Pagina 4 di 12

Re: Saponificio Varesino - Dopobarba

Inviato: 06/08/2016, 21:02
da ares56
Se non uso per un pò di tempo il Dopobarba Settantesimo, quello che osservo è una separazione della componente più oleosa verso l'alto con la formazione di uno piccolo strato più bianco in superficie, ma basta agitare la bottiglia e torna normale: non ho mai riscontrato la formazione di una vera e propria gelatina al punto da tappare il foro d'uscita.

Re: Saponificio Varesino - Dopobarba

Inviato: 06/08/2016, 21:10
da robyfg
No bilos,il mio a.s. 70° non l'ha mai fatto e neanche ciò che riscontra ares mi è capitato,praticamente com'era è!

Re: Saponificio Varesino - Dopobarba

Inviato: 08/08/2016, 9:19
da DYD
In tutti gli AS della linea i solubilizzanti sintetici sono stata sostituiti da prodotti naturali che hanno, tra l'altro, anche questa caratteristica.
Non sono però così performanti come i sintetici.
Questo può portare ad una stratificazione dei componenti. Il prodotto deve quindi essere agitato prima di ogni uso.
Ares e Bilos hanno sicuramente il primo lotto di produzione. Perché strada facendo si è trovato un metodo produttivo, lasciando inalterata la formula, che riduce in modo evidente questo problema estetico.... Roby molto probabilmente sta utilizzando un altro lotto.
Ad ogni modo da un punto di vista "prestazioni AS", se agitato di volta in volta, le proprietà non cambiano.

Re: Saponificio Varesino - Dopobarba

Inviato: 10/08/2016, 10:37
da DYD
Antonio Bove ha scritto:Adoro i dopobarba SV ma, alla stessa maniera, adoro lo schiaffo alcoolico delle lozioni...
Trovo le profumazioni SV ricercate e particolari, ma non so mai quale AS in lozione affiancarci...
Prova così:
metti una punta di Pro Victis sul palmo della mano (trova la giusta dose per il tuo tipo di pelle)..... versi/spruzzi sopra l'EDT che vuoi usare e frizioni brevemente palmo-palmo.... poi spalmi in viso con le mani.

Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba

Inviato: 18/08/2016, 14:37
da theitalianshaver
bilos2511 ha scritto:@ Dyd e a tutti che usano il 70 after shave: E' normale che la consistenza del after shave, se non usato per un po', diventa gelatinoso ? Nonostante lo abbia agitato prima del uso , aveva fatto un tappo "gelatinoso " che impediva al prodotto di fuoriuscirne .
Il problema l'ho notato nel 70 perche trasparente ma magari capita pure con gli altri.

Grazie.

Capitato anche a me qualche giorno fa. Ho agitato come un pazzo e sono riuscito a farne uscire solo qualche goccia...
:geek:

Re: Saponificio Varesino - Dopobarba

Inviato: 22/08/2016, 8:17
da DYD
Mi mandi una foto?

Re: Saponificio Varesino - Dopobarba

Inviato: 23/08/2016, 14:48
da theitalianshaver
Leggo solo ora... Si ti mando il link della foto in PM

Re: Saponificio Varesino - Dopobarba

Inviato: 02/09/2016, 11:46
da bilos2511
Quindi? e' risolvibile? Da quando ho scoperto. l''ho sempre agitato anche senza usarlo. Si, si noto un miglioramento ma non e' mai piu tornato alla sua consistenza di come mi e arrivato.

Re: Saponificio Varesino - Dopobarba

Inviato: 02/09/2016, 19:12
da robyfg
Ehi bilos ti dico una fesseria:
hai provato a togliere il tappino in plastica (quello che restringe il foro della bottiglia,per intenderci) a pulirlo e a girare l'a.s. con uno stecchino in plastica tipo quelli per aperitivi?
Magari così facendo il grumo si scioglie.
Magari DYD mi folgorerà per la castroneria che ho scritto,però,non si sa mai.

Re: Saponificio Varesino - Dopobarba

Inviato: 05/09/2016, 13:40
da iaquinta88
ragazzi sto inizando a valutare l'uso di questi dopo barba,
attualmente utilizzo
- gel aloe + Saponificio varesino Pro victis
ero indeciso se provare per eliminare l'accoppiate su detta il 70° anniversario o il cosmo, che mi consigliate? Da premettere che il cosmo come sapone duro, è già nella mia rotazione settimanale di saponi...

Re: Saponificio Varesino - Dopobarba

Inviato: 06/09/2016, 15:34
da theitalianshaver
robyfg ha scritto:Ehi bilos ti dico una fesseria:
hai provato a togliere il tappino in plastica (quello che restringe il foro della bottiglia,per intenderci) a pulirlo e a girare l'a.s. con uno stecchino in plastica tipo quelli per aperitivi?
Magari così facendo il grumo si scioglie.
Magari DYD mi folgorerà per la castroneria che ho scritto,però,non si sa mai.

Roby ho provato anche io. Ad ogni rasatura che l'ho usato gli ho dato una bella shakerata tipo barman impazzito.

In pratica ora non ho piu un gel omogeneo ma una serie di grumi.
Credo che sia perfettamente usabile, ma non e' proprio un bel vedere. Magari la soluzione ha bisogno di stabilizzarsi meglio alla lunga.

Re: Saponificio Varesino - Dopobarba

Inviato: 11/09/2016, 8:37
da Natale
Non necessariamente il dopobarba segue l'utilizzo del " suo " sapone....stamattina ho trovato splendido il connubio della crema blu proraso con l'after del settantesimo.....la profumazione della colonia fresca ed acquatica si è combinata molto bene con quella delicata del sapone....mi è piaciuta molto.....tra le più convincenti nelle associazioni provate.... :)

Re: Saponificio Varesino - Dopobarba

Inviato: 12/09/2016, 10:38
da DYD
bilos2511 ha scritto:Quindi? e' risolvibile? Da quando ho scoperto. l''ho sempre agitato anche senza usarlo. Si, si noto un miglioramento ma non e' mai piu tornato alla sua consistenza di come mi e arrivato.
In laboratorio sono alla ricerca del perché (a livello chimico) il primo lotto del 70th, dopo la scadenza del PAO in qualche caso ha presentato un cambio di consistenza.
Vi posso dire che per ritrovare la fluidità basta scaldarlo.
Ad ogni modo chi dovesse riscontrare questo problema mi contatti.

Re: Saponificio Varesino - Dopobarba

Inviato: 12/09/2016, 15:29
da AlfredoT
Personalmente non ho avvertito alcun cambiamento...

Re: Saponificio Varesino - Dopobarba

Inviato: 14/09/2016, 9:05
da theitalianshaver
DYD ha scritto:
bilos2511 ha scritto:Quindi? e' risolvibile? Da quando ho scoperto. l''ho sempre agitato anche senza usarlo. Si, si noto un miglioramento ma non e' mai piu tornato alla sua consistenza di come mi e arrivato.
Vi posso dire che per ritrovare la fluidità basta scaldarlo.
Ma scaldandolo anche poco non potrebbe perdere la componente alcolica e parte delle proprieta funzionali?

Re: Saponificio Varesino - Dopobarba

Inviato: 14/09/2016, 10:57
da bilos2511
DYD ha scritto:

Vi posso dire che per ritrovare la fluidità basta scaldarlo.
Ad ogni modo chi dovesse riscontrare questo problema mi contatti.

A cosa serve per contattarti per il problema del as? Ci dicci delle cose nuove per metterlo in vita, oppure hai intenzione di cambiarcelo?
E poi come dice anche Stefano...la piccola percentuale alcoolica non evapora?Va scaldato con il tappo a bagno Marie'? senza tappo, mescolando?

Grazie.

Re: Saponificio Varesino - Dopobarba

Inviato: 14/09/2016, 12:53
da DYD
bilos2511 ha scritto: A cosa serve per contattarti per il problema del as?
Lo sostituisco

Re: Saponificio Varesino - Dopobarba

Inviato: 15/09/2016, 10:34
da Natale
Ed è un gesto che ti fa grande onore.... :D
Complimenti !

Re: Saponificio Varesino - Dopobarba

Inviato: 16/09/2016, 11:21
da theitalianshaver
Gia'!
Professionalita ad alti termini.

Re: Saponificio Varesino - Dopobarba

Inviato: 16/09/2016, 19:23
da bilos2511
Grazie, anche da parte mia.

Re: Saponificio Varesino - Dopobarba

Inviato: 21/09/2016, 18:48
da bilos2511
Il mio 70, e' stato subito sostituito da Dyd. A voi le conclusioni .

Grazie Alessandro.

Re: Saponificio Varesino - Dopobarba

Inviato: 23/09/2016, 9:38
da theitalianshaver
bilos2511 ha scritto:Il mio 70, e' stato subito sostituito da Dyd. A voi le conclusioni .
Grazie Alessandro.

Anche il mio. Conclusioni? Classe di professionalita livello mondiale.

Re: Saponificio Varesino - Dopobarba

Inviato: 05/01/2017, 12:41
da martellini
Si parla tanto dei saponi del SV ed effettivamente sono ottimi (ho il cosmo da pochi giorni) ma secondo me il tocco in piu' per la pelle e' il dopobarba .....altro che sapone come dopobarba, il cosmo dopobarba e' fantastico (e penso siano cosi' tutti gli altri) considerando che I componenti sono del tutto naturali , lascia un viso da accarezzare continuamente, morbido, elastico ed idratato. Consiglio a tutti di non comprare solo ed esclusivamente il sapone ma anche e soprattutto il dopobarba, per me sono i dopobarba a fare la grande differenza sulla pelle. Complimenti a SV.

Re: Saponificio Varesino - Dopobarba

Inviato: 05/01/2017, 14:28
da ares56
Concordo con martellini... come i saponi anche i dopobarba danno qualcosa (e non poco) in più rispetto ai normali prodotti per la rasatura, l'accoppiata poi è assolutamente perfetta.

Re: Saponificio Varesino - Dopobarba

Inviato: 18/01/2017, 13:49
da Luposh66
La mia pelle invece, dopo l'applicazione del dopobarba (ho sia il Manna che il Dolomiti), resta idratata ma non liscia: ho come una durevole sensazione di "appiccicaticcio".
Questo aspetto mi dispiace perché anche io amo la continuità olfattiva e mi dispiacerebbe lasciare gli eccellenti saponi SV.