Pagina 4 di 12

Re: Duo Medusa CPMS35VN

Inviato: 27/12/2014, 21:10
da altus
Per una eventuale riaffilatura (su Roma) sono ovviamente disponibile ;)

Re: Duo Medusa CPMS35VN

Inviato: 27/12/2014, 21:16
da ischiapp
A proposito d'affilatura ... oltre che uno strato di nastro sulla costa ... vista l'estrema durezza quale progressione si consiglia per riprendere un filo stanco??
Possedendo solo naturali, trovo difficile avere un buon risultato in tempi accettabili.
Coticule con Unicot sembra volerci una vita. :roll:

Re: Duo Medusa CPMS35VN

Inviato: 27/12/2014, 22:29
da paciccio
altus ha scritto:Per una eventuale riaffilatura (su Roma) sono ovviamente disponibile ;)
Per Milano o Francoforte potete contare sul mio aiuto ;)

Re: Duo Medusa CPMS35VN

Inviato: 28/12/2014, 0:28
da kratos*86*
ischiapp ha scritto:A proposito d'affilatura ... oltre che uno strato di nastro sulla costa ... vista l'estrema durezza quale progressione si consiglia per riprendere un filo stanco??
Possedendo solo naturali, trovo difficile avere un buon risultato in tempi accettabili.
Coticule con Unicot sembra volerci una vita. :roll:

jaaaa non esageriamo...belga e jap-naturale e vai tranquillo :D basta un pochino di esperienza e via liscio....esperienza di un membro del forum :D

Re: Duo Medusa CPMS35VN

Inviato: 28/12/2014, 7:38
da Aldebaran
Vi ringrazio infinitamente e,fra qualche ora, riorganizzo la lista.

Mi preme fare qualche piccola precisazione:

Il rasoio non ha una estrema durezza (che abbiamo misurato in Rockwell).I rasoi in CPMS35VN sono stati trattati in modo che abbiano una durezza tra i 61 e 62 HRC,quindi al di sotto di alcuni acciai utilizzati dalla Thiers non inossidabili.I rasoi in CPMS35VN presentano una resistenza all'abrasione dovuta alla presenza di cromo e vanadio (presente,quest'ultimo,sul filo, in maggior percentuale).Ma,c'è da dire,che mentre nei coltelli l'angolo di affilatura è più ampio (30-40 gradi),nei rasoi è la metà o meno,quindi non vi saranno grosse difficoltà nella riaffilatura.La quantità di acciaio da affilare,dato che ci interessa la zona del filo solamente,è esigua.Infine,nell'uso dei coltelli, il movimento che si attua mette in gioco la resilienza,misurata in joule,mentre nei movimenti che si attuano per radersi entra in gioco la durezza,misurata in Rockwell,ad esempio.Le equazioni dimensionali sono diverse.In questa maniera il rasoio avrà una durata del filo,come è stato dimostrato,davvero molto lunga.

Re: Duo Medusa CPMS35VN

Inviato: 28/12/2014, 11:48
da ischiapp
kratos*86* ha scritto:belga e jap-naturale e vai tranquillo
Proprio con Coticule e Ozuku vado tranquillo ... ma lento.
Aldebaran ha scritto:I rasoi in CPMS35VN presentano una resistenza all'abrasione dovuta alla presenza di cromo e vanadio
Non trovo difficoltà ... ma solo lunghezza, proprio legata alla resistenza della lama.
Proverò i film in AlOx, è tanto che non li uso. :D

Re: Duo Medusa CPMS35VN

Inviato: 28/12/2014, 13:03
da Maxabbate
Io non ho nessun problema a portare il rasoio ad Alexandros, prima o dopo l'uso, per l'affilatura, se vuoi sistemarlo al "posto giusto" in lista per me è OK.

Re: Duo Medusa CPMS35VN

Inviato: 28/12/2014, 21:07
da Aldebaran
Lista Aggiornata:

Lista aggiornata:

1.Cicciova (a cui spedirò io stesso il rasoio intorno al 15 Gennaio).

2.Saggiomo 1 (che riceverà il rasoio da Cicciova e cosi via...)

3.MiRadodiRado

4.Morgante

5.Emanuele

6.Giova 1949

7.Raffaele T

8.Maxabbate

9.Antonjo 77

10.Robyares

11.Leo 73

12.Alexandros (ti ringrazio per esserti offerto per una eventuale affilatura,vedremo in corso d'opera).

13.Kratos 86 (ti ringrazio per esserti offerto per una eventuale affilatura,vedremo in corso d'opera).

14.Altus (riffilatura eventuale,ti ringrazio).

15.Paciccio (riaffilatura eventuale,ti ringrazio).

Re: Duo Medusa CPMS35VN

Inviato: 28/12/2014, 22:09
da Fab79
Ringrazio innanzitutto per l'ottima iniziativa, sia per la vostra disponibilità che per l'idea grandiosa, e mi vorrei prenotare per la prova.

Re: Duo Medusa CPMS35VN

Inviato: 29/12/2014, 0:29
da Mauroflx
Mi accodo alla lista.
Ho già un rasoio di codesto modello della premiata ditta, ma per questa occasione voglio esserci anch'io.
Son curioso di provare la differenza tra il mio mono utente e l'altro che ha passato diverse mani.
Una domandina: entro quanto tempo si deve spedire al successivo utente?

Re: Duo Medusa CPMS35VN

Inviato: 29/12/2014, 1:05
da ischiapp
Non sarebbe logico aggregare i partecipanti per zona, in modo da non perdere tempo in spedizioni, prima che per ordine d'inserimento in lista??

Re: Duo Medusa CPMS35VN

Inviato: 29/12/2014, 1:28
da paciccio
Ottima la proposta di ischiapp
forse per risparmiare tempo sarebbe meglio aggregare per "zone geografiche"
e come suggerito da Mauro spero che Aldebaran di indicazioni su un tempo indicativo entro il quale fare le prove, che ne so una settimana...
sentiamo cosa propone lui.
per soddisfare la stessa curiosità di Mauro, mi piacerebbe essere l'ultimo!

Re: Duo Medusa CPMS35VN

Inviato: 29/12/2014, 1:30
da Il_gughy
Io mi accoderei a Mauroflx, essendo di Novara potrei recuperare il rasoio risparmiando i tempi di spedizione, grazie per l'iniziativa che trovo unica e per l'opportunità di poter provare un rasoio innovativo ( almeno per me e il mio parco rasoi ) prima di acquistare.

Re: Duo Medusa CPMS35VN

Inviato: 29/12/2014, 1:59
da paciccio
ischiapp ha scritto:A proposito d'affilatura ... oltre che uno strato di nastro sulla costa ... vista l'estrema durezza ...
Durezza non vuol dire inaffilabilità, anzi... bisogna solo sapere a cosa si va in contro e di conseguenza scegliere le tecniche che meglio si adattano
per dimostrare chiaramente quanto ho appena affermato, posto una foto della mia Belga Gialla mentre rinfrescavo il filo a questo rasoio prima di usarlo

Immagine

Come si può vedere il rasoio si lascia "consumare" senza opporre particolare resistenza, certo è che richiede un pò di attenzione,
ma con un rasoio di quelle dimensioni credo sia d'obbligo :D

Re: Duo Medusa CPMS35VN

Inviato: 30/12/2014, 8:43
da MoPaDa
Ciao.
Se posso permettermi mi aggiungerei anch'io alla lista di persone che desiderano provare questo splendido ML.
L'idea della suddivisione per area geografica, per quanto sarà possibile, è decisamente brillante e l'appoggio :mrgreen:

Aspetto news ... ed intanto grazie.

Re: Duo Medusa CPMS35VN

Inviato: 30/12/2014, 15:55
da ischiapp
paciccio ha scritto:... di conseguenza scegliere le tecniche che meglio si adattano
Con la belga uso il metodo Unicot.
http://www.coticule.be/unicot.html
Tu che metodo usi?

Re: Duo Medusa CPMS35VN

Inviato: 30/12/2014, 15:57
da Aldebaran
Un saluto a tutti,

scusate il ritardo.Dopo essermi consultato con Altus (che ringrazio),già fautore dei test in Francia,abbiamo deciso,dato che la lista è piuttosto lunga che:

1.Per il momento non si prendono in considerazione altri partecipanti.

2.Si terrà conto della posizione geografica dei membri del forum che partecipano all'iniziativa,procedendo da Nord al Sud Italia.

3.Ogni membro del forum potrà utilizzare il rasoio due volte e tenerselo al massimo una settimana (con uno scarto di uno o due giorni considerando eventuali ritardi).

4.la spedizione,a meno che non avvenga a mano,e comunque va notificato) deve avvenire tassativamente tramite raccomandata tracciabile e che ogni utente al momento dell'invio, comunichi privatamente il codice all'utente che dovrà ricevere il rasoio e a me.(Grazie Emanuele).

Quindi,adesso,questa è la lista definitiva:

1.Mopada (a cui spedirò io stesso il rasoio intorno al 15 Gennaio). (MILANO)

2.Emanuele (che riceverà il rasoio da Mopada e cosi via...) (MILANO)

3.Mauroflx (NOVARA)

4.Il gughy (NOVARA)

5.MiradodiRado (ALESSANDRIA)

6.Saggiomo (ALESSANDRIA)

7.Leo73 (Padova)

8.Maxabbate (Bologna)

9.Raffaele T (Bologna)

10.Alexandros (Bologna e Modena) (ti ringrazio per esserti offerto per una eventuale affilatura,vedremo in corso d'opera).

11.Cicciova (Roma)

12.Giova 1949 (Roma)

13.Fab79 (Roma)

14.Kratos (Napoli) ringrazio per eventuale affilatura)

15.Robyares (Sardegna)

Non so di dove siano Morgante e Antonjo77,fatemelo sapere in pubblico,grazie.

grazie per la cortese attenzione,e la collaborazione ,buon proseguimento e buon anno a voi e alle vostre famiglie.,
Aldebaran

Re: Duo Medusa CPMS35VN

Inviato: 30/12/2014, 17:07
da MoPaDa
Wow ... number one ... :mrgreen:
Giuro che non tagliero altro che la barba ... lasciando perdere naso, orecchie e denti :lol: sperem :lol:

@Emanuele
la consegna la faccio a mano ... dimmi tu dove può esserti comodo :mrgreen:

Re: Duo Medusa CPMS35VN

Inviato: 30/12/2014, 17:16
da Emanuele
Grandioso Mopada! Ci accordiamo in privato, in ogni caso se per te non è un problema io ho negozio in via Ugo Bassi al 25 a Milano: facciamo orario continuato e se non ci sono io, ci sono mio padre e mio fratello.

[OT] @Morgante :lol: :lol: :lol: tu sai... [/OT]

Re: Duo Medusa CPMS35VN

Inviato: 30/12/2014, 17:21
da MoPaDa
Ok ... già so :mrgreen:
Mi sa che non uscirò a mani vuote :lol:

Re: Duo Medusa CPMS35VN

Inviato: 30/12/2014, 19:42
da antonjo77
Ciao Aldebaran, anche io sono della Sardegna come robyares

Re: Duo Medusa CPMS35VN

Inviato: 30/12/2014, 20:47
da altus
Il Medusa partito per il suo lungo Tour de France in autunno è prossimo al ritorno a casa.
Ultimo tester (dal Belgio) SergeH, moderatore del forum francese gemellato con il nostro.

"È da me, sono l'ultimo a provarlo prima del suo rientro in Italia.
Alla 1 prova, dopo giusto alcuni passaggi sulla tela e poi cuoio, non radeva, ho quindi rifatto una buona serie di passaggi su tela e poi cuoio, è migliorato un poco ma non ok alla rasatura.
Ho guardato il filo alla lente di ingrandimento, era in pietoso stato...
L'ho quindi ripreso sulle pietre (dopo avere chiesto beninteso l'autorizzazione ad Altus)
Ho messo 2 strati di nastro adesivo, per avere un filo molto fine, ripreso il filo a partire dalla DMT1000 (perché è abbastanza duro) DMT1200, 4000, coticula e per finire il trio gallese [3 ardesie del Galles di diverso grit - ndt], poi paste, cuoio "aquila" di Requin [Requin è un venditore e membro del forum francese - ndt] e rifinitura sulla Kanayama [coramella artigianale in cordovan giapponese, un mito tra le coramelle - ndt]
Ah si, adesso rade e correttamente.

Cercherò di non ripetere ciò che è già stato detto...
Esteticamente il manico non lo mette in valore, le rondelle del perno troppo spesse, il legno un po' troppo spesso, ma ok non è questo ciò che rade e questi dettagli verranno corretti sui prossimi.

La lama è bella (io amo molto le grandi lame) sebbene le tracce di molatura siano un po' troppo visibili; si vedono anche le tracce dell'attrezzo di fresatura, suppongo, sul resto della lama e l'impugnatura; le zigrinature sull'impugnatura sono un po' aggressive ma poi sono un vantaggio nella rasatura (buona presa in mano).

Alla rasatura è speciale (e io amo quello che è speciale) è molto rigido ed il rumore che si fa sentire all'epoca della rasatura è anche egli... speciale.
lo proverò ancora 2 volte prima di ritornarlo e completerò il mio giudizio, se sarà il caso.

Rassumendo, una buona lama atipica che ha del carattere."
(SergeH)


in originale qui: http://rasoircoupechoux.forumgratuit.or ... dusa#17890" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Duo Medusa CPMS35VN

Inviato: 30/12/2014, 20:54
da sergeH
Tu as été plus vite que moi Altus :D

Re: Duo Medusa CPMS35VN

Inviato: 30/12/2014, 21:33
da altus
Plus vite à copier, un peu lent à traduire. :lol:

Merci SergeH pou ton compte rendu.

Re: Duo Medusa CPMS35VN

Inviato: 30/12/2014, 21:38
da ischiapp
Grazie della traduzione che rende il contributo di SergeH maggiormente apprezzabile.