Pagina 4 di 18
Re: Omega S-Brush in fibra sintetica
Inviato: 22/12/2015, 23:34
da ischiapp
Anche se sintetico, ho notato un miglioramento nel mio (gemello blue), dopo una bella insaponata per la notte ed un lungo bagnetto in acqua calda.
Non è il rodaggio standard (più lungo) ... ma funziona bene.

Re: Omega S-Brush in fibra sintetica
Inviato: 23/12/2015, 0:03
da HxH
Per ciò e consigliato un rodaggio anche per questo tipo di setola?
Re: Omega S-Brush in fibra sintetica
Inviato: 23/12/2015, 9:45
da ischiapp
Non è consigliato.
Io lo preferisco.

Re: Omega S-Brush in fibra sintetica
Inviato: 23/12/2015, 12:22
da HxH
Ok gli farò un'insaponata per pulirlo al meglio, per togliergli qualche residuo di lavorazione,

Re: Omega S-Brush in fibra sintetica
Inviato: 27/12/2015, 15:49
da HxH
Provato oggi l'Omega s-10065, in FL che dire ottimo su tutti gli aspetti, che va dal rapporto qualità prezzo per questo modello, a come ha schiumato, anche in volto e' stato eccellente, solo una cosa, ma poi gestibilissima, solo all'inizio un po' di effetto frusta,controllato subito.
In conclusione promosso a pieni voti e lo consiglio a chi vuole provare un sintetico senza troppi fronzoli

Re: Omega S-Brush in fibra sintetica
Inviato: 27/12/2015, 16:35
da ischiapp
Sono dei gran lavoratori.
E come tali amano essere maltrattati.

Vacci deciso, e s'aprono come una rosa.
Re: Omega S-Brush in fibra sintetica
Inviato: 27/12/2015, 23:10
da HxH
Grazie per il consiglio, lo faro di sicuro

Re: Omega S-Brush in fibra sintetica
Inviato: 05/01/2016, 10:36
da alez
Comprato ieri l'omega 10005 s-brush, mio primo pennello in sintetico. Ho fatto solo 1 montaggio e devo dire che mi ha sorpreso molto l'efficacia! Monta divinamente il sapone duro (ho provato il wilkinson) e sul viso è molto morbido, non si impunta, si apre molto bene, e non ho notato alcun effetto elastico. Per 6 euro e spicci mi piace davvero moltissimo, lo continuerò ad utilizzare nei prossimi giorni. Il fatto che non richieda molta cura in fase di preparazione e asciugatura poi è molto positivo soprattutto in quelle mattine in cui si è un po' in ritardo ma non si vuole rinunciare ad una corroborante rasatura...

Re: Omega S-Brush in fibra sintetica
Inviato: 06/01/2016, 21:23
da Dip
oggi ho provato l'omega s10065 per la prima volta e mi sono trovato benissimo.schiuma abbastanza velocementee il massaggio è molto gradevole e soffice. per meno di 5 euro è un pennello che lo trovo molto simile come morbidezza al mio muhle silvertip fibre però pagato molto di piu. non posso che consigliarlo alla stagrande!!!
Re: Omega S-Brush in fibra sintetica
Inviato: 06/01/2016, 22:15
da robyfg
In questo periodo che ho il Plisson fuori combattimento sto usando il
10108!
Sarà che mi sono abituato troppo bene al Plisson,ma stò pennello proprio non mi piace:effetto frusta a iosa,ciuffo troppo lungo per i miei gusti e rigido da far paura,insomma,tanto me lo tengo solo perchè è il ricordo della vincita del SOTD,sennò da moooo che stava alla porta!

Infatti pensavo di prendere e di utilizzarlo in casi d'emergenza il 10065....vedremo.

Re: Omega S-Brush in fibra sintetica
Inviato: 06/01/2016, 23:50
da ischiapp
Io ho preso solo il gagliardetto virtuale.
La crema l'avevo, ed il S10108 l'ho lasciato al Forum.
È un pennello PRO. Quindi, ciotola grande e sapone semiduro.
Non per me.

Re: Omega S-Brush in fibra sintetica
Inviato: 13/01/2016, 22:54
da bilos2511
Re: Omega S-Brush in fibra sintetica
Inviato: 14/01/2016, 10:21
da theitalianshaver
Sono d'accordo!
Fantastici
Re: Omega S-Brush in fibra sintetica
Inviato: 14/01/2016, 23:44
da bilos2511
Provato oggi il piccino S00065 in FL..ma quanto sono belli?Impressionante davvero la quantita minima di sapone che serve per fare esplodere un mare di schiuma.
In FL va davvero bene..avendo il ciuffo piu piccolo non ho avvertito nessun tipo di effetto frustra come nel S00049.
Solo una parola: strepitoso .
Re: Omega S-Brush in fibra sintetica
Inviato: 21/01/2016, 10:01
da Crononauta
L'ho usato anch'io, regalatomi sempre da Bilos: confermo le ottime impressioni! Pur essendo un sintetico, trattiene acqua almeno al livello delle migliori setole. Il backbone non è ovviamente al livello della setola, ma mantiene un suo nerbo senza peraltro dare effetti frusta inconsulti. Col sapone, monta ottimamente e con una rapidità impressionante sia in FL che in ciotola. In faccia è delicatissimo, niente a che vedere con la ruvidità della setola.
Chiaramente non ideale per chi ama uno "scrubbing" deciso, come solo la setola può dare; sicuramente eccezionale per chi invece vuole un pennello morbido ma che mantenga consistenza e non diventi una "pezza": dato il costo, il rapporto qualità/prezzo va sicuramente collocato ai valori di eccellenza.
Re: Omega S-Brush in fibra sintetica
Inviato: 08/04/2016, 12:10
da mde
Io, ad essere sincero, sono entusiasta di questa famiglia di pennelli. Intanto, benché da valutare attentamente, potrebbero essere più ecosostenibili di quelli in setola animale. Poi, devo dire, sono capaci di generare impressionanti quantitativi di schiuma quando usati in ciotola (non pratico il montaggio in viso, solo un massaggio energico a ciuffo aperto quando applico il sapone montato in ciotola). Non mi pare di avere avuto problemi di schiuma lanciata in giro. Non ho avuto problemi di impuntamenti, la sensazione al tatto è estremamente gradevole. Ne ho comprati diversi:
Da Sinistra a destra:
- S10108
- S10065
- S10005
- S10049
Il primo, in particolare, l'S10108 che potete ammirare nell'ultima foto, l'ho trovato estremamente comodo nella mia mano per il montaggio in ciotola. Incredibilmente comodo. Ero già un fan della famiglia per le doti meccaniche, con questo lo sono diventato anche per quelle ergonomiche. Direi che è attualmente il mio pennello preferito, tra quelli che possiedo (è bene specificare che possiedo solo pennelli entry-level, tutti al di sotto dei 10 euro).

Re: Omega S-Brush in fibra sintetica
Inviato: 08/04/2016, 12:58
da ischiapp
mde ha scritto:... in particolare, l'S10108 l'ho trovato estremamente comodo nella mia mano per il montaggio in ciotola.
Se lo usi in FL, come ti ci trovi rispetto al S10065?
Re: Omega S-Brush in fibra sintetica
Inviato: 08/04/2016, 13:02
da HxH
Buon giorno a tutti, scusate la domanda ma secondo voi un pennello sintetico quando si mette ad asciugare,bisogna metterlo per forza a testa in giù o si può lasciare tranquillamente anche in su'?
Premesso che le setole siano prive di acqua e magari il ciuffo passato su un asciugamano pulito.
Re: Omega S-Brush in fibra sintetica
Inviato: 08/04/2016, 13:23
da theitalianshaver
Mettilo come vuoi. Io ce li ho tutti in su.
Re: Omega S-Brush in fibra sintetica
Inviato: 08/04/2016, 14:10
da OcriM
Sono anche io un fan del S-brush,ho un 49 e lo trovo perfetto anche come misura.

Re: Omega S-Brush in fibra sintetica
Inviato: 08/04/2016, 14:38
da Zeiger
Mostho ha scritto:Mettilo come vuoi. Io ce li ho tutti in su.
Anch'io li ho così

Re: Omega S-Brush in fibra sintetica
Inviato: 08/04/2016, 14:46
da ischiapp
Re: Omega S-Brush in fibra sintetica
Inviato: 08/04/2016, 14:59
da Jari
Io ho preso un S10081 (mi trovo più comodo con quell'impugnatura) e non posso far altro che confermare quanto già detto da altri: morbido e monta veramente bene.
Soddisfattissimo!

Re: Omega S-Brush in fibra sintetica
Inviato: 08/04/2016, 16:20
da HxH
Ragazzi grazie a tutti per i consigli su come metterlo ad asciugare.

Re: Omega S-Brush in fibra sintetica
Inviato: 08/04/2016, 20:04
da mde
ischiapp ha scritto:Se lo usi in FL, come ti ci trovi rispetto al S10065?
Purtroppo non so dirti, Ischiapp. Monto in ciotola e sul volto effettuo giusto un massaggio veloce, non un vero e proprio montaggio. Posso però dirti che entrambi hanno un peculiare modo di aprirsi, quasi perfettamente geometrico e circolare