Pagina 4 di 7
Re: [POSTE ITALIANE] Esposto o Segnalazione
Inviato: 07/02/2018, 15:12
da andreat63
raccomandata semplice dall'inghilterra: almeno 8 giorni (anche un mese, attorno alle festività natalizie) di "ferma" una volta in dogana a milano; raccomandata normale verso l'inghilterra: dopo 2 giorni dall'arrivo alla loro dogana, recapitata al destinatario. piacerebbe anche a me fare qualcosa, per lo meno dare voce all'insoddisfazione. per le spedizioni in italia, ormai faccio solo con corrieri privati
Re: [POSTE ITALIANE] Esposto o Segnalazione
Inviato: 07/02/2018, 15:37
da Blue Note
andreat63 ha scritto:raccomandata semplice dall'inghilterra: almeno 8 giorni (anche un mese, attorno alle festività natalizie) di "ferma" una volta in dogana a milano; raccomandata normale verso l'inghilterra: dopo 2 giorni dall'arrivo alla loro dogana, recapitata al destinatario. piacerebbe anche a me fare qualcosa, per lo meno dare voce all'insoddisfazione. per le spedizioni in italia, ormai faccio solo con corrieri privati
Ma è quello che vogliono loro, trasformarsi in banca (rende molto di più che gestire corrispondenza) e costringere l'utenza a rivolgersi ai corrieri. Però i bonus di gestione, a fine anno, i managers di Poste Italiane se li succhiano eccome!
Re: [POSTE ITALIANE] Esposto o Segnalazione
Inviato: 07/02/2018, 15:41
da bilos2511
Io in italia mando solo con pacco celere 3( ovviamente se devo mandare roba che merita il costo della spedizione, ovviamente)..se non arriva in 3 giorni come da contratto , faccio reclamo. Ho una buona media di reclami 5,6 su 7,8 pacchi spediti.
Re: [POSTE ITALIANE] Esposto o Segnalazione
Inviato: 07/02/2018, 15:51
da andreat63
Blue Note ha scritto:andreat63 ha scritto:raccomandata semplice dall'inghilterra: almeno 8 giorni (anche un mese, attorno alle festività natalizie) di "ferma" una volta in dogana a milano; raccomandata normale verso l'inghilterra: dopo 2 giorni dall'arrivo alla loro dogana, recapitata al destinatario. piacerebbe anche a me fare qualcosa, per lo meno dare voce all'insoddisfazione. per le spedizioni in italia, ormai faccio solo con corrieri privati
Ma è quello che vogliono loro, trasformarsi in banca (rende molto di più che gestire corrispondenza) e costringere l'utenza a rivolgersi ai corrieri. Però i bonus di gestione, a fine anno, i managers di Poste Italiane se li succhiano eccome!
è vero, ma un corriere espresso fino a 3 kg costa meno di una raccomandata normale sopra i 100 grammi (e molto meno del pacco ordinario) e arriva entro 48 ore contro i 4-7 giorni. come si fa a perseverare con le poste?
Re: [POSTE ITALIANE] Esposto o Segnalazione
Inviato: 07/02/2018, 16:07
da bilos2511
Oltre il problema del costo che in certi casi e giustificato avvalersi di un corriere...se si sceglie un proddoto di spedizione trammite posta..assicurarsi di reclamare se c'e qualcosa che non va. Il rimborso nel caso del pacco celere in questione e di 150% al netto senza IVA....in pratica spendo 9,90...e se non arriva mi rimborsano 12 e spicci. Il reclamo serve, eccome se serve...se se la dormono ( intascando i miei soldi ) e fa comodo anche a voi diccendo semplicemente :" ma si...ok, anche se arrivato dopo 6 giorni..basta che sia arrivato...ragazzi miei ma non concludiamo niente". Se invece su 100 pacchi...facciamo tutti i 100 reclami, vedo 2 possibilita: o si mettono in riga, o falliscono.
Per informarsi :
https://www.poste.it/carta-servizi-non-universali.pdf" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: [POSTE ITALIANE] Esposto o Segnalazione
Inviato: 07/02/2018, 16:32
da Blue Note
andreat63 ha scritto:Blue Note ha scritto:andreat63 ha scritto:
è vero, ma un corriere espresso fino a 3 kg costa meno di una raccomandata normale sopra i 100 grammi (e molto meno del pacco ordinario) e arriva entro 48 ore contro i 4-7 giorni. come si fa a perseverare con le poste?
Vero, ma se la spedizione è in entrata dagli Usa e loro spediscono con Usps hai voglia ad attaccarti al tra, sempre da Poste Italiane devi passare, e sempre quyando fa comodo a loro!
Re: [POSTE ITALIANE] Esposto o Segnalazione
Inviato: 07/02/2018, 18:12
da jabba
Mi hanno fatto sparire un EJ89, semplicemente ladri.
No, anzi, "furbetti".
Re: [POSTE ITALIANE] Esposto o Segnalazione
Inviato: 09/02/2018, 18:54
da GrandeSlam
Ho sempre creduto che questo forum avesse singolari proprietà. È riuscito a farmi fare cose che alcuni anni fa credevo impossibili e talvolta influenza i miei sogni popolandoli di giocattoli luccicanti.
Stavolta ha passato ogni limite: è bastato scrivere un messaggio su questo 3D e subito sono iniziate a "cadere pietre" dal cielo.
Incredibile
un saluto
Re: [POSTE ITALIANE] Esposto o Segnalazione
Inviato: 09/02/2018, 19:45
da altus
andreat63 ha scritto:raccomandata semplice dall'inghilterra: almeno 8 giorni (anche un mese, attorno alle festività natalizie) di "ferma" una volta in dogana a milano; raccomandata normale verso l'inghilterra: dopo 2 giorni dall'arrivo alla loro dogana, recapitata al destinatario. piacerebbe anche a me fare qualcosa, per lo meno dare voce all'insoddisfazione. per le spedizioni in italia, ormai faccio solo con corrieri privati
Per ora la posta dall'inghilterra non passa per la dogana ma solo per i centri di distribuzione, come per il resto dei paesi UE.
Un corriere (nel mio caso DHL tramite mondospedizioni) mi costa 9,90 e consegna in Italia in 24/48 h perfettamente tracciato, ritirando al mio domicilio (ossia niente file allo sportello....) inoltre nelle raccomandate nazionali è vietato inserire oggetti di qualsiasi tipo (a differenza di quelle dirette all'estero dove è permesso) quindi non riesco a capire chi si ostina a usare i paccocelere o le raccomandate per poi giustamente lamentarsi e dover perdere ulteriore tempo con i reclami.
Re: [POSTE ITALIANE] Esposto o Segnalazione
Inviato: 02/03/2018, 1:31
da Jari
Il pacchetto che stavo aspettando da Maggard, arrivato in Italia il 27 dicembre, è stato sdoganato ieri 1 Marzo e mi verrà recapitato nei prossimi giorni...
Vergognoso
Re: [POSTE ITALIANE] Esposto o Segnalazione
Inviato: 15/03/2018, 17:35
da Hutch2000
Rasoio comprato tramite aliexpress (si lo so, dalla cina e non dovrei...) il 22 gennaio 2018
Arriva a Londra il 29 gennaio. Tracking afferma che è partito da Londra verso Milano praticamente il giorno dopo, il 30.
Da quel momento il NULLA. Non voglio neanche sapere dove è stato sto pacchetto dal 30 gennaio al 13 marzo.
Oggi il tracking di poste italiane dice che è in lavorazione presso il CSI, non so dove di preciso (peschiera? roserio? linate? lonate?)...sono fiducioso ma i tempi sono biblici.
Re: [POSTE ITALIANE] Esposto o Segnalazione
Inviato: 15/03/2018, 17:56
da Trepassate
Forse Torino
Ho avuto un pacco da Londra passato per il Centro Smistamento Internazionale di Torino
Re: [POSTE ITALIANE] Esposto o Segnalazione
Inviato: 15/03/2018, 18:41
da Morgan
So di andare controcorrente, così come so che i problemi lamentati qui sono comuni anche agli utenti di altri forum che frequento, e che ugualmente acquistano spesso dall'estero, ma sento il dovere di dire che, personalmente, non ho mai avuto problemi. Acquistando più volte l'anno, da una quindicina d'anni, da vari paesi europei (in particolare GB e Germania, ma anche Francia, Spagna, Portogallo, ecc.) e dagli Stati Uniti (mai comprato, devo ammetterlo, in Asia), non ho mai dovuto lamentare nulla più che qualche giorno di ritardo nelle consegne previste.
E non posso non segnalare l'ultima, positivissima esperienza. Un rasoio acquistato venerdì scorso in Inghilterra, spedito lo stesso giorno con posta prioritaria non tracciabile (pagato solo 1,99 GBP di spedizione, a fronte di 9/10 sterline che certi siti inglesi son capaci di chiederti), mi è stato consegnato stamattina, con il pacchetto naturalmente in perfette condizioni.
Adesso però non lapidatemi
Morgan
P.S.: preciso che non lavoro né ho mai lavorato alle Poste, né ci lavorano o ci hanno mai lavorato i miei familiari

Re: [POSTE ITALIANE] Esposto o Segnalazione
Inviato: 15/03/2018, 18:52
da Vincenzo164
Jari ha scritto:Il pacchetto che stavo aspettando da Maggard, arrivato in Italia il 27 Settembre, è stato sdoganato ieri 1 Marzo e mi verrà recapitato nei prossimi giorni...
Vergognoso
Mizzica, e capace pure che ti fanno pagare la dogana.....
Ed io ho un pacco fermo dal giorno 6 di marzo in dogana. Spedito tramite usps dall'America il 27 febbraio.....
Quanto dovrò aspettare ancora?????
Re: [POSTE ITALIANE] Esposto o Segnalazione
Inviato: 15/03/2018, 23:37
da Blue Note
@Vincenzo164 meglio che non ci pensi. Però l'AD di poste italiane (minuscolo voluto) ha detto che nei prossimi mesi assumerà tante persone e consegneranno la posta anche di domenica

Basterebbe che consegnassero dal lunedì al venerdi ahahahahahahahahaha.
Re: [POSTE ITALIANE] Esposto o Segnalazione
Inviato: 16/03/2018, 1:53
da Jari
@Vincenzo: stavo rileggendo il mio post e per errore ho scritto Settembre invece di Dicembre (chiedo ai modz di modificare il mio post, se possibile...
FATTO
) ma resta comunque una cosa inaccettabile. L'unica magra consolazione è che non ho pagato un centesimo di dogana poiché ero al di sotto della cifra minima su cui vengono applicati i dazi.
Re: [POSTE ITALIANE] Esposto o Segnalazione
Inviato: 26/03/2018, 7:53
da daniele_t
@blue note
Sicuramente meglio procedere per gradi. Lamentarsi va bene solo se poi si fanno seguire fatti alle parole. Documentati senza errori sulle date e gli orari in cui il postino si fa gli affari suoi senza chiamare ma solo deponendo l’avviso. Poi evidenzia le tempistiche dei ritardi che lamenti nelle consegne. Metti tutto nero su bianco su una raccomandata ricevuta di ricevimento o con consegna a mano all’ufficio postale con richiesta di timbro di ricezione. Chiedi il nominativo del direttore della filiale di riferimento e indirizza la missiva a lui/lei personalmente. Nulla smuove più dell’essere identificato per nome e cognome. Scrivi le tue lamentele e chiedi azioni correttive. Informa che in caso di continui disservizi sarai costretto a ricorrere ai superiori gerarchici ed eventualmente interesserai la referente Procura della Repubblica.
Io ho fatto così, forse non ho risolto i problemi di tutti ma la mia posta è puntuale, il postino molto cortese e paziente (mi aspetta anche dovessi strisciare per andare a ritirare le raccomandate) e i miei problemi sono svaniti.
Lamentarsi può servire ma non risolve. Agire secondo le regole circostanziando ogni indebito è più produttivo. Mancare di rispetto mai ma farsi mancare di rispetto ancor meno.
Re: [POSTE ITALIANE] Esposto o Segnalazione
Inviato: 26/03/2018, 9:48
da Blue Note
daniele_t ha scritto:@blue note
Sicuramente meglio procedere per gradi. Lamentarsi va bene solo se poi si fanno seguire fatti alle parole. Documentati senza errori sulle date e gli orari in cui il postino si fa gli affari suoi senza chiamare ma solo deponendo l’avviso. Poi evidenzia le tempistiche dei ritardi che lamenti nelle consegne. Metti tutto nero su bianco su una raccomandata ricevuta di ricevimento o con consegna a mano all’ufficio postale con richiesta di timbro di ricezione. Chiedi il nominativo del direttore della filiale di riferimento e indirizza la missiva a lui/lei personalmente. Nulla smuove più dell’essere identificato per nome e cognome. Scrivi le tue lamentele e chiedi azioni correttive. Informa che in caso di continui disservizi sarai costretto a ricorrere ai superiori gerarchici ed eventualmente interesserai la referente Procura della Repubblica.
Io ho fatto così, forse non ho risolto i problemi di tutti ma la mia posta è puntuale, il postino molto cortese e paziente (mi aspetta anche dovessi strisciare per andare a ritirare le raccomandate) e i miei problemi sono svaniti.
Lamentarsi può servire ma non risolve. Agire secondo le regole circostanziando ogni indebito è più produttivo. Mancare di rispetto mai ma farsi mancare di rispetto ancor meno.
Caro @daniele_t
quello che scrivi è sacrosanto, ti dirò di più, io vado ancora più su di solito quando mi devo lamentare. Spesso scrivo ai vari CEO, AD e capi vari e, devo dire con stupore, ricevendo inaspettate risposte e, successivamente, fatti concreti (un esempio significativo: ho scritto una mail a Tim Cook di Apple per una lamentela e........ alcuni giorni dopo mi ha risposto la segretaria personale porgendomi le scuse "del capo"). Finora l'unico muro di gomma, guarda caso, l'ho trovato con poste italiane (minuscolo voluto) e già questo fatto la dice lunga sul rispetto dell'utenza che hanno in quel carrozzone. Quando parli con Usps., Deutsche Post o Royal Mail, quando scoprono che la loro controparte sono le nostre poste, la risposta laconica è: "si rivolga al suo Ufficio Postale perchè quello che noi dovevamo fare lo abbiamo già fatto!" Infatti da Hong Kong/Tokyo/Pechino/New York a Milano/Roma 3 giorni poi....... 1/2 mesi! Per non parlare di quel postino veneto che aveva una "giacenza" di corrispondenza e pacchi privati nel proprio box e non consegnati da alcuni anni. Vabbè, basta sparare sulla Croce Rossa.
Re: (Non) è arrivato il postino!
Inviato: 02/03/2019, 14:37
da ares56
E' la prima volta che mi succede, quindi la mia non è una vera e propria lamentela ma semplicemente condividere quello che sta passando un pacchettino con un pennello
DScosmetic che non trova la strada giusta.
Allora, ho acquistato il 15 gennaio un pennello DScosmetic che è stato spedito il 16 gennaio con ePacket. E' in lavorazione presso il Centro Scambi Internazionale di Milano il 19 febbraio, arrivato a Napoli il 22 febbraio e nella stessa data risulta consegnato...peccato che non sia mai arrivato a casa mia (ho il portiere regolarmente in servizio) nè mi è mai stato recapitato un avviso di giacenza.
Seguendo il tracking risulta nuovamente in consegna il 25 febbraio (ovviamente mai recapitato) dopo di chè qualcuno ha deciso che doveva essere rispedito al mittente ed è tornato al Centro Operativo postale di Peschiera Borromeo (MI) per ripartire verso la Cina.
Ho contattato il servizio clienti di Poste Italiane e una gentilissima signorina ha iniziato ad imprecare (elegantemente) verso il postino ma l'unica cosa che ha potuto fare è stata una segnalazione con la richiesta di nuovo inoltro verso Napoli.
Sto aspettando di vedere se davvero riparte per la Cina prima di avvisare il venditore al quale risulta consegnato, oppure se è riuscito l'intercettamento a Milano e riesce a tornare sulla giusta via...vi terrò informati:

Re: (Non) è arrivato il postino!
Inviato: 02/03/2019, 14:51
da Blue Note
Non ho parole. Io chiederei al portiere di avvisare quando arriva il postino per un chiarimento "vis a vis". Il 22/2 potrebbe aver litigato con moglie/suocera/sorella/marito (se è una postina) e spesso chi ne fa le spese è il destinatario. E' terrificante il "consegnata" del 22/2 ore 11:09 per tornare "in consegna" alle 15:07.
Re: (Non) è arrivato il postino!
Inviato: 02/03/2019, 15:02
da ischiapp
Blue Note ha scritto:... per tornare "in consegna" alle 15:07.
Di tre giorni dopo.
Io ho appena ricevuto un rimborso per miracolo.
Consegna errata, nel senso che erroneamente si cerca al numero sbagliato (il mio vicino, assente per lavoro) e rilascio della cartolina di recupero all'ufficio.
Dopo molte segnalazioni, il mio vicino torna (quasi un mese dopo) e mi consegna il documento.
Per di più l'oggetto spedito non è quello ordinato.
Ed il rimborso ha creato ulteriori difficoltà.
Il tutto, per una manciata di Euro e di settimane!!

Re: (Non) è arrivato il postino!
Inviato: 26/03/2019, 23:06
da ares56
Tutto è bene quel che finisce bene:
viewtopic.php?p=316575#p316575" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: (Non) è arrivato il postino!
Inviato: 26/03/2019, 23:21
da Lino
Voglio spezzare una lancia a favore dei venditori cinesi: stamattina mi è stato consegnato un rasoio Sam Roca ad appena diciannove giorni dall'ordine.
Peccato che nella foto sul sito c'era una base-plat di tipo 'cobbled' mentre mi è arrivata una base stranamente somigliante a quella del Muhle R41, con i dentoni uniti dalla guardia.
Però
velocemente !
Domani gli mando una vibrante e indignata mail ...

Re: (Non) è arrivato il postino!
Inviato: 05/11/2019, 8:28
da esatch
Posto qui, sperando sia la discussione corretta.
In breve, spedizione partita dalla Cina il 6 settembre, tracking fermo al centro scambi internazionale in data 26 settembre, poi il nulla.
Aperta pratica tramite il servizio clienti via Twitter due settimane fa e anche lì silenzio.
Chiedo: per vostra esperienza, è ipotizzabile che possa ancora arrivare o lo considero perso?
Per la cronaca, è (ipotizzo) una bustina, perché contiene TRE testine yaqi.
Con yaqi abbiamo allungato per due volte i tempi per la protezione cliente, visto che i 35gg previsti in fase di ordine sono, evidentemente, più che finiti.
Grazie
Re: (Non) è arrivato il postino!
Inviato: 05/11/2019, 8:35
da paciccio
non hai ricevuto nessuna comunicazione dalla dogana?
a quale centro è ferma la traccia della spedizione?