Pagina 4 di 4

Re: Standard Razors

Inviato: 29/05/2016, 22:58
da Lino
Ne sono contento, Selous, lo possiedo anche io e mi dispiaceva leggere che lo definivi "enorme delusione" ;)

Posso, per un lato, capire quello che vuoi dire perchè un po' ha deluso anche me ma ogni rasoio ha la sua 'anima', ed il leggerissimo americano è così, delicato !

Seguirò i tuoi consigli e quanto prima ( non lo uso da diversi mesi ) lo provo con lamette affilate come Feather, Kai, Personna Med Prep e Astra blu ! :D

Re: Standard Razors

Inviato: 01/08/2017, 13:31
da Armando81
Ma dove lo si può acquistare?
Consigli di venditori on line?

Re: Standard Razors

Inviato: 01/08/2017, 13:35
da ares56
Nel messaggio di apertura c'è il link al sito del produttore...altrimenti con una ricerca con Google escono altri rivenditori come Maggard...

Re: Standard Razors

Inviato: 02/08/2017, 13:30
da gigetto
Sono indciso, per il futuro, se prendere questo o un Muhle Rocca. Di entrambi se ne parla benissimo a livello di efficacia e di dolcezza. Di questo si vocifera di una relativa fragilità ma si trova anche a meno del prezzo ufficiale. Personalmente lo reputo avendolo visto in foto un rasoio importante a un prezzo Jaggeriano o sbaglio?

Re: Standard Razors

Inviato: 02/08/2017, 14:10
da Maxabbate
Se mai tornerà il Muhle Rocca.

Re: Standard Razors

Inviato: 02/08/2017, 14:34
da gigetto
IMHO due prodotti equivalenti per quanto riguarda Qualità /Prezzo oppure meglio un prodotto blasonato?

Re: Standard Razors

Inviato: 04/08/2017, 17:24
da Lino
Armando81 ha scritto:Ma dove lo si può acquistare?
Io ti sconsiglierei di prenderlo presso il produttore stesso per le ragioni che ho indicato in un precedente post di questa discussione, anche se potrebbe essere stata una défaillance temporanea ...

Re: Standard Razors

Inviato: 28/07/2018, 11:11
da lucariello
Provato questa mattina il rasoio che ho acquistato tra quelli in "saldo" sul sito Standard Razor a 25 dollaroni + spese di spedizione (che mi pare un discreto prezzo). Ho esaminato il rasoio per quanto mi consente la mia ormai scarsa vista, ma ho trovato soltanto un microscopico segnetto in fondo al manico, che mai avrei notato se non lo fossi andato a cercare!
Armato di Polsilver mi ha garantito una rasatura profonda e delicata.
Molto gradevole, peraltro il suono del rasoio: la lametta "canta" sonoramente.
Se questo è l'esordio, credo proprio che entrerà a far parte della mia top 5 mooolto velocemente!

Re: Standard Razors

Inviato: 29/07/2018, 6:42
da gigetto
a quel prezzo rasoio interessantissimo, peccato non trovarlo sui canali distributivi tipo Amazon...

Re: Standard Razors

Inviato: 29/07/2018, 16:45
da lucariello
Il sito avverte che i rasoi potrebbero presentare imperfezioni estetiche, ma - come ho scritto - il mio è praticamente perfetto.
Fortuna probabilmente!

Re: Standard Razors

Inviato: 06/08/2018, 23:59
da Selous
Per onestà intellettuale voglio aggiornare il mio giudizio su questo rasoio. Da una parte do un giudizio estremamente positivo sul design del prodotto. Dicono sia stato fatto negli USA, ma non si sa da chi e già qui mi da da pensare... Comunque il rasoio è efficiente e non troppo aggressivo. Efficace. Ne ho due (raw/argento e nero) e quello nero lo uso in ferie: leggero, facile da usare, non richiede attenzioni speciali, fornisce ottimi risultati ed è impossibile tagliarsi, anche radendosi in bagni di fortuna, in fretta e pensando ad altro...

Dall'altra parte, come confermano queste continue offerte di pezzi più o meno "difettosi", il problema di Standard Razors sono i BASSISSIMI standard qualitativi e produttivi dei cinesi che li realizzano.
Non parlo solo di graffietti ecc. I miei due esemplari hanno DIFFERENTI BLADE GAP.

Forse qualcuno penserà, che dopo il sapone TOBS all'ammoniaca, il pennello Yaqi difettoso ecc. ecc. adesso anche i rasoi... Si, è questione di sfi...a! Ma, e questo dovrebbe contare, io sono anche uno che nota le cose e, avendone due, l'ho notato anche meglio di altri.

Il primo, quello argento, ha due gap differenti. Si percepiscono chiaramente in viso, infatti uso prima un lato per la prima passata e l'altro per le altre due. Praticamente due in uno o un quasi regolabile...
Il nero, invece, ha i due blade gap praticamente uguali. Non li ho misurati, ma la mia pelle non sente differenza. Come dimensioni sono più o meno come la parte meno aggressiva di quello argento, forse anche un po' inferiori, infatti uso il nero in vacanza proprio per questo motivo.
L'efficienza rimane sempre elevata.

Acquistati entrambi da Massdrop.

Re: Standard Razors

Inviato: 23/12/2018, 22:10
da Lino
Il comportamento di questa azienda è veramente strano, per usare un eufemismo.

Vedo che altri acquirenti hanno trovato imperfezioni più o meno gravi, io fui molto negativamente colpito dall'imballaggio che sarebbe stato insufficiente per un invio all'interno della stessa città e che loro usavano per una spedizione intercontinentale, tanto che mi viene il dubbio che alcune, almeno, di queste imperfezioni possano farsi risalire a questa noncuranza nel confezionamento del collo da spedire.

Ora, tornato sul loro sito dopo anni, vedo che presentano la loro "linea più nuova", ma a me sembrano esattamente gli stessi rasoi che vendevano anni fa e sono analoghi anche i prezzi differenziati a seconda della colorazione del rasoio.

Mah ...

Re: Standard Razors

Inviato: 23/12/2019, 23:43
da topo
Ciao a tutti, essendo interessato all'acquisto di questo rasoio, vorrei sapere se chi lo possiede poteva darmi un aggiornamento sul suo comportamento e su eventuali problematiche emerse con l'utilizzo del rasoio negli ultimi mesi (visto che è passato un anno dall'ultimo post di questa discussione). Grazie.

Re: Standard Razors

Inviato: 24/12/2019, 12:49
da topo
Ringrazio Accutron che, da ex possessore, mi ha fornito via messaggio privato il suo giudizio su questo rasoio. Ogni ulteriore indicazione da parte di altri è ben accetta ;). Grazie ancora.

Re: Standard Razors

Inviato: 25/12/2019, 10:12
da Lino
Questo rasoio è dolcemente efficace senza la minima aggressività, anzi per la particolare conformazione della testa a volte può fare venire il dubbio se la lametta sia stata inserita o meno, anche perchè è facile montare la base al contrario, nel qual caso la lametta risulta del tutto inefficace.

Essendo costruito in alluminio aeronautico risulta anche leggerissimo, caratteristica che ad alcuni rasatori piace e ad almeno altrettanti no, dipendendo dalle preferenze personali, per le quali ognuno è giudice di se stesso ;)

Re: Standard Razors

Inviato: 25/12/2019, 20:43
da Selous
È un rasoio caratterizzato da un ECCELLENTE progetto (Made in USA) e una PESSIMA realizzazione (Made in China). Ne ho due: il primo ha i due lati con differente gap/aggressività (e potrebbe essere un vantaggio: due rasoi in uno) ma il sistema di aggancio della testa al manico è delicatissimo, poco duraturo e farlocco.

Il prezzo è assurdo. La distribuzione (solo vendita diretta o Massdrop) incomprensibile.

Al di là della estrema delicatezza del rasoio e della sua manifattura di infima qualità (nessun controllo, qualità - periodicamente vendono a prezzo ridotto esemplari fallati...) - un rasoio che spero VIVAMENTE RazoRock cloni con migliore qualità costruttiva...

Re: Standard Razors

Inviato: 26/12/2019, 14:24
da topo
Ringrazio anche Lino e Selous per le loro impressioni su questo rasoio. Buone feste a tutti! :D

Re: Standard Razors

Inviato: 26/12/2019, 17:51
da Lino
Siamo tutti qui per condividere le nostre esperienze.

Buone feste a te e a tutti :D

Re: Standard Razors

Inviato: 24/06/2022, 18:13
da Lino
Stamattina, chissà perché, ho voluto radermi con questo rasoio, dopo molto tempo, non saprei nemmeno dire quanto ed è stata una magnifica rasatura, due passate, Astra ss, un eccellente Stirling, rasatura non profondissima, come è nelle corde di questo rasoio, ma piacevolissima e alla fine la pelle è felice e tonica: questo rasoio è, a mio parere, ingiustamente sottovalutato.

Re: Standard Razors

Inviato: 04/07/2022, 16:17
da Selous
Concordo con Lino. Ultimamente sono tornato ad usare Standard Razors dopo parecchio tempo (era diventato il mio "rasoio da viaggio" assieme ad EJ "Kelvin") ed ultimamente avevo viaggiato molto poco...
Ho potuto paragonarlo direttamente con il "Kelvin" e devo dire che la profondità di taglio è notevolmente maggiore per Standard Razors. Lo posso affermare con certezza perché mi sono rasato quotidianamente tutte le mattine alla stessa ora, sempre col medesimo sapone (Monsavon) e le mie due lamette preferite (Treet Platinum e Sputnik) e la notte si sentiva una barba "diversa"...

Tra l'altro, guardando il sito del produttore, hanno cambiato la costruzione del rasoio proprio dove creava i maggiori problemi (nella vite di fissaggio) uniformandone la costruzione a tutti gli altri rasoi "standard".

Unici difetti, secondo me:
- assenza di una distribuzione capillare (o, almeno, europea)
- prezzo un po' altino, ma ultimamente sono aumentati tutti, troppo...
- mancanza di una alternativa in acciaio - si, può apparire assurdo, ma l'alluminio, almeno questo, è veramente troppo tenero. A me pare una lega sintetizzata, non certo un pieno di alluminio

Francamente SPERO ASSAI che RazoRock lo cloni, sia in alluminio pieno che poi in acciaio. È un ECCELLENTE rasoio realizzato però con materiali troppo economici e non di "sostanza". E lo dico a ragion veduta: uno dei miei due si è rotto ed in tanti anni non mi si è MAI rotto un altro rasoio... :(

Re: Standard Razors

Inviato: 04/07/2022, 18:45
da gaston
grazie del contributo , in effetti è uno dei rasoi che sto considerando, lo trovo davvero bello

Re: Standard Razors

Inviato: 04/07/2022, 20:10
da fabietto68
io ho la seconda versione (quella con perno fisso e filettatura con unico diametro), confermo che è un rasoio particolarmente confortevole ed incline a perdonare eventuali errori.
Sulla mia pelle da il meglio se abbinato alle 7 o'clock super stainless (quelle verdi per interderci). Nella rotazione rasoi c'è almeno 5/6 volte al mese.

Re: Standard Razors

Inviato: 09/07/2022, 15:07
da Selous
fabietto68 ha scritto: 04/07/2022, 20:10io ho la seconda versione (quella con perno fisso e filettatura con unico diametro)
Ti sembra robusto/ben costruito/duraturo?

Re: Standard Razors

Inviato: 09/07/2022, 17:13
da fabietto68
Assolutamente si, nonostante sia molto leggero (47 grammi) il feedback nell'utilizzo è molto buono.
Aggiungo inoltre che il manico ha un inaspettato grip... non so quale trattamento superficiale abbiano utilizzato ma non scivola via di mano facilmente.
Per me è promosso a pieni voti.