Tutorial: http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f=33&t=2600" onclick="window.open(this.href);return false;
...e a breve acquistare un bel rasoio DE.
Per questo c'è un bel pò di materiale:

http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f=91&t=3460" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f=91&t=3461" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f=91&t=2258" onclick="window.open(this.href);return false;
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Avatar utente
gyonny
Messaggi: 1690
Iscritto il: 20/05/2013, 13:07
Località: prov. PA

Re: Omega 48

Messaggio da gyonny »

Alesoft ha scritto:...Preso stasera un Omega 48...
Complimenti per l'acquisto di questo bel pennellone di taglia XXL ;) .
Mi raccomando: al primo utilizzo tienilo per almeno un quarto d'ora a testa all'ingiù in ammollo su acqua molto calda su una tazza o su un bicchiere largo...insomma questo pennello renderà al massimo dopo aver fatto un certo rodaggio, perchè le setole diventeranno davvero morbide e produrranno montagne di schiuma*

* L'Omega 48 assomiglia molto al mio bel pennellone in setola di maiale della Zenith di taglia XXL - e anche con questo ho visto che dopo il rodaggio ci sarranno solamente montagne di schiuma - ho provato anche altri pennelli della Omega di taglia Small, ma io non mi ci trovo proprio con questi giocattolini minuscoli di taglia S :evil:
Muhle R41 RG Vanta lama intera
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20928
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Omega 48

Messaggio da ischiapp »

Il 10048 è l'unico pennello grande ... e grande pennello (come diceva lo spot di un'altra ditta) ... che mantengo in rotazione per quelle rare volte che testo un nuovo sapone con montaggio in ciotola.
Dopo un rodaggio molto lungo, alcune decine di barbe, divenne un batuffolo di morbidezza ... nonostante il suo ciuffo eccezionalmente grande.
Praticamente, con quello che rimane nel manico ... ci se ne fanno due piccoli!! :lol:
Utente BANNATO
Alesoft
Messaggi: 9
Iscritto il: 15/02/2014, 10:20
Località: Rovigo

Re: Omega 48

Messaggio da Alesoft »

Grazie dei consigli, ho letto e riletto la guida su come montare il sapone e ieri sera ho provato per la seconda volta. Ho esagerato con acqua e credo di aver dedicato poco tempo al sapone, la consistenza non era perfetta ma la rasatura è stata comunque più confortevole del solito con la bomboletta. Stasera riprovo a montare il sapone. Il pennello lo lascio a bagno circa 5 minuti ma punge un pochino utilizzandolo, gli serve ancora un pò di tempo per rodarsi credo.
Avatar utente
kratos*86*
Messaggi: 1273
Iscritto il: 20/09/2012, 15:11
Località: Empoli (FI)

Re: Omega 48

Messaggio da kratos*86* »

ischiapp ha scritto:Il 10048 è l'unico pennello grande ... e grande pennello (come diceva lo spot di un'altra ditta) ... che mantengo in rotazione per quelle rare volte che testo un nuovo sapone con montaggio in ciotola.
Dopo un rodaggio molto lungo, alcune decine di barbe, divenne un batuffolo di morbidezza ... nonostante il suo ciuffo eccezionalmente grande.
Praticamente, con quello che rimane nel manico ... ci se ne fanno due piccoli!! :lol:

Dovresti vedere il 10098 :lol: :lol:
"Considerate la vostra semenza:
fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza"
-Dante Alighieri,Inferno

"Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza."-Oscar Wilde
gabrielecori
Messaggi: 38
Iscritto il: 25/02/2014, 17:56
Località: ACUTO/ROMA-FIRENZE

Re: Omega 48

Messaggio da gabrielecori »

Prima saponata!!!!
http://instagram.com/p/k9_o5Vq-_K/" onclick="window.open(this.href);return false;
Avatar utente
gyonny
Messaggi: 1690
Iscritto il: 20/05/2013, 13:07
Località: prov. PA

Re: Omega 48

Messaggio da gyonny »

Non male come prima saponata! (considerando che il pennello è nuovo e quindi non ancora "rodato")...appena il pennello sarà ben rodato otterrai il quadruplo di quella schiuma ;)
Muhle R41 RG Vanta lama intera
gabrielecori
Messaggi: 38
Iscritto il: 25/02/2014, 17:56
Località: ACUTO/ROMA-FIRENZE

Re: Omega 48

Messaggio da gabrielecori »

gyonny ha scritto:Non male come prima saponata! (considerando che il pennello è nuovo e quindi non ancora "rodato")...appena il pennello sarà ben rodato otterrai il quadruplo di quella schiuma ;)
Mi sta iniziando a dare grandi soddisfazioni dopo la 5/6 volta che lo uso... la schiuma mi avanza sempre dopo le 3 saponate (uso sapone proraso ciotola verde) e quella leggera ruvidità iniziale sta lasciando posto a una morbidezza non eccessiva classica della setola... la puzza delle setole è sparita a favore del profumo di mentolo... penso il pennello con miglior rapporto qualità prezzo!
Avatar utente
DiodoroSiculo
Messaggi: 3102
Iscritto il: 09/11/2013, 5:58
Località: Fiumefreddo di Sicilia (CT) - Kατάvη

Re: Omega 48

Messaggio da DiodoroSiculo »

[color=#400000]gabrielecori[/color] ha scritto:...penso il pennello con miglior rapporto qualità prezzo!
Assolutamente! Vedrai quante soddisfazioni ti darà. Per me è sempre il numero 1 ;)
«La speranza ha due bei figli: la rabbia ed il coraggio. La rabbia nel vedere come vanno le cose, il coraggio di vedere come potrebbero andare.» (Sant'Agostino)
scarys86
Messaggi: 7
Iscritto il: 09/10/2013, 10:35
Località: Massa

Re: Omega 48

Messaggio da scarys86 »

Comprato oggi nella versione Proraso( pagato una stupidaggine 4.50€)...messo a mollo con sapone neutro domattina lo provo!!non vedo l'ora :D :D :D :D
Avatar utente
DiodoroSiculo
Messaggi: 3102
Iscritto il: 09/11/2013, 5:58
Località: Fiumefreddo di Sicilia (CT) - Kατάvη

Re: Omega 48

Messaggio da DiodoroSiculo »

Benvenuto nel club, caro scarys86 :D 8-)
«La speranza ha due bei figli: la rabbia ed il coraggio. La rabbia nel vedere come vanno le cose, il coraggio di vedere come potrebbero andare.» (Sant'Agostino)
scarys86
Messaggi: 7
Iscritto il: 09/10/2013, 10:35
Località: Massa

Re: Omega 48

Messaggio da scarys86 »

Eccomi stamani usato per la prima volta con proraso verde in ciotola...una decina di giri e montato su viso!!! Schiuma spettacolare il precedente pennello in sintetico non regge confronto.
Dopo 24 ore in ammollo con acqua e sapone di marsiglia puzza ancora un pochino di suino,ma nulla di insopportabile.
Che dire...ottimo!!!!
Avatar utente
gyonny
Messaggi: 1690
Iscritto il: 20/05/2013, 13:07
Località: prov. PA

Re: Omega 48

Messaggio da gyonny »

scarys86 ha scritto:...Dopo 24 ore in ammollo...
Che dire...un rodaggio forzato (e precoce)...niente male direi! :D
Muhle R41 RG Vanta lama intera
Avatar utente
Paolo63
Messaggi: 8
Iscritto il: 27/01/2013, 22:03
Località: Rovigo

Re: Omega 48

Messaggio da Paolo63 »

E' da circa un anno che uso l'omega 48, e posso dire che il problema dell'odore scomparirà molto presto, mentre il suo rendimento sara' sempre maggiore, soprattutto quanto le setole inizieranno a formare le doppie punte. L'importante è metterlo in ammollo con il ciuffo nell'acqua calda per qualche minutio prima di ogni utilizzo e trattarlo, come qualche esperto consiglia, con del comune balsamo per capelli.
Una domanda: ma il modello della proraso, ha il ciuffo meno folto del miodello tradizionale, oppure è una mia impressione?
Avatar utente
onewhiskey72
Messaggi: 322
Iscritto il: 24/09/2013, 14:44
Località: Aversa (CE)

Re: Omega 48

Messaggio da onewhiskey72 »

Paolo63 ha scritto: Una domanda: ma il modello della proraso, ha il ciuffo meno folto del miodello tradizionale, oppure è una mia impressione?
http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f ... =50#p51789" onclick="window.open(this.href);return false; ;)
[riga][/riga]
Quid enim censemus superiorem illum Dionysium quo cruciatu timoris angi solitum, qui cultros metuens tonsorios candente carbone sibi adurebat capillum?
(Cicerone, De Officiis).
Avatar utente
Paolo63
Messaggi: 8
Iscritto il: 27/01/2013, 22:03
Località: Rovigo

Re: Omega 48

Messaggio da Paolo63 »

ok grazie
Avatar utente
Gunnari
Messaggi: 1501
Iscritto il: 28/10/2013, 20:29
Località: Cagliari

Re: Omega 48

Messaggio da Gunnari »

Ho notato che il mio vecchio Omega 48 ha difficoltà a mantenere la schiuma montata in ciotola con alcuni saponi, tra cui i proraso. Ho l'impressione che il pennello assorba la schiuma, quando lo prendo per la seconda passata è bagnato ma praticamente privo di schiuma.. Ora lo uso in FL con il Vitos Rosso ed il Figaro, due saponi molto schiumogeni, le saponate sono fantastiche, il pennello è morbidissimo essendo ricco di doppie punte. A breve ne comprerò uno nuovo che inizierò a rodare :-)
.... a tarda sera io e il mio illustre cugino De Andrade eravamo gli ultimi cittadini liberi di questa famosa città civile perché avevamo un cannone nel cortile....
Avatar utente
Lufo
Messaggi: 442
Iscritto il: 22/02/2014, 21:52
Località: Milano

Re: Omega 48

Messaggio da Lufo »

Quando ho comprato il modello, all'inizio era un po stopposo. Dopo qualche volta di utilizzo si è molto ammorbidito e ora va proprio bene.
Non vedo l'ora che sia domani per farmi la barba.
2e20
Messaggi: 1892
Iscritto il: 10/05/2014, 16:46
Località: Tra Francia, Belgio e Germania

Re: Omega 48

Messaggio da 2e20 »

Posseggo l'Omega 48 da dicembre e, dopo il normale rodaggio (per avere setole più morbide e con doppie punte), mi regala delle piacevoli schiumate in accoppiata con saponi italiani morbidi (Proraso, TFS, PannaCrema). Per le ciotoline della TFS piccole (50ml) tipicamente uso invece un "porcellino", un Omega 80265 rimarchiato men-u.

Domanda: che stand usate per il 48? Io al momento dopo l'uso lo faccio asciugare a testa in su e dopo 36 ore lo rimetto in un cassetto, per evitare che la polvere finisca sulle setole, ma mi piacerebbe avere uno stand...
william0393
Messaggi: 80
Iscritto il: 22/02/2014, 22:27
Località: Milazzo (ME)

Re: Omega 48

Messaggio da william0393 »

comprato l'omega 48... messo per ben 2 giorni a fare il bagnetto.. che dire.. ora capisco perché è diventato famoso... morbidezza assurda (io possiedo anche il piccolo omega 10019 che considero una grattuggia), schiuma a non finire e un FL senza paragoni.. avvolgente e rilassante.. volevo comprare un pennello in tasso ma non credo che sostituirà mai questo pennello che ho pagato ben 5 euro..
Avatar utente
liebing
Messaggi: 130
Iscritto il: 20/05/2013, 16:43
Località: Genova / Cardiff

Re: Omega 48

Messaggio da liebing »

Sto facelatherando con il 48 da un mesetto, piú per cambiare un po che per esigenza, ma secondo me una volta rodato diventa un pennello fin troppo morbido per l'esercizio in questione. Per caritá produce una bella schiuma in quantitá abbondante, ma viene a mancare il massaggio scrubboso della pelle e senza quello il facelathering a mio avviso perde un po di significato.

E l'odore é sempre lí (il pennello ha piú di un anno, anche se non é stato mai usato con regolaritá), subdolo, i fornitori di pelo dei miei omega dovevano essere dei veri maiali.
A good lather is half the shave.
salvatore aprilia
Messaggi: 797
Iscritto il: 03/04/2014, 7:39
Località: Aprilia(LT )

Re: Omega 48

Messaggio da salvatore aprilia »

É da più di un mese che non lo usavo...ripreso oggi ,usato subito sul viso per insaponare mi ha creato una quantità industriale di sapone...molto di più del tasso che stavo usando e bel massaggio
Avatar utente
Bayerbiker
Messaggi: 578
Iscritto il: 04/09/2014, 8:48
Località: San Severo (FG)

Re: Omega 48

Messaggio da Bayerbiker »

Stamattina ho comprato un 48 per non dover usare tutti i giorni il mio amatissimo Omega 10081.
Dopo poco più di 4 ore di ammollo in acqua tiepida ho effettuato una prima schiumata e successivamente l'ho lasciato ancora in ammollo per un'oretta in acqua saponata.
In serata altri 15' di ammollo ed altra schiumata per poi lasciarlo in ammollo per un'oretta in acqua + un goccio di un sapone liquido antibatterico molto profumato.
Tutto sto popó di roba per cercare di attenuare da subito la puzza insopportabile, tipica di alcuni pennelli in suino. La morbidezza e la capacità di montare la crema/sapone invece é stata subito eccellente.
Domattina farò subito una sbarbata con il 48, spero di abituarmi alla grandezza, decisamente maggiore dell'81, e che la puzza vada via il prima possibile!!!
Avatar utente
paciccio
Messaggi: 7066
Iscritto il: 31/03/2010, 21:52
Località: Provincia N.W. Milano - Magonza
Contatta:

Re: Omega 48

Messaggio da paciccio »

Purtroppo la puzza che ha da nuovo, è il suo più grande, ed unico difetto ;)
per fortuna che è passeggero!!! Per me è rimasto un punto di riferimento, una pietra di paragone, più lo userai, più "doppie punte" farà,
ed a quel punto sarà anche più delicato di certi tassi ;)
«Con un gentiluomo sono sempre più di un gentiluomo; con un mascalzone, cerco di essere più di un mascalzone.» Paciccio & Otto von Bismarck
«Per capire le pietre ci vuole pazienza e perseveranza» Ura «non sono le pietre che affilano e fanno magie, bensì chi le usa con scrupolo ed esperienza» Lemmy
My SOTD on Instagram
Rispondi

Torna a “Pennelli”