Pagina 4 di 9

Re: Feather ASD1 & ASD2

Inviato: 10/02/2019, 23:10
da barbabravo
Ottimo @ischiapp !

Re: Feather ASD1 & ASD2

Inviato: 07/05/2019, 8:43
da Bizeta
Sette anni fa, agli inizi dell'adozione della rasatura tradizionale, fui uno dei primi utilizzatori dell'AS-D1, purtroppo senza ottenere un gran successo di risultati con un oggetto peraltro splendido, complice forse anche la fretta dell'inesperienza.
Adesso, dopo un ininterrotto percorso di rasature quotidiane, ho deciso di concedere una nuova occasione al gioiello di casa Feather e sono in attesa della versione riveduta e corretta AS-D2.
Condividerò quanto prima le mie impressioni con voi.

Re: Feather ASD1 & ASD2

Inviato: 07/05/2019, 16:10
da klopp
questo rasoio mi ha sempre incuriosito e al comtempo spaventato per via del prezzo... resto in attesa di una tua recensione ;)

Re: Feather ASD1 & ASD2

Inviato: 08/05/2019, 9:17
da Bizeta
klopp ha scritto:questo rasoio mi ha sempre incuriosito e al comtempo spaventato per via del prezzo... resto in attesa di una tua recensione ;)
Con piacere, dovrebbe essere in consegna oggi.

Re: Feather ASD1 & ASD2

Inviato: 08/05/2019, 12:34
da Bizeta
Chiedimi se sono felice?
Con la rasatura di oggi, grazie alla piuma nipponica, credo di avere raggiunto la perfezione che cercavo, confermando in pieno l'assunto che per la mia barba di fil di ferro, unita a una pelle tendenzialmente gagliarda, il rasoio giornaliero ideale appartiene alla categoria dei gentili che ottengono grandi risultati proprio perché non stressano, specialmente se, come nel caso di specie, rasenta la perfezione tecnica.
Non ricordavo fosse così pesante, ma ciò è un bene perché stimola a lasciare scorrere la testa senza esercitare pressioni e, per quanto in un giudizio conti la resa della sbarbata lungo le ore del giorno e soprattutto attraverso l'utilizzo quotidiano ripetuto, solo sporadicamente ero in grado di ottenere un vero BBS come questo con gli altri strumenti nelle canoniche due passate di pelo e contropelo, con ritocchi al volo durante le stesse.
Al di là di tante discussioni sull'angolo di taglio ideale, è proprio la precisa e ideale conformazione a guidare la mano senza pensieri, trovando poi conferma nel minimo rumore del taglio che si avverte ove passato correttamente, per quanto non sia un "canto" come nel caso di rasoi dove la lama ha gioco.
Nulla a che vedere, insomma, con la prima generazione, perché, per quanto negli anni la mia tecnica sia migliorata, qui è l'oggetto ad avere naturalmente una resa di efficacia totale, fra l'altro avendo diminuito di circa cinque minuti il tempo normalmente da me impiegato per espletare la piacevole incombenza.
Ho utilizzato come sempre una lametta Astra blu, da anni le mie predilette senza alternativa, quindi per mio conto non vale la tesi che renda solo con le lamette proprietarie, a ulteriore conferma dell'incisività intrinseca allo strumento.
Al netto del riscontro di una durevolezza di risultati nel tempo, il Feather AS-D2 ha, insomma, tutti i titoli per diventare il mio fedele alleato quotidiano.

Immagine

Re: Feather ASD1 & ASD2

Inviato: 08/05/2019, 14:49
da klopp
spettacolo

Re: Feather ASD1 & ASD2

Inviato: 10/05/2019, 9:12
da Bizeta
Dopo tre rasature consecutive posso confermare di raggiungere regolarmente la stessa profondità di taglio che ottengo con un Fatip, solo senza scontare le conseguenze di stress sulla pelle che non consentono un suo utilizzo quotidiano, altrimenti nei giorni peggiora la qualità della sbarbata.
Inoltre riscontro una appagante durevolezza fino a notte, malgrado e compatibilmente con la mia ricrescita rapida, risultato finora non pareggiata da altro strumento.

Re: Feather ASD1 & ASD2

Inviato: 10/05/2019, 9:36
da esatch
lo usi con lamette feather, presumo, giusto?
Mi sa che lo devo rispolverare, l'ho usato poco da quando l'ho preso

Re: Feather ASD1 & ASD2

Inviato: 10/05/2019, 9:53
da Bizeta
No, Astra blu, l'efficacia è nello strumento.

Re: Feather ASD1 & ASD2

Inviato: 10/05/2019, 10:09
da esatch
tanto meglio allora, altra ragione per rimetterlo in uso.
Grazie della risposta!
;)

Re: Feather ASD1 & ASD2

Inviato: 10/05/2019, 13:26
da klopp
quanto cambia rispetto a usare un EJ da 20 euro? :D
curiosità non provocazione

Re: Feather ASD1 & ASD2

Inviato: 10/05/2019, 14:44
da klopp
ramoverde ha scritto: Io non credo che esista un rasoio molto gentile ed al contempo molto efficace. Le due cose per me sono inversamente proporzionali.
spero proprio non sia così...

Re: Feather ASD1 & ASD2

Inviato: 10/05/2019, 15:36
da Bizeta
ramoverde ha scritto:Bellissimo rasoio, sono stato a lungo tentato dal comprarlo, ma poi ho desistito.
Il prezzo è esagerato, ma probabilmente è uno scoglio che avrei superato.
Quello che mi ha fatto desistere è l'efficacia. Io non credo che esista un rasoio molto gentile ed al contempo molto efficace. Le due cose per me sono inversamente proporzionali. Se un rasoio è molto gentile è perchè l'esposizione della lama è molto ridotta. Viceversa se un rasoio è molto efficace (=profondità di taglio) allora vuol dire che la lama va maggiormente a contatto con la pelle.
Io sfido chiunque a dire che questo rasoio sia efficace come un R41.
E sfido chiunque a dire che un R41 sia gentile come questo feather !
Il giorno che riterrò il comfort la cosa più importante probabilmente andrò alla ricerca di un rasoio come questo. Ma per ora ricerco l'efficacia, anche perchè io non mi rado ogni giorno, e nemmeno ogni due giorni. Io mi rado una/due volte a settimana, per cui mi rado una barba gà discretamente folta e lunga, e mi piace molto sentire lo stacco fra prima e dopo la rasatura. Mi passo la mano sul viso e sento la barba ispida e puntuta, mi rado, ripasso la mano sul viso e sento la morbidezza fanciullesca della pelle appena rasata......non ha prezzo!
Ma questo, ovviamente, è molto soggettivo, ed è giustissimo cosi.....ognuno di noi trae le proprie soddisfazioni dalla rasatura.
Comunque sia....gran bell'oggetto ! E ti invidio un sacco ! :D :D :D :D
Non so dirti quale sia la resa su una barba più lunga di un giorno, ma posso assicurarti che l'efficacia nell'ottenere un BBS è pari a quella del Fatip che posseggo, senza l'inconveniente che a me risulta impossibile usare quotidianamente quest'ultimo perché nel lungo andare la pelle risponde male e la rasatura diventa inefficace.

Re: Feather ASD1 & ASD2

Inviato: 10/05/2019, 20:22
da HolidayEquipe
Potrei venderli tutti i miei rasoi, quello che non venderei mai è proprio il feather asd2.
Non è il mio rasoio più usato ma devo dire che è un rasoio che si odia o si ama.
Il mio è un rapporto di amore e odio...
Prima passata amore...delicato...
Seconda passata pure...
Terza passata altalenante...
A volte ottengo bbs, altre volte devo faticare ottenendo solo arrossamenti.
I migliori risultati li ho ottenuti con lame rigide...rapira, morris inox.
Con le feather non mi ci trovo. Arrivando ai ritocchi, passando e ripassando, mi si irrita la pelle.
Secondo me, essendo un rasoio con lama poco esposta, il rasoio rende meglio con lama rigida più che affilata...ma è una mia impressione.
Quello che è veramente nessario , è sciacquare il rasoio spessissimo, si intasa subito e bon taglia...

Re: Feather ASD1 & ASD2

Inviato: 11/05/2019, 16:08
da klopp
HolidayEquipe ha scritto:
Secondo me, essendo un rasoio con lama poco esposta, il rasoio rende meglio con lama rigida più che affilata ...ma è una mia impressione.
semiot: questo secondo te vale solo per questo rasoio o in generale?

Re: Feather ASD1 & ASD2

Inviato: 11/05/2019, 19:08
da HolidayEquipe
Per la mia esperienza personale, posso dire che dipende tutto dalla lama, nel senso che, fortunatamente, le mie lama preferite, sono tali per tutti i rasoi.
Voskhod, rapira, morrris, perma sharp, sono lame molto diverse tra loro, eppure mi piacciono sempre anche passando da un feather asd2, fino ad arrivare al muhle r41.
Probabilmente perché la mano mette il pilota automatico in base al rasoio impugnato.
Scusate l’ot...

Re: Feather ASD1 & ASD2

Inviato: 12/05/2019, 6:41
da gigetto
Per me i rasoi Feather sono studiati per le proprie lame

Re: Feather ASD1 & ASD2

Inviato: 12/05/2019, 12:33
da klopp
Quello poco ma sicuro

Re: Feather ASD1 & ASD2

Inviato: 22/05/2019, 16:59
da HolidayEquipe
Ieri fatta rasatura con feather asd2 e lama feather.
Ottima rasatura, bbs, barba di 3 giorni, nessun problema.
Stamattina, dopo 24 ore, mi tocco il viso e sembro avere barba di 2 giorni.
A volte mi chiedo come sia possibile avere bbs diversi tra rasoi diversi...
Mi chiedo se sia una differenza di taglio del pelo o una differente asportazione della pelle

Re: Feather ASD1 & ASD2

Inviato: 22/05/2019, 17:26
da Bizeta
Stamane ho provato anche io una lametta Feather, che non usavo da anni, sull'AS-D2.
Sebbene immediatamente il risultato sembrasse addirittura superiore a quello che ottengo giornalmente con la Astra blu, ora a undici ore di distanza dalla rasatura la ricrescita è molto superiore al consueto.

Re: Feather ASD1 & ASD2

Inviato: 22/05/2019, 18:26
da HolidayEquipe
Si Bizeta, intendevo proprio questo, stamattina infatti al risveglio, toccandomi il viso sembravo avere barba di due giorni.
La cosa mi ha un po’ sconfortato...
Credo che sia “colpa” del rasoio e che la lama sia innocente.
Quello che non capisco è la sensazione di bbs dopo la rasatura...
E allora faccio questo ragionamento...
Un rasoio più aggressivo, asporta più pelle...quindi più pelo, raggiungendo lo stesso grado di bbs...
Di notte però lo strato di pelle ricresce più velocemente del pelo, facendo sembrare il bbs più duraturo.
La butto lì,sarà una cavolata, ma non so come spiegarmelo.

Re: Feather ASD1 & ASD2

Inviato: 22/05/2019, 18:29
da esatch
io punterei più su differenti velocità di crescita del pelo, un po' come unghie e capelli, ma è un'opinione mia

Re: Feather ASD1 & ASD2

Inviato: 22/05/2019, 18:43
da klopp
beh forse meglio così, nel senso, mi sembra più rispettoso per la pelle

Re: Feather ASD1 & ASD2

Inviato: 22/05/2019, 19:00
da Bizeta
HolidayEquipe ha scritto:Si Bizeta, intendevo proprio questo, stamattina infatti al risveglio, toccandomi il viso sembravo avere barba di due giorni.
La cosa mi ha un po’ sconfortato...
Credo che sia “colpa” del rasoio e che la lama sia innocente.
Quello che non capisco è la sensazione di bbs dopo la rasatura...
E allora faccio questo ragionamento...
Un rasoio più aggressivo, asporta più pelle...quindi più pelo, raggiungendo lo stesso grado di bbs...
Di notte però lo strato di pelle ricresce più velocemente del pelo, facendo sembrare il bbs più duraturo.
La butto lì,sarà una cavolata, ma non so come spiegarmelo.
Io non mi sento di giudicare dopo una sola rasatura, voglio fare almeno due o tre prove.
La tua ipotesi, comunque, è convincente.

Re: Feather ASD1 & ASD2

Inviato: 23/05/2019, 6:21
da gigetto
Due fattori, profondità di rasatura (decimi...) e ricrescita che è non costante essendo regolata anche da ormoni. Ricordo una volta da ragazzo mi rasai prima di tre gg con amici, non portai il rasoio, al mio ritorno dovetti buttare una testina Mach 3 o similari perchè si intasò...